Autore |
Messaggio |
Dieghe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 lug 2009, 18:13 |
|
Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34 Messaggi: 7399 Località: P.so del Turchino
|
Sid ha scritto: teo883 ha scritto: venciu12s ha scritto: una benzina con numero di ottano RON = 100. Il RON è un indice rappresentativo del potere antidetonante della benzina; più è alto più la benzina in camera di combustione del motore brucia senza dare luogo al fenomeno del "battito in testa", decisamente dannoso per il motore. meglio usare i ROM allora.... ce ne sono molti di più di 100!  ...e comunque...SGRAT! SGRAT! SGRAT! ...continuo con le mie "elevatoottano", per ora...consuma pure meno 
Anche io uso...da 98 in su...e la moto parte meglio, nn batte in testa e in rilascio è più educata 
_________________  
|
|
 |
|
 |
mathias
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 lug 2009, 21:22 |
|
Iscritto il: 22 gen 2009, 23:35 Messaggi: 58 Località: Bergamo
|
Io ho provato
la 98 ottani della shell
e la 100 ottani della tamoil (mi sembra)
Ho una xb12 del 09 e la 100 ottani mi davi problemi, faceva fatica a rimanere accesa al minimo e diventava una rogna. (tende ad affogare più spesso)
Invece mi trovo molto bene invece con la 98 della shell, l'unico scherzo che fa è quando è fredda che tende a spegnersi ma basta dare un paio di accelerate ed è tutto ok.
Bye
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 lug 2009, 22:55 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
l'unico scherzo è che costa 3.000 lire al litro 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 ago 2009, 12:17 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Abitualmente uso la BluAgip da 98 .... e mi trovo bene .... alteno con verde normale, w-p Shell o 100 Tamoil ... cmq quando fa molto caldo ... con la verde normale tende a battere in testa!
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 ago 2009, 12:41 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
una curiosità....qualcuno mi saprebbe dare la definizione di battito in testa?
di incrocio delle valvole?
di detonazione?
sui motori ad iniezione, benzine più o meno performanti (a meno che non vi sia la TFI o il carburatore) non è che facciano i miracoli.
Le centraline fanno i loro calcoletti e tarano l'iniezione in base alle temperature raggiunte e al CO2 emesso allo scarico.
Inutile sprecare superbenzine.... magari ogni tanto un po' di additivo di qualità, tipo WINNS per pulire corpo farfalloso e iniettore, sedi valvole ecc..
Le valvole meritano un discorso a parte, se un bilancere và giù ed uno sù, e le molle ci sono, a meno che non si grippi la sede della valvola....come fanno a incrociarsi? Effettivamente è un fenomeno dovuto al grippaggio (infossamento) della sede valvola, possibile nei motori con sedi ricavate dalla testata, priva di acciaio. Quindi prima dell'avvento della verde....ad eccezione delle BMW e delle INGLESI.
Le inglesi erano predisposte, le BMW erano di un materiale che ha permesso una LEADMEMORY, ovvero è rimasto un film di piombo garantito per almeno 50000km.
Il battito in testa è un altro fenomeno dovuto all'anticipo regolato male, quello che sentite voi è il rumore dei bilanceri sulle valvole prima che arrivi l'olio in temperatura. Il battito in testa porta seri danni ai motori, è un'esplosione che avviene in anticipo rispetto alla compressione ottimale, anche in posticipo a volte, comunque si sente il motore girare e rendere meno, il rumore del battito è in quel vuoto impercettibile tra una detonazione e l'altra, di meccanica e manovellismi.
|
|
 |
|
 |
venciu12s
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 ago 2009, 14:19 |
|
Iscritto il: 25 ott 2008, 13:04 Messaggi: 339 Località: San Zenone di Minerbe ( Vr )
|
Bene io cmq adesso alterno verde normale con 98 e 100 ottani , la moto mi scoppia di meno.....  è meno maleducata ...... speriamo !!!!!
