Autore |
Messaggio |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 ott 2006, 08:30 |
|
|
Telefunken ha scritto: ..........così poi vi sbizzarrite ad effettuare un corretto proporzionamento dell'ugello e trick e tark
Continuo ad astenermi che è meglio và!!!!! 
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 ott 2006, 08:31 |
|
|
comunque la tfi funziona.
e una cosa divertente e' che la puoi regolare.
io ora giro con un cacciavite in tasca.
altro che playstation 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 ott 2006, 09:20 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Telefunken ha scritto: l'aria non è un gas perfetto, non puoi usare la legge di stato.
domani appena ho tempo vi scrivo due cose su moto dei fluidi comprimibili all'interno dei condotti delle macchine...dall'ugello di de-laval, alle onde d'urto, al problema del blocco sonico.così poi vi sbizzarrite ad effettuare un corretto proporzionamento dell'ugello e trick e tark
vero....
infatti (cito il mio post):
"L'equazione di stato dei gas perfetti descrive bene il comportamento dei gas reali per pressioni non troppo elevate e per temperature non troppo vicine alla temperatura di liquefazione del gas. In questi casi, una migliore descrizione del comportamento del gas è dato dall'equazione di stato di Van der Waals"
cmq, aspetto il tuo post 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 ott 2006, 09:29 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
kickit ha scritto: comunque la tfi funziona. e una cosa divertente e' che la puoi regolare. io ora giro con un cacciavite in tasca. altro che playstation 
kick ti quoto al 100%.
ora oltre alla torx, ho il cacciavitino da elettricista a taglio nel super set buell.
la tfi funziona eccome!! ed inoltre, per quanto mi ruguarda, mi permette di smichiare a volontà senza dover "masturbarmi" il cervello con un sw, cavi link e banco prova....
ora, ho già effettuato 2 setting:
4,7,4,7 (suggeirta dal nicoz)-> buco tipo voragine a 4000, poi spalancando forte si alza come mai prima la ruota anteriore...ingestibile però in città...e nell'uso stradale...
3,3,2.5,7,5 -> fluidissima a tutti i regimi, motore che sale copiando il gas in maniera "incredibbile", leggere indecisioni dalla 3° in su salendo a gas 20/30% di apertura costante.
unica necessità bisogna fare il warm up e avere il motore caldo per poter sentire le differenze.
SABATO HO PROGRAMMATO LA PRIMA SESSIONE DI TEST di SVILUPPO -Tempo permettendo)  *ma quanto mi diverto?* (

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 ott 2006, 09:36 |
|
|
io non so.
se leggi i consigli di dobeck:3-7-4-7 non ho mai provato.
tu come l'hai messa?
non capisco bene con tutte le virgole che hai m,e,s,s,o, 
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 ott 2006, 10:34 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Telefunken ha scritto: l...omississ... ...dall'ugello di de-laval...omississ...
anca mì, savevi che tüti i dì, ghè de-laval... 
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 ott 2006, 10:42 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
kickit ha scritto: io non so. se leggi i consigli di dobeck:3-7-4-7 non ho mai provato. tu come l'hai messa? non capisco bene con tutte le virgole che hai m,e,s,s,o, 
interessante....
questi sono li std che ho sul mio libretto di istruzioni.
come sospettavo (vista la minkiata sul led verde lampeggiante) sono miltipurpose...
in realtà ho letto una cosa (non ricordo se sul forum del produttore-http://www.dobeckperformance.com/ o qui http://www.sporttwin.com/Forums/viewtopic/t=1553.html, in cui si diceva che da un certo momento in avanti avevano cominciato a produrre dei moduli versione "HP", dove i 2 led centrali venivano tarati usando la metà dei valori fino ad allora usati....sembra poi che tale versione sia stata messa in produzione devinitivamente.
visti i tuoi 3-7-4-7 e i mie 3-3-2,5-7...  mi sa tanto che siamo in questa situazione...
sai mica quando l'han prodotta la tua?
