Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio filo frizione
 Messaggio Inviato: 15 ago 2009, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ott 2008, 14:12
Messaggi: 861
Ciao ragazzi
come sapete mi si è rotto il cavo della frizione, oggi ho aperto il coperchietto sul lato sinistro del motore e l'ho sfilato completamente, ho da chiedervi delle info:

1. il cavo và sostituito con tutta la guaina?
2. è semplice farlo da soli???
3. esiste qualche cavo migliore dell'originale?
4. l'olio presente in quel lato di motore è lo stesso che arriva dal serbatoio nel forcellone?

Ciao e buon ferragosto!!! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 ago 2009, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Il cavo originale è fornito con tutta la guaina, puoi farne uno d'emergenza con un cavo universale ma appena puoi mettilo originale, questo è il mio consiglio, c'è chi dice che con quello fai da te ha risolto......! :roll: Ma poi è rimasto a piedi di nuovo...! :wink:
L'olio motore è separato da quello cambio...! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 ago 2009, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
sacadì ha scritto:
Il cavo originale è fornito con tutta la guaina, puoi farne uno d'emergenza con un cavo universale ma appena puoi mettilo originale, questo è il mio consiglio, c'è chi dice che con quello fai da te ha risolto......! :roll: Ma poi è rimasto a piedi di nuovo...! :wink:
L'olio motore è separato da quello cambio...! :wink:


quoto,
l'olio è separato, ma è lo stesso

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 ago 2009, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ott 2008, 14:12
Messaggi: 861
vitobuell ha scritto:
sacadì ha scritto:
Il cavo originale è fornito con tutta la guaina, puoi farne uno d'emergenza con un cavo universale ma appena puoi mettilo originale, questo è il mio consiglio, c'è chi dice che con quello fai da te ha risolto......! :roll: Ma poi è rimasto a piedi di nuovo...! :wink:
L'olio motore è separato da quello cambio...! :wink:


quoto,
l'olio è separato, ma è lo stesso


Scusate l'ignoranza, ma lo prendo dal forcellone o se voglio cambiarlo c'è un altro modo?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 ago 2009, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
L'olio motore lo scarichi a moto calda dal tappo sotto al forcellone, il riempimento lo fai dal tappo sopra al forcellone "che fa anche da astina livello olio" , l'olio cambio "primaria" lo scarichi dal tappo sotto al carter sx "tappo simile a quello che trovi sotto al forcellone" e il riempimento lo fai dal coperchio nero che trovi nella parte alta del carter sx. :wink:
Spero di essere stato spiegato se hai bisogno sum chi ogni tant....! :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 ago 2009, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ott 2008, 14:12
Messaggi: 861
sacadì ha scritto:
L'olio motore lo scarichi a moto calda dal tappo sotto al forcellone, il riempimento lo fai dal tappo sopra al forcellone "che fa anche da astina livello olio" , l'olio cambio "primaria" lo scarichi dal tappo sotto al carter sx "tappo simile a quello che trovi sotto al forcellone" e il riempimento lo fai dal coperchio nero che trovi nella parte alta del carter sx. :wink:
Spero di essere stato spiegato se hai bisogno sum chi ogni tant....! :supergreen:


Chiarissimo Saca!!! [smilie=f_mai006.gif]
Ho visto sotto al carter una specie di tappo e ho pensato che servisse proprio a svuotarlo, non che devo cambiarlo ora però volevo sapere dove stò per mettere le mie manacce. :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ago 2009, 18:19 
 
l'olio primaria NON é lo stesso olio che si mette nel forcellone.. spero di aver capito male leggendo....... :roll: :roll: :roll: :roll: :rotlfgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 ago 2009, 02:22 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
cavallo pazzo ha scritto:
l'olio primaria NON é lo stesso olio che si mette nel forcellone.. spero di aver capito male leggendo....... :roll: :roll: :roll: :roll: :rotlfgreen:


Sono separati olio motore "nel forcellone" olio primaria "carter sx", ma puoi mettere lo stesso olio... "screamin eagle per es..."! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 ago 2009, 02:39 
 
sacadì ha scritto:
cavallo pazzo ha scritto:
l'olio primaria NON é lo stesso olio che si mette nel forcellone.. spero di aver capito male leggendo....... :roll: :roll: :roll: :roll: :rotlfgreen:


Sono separati olio motore "nel forcellone" olio primaria "carter sx", ma puoi mettere lo stesso olio... "screamin eagle per es..."! :wink:
:shock: :shock: :shock: ma secondo te perchè fanno l'olio apposta per le trasmissioni??? si.. se è 1 emmergenza ok.. non esplode.. ma se ci mettono 1 apposito olio 1 motivo ci sarà no??? :roll: :roll: :roll:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 ago 2009, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ott 2008, 14:12
Messaggi: 861
Ragazzi l'officina che conosco io mi sà che sono ancora in ferie, qualcuno ha un filo nuovo o sà per caso a chi posso chiedere per averlo nel tempo di una settimana???

Grazie mille


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 ago 2009, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
cavallo pazzo ha scritto:
sacadì ha scritto:
cavallo pazzo ha scritto:
l'olio primaria NON é lo stesso olio che si mette nel forcellone.. spero di aver capito male leggendo....... :roll: :roll: :roll: :roll: :rotlfgreen:


Sono separati olio motore "nel forcellone" olio primaria "carter sx", ma puoi mettere lo stesso olio... "screamin eagle per es..."! :wink:
:shock: :shock: :shock: ma secondo te perchè fanno l'olio apposta per le trasmissioni??? si.. se è 1 emmergenza ok.. non esplode.. ma se ci mettono 1 apposito olio 1 motivo ci sarà no??? :roll: :roll: :roll:


:shock: :shock: :shock: Ma secondo te se uno ha fatto 50000 km con lo screamin eagle sia nel motore che nella trasmissione è culo...... o un motivo ci sarà...??? :supergreen:
Comunque ho detto che si può... non che si deve....! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 ago 2009, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
AlexBiker77 ha scritto:
Ragazzi l'officina che conosco io mi sà che sono ancora in ferie, qualcuno ha un filo nuovo o sà per caso a chi posso chiedere per averlo nel tempo di una settimana???

Grazie mille


Io un cavo per la 12s 04 l'ho in garage :roll: .... vedi tu.... :wink: ti rispondo solo ora perchè son tornato questa mattina dal mare.....!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 ago 2009, 21:56 
 
sacadì ha scritto:
cavallo pazzo ha scritto:
sacadì ha scritto:
cavallo pazzo ha scritto:
l'olio primaria NON é lo stesso olio che si mette nel forcellone.. spero di aver capito male leggendo....... :roll: :roll: :roll: :roll: :rotlfgreen:


Sono separati olio motore "nel forcellone" olio primaria "carter sx", ma puoi mettere lo stesso olio... "screamin eagle per es..."! :wink:
:shock: :shock: :shock: ma secondo te perchè fanno l'olio apposta per le trasmissioni??? si.. se è 1 emmergenza ok.. non esplode.. ma se ci mettono 1 apposito olio 1 motivo ci sarà no??? :roll: :roll: :roll:


:shock: :shock: :shock: Ma secondo te se uno ha fatto 50000 km con lo screamin eagle sia nel motore che nella trasmissione è culo...... o un motivo ci sarà...??? :supergreen:
Comunque ho detto che si può... non che si deve....! :wink:
:twisted: :twisted: secondo me è culo bello e buono.. 8) 8) olio è olio.. ma quello delle trasmissioni è diverso.. tutto qui :wink:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 ago 2009, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ott 2008, 14:12
Messaggi: 861
sacadì ha scritto:
AlexBiker77 ha scritto:
Ragazzi l'officina che conosco io mi sà che sono ancora in ferie, qualcuno ha un filo nuovo o sà per caso a chi posso chiedere per averlo nel tempo di una settimana???

Grazie mille


Io un cavo per la 12s 04 l'ho in garage :roll: .... vedi tu.... :wink: ti rispondo solo ora perchè son tornato questa mattina dal mare.....!


Hai PM!!!! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ago 2009, 00:57 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
cavallo pazzo ha scritto:
sacadì ha scritto:
cavallo pazzo ha scritto:
sacadì ha scritto:
cavallo pazzo ha scritto:
l'olio primaria NON é lo stesso olio che si mette nel forcellone.. spero di aver capito male leggendo....... :roll: :roll: :roll: :roll: :rotlfgreen:


Sono separati olio motore "nel forcellone" olio primaria "carter sx", ma puoi mettere lo stesso olio... "screamin eagle per es..."! :wink:
:shock: :shock: :shock: ma secondo te perchè fanno l'olio apposta per le trasmissioni??? si.. se è 1 emmergenza ok.. non esplode.. ma se ci mettono 1 apposito olio 1 motivo ci sarà no??? :roll: :roll: :roll:


:shock: :shock: :shock: Ma secondo te se uno ha fatto 50000 km con lo screamin eagle sia nel motore che nella trasmissione è culo...... o un motivo ci sarà...??? :supergreen:
Comunque ho detto che si può... non che si deve....! :wink:
:twisted: :twisted: secondo me è culo bello e buono.. 8) 8) olio è olio.. ma quello delle trasmissioni è diverso.. tutto qui :wink:


Guarda...... che sia diverso non ho dubbi.....!!! :wink:
Nel 92 passai da meccanico Mercedes a mec. Honda sempre automobili, e Honda consigliava Castrol come lubrificanti, e mi dicevano di usare TXT sia nel motore che nel cambio, mai avuto problemi.....!!! :wink: :wink: :wink:
Ti dico anche che in Mercedes nei cambi usavo l'80/90... e qualche sincronizzatore l'ho cambiato........!!! :wink: :wink: :wink:

Quando andai per uno dei primi tagliandi in HD il capo off. mi mise lo screamin eagle sia nel motore che nella primaria, dicendomi che andava molto bene anche per la primaria, mi fidai di lui e credimi non sono l'unico....! :wink: :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ago 2009, 01:03 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
AlexBiker77 ha scritto:
sacadì ha scritto:
AlexBiker77 ha scritto:
Ragazzi l'officina che conosco io mi sà che sono ancora in ferie, qualcuno ha un filo nuovo o sà per caso a chi posso chiedere per averlo nel tempo di una settimana???

Grazie mille


Io un cavo per la 12s 04 l'ho in garage :roll: .... vedi tu.... :wink: ti rispondo solo ora perchè son tornato questa mattina dal mare.....!


Hai PM!!!! :wink:


Anche tu.... :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ago 2009, 05:14 
 
sacadì ha scritto:
cavallo pazzo ha scritto:
sacadì ha scritto:
cavallo pazzo ha scritto:
sacadì ha scritto:
cavallo pazzo ha scritto:
l'olio primaria NON é lo stesso olio che si mette nel forcellone.. spero di aver capito male leggendo....... :roll: :roll: :roll: :roll: :rotlfgreen:


Sono separati olio motore "nel forcellone" olio primaria "carter sx", ma puoi mettere lo stesso olio... "screamin eagle per es..."! :wink:
:shock: :shock: :shock: ma secondo te perchè fanno l'olio apposta per le trasmissioni??? si.. se è 1 emmergenza ok.. non esplode.. ma se ci mettono 1 apposito olio 1 motivo ci sarà no??? :roll: :roll: :roll:


:shock: :shock: :shock: Ma secondo te se uno ha fatto 50000 km con lo screamin eagle sia nel motore che nella trasmissione è culo...... o un motivo ci sarà...??? :supergreen:
Comunque ho detto che si può... non che si deve....! :wink:
:twisted: :twisted: secondo me è culo bello e buono.. 8) 8) olio è olio.. ma quello delle trasmissioni è diverso.. tutto qui :wink:


Guarda...... che sia diverso non ho dubbi.....!!! :wink:
Nel 92 passai da meccanico Mercedes a mec. Honda sempre automobili, e Honda consigliava Castrol come lubrificanti, e mi dicevano di usare TXT sia nel motore che nel cambio, mai avuto problemi.....!!! :wink: :wink: :wink:
Ti dico anche che in Mercedes nei cambi usavo l'80/90... e qualche sincronizzatore l'ho cambiato........!!! :wink: :wink: :wink:

Quando andai per uno dei primi tagliandi in HD il capo off. mi mise lo screamin eagle sia nel motore che nella primaria, dicendomi che andava molto bene anche per la primaria, mi fidai di lui e credimi non sono l'unico....! :wink: :D
si.. non 6 l'unico che lo fa.. ma visto che tra l'olio motore e quello trasmissione la differenza di prezzo è quasi inesistente non vedo perchè buttarci l'olio motore.. :roll: poi a me.. non cambia 1 boro.. :supergreen: se a te la moto va bene ben per te.. :xmasgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ago 2009, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 giu 2009, 12:59
Messaggi: 194
Si chiamano oli additivati..

se leggeste le indicazioni sui barattoli, sapreste che viene esplicitamente scritta l'omologazione JASO MA che garantisce l'applicazione nelle trasmissioni con frizioni in bagno d'olio..

anzi.. è più pericoloso usare gli oli per trasmissioni, perchè il più delle volte non hanno gli additivi per le frizioni in bagno.. quindi occhio a scegliere quelli giusti!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ago 2009, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
:shock: Veramente.............!!! :supergreen:
Ok si scherza..... parlando di lubrificante per moto era scontato che deve essere additivato per non creare problemi ai disci frizione, è anche per quello che ho messo lo stesso tipo d'olio sia nel motore che nella primaria......! :wink:
Comunque non voglio far polemiche inutili, mi son permesso di parlare perchè ero sicuro di quel che dicevo.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ago 2009, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ott 2008, 14:12
Messaggi: 861
Ragazzi ringrazio Sacadì per il filo procuratomi, grazie veramente, ma ho fatto la cazzata del secolo:

vite del cavo spezzato dentro al carter!

Non ho parole e non sapete quanto sono incaxxato con me stesso, in genere sono bravino ad arrangiarmi e ho voluto fare il lavoro da solo, ma la vite del cavo si è subito spannata nel carter poi ho cercato di rimediare ma si è spezzata, certo che sono molti delicati questi ricambi, che rabbia.

Ora secondo voi oltre a cacciare fuori i soldi per un cavo nuovo devo cambiare anche il carter???

Ora pensavo lunedi di chiamate un'officina Harley/Buell di Varedo, la prima che conosco, voi avete suggerimenti di chi potrebbe venire a prendersela e far e il lavoro??

Ciaoo


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ago 2009, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Noooo..... cazz..... mi spiace... non avrai esagerato nel tirarlo.....?! :roll:
Ma quando l'avvitavi era abbastanza libero o era duro.....? :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 ago 2009, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ott 2008, 14:12
Messaggi: 861
sacadì ha scritto:
Noooo..... cazz..... mi spiace... non avrai esagerato nel tirarlo.....?! :roll:
Ma quando l'avvitavi era abbastanza libero o era duro.....? :roll:


Guarda ero così contento quando me l'avevi dato.....per me si è avitato storto, era un pò duro e da lì ho fatto il resto..... :: sado :: :: sado :: :: sado ::

Poi si riuscisse magari ad avvitarlo a mano per dargli un invito ma nn ci sono riuscito, non faceva nemmeno presa, caxxodibudda!!! :evil:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010