Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rabbocco olio
 Messaggio Inviato: 01 ago 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 lug 2009, 22:22
Messaggi: 147
Località: sicilia
mi trovo fuori per il w-end con la moglie e la buell e stamani uscendo dalla rimessa dell'hotel ho visto un tizio con una enorme guzzi che controllava il livello olio, alchè ho voluto anche io fare un controllo e con grande sorpresa l'olio era ai minimi storici (tagliandata da 1500 km). il guzzista molto gentilmente mi ha offerto la rimanenza dell'olio nella latta (circa mezzo kilo di erg 10/40) dicendomi di essere lui un meccanico e che la quantità era minima e non avrebbe influito in alcun modo sul motore.. pareri?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 ago 2009, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
nelle buell va messo il 20W/50!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock:

e soprattutto hai rabboccato con un olio che è diverso da quello che era già contenuto nella moto. svuota tutto e metti il 20W/50!!!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 ago 2009, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
hai fatto bene, in caso d'emergenza è meglio metterci anche un olio sbagliato che fare lavorare il motore con poco olio. Poi però quando torni a casa sarebbe meglio tu cambiassi l'olio visto che mescolare oli diversi in generale non va bene.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 ago 2009, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 15:37
Messaggi: 1128
Località: ... adesso ... Aix En Provence
si anche io direi che meglio olio diverso che bruciare tutto ... ma appena puoi cambia tutto ...

_________________
Quod me nutrit ... Me destruit

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 ago 2009, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 lug 2009, 22:22
Messaggi: 147
Località: sicilia
ormai se ne parla a fine agosto.. parlando con un benzinaio qui sotto mi dice che sulla sua h-d non fa cambi olio da 5 anni ma solo rabbocchi e alterna senza problemi il 10/40 con il 20/50 e la moto gli va che è un piacere!! manco il trattore di mio nonno.. :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 ago 2009, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43
Messaggi: 148
Località: Fiorenza
ma sei sicuro che mancasse?? meglio andare con 50 cl meno di olio che con 10 cl in più.
Problemi teoricamente puoi averne mescolando sintetici con semi sint o minerali, altrimenti grosse noie nn ne dovrebbero venir fuori.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 ago 2009, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 lug 2009, 22:22
Messaggi: 147
Località: sicilia
ne mancava almeno 400gr. le caratteristiche erano simili (entrambi sintetici) ma cambiava solo la gradazione! vorrà dire che nella peggiore delle ipotesi passerò ad una japan!!! :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 ago 2009, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: 01 ago 2009, 18:39
Messaggi: 152
di sicuro molto meglio meno olio che troppo, a caldo e in pressione con troppo olio può risultare non simpatico...
comunque se hai aggiunto mezzo kg vuol dire che eri abbastanza giù.

_________________
xb12ss 09


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 ago 2009, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
teo883 ha scritto:
nelle buell va messo il 20W/50!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock:

e soprattutto hai rabboccato con un olio che è diverso da quello che era già contenuto nella moto. svuota tutto e metti il 20W/50!!!

tranquillo Teo, tanto la Buell è meglio del trattore :roll: :roll: :roll:

:? :? :?

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 ago 2009, 01:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
peppecat ha scritto:
teo883 ha scritto:
nelle buell va messo il 20W/50!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock:

e soprattutto hai rabboccato con un olio che è diverso da quello che era già contenuto nella moto. svuota tutto e metti il 20W/50!!!

tranquillo Teo, tanto la Buell è meglio del trattore :roll: :roll: :roll:

:? :? :?

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

ok, allora da domani solo olio riciclato dal Landini! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 ago 2009, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 lug 2009, 22:22
Messaggi: 147
Località: sicilia
stamani ho trovato la latta dell'olio usata ieri per il rabbocco (la 10/40 per intenderci), ho misurato e sono circa 200 gr. di olio che ho aggiunto, e da una nuova controllata all'asticina mi dice di aggiungere altri 150 gr. stavolta col c@zz che vi faccio parlare!! 150 gr di 20/50 e vai col lisciooooooooo.. p.s: sul swm del 82 mettevo pure il grasso!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 ago 2009, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
Enteromorfa ha scritto:
hai fatto bene, in caso d'emergenza è meglio metterci anche un olio sbagliato che fare lavorare il motore con poco olio. Poi però quando torni a casa sarebbe meglio tu cambiassi l'olio visto che mescolare oli diversi in generale non va bene.


quoto

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 ago 2009, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
SULLA BUELL 10W40 dovrebbe essere consigliato sotto i 4° gradi, cmq al max te lo mangia, quando puoi visto il caldo meglio che fai un cambio con 20w50

ricordati che il motore buell è molto più fragile di un hd a parità di elaborazioni..