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 ott 2006, 14:05 |
|
|
no i 3-7-4-7 sono ''consigliati''.
io invece ho 3-4-7-6 e va di bella.
se comincio di nuovo vado via di melone.
per ora lascio cosi' .
se trovi altri miglioramenti fammi sapere.
ciao
kick
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 ott 2006, 14:10 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
kickit ha scritto: no i 3-7-4-7 sono ''consigliati''. io invece ho 3-4-7-6 e va di bella. se comincio di nuovo vado via di melone. per ora lascio cosi' . se trovi altri miglioramenti fammi sapere. ciao kick
dopo provo e domani ti dico.
hai sempre l'airbox traforato giusto
scarico? sbragg, jardine o battle?
ciao
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 ott 2006, 14:21 |
|
|
ho il jardine,e' stata tarata da Marcobd con lo sbrag,ma ho un po ritoccato.
l'airbox l'ho ritappato quasi tutto.
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 ott 2006, 14:47 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
kickit ha scritto: ho il jardine,e' stata tarata da Marcobd con lo sbrag,ma ho un po ritoccato. l'airbox l'ho ritappato quasi tutto.
grazie kick. era quello che volevo sapere.
ti do un feed back appena verificato.ciao
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 ott 2006, 15:27 |
|
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 ott 2006, 15:30 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 ott 2006, 20:46 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
morpheuz, mi sono perso un passaggio....
viapm mi dicevi ke i led non funzionavano e che il verde lampeggiava come da errore (manuale)...
poi leggo che è tutto ok..
ndo stava l'inghippo allora???
_________________ DIFFERENT AIN'T ENOUGH
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 ott 2006, 10:15 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
buelladen ha scritto: morpheuz, mi sono perso un passaggio.... viapm mi dicevi ke i led non funzionavano e che il verde lampeggiava come da errore (manuale)...
poi leggo che è tutto ok..
ndo stava l'inghippo allora???
ciao, ti ho risposto anche sulla tribù  .
per chi legge qui, il problema era quello descritto nella sezione TROUBLESHOOTING Green led flashing itself.....
in realtà, facendo della ricerca autonoma ho scoperto che molti hanno avuto tale sintomo ma, anche il produttore stesso lo sostiene, la risposta è "tutto regolare"
...le motivazioni non sono date, ma vista la situazione ho rimontato il tutto e devo dire che funziona....
quando dico funziona sostengo che, modificando le regolazioni sulle 4 viti, la moto va in maniera diversa e risponde diversamente alle medesime sollecitazioni.
insomma, con:
4-7-4-7 ->>BUCO a 4000 giri e calcio in culo da ruota anteriore in alto subito dopo.
3-3-2,5-7,5 ->> moto fluida e con spinta cattiva ma con delle incertezze a circa 3500 e 5000 a gas costante nel salire di giri,
3-4-7-7 --> moto fluida e con spinta cattiva senza le incertezze ma con una leggera inerzia nell'apertura del gas...
ora, se la tfi funzioni bene (da manuale  ), non lo so.. di certo le regolazioni hanno effetto.
ora, devo risolvere il solo problema dello scoppiettio dello scarico, che a mio avviso non dipende solo dalla magrezza della miscela (il cilindro argenteo che circonda la pippetta di scarico è nero sul bordo e al suo interno  ) e questa leggera inerzia nell'apertura del gas.
sono in attesa di un K&N e quindi per ora mi divertirò a fare dei test nel week end e poi, con K&N motato cercherò la regolazione definitiva.
PS: per chi non lo sapesse, lo scarico è lo "sbraag", e l'airbox ha le griglie a SX per il momento chiuse  ).
ah, dimenticavo: ho coibentato l'airbox inserendo dell'adesivo speciale "heating reflecting" (-20°;+130°) sotto la base dello stesso.... 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 ott 2006, 10:18 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
che hai usato per coibentare l'airbox?
molto spesso gli scoppiettii dipendono da una perdita/sfiato a livelli di attacco marmitta o raccordo teste/collettori... mi sa che il secondo è il tuo caso, controlla il serraggio dei dadi...
