Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aperture su airbox 2007
 Messaggio Inviato: 05 nov 2006, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 lug 2006, 11:57
Messaggi: 52
Località: Milano
Ieri sono stato all'HD per vedere come è fatto l'airbox 2007.
:?: :?: :?:
Mi avvicino quatto quatto ad una XB12 e... :roll: sorpresa, le aperture sull'airbox sono SOLO sulla sinistra (stando in sella) e non sulla destra (come sulla mia XB9SX) o da tutte e due le parti. :x
Ora vorrei sapere se quella che ho visto è l'ennesima anomalia Buell (intesa come quelle piccole differenze che ci sono tra moto e moto e che fanno dei nostri gioiellini dei pezzi unici :wink: ) oppure se hanno semplicemente spostato le aperture da un lato all'altro :cry: :cry: :cry: (a che scopo poi lo vorrei capire).
In dettaglio: quelli che hanno messo l'airbox 2007 lo hanno comperato o ne hanno realzzato uno artigianalmente?
:?: :?: :?:

_________________
Er Buell di tu ma'... (antico detto livornese)
XB9SXmadeMarzo2006-Termignoni-Cavo8off-manubrioRizoma-frecceLedRizoma


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 nov 2006, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
So che Lex se l'è fatto in casa ma penso che anche gl altri si siano arrangiati...
Non penso che l'airbox 2007 fosse già in commercio come ricambio qualche mese fa... :roll:

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aperture su airbox 2007
 Messaggio Inviato: 05 nov 2006, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Mostro Joe ha scritto:
sorpresa, le aperture sull'airbox sono SOLO sulla sinistra (stando in sella) e non sulla destra (come sulla mia XB9SX) o da tutte e due le parti. :x
Ora vorrei sapere se quella che ho visto è l'ennesima anomalia Buell (intesa come quelle piccole differenze che ci sono tra moto e moto e che fanno dei nostri gioiellini dei pezzi unici :wink: ) oppure se hanno semplicemente spostato le aperture da un lato all'altro :cry: :cry: :cry: (a che scopo poi lo vorrei capire).




Una parziale risposta la trovi nella II pagina di questo thread:
http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?t=1205

Lo spostamento da destra a sinistra delle feritoie è in realtà la correzione di un clamoroso errore di progettazione... eh, Buell non è Honda e a volte la carenza di test e collaudi si ripercuote sui modelli di certe annate... come la 06.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 nov 2006, 00:15 
Non connesso

Iscritto il: 19 gen 2006, 10:35
Messaggi: 216
mi permetto di aggiungere che per coloro che hanno la 9 my 05 quindi ancora con lo snork di provare a rimuovere quello prima di ridurre a un groviera tutto l'airbox ..
sulla mia lo rimesso perche' scoppiettava troppo in rilascio quindi troppa aria ho pero' trovato un buon compromesso comprando un airbox della 12 che è leggermente diverso dal ns lo snork lo avevo tolto e rimesso con l'air...originale xb9sx 05


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 nov 2006, 01:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Pure io - dopo diverse prove in varie configurazioni - giro con lo snorkel, le pre-06 non hanno poi tutta questa fame d'aria grazie a quell'enorme apertura poi eliminata a vantaggio della capacità del serbatoio.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ...
 Messaggio Inviato: 06 nov 2006, 09:27 
Non connesso

Iscritto il: 24 set 2006, 12:33
Messaggi: 120
Sapete dirmi quanto costa l'air box originale per la 12 e magari dove posso trovarlo usato?
Vorrei sforacchiarlo anch'io ma volevo tenerne di scorta...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 nov 2006, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
biru biru... :mrgreen: :mrgreen:


allora, oggi ho la motina in configuazione stock...ma con airbox forato (stessa griglia DX fatta a SX): l'erogazione è migliorata.

ora, migliorata, significa che se apri il gas sotto i 3000 (dai 2000 ai 2500) la risposta del motore è:
Più lineare e più rapida;
Non ha buchi.

con l'airbox forato solo a DX la risposta è più "svolgiata" e a 3000 si inceppa.

