Autore |
Messaggio |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: perimetrale Inviato: 10 feb 2006, 10:24 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
ma perchè sto perimetrale che, secondo me, fa tanto buell in realtà vale poco?
cioè, che frena poco lo so, ma vorrei sapere i motivi tecnici visto che l'idea di base è buona! 
|
|
 |
|
 |
ZioFester
|
Oggetto del messaggio: Re: perimetrale Inviato: 10 feb 2006, 12:06 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:39 Messaggi: 288 Località: Bergamo
|
emacrema ha scritto: ma perchè sto perimetrale che, secondo me, fa tanto buell in realtà vale poco? cioè, che frena poco lo so, ma vorrei sapere i motivi tecnici visto che l'idea di base è buona! 
come frena poco? ....io non direi proprio, al limite si può dire che non è facile modulare la frenata....ma quello dipende anche dalla pompa, ecc.
_________________ Mi fido solo di due persone; una di quelle sono io, l'altra non sei tu!
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 feb 2006, 14:35 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
io problemi di frenata all'anteriore (perimetrale) non ne ho
semmai èil posteriore ke nn ne vuole sapere!
|
|
 |
|
 |
Pepi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 feb 2006, 17:15 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 14:47 Messaggi: 278
|
più che altro tira un pò da una parte, tutto sommato è adeguato al tipo di moto ed alla guida su strada... PDT_Armataz_01_06
_________________ Pepi
--------------
E ricorda... tanto al bar ci arrivi lo stesso!
XB12S MY2005
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 feb 2006, 17:32 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Pepi ha scritto: più che altro tira un pò da una parte, tutto sommato è adeguato al tipo di moto ed alla guida su strada... PDT_Armataz_01_06
anche a me, tira un po' da una parte...ma credo dipenda da dove lo "sistemavo" da piccolino  ...!
Vabbé c.a.z.z.o ma se le "servite" così...  !?!
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Pepi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 feb 2006, 21:57 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 14:47 Messaggi: 278
|
vabè, nonostante ci sia tanta roba  per replicare ...lascio cadere la cosa 
_________________ Pepi
--------------
E ricorda... tanto al bar ci arrivi lo stesso!
XB12S MY2005
|
|
 |
|
 |
rauli
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 feb 2006, 11:26 |
|
Iscritto il: 25 gen 2006, 00:03 Messaggi: 188 Località: CUNEOCITY
|
Prima di acquistare l'xb 12 ho letto le prove di Motociclismo,visto che avevo anch'io come tutti qualche dubbio sull'efficacia di un disco singolo all'anteriore per frenare tutti i kg della signora...nelle prove la moto e' stata messa alla frusta in non so più che pista e non è stato riscontrato nessun problema di fading o che so io sull'anteriore...quindi si può stare sicuri(secondo me)...
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2006, 09:38 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
bè, dire che il perimetrale è un buon sistema frenante mi sembra azzardato! non penso sia un caso che solo buell lo adotti e poi basta fare qualche frenata tosta e consecutiva per non avere più quella risposta e modulabilità che si ha col disco in temperatura!
basta andare sulla serravalle ad andatura non turistica che il caro perimetrale inizia a mostrare i suoi limiti! (giunti di ferro permettendo)
Io azzardo il motivo: il diametro troppo grande genera delle differenze di temperatura molto differenti tra la zona a contatto con le pastiglie e quella che sta per entrarci; quando si insiste si surriscalda per la vicinanza con il cerchio e l'assenza delle classiche razze dei sistemi tradizionali che raffreddano il disco stesso.
dai sparate a zero!!!
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2006, 18:20 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
il fatto ke "lo usi solo la buell" non mi pare una spiegazione bastante per decretarne la negatività
che ne sai che il brevetto per realizzarlo e adottarlo non costi un okkio, o che ne sai che le altre case c'hanno ancora le scorte di magazzino di doppio dischi da piazzare, o che ne sai che dato che si attacca al cerchione le altre case debano cambiare anche i cerchioni e questo gli costi altri soldini, e/o rotture di contratti con case che producono cerchioni,o che ne sai....
ci sono mille spiegazioni, la tua mi sembra un po' ingenua o quanto meno da verificare
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2006, 18:36 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
non ho mai visto in sbk dei perimetrali e non credo che ci siano contratti che tengano se l'idea è buona...
se reputi la mia spiegazione ingenua vorrei sapere il motivo "tecnico"
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2006, 19:17 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
l'ingenuità dell'affermazione sta nel dire "solo la buell ce l'ha quindi probabilmente fa pena"
per dire che fa pena ci vuole il motivo "tecnico"
penso che in ambito legale la suddetta si chiami "Prova circostanziale"
(ovvero che nn "prova" quasi nulla;)
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2006, 19:28 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
piesse
anche io nn ho mai visto sbk con LA CINGHIA IN KEVLAR ma anche in questo caso la Buell celll'ha e se la tiene bella stretta
anche questa mi sembra una deduzione che non deduce nulla
ogni componente ha il suo ruolo nella sua categoria
probabilmente il perimetrale per le gare a 300 all'ora non va bene, ma nelle moto di serie ci puo' stare senza troppi probl...
uno dei vantaggi è l'alleggerimento dei "raggi" o delle "razze" (dato che scarica direttamente sul cerchione"
inoltre il modello si chiama ZTL ke sta per zero torsion load, ovvero carico torsionale nullo....
insomma i vantaggi ci sono ma come per ogni cosa bisogna vedere quali sono i vantaggi che fanno al caso tuo
ah dimenticavo....ESTETICAMENTE è PURE PIU' FIGO e meno "pesante".
anche l'occhio vuole la sua parte, se no avremmo tutti l'hayabusa in garage e non staremmo qui a discutere
ciao!
|
|
 |
|
 |
rauli
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2006, 22:30 |
|
Iscritto il: 25 gen 2006, 00:03 Messaggi: 188 Località: CUNEOCITY
|
Sapete cosa penso?Emacrema non è fatto per la BUELL...non puoi guidare una moto come le nostre e uscire con frasi tipo:"Non ho mai visto in SBK dei perimetrali".Vuol dire che non hai capito nulla della filosofia Buell..Erik Buell crea delle moto particolari,alternative,divertenti,che possono dire la loro sui colli stretti ma che non sono l'ideale per "fare il tempo"(parlo delle standard).Quindi il consiglio è quello di comprarti una bella R1 da 170 cv e un bel doppio disco all'anteriore che non ti darà più problemi...o no?
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 feb 2006, 23:44 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
io non voglio andare sul personale, non mi pare corretto, ognuno la pensa come vuole e non voglio stare li a giudicare...
dico solo che se la mettiamo su questo piano potremmo fare un post chiedendoci pure "MA PERCHE' L'ASTE E BILANCERI IN UNA MOTO DA 1000CC, RAFFREDDATA PER GIUNTA AD ARIA?"
BOH, ME LO CHIEDO ANCH'IO MA MI RISPONDO SUBITO DOPO.....
PERCHENNO'??
E DIMMI TU SE QUESTA NON è UNA MOTIVAZIONE "TECNICA" COI CONTROCAZZI;)
ora chiudiamola lì, siamo una grande famiglia, volemose bene! 
|
|
 |
|
 |
pite-
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 feb 2006, 09:54 |
|
Iscritto il: 30 gen 2006, 13:11 Messaggi: 15
|
io ho cambiato la pompa con una radiale....
dietro ho messo una brembo a 4 pistoni al posto del barile di serie ed
ORA FRENA....
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 feb 2006, 11:06 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
la cinghia non è usata perchè assorbe piu potenza rispetto una catena
per un uso stradale mi accontento del perimetrale, per un uso più spinto dico solo che ha dei limiti, non perchè altre case non hanno adottato questo sistema (conosco gli acronimi, non ho bisogno di ripetizioni...) ma perchè li ho personalmente rilevati..
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 feb 2006, 11:07 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
Cita: io ho cambiato la pompa con una radiale.... dietro ho messo una brembo a 4 pistoni al posto del barile di serie ed
ORA FRENA....
grazie, l'unica risposta sensata!!
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 feb 2006, 11:22 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
l'unica "risposta sensata" ke citi NON è una RISPOSTA a quella ke era la tua domanda
cmq mi sa ke abbiamo travisato tutti un po'
ciao
|
|
 |
|
 |
|