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 ott 2006, 10:28 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Wile C. ha scritto: che hai usato per coibentare l'airbox?
molto spesso gli scoppiettii dipendono da una perdita/sfiato a livelli di attacco marmitta o raccordo teste/collettori... mi sa che il secondo è il tuo caso, controlla il serraggio dei dadi...
allora, per coibentare ho uasto dell'adesivo Heating reflecting "comperarato" da un mio amico che lavora nel settore caldaie...(-20°;+130°) dovrebbe essere il range di copertura.
messo, come dicevo sulla base inferiore dell'airbox verso il motore, non verso l'interno dello stesso.
l'ho usato inizialemente sotto la sella e, siccome ha ridotto la cottura delle "bolas"....
per gli scoppiettii, ti ringrazio dell'indicazione. quando ho rimontato lo carico origginale, avevo anche preso un prodotto della Wurth da inserire nell'accoppiaggio dei collettori di scarico per rendere l'accoppiamento più solido .. ma poi non l'ho usato perchè non ero sicuro che resistesse alle alte temperature e poi non è progettato per quello scopo ma per "bloccare" gli accoppiamenti (tipicamente vite-bullone)...
ho tirato la fascetta del collettore il più possibile, ma non avendo una chiave dinamometrica non saprei dire se poco o troppo...
non mi sembra sfiati, ma non ho fatto test specifici se non il controllo visivo uditivo sul collettore.....
so per certo che chi a fatto lo sbragg lamenta lo scoppiettio dello scarico....
io pensavo che, la bava di taglio e la non perfetta "pulizia" della sezione eliminata nello scarico "strappi" l'aria e quindi ne amplifichi l'effetto scoppiettio...
un mio amico ha fatto rettificare e fresare ad hoc la pippetta di scarico da Lavizzari ed il risultato è stato propio quello di aumentare lo scoppiettio dello scarico....
che ne dici?
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 ott 2006, 11:27 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 ott 2006, 11:40 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Wile C. ha scritto:
l'inverno è fatto apposta per quello...ho già il progetto depositato sul mio PC e attendo con trepidazione le tue analisi...
se fossi più vicino ti verrei a trovare,ma cosi....
io una idea di come lo fanno (dal punto di vista dei flusso, la ho)..il problema è che sospetto modifichino le dimensioni dei fori e magari lavorino anche sul materiale fono assorbente.....
altrimenti non si spiegherebbe il prezzo che chiedono (sempre che siano in buona fede...  )
Personalmente credo si tratti di:
togliere la cassa posteriore e non lasciare aria in quella zona, chiudere i due fori laterali, aprire la cassa anteriore, tagliare il tubo, allargare quello centrale e inserire in cilindro da saldare con la pippetta di uscita, chiudere la cassa anteriore, chiudere il posteriore, montare, accendere 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
KoD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 ott 2006, 12:27 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00 Messaggi: 2476 Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
|
_________________ ![36 [smilie=36.gif]](./images/smilies/36.gif) SiVisPacemParaBellum
METEO

|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 ott 2006, 12:45 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
KoD ha scritto:
bhe, se sviluppate avere già un cliente a meno ke il buon lavizzari non mi faccia il lavoro per poco...
prestazioni a paragone? non servono. se i test e i grafici fatti in USA sono veritieri (non vedo perchè non debbono esserlo) il drummer è il meglio che si possa volere ai medio bassi :mrgreen.
tappa un pò agli alti,ma....
kissenefregauncazzodinientediandareforteinrettilinequandoilbellodellabuellèfarelepiegheelecurve???
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
KoD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 ott 2006, 12:49 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00 Messaggi: 2476 Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
|
Lexluthor ha scritto: KoD ha scritto: bhe, se sviluppate avere già un cliente a meno ke il buon lavizzari non mi faccia il lavoro per poco... prestazioni a paragone? non servono. se i test e i grafici fatti in USA sono veritieri (non vedo perchè non debbono esserlo) il drummer è il meglio che si possa volere ai medio bassi :mrgreen. tappa un pò agli alti,ma.... kissenefregauncazzodinientediandareforteinrettilinequandoilbellodellabuellèfarelepiegheelecurve???
haiperfettamenteragionesulfattodelrettilineoeccoilperchèmisonocopratounabuell
maiovadopianoanchenellecurveperchèhoicardinicomeuncancelloeanchechiusoesiliconatotiè

_________________ ![36 [smilie=36.gif]](./images/smilies/36.gif) SiVisPacemParaBellum
METEO

|
|
 |
|
 |
|