Questo vale sia con lo stock, che con lo sbraag che con il termignoni.

non ho provato la configurazione solo SX, ma mi bastano delle patch di adesivo x chiudere e vedere..... :shock:

l'idea che mi ero fatto io della geometria della scatola e della sua base era che, non avendo voglia di rifare lo stampo (forse economicamente non remunerativo), tenuto quello con lo snorkel, chiudendo il passaggio ... 8) .
la cosa più semplice era fare i buchi sulla SX per replicare in qualche modo l'apsirazione dei modelli precedenti: in realtà hanno fatto una prova a DX....chissà perchè..... quanto meno bizzarro... :?: :roll:

io avevo pensato che forse volevano:
migliorare il flusso di aspirazione (il lato DX con così poco spazio non lavorava bene....)
mandando in depressione la parte SX della scatola del filtro,si sfrutta un effetto assorbente della depressione: le onde sonore si propagano meno e quindi il rumore del motore percepito dal pilota è minore. :shock:

totalmente opinione personale.

per il resto...con airbox 2007 (griglia SX e DX) non scoppietta più che con la versione solo un lato.

ora ho montato anche un K&N e questa settimana mi faccio una idea del funzionamento.

ciauZ

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...
 Messaggio Inviato: 06 nov 2006, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Silente ha scritto:
Sapete dirmi quanto costa l'air box originale per la 12 e magari dove posso trovarlo usato?
Vorrei sforacchiarlo anch'io ma volevo tenerne di scorta...


75€ dal concessionario...

MENO DELLA META' se usato! :wink:

io ho già il doppio :mrgreen: :supergreen: .
se vuoi ti presto il traforato per 10 gg e poi vedi come va...tanto abitiamo vicini!
ciauz

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 nov 2006, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Lexluthor ha scritto:
l'idea che mi ero fatto io della geometria della scatola e della sua base era che, non avendo voglia di rifare lo stampo (forse economicamente non remunerativo), tenuto quello con lo snorkel, chiudendo il passaggio ...


Dici bene, sono reduce da un interessante incontro con un responsabile di una ditta che progetta prototipi di parti per Ducati e Ferrari... ho scoperto che i pezzi plastici tipo i nostri convogliatori d'aria per il radiatore o appunto la base dell'airbox hanno un costo unitario che oscilla tra i 2 ed i 3,50 EUR. Ma questo non considerando l'ammortamento degli studi progettuali a monte (una giornata di un tecnico che opera su un prototipo col braccio antropomorfo - che lavora su un piano in marmo particolare piuttosto dispendioso - per trasformare un oggetto tridimensionale in un file "nuvola di punti" costa circa 3.000 EUR) ed il costo dello stampo in acciaio che deve produrre migliaia di pezzi sopportando pressioni di iniezione di varie tonnellate che si aggira sui 18.000/25.000 EUR. E con questo penso di poter escludere anche quanto supposto da buelladen nella discussione sulla presa d'aria destra:
buelladen ha scritto:
in america ne stanno progettando una in plastica, esattamente uguale a quella sinistra.
..e io la plastica la preferisco, uguale uguale all'altra non devi adattare/colorare niente, e inoltre non essendo un materiale pregiato costa pure meno.

Ecco perché se la Ducati fa un bel Monster "Capirossi Replica" non si sogna nemmeno di commissionare stampi per 200 pezzi ma ricorre al paradossalmente 100 volte più economico carbonio per il parafanghino rastremato o i paratacchi...

Cita:
la cosa più semplice era fare i buchi sulla SX per replicare in qualche modo l'apsirazione dei modelli precedenti: in realtà hanno fatto una prova a DX....chissà perchè..... quanto meno bizzarro... :?: :roll:


Credo che tu abbia smontato almeno un paio di volte il tuo copriairbox... hai mai notato che le travi del telaio sono diverse? Che quella di sinistra contiene la benzina e quella di destra è molto più stretta? Che sul lato destro fa capolino la testa posteriore? E che sullo stesso lato ci sono anche gli scarichi? Sono sicuro di sì... tra fianco destro e sinistro dell'airbox a temperatura di esercizio ritengo ci siano almeno 60°C di differenza. Devo aggiungere che l'aspirazione di aria calda ostacola la buona combustione perché si dilata, diminuisce la sua densità e contiene meno parti di ossigeno? E che la potenza diminuisce? Ecco la spiegazione del mio "bizzarro"... :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 nov 2006, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
147dB ha scritto:
...omissis....
Credo che tu abbia smontato almeno un paio di volte il tuo copriairbox... hai mai notato che le travi del telaio sono diverse? Che quella di sinistra contiene la benzina e quella di destra è molto più stretta? Che sul lato destro fa capolino la testa posteriore? E che sullo stesso lato ci sono anche gli scarichi? Sono sicuro di sì... tra fianco destro e sinistro dell'airbox a temperatura di esercizio ritengo ci siano almeno 60°C di differenza. Devo aggiungere che l'aspirazione di aria calda ostacola la buona combustione perché si dilata, diminuisce la sua densità e contiene meno parti di ossigeno? E che la potenza diminuisce? Ecco la spiegazione del mio "bizzarro"... :wink:


si, effettivamente la sezione di DX è qualcke centimetro non di più...
hai ragione sul discorso temperatura, sicuramente da SX arriva aria più fresca ed è per questo che "bizzarro" mi sembra azzeccato: difronte una soluzione pronta (lato SX) si sono inventati il DX...... :mrgreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 nov 2006, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Il punto non è tanto il "qualche centimetro" quanto il fatto che la trave discendente di sinistra è di fatto "raffreddata a liquido"... è più chiaro ora? 8)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 nov 2006, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
147dB ha scritto:
Il punto non è tanto il "qualche centimetro" quanto il fatto che la trave discendente di sinistra è di fatto "raffreddata a liquido"... è più chiaro ora? 8)


