Iscritto il: 15 mar 2006, 14:48 Messaggi: 591 Località: The Lone Star *
non e' tutto oro quel che luccica e l'erba del vicino sembra sempre piu' verde
_________________ sono uno di poche parole
ammericano
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 ago 2009, 18:29
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11237 Località: mo' sono un paesano pure io
buellina ha scritto:
Ma senti ammericano, come è la vita li?? E' la 2° volta nella mia vita che sono li li per fare la Green Card...
eeeehhh la grin card. non penso sia facile averla, io ho un visto L1B che dura tre anni ed ho avuto problemi a farmelo rilasciare nonostante ci fosse il nome di una grossa azienda dietro.
la vita qui nel midwest di cincinnati e' tranquilla e penso sia ideale per le famiglie. dopo un mese riesci a conoscere almeno di vista tutti dato che i locali sono pochi. citta' particolari come chicago, NY, LA, cisco etc... sono ben piu' travolgenti ma penso non siano la "vera ammerica media" di chi al sabato taglia l'erba del prato, prepara il BBQ e magari si beve 'na birra (od una cassa) in giardino. ecco qui, in queste grosse citta' periferia fatte di boschi, prati e villette per bene, le dimensioni sono diverse dalle nostre citta' europee. ti serve la macchina anche per attraversare la strada od andare al bancomat: l'assenza di un centro storico o semplicemente di un centro con i negozi e le vetrine e' qualcosa a cui non riesco a rinunciare.
ne' sono ancora abituato ai cervi che vengono a pascolare dietro casa in pieno centro abitato, mi fermo sempre a guardarli e loro guardano me con le orecchie tese. anche ieri mentre giravo in moto. e non troverai cani investiti per strada, poveretti, ma scoiattoli od opossum o cervi. la natura offre spettacoli affascinanti in ammerica. sono fortunati, noi la abbiamo completamente persa o quasi.
gli ammericani sono brava gente, ti salutano sempre, sorridono e ti danno la precedenza: si confondono e vanno nel pallone se non fai altrettanto quindi fallo e basta tanto abituarsi costa poco. gli ammericani sono educati e chiedono sempre per favore, scusa e ringraziano. gli ammericani sono orgogliosi di lavorare anche se stanno raccattando cartoni dalla monnezza. oh! se non hai soldi in ammerica la vita diventa molto dura, meglio essere altrove.
io? no, io preferisco l'europa. peccato che l'italia sia piena di maleducazione, sarebbe perfetta.
questo prossimo weekend vado a chicago. vi faccio sapere. ci vado in macchina pero'
_________________ Gianluca
symon dark
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 ago 2009, 18:32
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
[quote="ammericano.
io? no, io preferisco l'europa. peccato che l'italia sia piena di maleducazione, sarebbe perfetta.
questo prossimo weekend vado a chicago. vi faccio sapere. ci vado in macchina pero' [/quote]
Come non quotarti???
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
buellina
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 ago 2009, 18:47
Turbodefi
Iscritto il: 19 gen 2006, 14:08 Messaggi: 12574
Cavoli ammericano...che descrizione, sembra di esserci attraverso i tuoi occhi.
Dai, prossima settimana "portaci" una cartolina di come è Chicago...io l'ho vista solo attraverso E.R.
Mi piacerebbe sapere se è vero che i tombini "fumano", se è vero che fa così freddo e non solo questo...
L'america è un grande paese, ma viverci, anche in una grande città, per un europeo costerebbe importatni rinunce. Io da Romano dovrei veramente modificarmi il cervello per accettare l'american wy of life, lo troverei insopportabilmente piatto. Qui a Roma è tutto VIVO, ANTICO, di un VERO che ti sconvolge. C'è sempre un particolare nuovo anche sul percorso che faccio tutti i giorni da quando ho 14 anni. L'altro giorno, guardando la citta terna al tramonto dal pincio, parlavamo giusto di questo con alcuni amici. Sarebbe bello lavorare in un altro posto. Ma vivere? privarsi di anche di un solo sanpietrino di Roma? quello ti rimette al mondo anche solo a calpestarlo.
Ho girato parecchio negli USA e ne sono innamorato, per la loro gentilezza, per la natura, per i paesaggi. Ma spesso il loro piattume culturale, culinario, il rispetto e la conoscenza di ciò che è fuori, ciò che p alterità sfiora il disgusto. Bellissimo posto per viaggiare, esplorare, stupirsi dei paesaggi. Ma vivere! difficile, costoso dal punto di vista delle rinunce. Forse Australia, o Canada allora.
Maledetta Italia!!!! così bella ma stronza...