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 ago 2009, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 lug 2009, 22:22
Messaggi: 147
Località: sicilia
sono ai 10000 km mi sembra superfluo per una piccola aggiunta di 200 gr. di 10/40. ma tirando fuori l'asticina come bisogna posizionare la moto? lasciarla sul cavalletto mi pare vero?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 ago 2009, 00:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
merak69 ha scritto:
sono ai 10000 km mi sembra superfluo per una piccola aggiunta di 200 gr. di 10/40. ma tirando fuori l'asticina come bisogna posizionare la moto? lasciarla sul cavalletto mi pare vero?

esatto, motore tiepido e moto cul cavalletto laterale! :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 ago 2009, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 lug 2009, 22:22
Messaggi: 147
Località: sicilia
c@zz sull'asticina sono in over di qualche millimetro!! domani prima operazione da fare scaricare almeno 200gr. di olio!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2009, 03:59 
 
mi sorge 1 dubbio.. ma quando sei uscito dall'albergo la moto era spenta vero.. non serve che ti dica che l'olio va controllato e rabboccato a caldo vero??? :roll: se hai controllato l'olio a freddo è normale che te ne segni in meno.. 8) si va controllato con la moto sul cavalletto laterale.. :wink: e cmq ci va il 20/50 e basta.. e controllalo spesso perchè con sto caldo le buell come le sportster vanno letteralmente a miscela!!!!! :supergreen: :rotlfgreen: :mrgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2009, 05:00 
Non connesso

Iscritto il: 01 lug 2009, 19:00
Messaggi: 128
Località: parabiago(MI)
scusate se mi intrometto... non sono sicuramente esperto quanto voi in quanto a moto ma di motori un po me ne intendo.
questa fissa del 20w50 e' solo assurda.
nel tipo di clima in cui stiamo noi tutte le gradazioni d'olio vanno benissimo.
la gradazione si adatta meglio alle varie temperature ambientali e vanno considerate come limiti estremi.
se ad esempio teniamo la moto in garage difficilmente quell'ambiente arrivera' a temperature estremamente basse.
quindi a mio avviso:

mai mischiare oli diversi tra loro tranne in caso di estrema necessità e per il minor tempo possibile.
scegliere l'olio che mi piu si avvicina alle temperature medie della zona in cui si vive
ultimo ma non meno importante....smettere di farsi seghe mentali sui numerelli scritti sulle latte dell'olio!
tra il 10w50 il 15w50 e il 20w50 non cambia quasi niente!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2009, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
davidemox ha scritto:
scusate se mi intrometto... non sono sicuramente esperto quanto voi in quanto a moto ma di motori un po me ne intendo.
questa fissa del 20w50 e' solo assurda.
nel tipo di clima in cui stiamo noi tutte le gradazioni d'olio vanno benissimo.
la gradazione si adatta meglio alle varie temperature ambientali e vanno considerate come limiti estremi.
se ad esempio teniamo la moto in garage difficilmente quell'ambiente arrivera' a temperature estremamente basse.
quindi a mio avviso:

mai mischiare oli diversi tra loro tranne in caso di estrema necessità e per il minor tempo possibile.
scegliere l'olio che mi piu si avvicina alle temperature medie della zona in cui si vive
ultimo ma non meno importante....smettere di farsi seghe mentali sui numerelli scritti sulle latte dell'olio!
tra il 10w50 il 15w50 e il 20w50 non cambia quasi niente!



infatti non conta tanto il 10 15 o 20 (densità a freddo), ma il 50.... :mrgreen:

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2009, 15:45 
 
davidemox ha scritto:
scusate se mi intrometto... non sono sicuramente esperto quanto voi in quanto a moto ma di motori un po me ne intendo.
questa fissa del 20w50 e' solo assurda.
nel tipo di clima in cui stiamo noi tutte le gradazioni d'olio vanno benissimo.
la gradazione si adatta meglio alle varie temperature ambientali e vanno considerate come limiti estremi.
se ad esempio teniamo la moto in garage difficilmente quell'ambiente arrivera' a temperature estremamente basse.
quindi a mio avviso:

mai mischiare oli diversi tra loro tranne in caso di estrema necessità e per il minor tempo possibile.
scegliere l'olio che mi piu si avvicina alle temperature medie della zona in cui si vive
ultimo ma non meno importante....smettere di farsi seghe mentali sui numerelli scritti sulle latte dell'olio!
tra il 10w50 il 15w50 e il 20w50 non cambia quasi niente!
se dovessimo essere pignoli con le nostre temperature estive si dovrebbe usare il sae 50.. ma siccome il 20/50 è il giusto compromesso estate inverno consigliano tutti il 20/50..


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ago 2009, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
Olio Bertolli e non sbagli mai!!!!

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 ago 2009, 05:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Ciao raga....un po' di domandine:
ma allora l'olio va' controllato sul cavalletto laterale o centrale?
a motore tiepido o a freddo?
insomma io me lo volevo cambiare da solo, e se qualcuno di voi mi sa' dare un po' di dritte su come fare, gli sarei grato......
:wink:

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010