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 ago 2009, 14:32 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
minicooper1300 ha scritto: una curiosità....qualcuno mi saprebbe dare la definizione di battito in testa? di incrocio delle valvole? di detonazione?
sui motori ad iniezione, benzine più o meno performanti (a meno che non vi sia la TFI o il carburatore) non è che facciano i miracoli. Le centraline fanno i loro calcoletti e tarano l'iniezione in base alle temperature raggiunte e al CO2 emesso allo scarico. Inutile sprecare superbenzine.... magari ogni tanto un po' di additivo di qualità, tipo WINNS per pulire corpo farfalloso e iniettore, sedi valvole ecc.. Le valvole meritano un discorso a parte, se un bilancere và giù ed uno sù, e le molle ci sono, a meno che non si grippi la sede della valvola....come fanno a incrociarsi? Effettivamente è un fenomeno dovuto al grippaggio (infossamento) della sede valvola, possibile nei motori con sedi ricavate dalla testata, priva di acciaio. Quindi prima dell'avvento della verde....ad eccezione delle BMW e delle INGLESI. Le inglesi erano predisposte, le BMW erano di un materiale che ha permesso una LEADMEMORY, ovvero è rimasto un film di piombo garantito per almeno 50000km. Il battito in testa è un altro fenomeno dovuto all'anticipo regolato male, quello che sentite voi è il rumore dei bilanceri sulle valvole prima che arrivi l'olio in temperatura. Il battito in testa porta seri danni ai motori, è un'esplosione che avviene in anticipo rispetto alla compressione ottimale, anche in posticipo a volte, comunque si sente il motore girare e rendere meno, il rumore del battito è in quel vuoto impercettibile tra una detonazione e l'altra, di meccanica e manovellismi.
ti adoro! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 ago 2009, 16:42 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
minicooper1300 ha scritto: una curiosità....qualcuno mi saprebbe dare la definizione di battito in testa? di incrocio delle valvole? di detonazione?
sui motori ad iniezione, benzine più o meno performanti (a meno che non vi sia la TFI o il carburatore) non è che facciano i miracoli. Le centraline fanno i loro calcoletti e tarano l'iniezione in base alle temperature raggiunte e al CO2 emesso allo scarico. Inutile sprecare superbenzine.... magari ogni tanto un po' di additivo di qualità, tipo WINNS per pulire corpo farfalloso e iniettore, sedi valvole ecc.. Le valvole meritano un discorso a parte, se un bilancere và giù ed uno sù, e le molle ci sono, a meno che non si grippi la sede della valvola....come fanno a incrociarsi? Effettivamente è un fenomeno dovuto al grippaggio (infossamento) della sede valvola, possibile nei motori con sedi ricavate dalla testata, priva di acciaio. Quindi prima dell'avvento della verde....ad eccezione delle BMW e delle INGLESI. Le inglesi erano predisposte, le BMW erano di un materiale che ha permesso una LEADMEMORY, ovvero è rimasto un film di piombo garantito per almeno 50000km. Il battito in testa è un altro fenomeno dovuto all'anticipo regolato male, quello che sentite voi è il rumore dei bilanceri sulle valvole prima che arrivi l'olio in temperatura. Il battito in testa porta seri danni ai motori, è un'esplosione che avviene in anticipo rispetto alla compressione ottimale, anche in posticipo a volte, comunque si sente il motore girare e rendere meno, il rumore del battito è in quel vuoto impercettibile tra una detonazione e l'altra, di meccanica e manovellismi.
il battito in testa si verifica quando la benzina nella camera di scoppio esplode non completamente allo stesso tempo ma dividendosi in sacche di liquido che si accendono in sequenza sfruttando il fronte di fiamma che deriva dall'esplosione della sacca precedente;
la detonazione (o preaccensione) avviene per compressione un momento prima dello scoccare della scintilla.
L'incrocio delle valvole che intende il meccanico ci venciu (essendo veneto posso tradurre ciò che intendeva dire) è il verificarsi di detonazioni nel momento in cui la valvola di aspirazione è ancora leggermente aperta, causando così la piegatura dello stelo.