Iscritto il: 15 mar 2006, 14:48 Messaggi: 591 Località: The Lone Star *
ammericano ha scritto:
buellina ha scritto:
Ma senti ammericano, come è la vita li?? E' la 2° volta nella mia vita che sono li li per fare la Green Card...
eeeehhh la grin card. non penso sia facile averla, io ho un visto L1B che dura tre anni ed ho avuto problemi a farmelo rilasciare nonostante ci fosse il nome di una grossa azienda dietro.
la vita qui nel midwest di cincinnati e' tranquilla e penso sia ideale per le famiglie. dopo un mese riesci a conoscere almeno di vista tutti dato che i locali sono pochi. citta' particolari come chicago, NY, LA, cisco etc... sono ben piu' travolgenti ma penso non siano la "vera ammerica media" di chi al sabato taglia l'erba del prato, prepara il BBQ e magari si beve 'na birra (od una cassa) in giardino. ecco qui, in queste grosse citta' periferia fatte di boschi, prati e villette per bene, le dimensioni sono diverse dalle nostre citta' europee. ti serve la macchina anche per attraversare la strada od andare al bancomat: l'assenza di un centro storico o semplicemente di un centro con i negozi e le vetrine e' qualcosa a cui non riesco a rinunciare.
ne' sono ancora abituato ai cervi che vengono a pascolare dietro casa in pieno centro abitato, mi fermo sempre a guardarli e loro guardano me con le orecchie tese. anche ieri mentre giravo in moto. e non troverai cani investiti per strada, poveretti, ma scoiattoli od opossum o cervi. la natura offre spettacoli affascinanti in ammerica. sono fortunati, noi la abbiamo completamente persa o quasi.
gli ammericani sono brava gente, ti salutano sempre, sorridono e ti danno la precedenza: si confondono e vanno nel pallone se non fai altrettanto quindi fallo e basta tanto abituarsi costa poco. gli ammericani sono educati e chiedono sempre per favore, scusa e ringraziano. gli ammericani sono orgogliosi di lavorare anche se stanno raccattando cartoni dalla monnezza. oh! se non hai soldi in ammerica la vita diventa molto dura, meglio essere altrove.
io? no, io preferisco l'europa. peccato che l'italia sia piena di maleducazione, sarebbe perfetta.
questo prossimo weekend vado a chicago. vi faccio sapere. ci vado in macchina pero'
esattamente cosi'.
Il texas e' anche molto tosto e molto molto rock!!!
_________________ sono uno di poche parole
tripleboss
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 ago 2009, 21:24
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
ammericano ha scritto:
buellina ha scritto:
Ma senti ammericano, come è la vita li?? E' la 2° volta nella mia vita che sono li li per fare la Green Card...
eeeehhh la grin card. non penso sia facile averla, io ho un visto L1B che dura tre anni ed ho avuto problemi a farmelo rilasciare nonostante ci fosse il nome di una grossa azienda dietro.
la vita qui nel midwest di cincinnati e' tranquilla e penso sia ideale per le famiglie. dopo un mese riesci a conoscere almeno di vista tutti dato che i locali sono pochi. citta' particolari come chicago, NY, LA, cisco etc... sono ben piu' travolgenti ma penso non siano la "vera ammerica media" di chi al sabato taglia l'erba del prato, prepara il BBQ e magari si beve 'na birra (od una cassa) in giardino. ecco qui, in queste grosse citta' periferia fatte di boschi, prati e villette per bene, le dimensioni sono diverse dalle nostre citta' europee. ti serve la macchina anche per attraversare la strada od andare al bancomat: l'assenza di un centro storico o semplicemente di un centro con i negozi e le vetrine e' qualcosa a cui non riesco a rinunciare.
ne' sono ancora abituato ai cervi che vengono a pascolare dietro casa in pieno centro abitato, mi fermo sempre a guardarli e loro guardano me con le orecchie tese. anche ieri mentre giravo in moto. e non troverai cani investiti per strada, poveretti, ma scoiattoli od opossum o cervi. la natura offre spettacoli affascinanti in ammerica. sono fortunati, noi la abbiamo completamente persa o quasi.
gli ammericani sono brava gente, ti salutano sempre, sorridono e ti danno la precedenza: si confondono e vanno nel pallone se non fai altrettanto quindi fallo e basta tanto abituarsi costa poco. gli ammericani sono educati e chiedono sempre per favore, scusa e ringraziano. gli ammericani sono orgogliosi di lavorare anche se stanno raccattando cartoni dalla monnezza. oh! se non hai soldi in ammerica la vita diventa molto dura, meglio essere altrove.
io? no, io preferisco l'europa. peccato che l'italia sia piena di maleducazione, sarebbe perfetta.
questo prossimo weekend vado a chicago. vi faccio sapere. ci vado in macchina pero'
Mi trovi molto daccordo sulla Vera america, che non è quella delle grandi città, spesso "finte", ma fatta di persone semplici e con una voglia di comunicare immensa.
2 volte son stato negli States, sempre in vacanza, ma fai da tè, e al di là delle pazzie delle megalopoli quali Chicago, NY,LA, LVegas... ho riscontrato sempre una gran necessità di scambio culturale e di incontro, purtroppo segno di una solitudine almeno a noi lontana.
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati