Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 ago 2009, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
col fatto che le sospensioni sono più corte mi sa che le molle ohlins non ce le puoi mettere. però mi pare strano questo problema, se non sbaglio ho letto che ghostrider ha la sgc ma non questi problemi


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 ago 2009, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
oggi ho parlato col mio buon meccanico, infatti ha parlato di 120 euro senza spedizione a 'Milano' (quest' inverno)non chiedetemi dove.. molle e olio più doppi parastrappi e la cifra non mi dispiace perchè ha detto che la moto cambia dal giorno alla notte però c'è sempre il fatto ke sto problema in buell lo devono sicuramente sapere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ago 2009, 03:57 
Non connesso

Iscritto il: 07 set 2008, 08:35
Messaggi: 38
Località: Caserta
Burnout ha scritto:
caemca ha scritto:
Ma la Numero 1 di Napoli e' quella ai Colli Aminei?
Io ho intenzione di acquistare da loro una scg...
Come si sono comportati con te, burnout?
Pero' questo fatto della forcella mi sta facendo cambiare idea... pare che sta moto ne abbia sempre una! XD
Rassicuratemi!

PS: Che diavolo ti e' successo ai collettori? :shock:




Si Caemca, proprio da numero Uno ai Colli Aminei....ho i collettori spaccati dal 9 luglio, oltre un mese e mezzo, ed ancora non sono arrivati....telefonato stamattina mi dice che sono in ferie e se ne parla i primi di settembre....insomma moto comprata 3 mesi fa di cui due ferma nel box....
Il giorno in cui aprono a settembre mi presento li con la moto, se ancora non sono arrivati gliela lascio li e mi rivolgo subito ad un avvocato chiedendone una nuova perchè è una situazione a dir poco oscena, mi hanno rovinato l'estate questi dannati collettori e non posso credere che ci vogliano DUE mesi per far arrivare un pezzo di ricambio :evil:


qualcuno di voi sa consigliarmi sul come procedere?
Mi sta proprio passando la voglia di prendere sta Buell! Ho sempre avuto solo motard da competizione (Tm, Ktm, fino a tre settimane fa avevo una SXV 550). Mezzi delicati, insomma! Ho pensato di cambiare, di prendere qualcosa che mi permettesse di fare anche 500km in un giorno, finalmente senza infiniti problemucci... ho sempre amato la XB, ma cavolo! La SXV scaldava meno, i collettori di certo non si sarebbero mai spaccati... inoltre era sicuramente piu' grintosa e cattiva! La Xb comoda non e', affidabile non e'! Tanto potente nemmeno... ma a che cavolo serve? Solo a farsi notare al bar? Esiste da anni questa moto, e ancora ha problemi infiniti... dell'Aprilia si e' parlato tanto male, hanno attraversato una crisi da bancarotta, sono stati assorbiti da un'altra societa' (e cio' comporta, per chi non lo sapesse, casini inimmaginabili: trasferire catene di montaggio qua e la', magazzini, servizi assistenza!), eppure nel giro di un anno e mezzo tutti i problemi della SXV (mezzo da competizione, ipercompresso, progetto sperimentale) li hanno risolti!
Un progetto totalmente nuovo, innovativo oltre ogni immaginazione, a cui danno vita un'infinita' di materiali pregiati (magnesio, titanio, alluminio). Mi sto pentendo di averla data via, visto che per 2 quintali di ferraglia, con un motore degli anni '40, con problemi che le moto non avevano neppure allora, mi chiedono piu' soldi di quanti ne abbia dati all'Aprilia.
E non venite a parlarmi di "passione"! Io adoro le moto, ho sempre amato il bicilindrico Harley, un po' meno i loro telai. La XB per me e' l'uovo di Colombo. Ma non accetto di spendere tanto denaro, attendere mesi per averla (e ritrovarmela in autunno in garage... e sto dietro alle concessionarie da Luglio!), e di ritrovarmi con un mezzo inaffidabile, lento, pesante, che non frena, e con un'assistenza da cani. Li ho visti al lavoro i *meccanici* Harley... Buahahahahah! Son meccanico anch'io, se di questo titolo possono fregiarsi loro!
Bah, quasi quasi mi faccio una Vespa! :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ago 2009, 05:54 
Non connesso

Iscritto il: 09 lug 2009, 05:29
Messaggi: 174
Località: Napoli
caemca ha scritto:
Burnout ha scritto:
caemca ha scritto:
Ma la Numero 1 di Napoli e' quella ai Colli Aminei?
Io ho intenzione di acquistare da loro una scg...
Come si sono comportati con te, burnout?
Pero' questo fatto della forcella mi sta facendo cambiare idea... pare che sta moto ne abbia sempre una! XD
Rassicuratemi!

PS: Che diavolo ti e' successo ai collettori? :shock:




Si Caemca, proprio da numero Uno ai Colli Aminei....ho i collettori spaccati dal 9 luglio, oltre un mese e mezzo, ed ancora non sono arrivati....telefonato stamattina mi dice che sono in ferie e se ne parla i primi di settembre....insomma moto comprata 3 mesi fa di cui due ferma nel box....
Il giorno in cui aprono a settembre mi presento li con la moto, se ancora non sono arrivati gliela lascio li e mi rivolgo subito ad un avvocato chiedendone una nuova perchè è una situazione a dir poco oscena, mi hanno rovinato l'estate questi dannati collettori e non posso credere che ci vogliano DUE mesi per far arrivare un pezzo di ricambio :evil:


qualcuno di voi sa consigliarmi sul come procedere?
Mi sta proprio passando la voglia di prendere sta Buell! Ho sempre avuto solo motard da competizione (Tm, Ktm, fino a tre settimane fa avevo una SXV 550). Mezzi delicati, insomma! Ho pensato di cambiare, di prendere qualcosa che mi permettesse di fare anche 500km in un giorno, finalmente senza infiniti problemucci... ho sempre amato la XB, ma cavolo! La SXV scaldava meno, i collettori di certo non si sarebbero mai spaccati... inoltre era sicuramente piu' grintosa e cattiva! La Xb comoda non e', affidabile non e'! Tanto potente nemmeno... ma a che cavolo serve? Solo a farsi notare al bar? Esiste da anni questa moto, e ancora ha problemi infiniti... dell'Aprilia si e' parlato tanto male, hanno attraversato una crisi da bancarotta, sono stati assorbiti da un'altra societa' (e cio' comporta, per chi non lo sapesse, casini inimmaginabili: trasferire catene di montaggio qua e la', magazzini, servizi assistenza!), eppure nel giro di un anno e mezzo tutti i problemi della SXV (mezzo da competizione, ipercompresso, progetto sperimentale) li hanno risolti!
Un progetto totalmente nuovo, innovativo oltre ogni immaginazione, a cui danno vita un'infinita' di materiali pregiati (magnesio, titanio, alluminio). Mi sto pentendo di averla data via, visto che per 2 quintali di ferraglia, con un motore degli anni '40, con problemi che le moto non avevano neppure allora, mi chiedono piu' soldi di quanti ne abbia dati all'Aprilia.
E non venite a parlarmi di "passione"! Io adoro le moto, ho sempre amato il bicilindrico Harley, un po' meno i loro telai. La XB per me e' l'uovo di Colombo. Ma non accetto di spendere tanto denaro, attendere mesi per averla (e ritrovarmela in autunno in garage... e sto dietro alle concessionarie da Luglio!), e di ritrovarmi con un mezzo inaffidabile, lento, pesante, che non frena, e con un'assistenza da cani. Li ho visti al lavoro i *meccanici* Harley... Buahahahahah! Son meccanico anch'io, se di questo titolo possono fregiarsi loro!
Bah, quasi quasi mi faccio una Vespa! :supergreen:




Allora, non voglio fare di tutta l'erba un fascio e ti parlo schiettamente
L'assistenza non è male, e poi sempre meglio di Cuomoto che ti tratta e pesci in faccia...se sei di Napoli capirai alla perfezione cosa intendo
I pezzi di ricambio sono la nota dolente perchè in media passa un mese e più se non ce l'hanno in magazzino, anche per una cinghia intendo...
Per quanto riguarda i collettori spaccati credo di essere l'unico in Italia a cui è successa una cosa simile, la prendo per sfiga e mi faccio il segno della croce anche perchè qui nel forum nessuno ha accusato problemi del genere.
Per le forcelle dell'scg, beh, quello si dovrebbe risolvere con non oltre 200euro di pezzi e manodopera cambiando molle olio o cose simili....ma se scendi da una motard non aspettarti frenate da moto gp su percorsi sconnessi perchè andrai sempre a pacco con la forcella...
Per il motore con poche modifiche tra scarico, centralina ed aspirazione li prendi 100 alla ruota.
Il telaio Buell non ha paragoni.....
La ciclistica idem
E credimi, frena pure bene, magari se metti una radiale è meglio! :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ago 2009, 07:21 
Non connesso

Iscritto il: 07 set 2008, 08:35
Messaggi: 38
Località: Caserta
Burnout ha scritto:
caemca ha scritto:
Burnout ha scritto:
caemca ha scritto:
Ma la Numero 1 di Napoli e' quella ai Colli Aminei?
Io ho intenzione di acquistare da loro una scg...
Come si sono comportati con te, burnout?
Pero' questo fatto della forcella mi sta facendo cambiare idea... pare che sta moto ne abbia sempre una! XD
Rassicuratemi!

PS: Che diavolo ti e' successo ai collettori? :shock:




Si Caemca, proprio da numero Uno ai Colli Aminei....ho i collettori spaccati dal 9 luglio, oltre un mese e mezzo, ed ancora non sono arrivati....telefonato stamattina mi dice che sono in ferie e se ne parla i primi di settembre....insomma moto comprata 3 mesi fa di cui due ferma nel box....
Il giorno in cui aprono a settembre mi presento li con la moto, se ancora non sono arrivati gliela lascio li e mi rivolgo subito ad un avvocato chiedendone una nuova perchè è una situazione a dir poco oscena, mi hanno rovinato l'estate questi dannati collettori e non posso credere che ci vogliano DUE mesi per far arrivare un pezzo di ricambio :evil:


qualcuno di voi sa consigliarmi sul come procedere?
Mi sta proprio passando la voglia di prendere sta Buell! Ho sempre avuto solo motard da competizione (Tm, Ktm, fino a tre settimane fa avevo una SXV 550). Mezzi delicati, insomma! Ho pensato di cambiare, di prendere qualcosa che mi permettesse di fare anche 500km in un giorno, finalmente senza infiniti problemucci... ho sempre amato la XB, ma cavolo! La SXV scaldava meno, i collettori di certo non si sarebbero mai spaccati... inoltre era sicuramente piu' grintosa e cattiva! La Xb comoda non e', affidabile non e'! Tanto potente nemmeno... ma a che cavolo serve? Solo a farsi notare al bar? Esiste da anni questa moto, e ancora ha problemi infiniti... dell'Aprilia si e' parlato tanto male, hanno attraversato una crisi da bancarotta, sono stati assorbiti da un'altra societa' (e cio' comporta, per chi non lo sapesse, casini inimmaginabili: trasferire catene di montaggio qua e la', magazzini, servizi assistenza!), eppure nel giro di un anno e mezzo tutti i problemi della SXV (mezzo da competizione, ipercompresso, progetto sperimentale) li hanno risolti!
Un progetto totalmente nuovo, innovativo oltre ogni immaginazione, a cui danno vita un'infinita' di materiali pregiati (magnesio, titanio, alluminio). Mi sto pentendo di averla data via, visto che per 2 quintali di ferraglia, con un motore degli anni '40, con problemi che le moto non avevano neppure allora, mi chiedono piu' soldi di quanti ne abbia dati all'Aprilia.
E non venite a parlarmi di "passione"! Io adoro le moto, ho sempre amato il bicilindrico Harley, un po' meno i loro telai. La XB per me e' l'uovo di Colombo. Ma non accetto di spendere tanto denaro, attendere mesi per averla (e ritrovarmela in autunno in garage... e sto dietro alle concessionarie da Luglio!), e di ritrovarmi con un mezzo inaffidabile, lento, pesante, che non frena, e con un'assistenza da cani. Li ho visti al lavoro i *meccanici* Harley... Buahahahahah! Son meccanico anch'io, se di questo titolo possono fregiarsi loro!
Bah, quasi quasi mi faccio una Vespa! :supergreen:




Allora, non voglio fare di tutta l'erba un fascio e ti parlo schiettamente
L'assistenza non è male, e poi sempre meglio di Cuomoto che ti tratta e pesci in faccia...se sei di Napoli capirai alla perfezione cosa intendo
I pezzi di ricambio sono la nota dolente perchè in media passa un mese e più se non ce l'hanno in magazzino, anche per una cinghia intendo...
Per quanto riguarda i collettori spaccati credo di essere l'unico in Italia a cui è successa una cosa simile, la prendo per sfiga e mi faccio il segno della croce anche perchè qui nel forum nessuno ha accusato problemi del genere.
Per le forcelle dell'scg, beh, quello si dovrebbe risolvere con non oltre 200euro di pezzi e manodopera cambiando molle olio o cose simili....ma se scendi da una motard non aspettarti frenate da moto gp su percorsi sconnessi perchè andrai sempre a pacco con la forcella...
Per il motore con poche modifiche tra scarico, centralina ed aspirazione li prendi 100 alla ruota.
Il telaio Buell non ha paragoni.....
La ciclistica idem
E credimi, frena pure bene, magari se metti una radiale è meglio! :mrgreen:

Sono di Caserta, ma spesso sono a Napoli. Conosco Cuomoto di fama, dei ladri incredibili!
Ti elenco i miei dubbi:
- A mio avviso, con centralina, scarico e filtro ai 100 alla ruota non ci si arriva... e' un vecchio bicilindrico, gia' tirato di suo... boh, poi puo' anche essere, non sono un meccanico. Il punto e' che non mi garba spendere piu' di 1000€ per far andare una moto nuova come dovrebbe andare, cercando di tappare buchi di erogazione (fra l'altro questo motore di giri non ne ha granche'... mica allungano i motori HD!);
- Non ho granche' voglia di spendere altri 200€ in pezzi per le sospensioni, e il motivo e' lo stesso di prima (questa moto mica costa poco!). In piu' non conosco tecnici specialisti in sospensioni... e le regolazioni non credo di saperle fare da solo. Non mi aspetto di certo la forcella Marzocchi che avevo sulla SXV o la Ohlins che tuttora e' sulla mia TM. Pero' non accetto che una naked vada "a pacco"! E' estremamente pericoloso... poi su una moto di per se' abbastanza nervosa!
- Che il telaio Buell non abbia paragoni... bah!. A detta di molti, tante sono le motociclette piu' maneggevoli di una XB. E cio' a dispetto di un'avancorsa ridottissima, per non parlare dell'interasse praticamente nullo. E neppure del reparto sospensioni sarei cosi' sicuro! Stiamo parlando di problemi alla forcella in questo thread! Che poi le magagne siano accentuate dalla corsa ridotta della Scg, non v'e' dubbio alcuno. E questo per me e' ancor piu' grave: errori di progettazione, direi! Mettere una forcella da 41mm a fronte di una corsa tanto ridotta... beh, a me sembra una boiata, giacche' neppure la 43mm a corsa normale e' eccellente!
- Su una moto che sembra essere abbastanza soggetta a rotture, gravi come anche baggianate, che pero' non mancano di lasciare il Buellista appiedato (ricordo che io vorrei usare una moto anche per lunghe distanze!) l'assistenza e' la prima cosa. E anche qui, un "Bah!" ci sta. Cruccio ovviamente non solo di HD-Buell, bensi' di molte Case. Che pero' producono mezzi su cui si puo' fare maggiore affidamento (con le dovute eccezioni, comunque!). Inoltre non puoi essere sicuro che tu sia l'unico in Italia ad aver esperito rotture *assurde*.
- Alla tua frase "frena pure bene" semplicemente non credo. Ho guidato diverse Buell, e non frenano. Non c'e' da discutere. La leva e' simile ad una spugna, e la moto in frenata tira come un'apecar dal telaio storto. E di certo non mi metto a cambiare pezzi. Non so, sono l'unico qui a cui brucia il culo a spendere soldi, cercando di far andare bene una moto nuova e cara? E non e' che sulla SXV avessi chissa' quale impianto (era di serie, pompa e pinza radiali FTE su disco singolo Braking), eppure cacchio, frenava! Dalla sua ha di certo il peso ridotto, ma anche altre naked, con impianti normalissimi, raggiungono frenate da riferimento!

Magari sono io che chiedo troppo, ogni moto particolare ha i suoi problemi. Ma qui a me sembra di parlare di seri difetti di progettazione e concezione!
"Senza il doppio disco risparmiamo al povero motociclista 3kg sull'anteriore! E avete notato quanto e' ganzo il cerchio anteriore?!". Si, pero' gli date una moto che non frena! E non appena si sfrutta la tanto decantata"leggerezza" dell'avantreno (chesso', con belle impennate) si lessa l'Uniplanar... per non dire che tanta leggerezza la' davanti finisce con il togliere al pilota una bella fetta di feeling!
"Con un telaio tanto corto, diamo una moto reattiva al motociclista che prima, poverino, era relegato a delle moto dalla lunghezza normale!" Eppure non mi pare che altre moto di lunghezza normale siano meno agili e/o reattive.
"Diamo al motociclista un motore collaudato, in uso da quasi sessant'anni!" Intanto e' vecchio di concezione, non allunga, e non e' mai al top.
Non e' che l'idea di base e' totalmente errata, e si e' cercato con tante idee (alquanto discutibili) di renderla accettabile? Moto con dischi normali impennano (senza perdere il motore per strada o rovinare il cannotto di sterzo, eh!), e frenano anche. Moto di lunghezza normale sono agili e reattive. E anche motori piu' moderni (vedi Ducazzi, -non amo granche' questa Casa- i loro motori sono ammodernati, davvero prestanti, rimanendo legati strutturalmente ad una tradizione le cui radici affondano negli anni. Venitemi a dire "i motori HD hanno un'anima!" e io vi rispondero' "Anche la Ducati produce *anime*, non motori. Eppure vanno da dio, le loro!".

Io adoro questa moto, e nonostante cio' che ho scritto nel papiro qui sopra continuo a desiderarla follemente. Ma di acquisti "di cuore" ne ho fatti in passato... e poi mi sono pentito. Non voglio rifarlo. Anche perche', per come gira adesso il mercato... vendere e' una crociata!

Burnout, ti ringrazio infinitamente delle risposte che mi dai! Confido in te, convincimi... questa moto la voglio da sempre!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ago 2009, 08:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2006, 14:48
Messaggi: 591
Località: The Lone Star *
Senti la moto perfetta non esiste e adesso non metterti a piangere o fare i capricci. :wink: Non fasciarti la testa prima di essertela rotta. Certo che se cerchi una moto da maltrattare come una zzz allora lascia stare Buell, forse e' la meno indicata. Io non avrei piu' voglia di spendere tutti quei soldi in una moto nuova e ti capisco. Piuttosto cercala usata magari un 2005/2006. Io farei cosi'. Se dovessi mettere in vendita la mia sarei uno come tanti altri onesti che la vende e basta. Moto perfetta!!! Poi e' normale che se uno spende dei soldi vuole avere la massima garanzia. Un consiglio, prendila da un concessionario. La paghi meno che da un privato e "teoricamente" hai la garanzia di un anno. Chiedere prima e' sempre meglio. Se avessi fatto tutte le ricerche ed indagini del caso la moto nonl'avrei piu' presa. Io sono uno che sa ascoltare ma le decisioni me le prendo da solo nel bene e nel male. Poi puo' capitare che sei particolarmente sfigato e ti si rompe al primo giro di giostra ma qui sopra c'e' gente che ne ha fatti km con sto motore vecchio di un secolo. I feedback sono da prendere in considerazione ma alla fine decidi tu!!! Per tutte le cose, non solo per la moto. Ma sai quante volte ho sentito dire quella e' una maialona, quella fa dei lavori della madonna oppure esattamente il contrario. Ecco, i feedback vanno ascoltati poi alla fine ho sempre voluto controllare personalmente :supergreen: :wink:

_________________
Immagine
sono uno di poche parole


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ago 2009, 08:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2006, 14:48
Messaggi: 591
Località: The Lone Star *
Un' altra cosa. Vuoi farci della strada? Ok, no problem. Motore HD da sempre utilizzato e stracollaudato. Qui dove abito io adesso gli Harleyisti guidano per ore ed ore perche' le distanze da una citta' all'altra sono notevoli e magari in mezzo c'e' il deserto quindi fai tu.

Io ne ho due di Buell :mrgreen: e sono felice!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine
sono uno di poche parole


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ago 2009, 08:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2006, 14:48
Messaggi: 591
Località: The Lone Star *
poi sinceramente non l'ho mai capita perche' han fatto l'scg. Non credo l'abbiano fatta per i nani. Gia' di suo la S non e' alta. Si diceva per abbassare il baricentro.... :? mah!! A me personalmente piace vederla bassa ma se poi va a pacco quello e' un altro discorso. Ovviamente vorrei provarne una :wink:

_________________
Immagine
sono uno di poche parole


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ago 2009, 08:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2006, 14:48
Messaggi: 591
Località: The Lone Star *
trovate una dozzina. Prezzo medio 7000euro tutte presso concessionaria. Molte sono originali e molte hanno gia' il kit proseries. Io un pensierino ce lo farei

_________________
Immagine
sono uno di poche parole


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ago 2009, 08:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2006, 14:48
Messaggi: 591
Località: The Lone Star *
Ovviamente mi riferisco al modello xb12s. Sicuramente una 9 spendi ancora meno. Ma se hai gia' dei dubbi sulle prestazioni allora meglio che stai sulla 12

_________________
Immagine
sono uno di poche parole


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ago 2009, 09:18 
Non connesso

Iscritto il: 07 set 2008, 08:35
Messaggi: 38
Località: Caserta
sonopreso ha scritto:
Senti la moto perfetta non esiste e adesso non metterti a piangere o fare i capricci. :wink: Non fasciarti la testa prima di essertela rotta. Certo che se cerchi una moto da maltrattare come una zzz allora lascia stare Buell, forse e' la meno indicata. Io non avrei piu' voglia di spendere tutti quei soldi in una moto nuova e ti capisco. Piuttosto cercala usata magari un 2005/2006. Io farei cosi'. Se dovessi mettere in vendita la mia sarei uno come tanti altri onesti che la vende e basta. Moto perfetta!!! Poi e' normale che se uno spende dei soldi vuole avere la massima garanzia. Un consiglio, prendila da un concessionario. La paghi meno che da un privato e "teoricamente" hai la garanzia di un anno. Chiedere prima e' sempre meglio. Se avessi fatto tutte le ricerche ed indagini del caso la moto nonl'avrei piu' presa. Io sono uno che sa ascoltare ma le decisioni me le prendo da solo nel bene e nel male. Poi puo' capitare che sei particolarmente sfigato e ti si rompe al primo giro di giostra ma qui sopra c'e' gente che ne ha fatti km con sto motore vecchio di un secolo. I feedback sono da prendere in considerazione ma alla fine decidi tu!!! Per tutte le cose, non solo per la moto. Ma sai quante volte ho sentito dire quella e' una maialona, quella fa dei lavori della madonna oppure esattamente il contrario. Ecco, i feedback vanno ascoltati poi alla fine ho sempre voluto controllare personalmente :supergreen: :wink:

Non cerco la moto perfetta. Nei miei messaggi ho cercato di esprimermi al meglio delle mie capacita'. Evidentemente queste sono alquanto scarse: sicuramente piangero' e faro' i capricci. :roll:
Non cerco neppure una moto da trattar male. Cerco una moto che, tagliandi a parte, vada come deve andare. E cioe' bene.
Non condivido il tuo punto di vista al riguardo dei feedback altrui. Qui si parla di ammassi di ferro, non c'e' motivo per cui non si debba essere sinceri. Ritengo molto importante cio' che possono dirmi i proprietari del mezzo che vorrei acquistare. Tu mi dici che la moto non l'avresti piu' presa: come ho scritto in precedenza, io i miei errori li ho fatti. Ora ascolto gli altri, valuto per me. E, nel caso, compro una Vespa. :rotlfgreen:
Moto usate non ne acquisto, mai fatto.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ago 2009, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
Caemca, io tutta questa mancanza di affidabilità che tu attribuisci alle buell non la vedo. Certo c'è stato il caso dell'ingranaggio della pompa dell'olio, ora risolto si spera, ma a parte questo non mi pare di avere sentito di rotture ricorrenti. Poi può capitare sempre che un fusibile si bruci, o altre amenità più o meno spot, ma questo succede a tutte le moto.
Non mi pare affatto sia messa peggio di ducati, per fare un esempio, ho un amico con il ss1000 e ogni volta c'ha da piangere per farlo andare..
Sulla qualità della guida delle buell, che dire, è peculiare, sicuramente non è agile come appare sulla carta, ma neppure è un chiodo, io nelle curve strette l'interasse corto lo sento, aiuta molto. Sulla forcella della sgc non so che dire, non la conosco, io sulla mia 9sx devo dire che mi ci trovo bene e la ruota la sento bene, al massimo la vorrei un po' più rigida..comunque a pacco non mi è mai andata. Infine, anche la frenata, confrontando con le altre moto non mi pare così oscena, certo non è da supersport, ma tra le naked medie direi che se la cava, se questa frena poco prova a salire su un vstrom...
Poi io non ho mai fatto gare e nulla, quindi di moto ne so meno di te, ma se paragoni certe cose di una moto da gara specialistica ad una tranquilla come le Xb secondo me sbagli..
ciao


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ago 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26
Messaggi: 949
Località: Kaavi - Finland
Caro "caemca"...

Io ho la Tua stessa provenienza: il Supermotard. Se come punto di riferimento prendi l'SXV-550, allora, sorry... ma hai toppato di brutto! :mrgreen:

75 cavalli su 115 Kg Vs 98 Cavalli su 220 Kg... Cioè, il confronto non regge proprio!!! Oltretutto, l'SXV è una moto dedicata: l'enduro (stesso telaio) è una vera merda!

La moto è estremamente maneggevole, ben più delle varie Ducazzi e simili... se scendi da una e sali sull'altra, appena metti i piedi sulle pedane l'XB sembra una bicicletta.

Si, è lenta! Ma sicuramente più rapida e reattiva al gas di tutte le tutte le BMW 1200 a 4 valvole... date per 110 Cv!

Affidabilità.

Io, a parte le moto che uso per correre, alla prima volta che mi lasciano per strada, la cambio!!! E ti assicuro, che ha cambiato un bel paio di Jap, di cui una a soli 6200 Km, perchè è esplosa la distribuzione mentre ero in gita, a 100 Km/h :: bur ::

In un'altra, a 9000 Km mi si è spappolata tutta la trasmissione finale... con rischio di schianto e moto "inchiodata" sul ciglio della strada.

Quindi, non mi pare che le Buell abbiano tutti 'sti problemi...

Come Ti è stato già detto, non fasciarti la testa, prima di essertela rotta!!! La Sgc è una moto particolare, non è fatta per correre e con un'escursione del genere, E' OVVIO che l'utilizzo sia da considerarsi leggero. IMHO non serve a un cazzo... ma chi la compra, non può pretendere che con quell'escursione una moto da 220Kg non vada a pacco negli avvallamenti! Eppoi io, le supersportive da 180Cv le mando tranquillamente a pacco... come e quando voglio!

Le Showa, sono belle forcelle, e sono sicuro (io mi "rifaccio" le forcelle da solo...) che con un pò d'olio in più, il 90% del difetto scomparirebbe, senza cambiare niente!

Questo è un Forum di appassionati, che quando non sono sulle loro belle motine, solitamente si annoiano e pensano a tutte le possibili cazzate da fare, per la prossima volta che risaliranno in sella!

Quindi, prendi il 95% dei cosidetti "problemi" riscontrati dagli utenti, in questa chiave, perchè i Bueller pensano solo a modificare - smontare - smaronare - rimontare le proprie amate!

Su una cosa, invece, c'è poco da dire: il livello dell'assistenza H-D è quantomeno penoso... ed io stesso, potrei scriverci sopra un libro!

So, don't worry: ride a Buell! :wink: [/img]

_________________
Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 ago 2009, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43
Messaggi: 148
Località: Fiorenza
anche la mia CR ha cominciato a fare uno strano rumore sulla forcella... fa uno "stonk" quando la comprimi, ma non è sicuramente il fondo corsa, sembrerebbe qualcosa sui cuscinetti di sterzo... mah?


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010