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
il cumenda
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 ago 2009, 00:18 |
|
Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05 Messaggi: 4984 Località: Milan l'é on gran Milan
|
sempre e solo vpower
e avanti così

_________________ 4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.
|
|
 |
|
 |
goldenbiker
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 ago 2009, 05:15 |
|
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
|
teo883 ha scritto: minicooper1300 ha scritto: una curiosità....qualcuno mi saprebbe dare la definizione di battito in testa? di incrocio delle valvole? di detonazione?
sui motori ad iniezione, benzine più o meno performanti (a meno che non vi sia la TFI o il carburatore) non è che facciano i miracoli. Le centraline fanno i loro calcoletti e tarano l'iniezione in base alle temperature raggiunte e al CO2 emesso allo scarico. Inutile sprecare superbenzine.... magari ogni tanto un po' di additivo di qualità, tipo WINNS per pulire corpo farfalloso e iniettore, sedi valvole ecc.. Le valvole meritano un discorso a parte, se un bilancere và giù ed uno sù, e le molle ci sono, a meno che non si grippi la sede della valvola....come fanno a incrociarsi? Effettivamente è un fenomeno dovuto al grippaggio (infossamento) della sede valvola, possibile nei motori con sedi ricavate dalla testata, priva di acciaio. Quindi prima dell'avvento della verde....ad eccezione delle BMW e delle INGLESI. Le inglesi erano predisposte, le BMW erano di un materiale che ha permesso una LEADMEMORY, ovvero è rimasto un film di piombo garantito per almeno 50000km. Il battito in testa è un altro fenomeno dovuto all'anticipo regolato male, quello che sentite voi è il rumore dei bilanceri sulle valvole prima che arrivi l'olio in temperatura. Il battito in testa porta seri danni ai motori, è un'esplosione che avviene in anticipo rispetto alla compressione ottimale, anche in posticipo a volte, comunque si sente il motore girare e rendere meno, il rumore del battito è in quel vuoto impercettibile tra una detonazione e l'altra, di meccanica e manovellismi. ti adoro! 
gayo!

_________________ se non ? buell che piacere ??
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 ago 2009, 14:39 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
goldenbiker ha scritto: teo883 ha scritto: minicooper1300 ha scritto: una curiosità....qualcuno mi saprebbe dare la definizione di battito in testa? di incrocio delle valvole? di detonazione?
sui motori ad iniezione, benzine più o meno performanti (a meno che non vi sia la TFI o il carburatore) non è che facciano i miracoli. Le centraline fanno i loro calcoletti e tarano l'iniezione in base alle temperature raggiunte e al CO2 emesso allo scarico. Inutile sprecare superbenzine.... magari ogni tanto un po' di additivo di qualità, tipo WINNS per pulire corpo farfalloso e iniettore, sedi valvole ecc.. Le valvole meritano un discorso a parte, se un bilancere và giù ed uno sù, e le molle ci sono, a meno che non si grippi la sede della valvola....come fanno a incrociarsi? Effettivamente è un fenomeno dovuto al grippaggio (infossamento) della sede valvola, possibile nei motori con sedi ricavate dalla testata, priva di acciaio. Quindi prima dell'avvento della verde....ad eccezione delle BMW e delle INGLESI. Le inglesi erano predisposte, le BMW erano di un materiale che ha permesso una LEADMEMORY, ovvero è rimasto un film di piombo garantito per almeno 50000km. Il battito in testa è un altro fenomeno dovuto all'anticipo regolato male, quello che sentite voi è il rumore dei bilanceri sulle valvole prima che arrivi l'olio in temperatura. Il battito in testa porta seri danni ai motori, è un'esplosione che avviene in anticipo rispetto alla compressione ottimale, anche in posticipo a volte, comunque si sente il motore girare e rendere meno, il rumore del battito è in quel vuoto impercettibile tra una detonazione e l'altra, di meccanica e manovellismi. ti adoro!  gayo! 

_________________ 
|
|
 |
|
 |
renegade
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 ago 2009, 21:09 |
|
Iscritto il: 25 mag 2006, 22:24 Messaggi: 1674 Località: alessandria
|
_________________ superduke quando essere corti diventa un vantaggio !!!!

|
|
 |
|
 |
|