Effettivamente... No 8) ...
per essere veramente raffreddata a liquido sarebbero necesarie 2 condizioni:
Un liquido in grado di assorbire calore e mantenere le sue caratteristiche liquide (non evaporare o altro 8) ...alle temperature di esercizio)
Uno scambiatore di calore dove tale liquido rilasci il calore accumulato per poi ritornare ad estrarre il calore dove necessario.....

direi che la presenza della benzina nell'intercapedine del telaio sia più un problema da gestire, che una opportunità per ridurre il calore dell'aria che viene aspirata nel motore.....

aiuto..... :supergreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 nov 2006, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Le due condizioni che citi ci sono tutte...!
E comunque ho usato le virgolette... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
In ogni caso non sono d'accordo con la tua conclusione! [smilie=row__415.gif]

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 nov 2006, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
147dB ha scritto:
Le due condizioni che citi ci sono tutte...!
E comunque ho usato le virgolette... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
In ogni caso non sono d'accordo con la tua conclusione! [smilie=row__415.gif]

:cry:

con "AIUTO" intendevi? :wink:
:mrgreen: :supergreen:

PS:
sto azz di aribox l'ho smontato almeno 10 volte.... :roll:
e me ne toccherà un'altra dopo il tagliando....
dici che riuscirò a fermarmi prima che mi si fermi al Buell? 8)

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 nov 2006, 15:45 
 
Lexluthor ha scritto:
147dB ha scritto:
Le due condizioni che citi ci sono tutte...!
E comunque ho usato le virgolette... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
In ogni caso non sono d'accordo con la tua conclusione! [smilie=row__415.gif]

:cry:

con "AIUTO" intendevi? :wink:
:mrgreen: :supergreen:

PS:
sto azz di aribox l'ho smontato almeno 10 volte.... :roll:
e me ne toccherà un'altra dopo il tagliando....
dici che riuscirò a fermarmi prima che mi si fermi al Buell? 8)

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

non drilo troppo forte,potrebbe sentirti :mrgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 nov 2006, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
l'airbox di serie delle my 03 era SICURAMENTE troppo restrittivo.

io attualmente giro con fast semicoperto dal tappo airbox ben sforacchiato.

la differenza è un abisso

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 nov 2006, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46
Messaggi: 2248
Località: sotto casa mia....
buelladen ha scritto:
l'airbox di serie delle my 03 era SICURAMENTE troppo restrittivo.

io attualmente giro con fast semicoperto dal tappo airbox ben sforacchiato.

la differenza è un abisso



ok...allora mi armo di trapano con punta del 10 e faccio un po di fori nella parte dx o sx del'airbox xb9r 2002?......presto a rispondere.... :supergreen: :supergreen: :supergreen: che ho il trapano...facile!!!!

_________________
XB9R - MY2003 - leggermente modiFICAta.
F.E.D.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: aria
 Messaggio Inviato: 11 nov 2006, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
Ragazzi, sono all'oscuro di queste differenze di airbox, nelle varie annate.
Io ho la XB9SS del 2003 senza snorkel ma con K&N, avrei dei giovamenti con queste aperture ? si possono vedere delle foto dei vari airbox, magari di ogni annata e magari di quel pazzo che ha forato a sentimento il proprio e con del gran culo ha ottenuto dei buoni risultati ? (se serve io posso farne una al mio (originale)

PS. Non ho idea di cosa sia un FAST, mi potreste delucidare ?

grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 nov 2006, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
abbiamo la stessa moto (2003)

con la mia modifica personalizzata ho raggiunto un risultato ottimo.
considera che io ho provato anche l'airbox della 12 e il filtro race buell,piu varie altre modifiche di "areazione"

con quella attuale la moto spinge come una maiala fin dai bassi.

nessun paragone rispetto al solo filtro race e men che meno allo stock

leggi qui


http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... ica+airbox


ciao

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 nov 2006, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
Complimenti, hai fatto davvero un bel lavoro.
Allora, ricapitolando:

Hai tagliato via una fetta della gobba che copre il filtro.
Hai fatto quei fori nella parte anteriore
Hai fatto la griglia in rete.

Ed il risultato è ottimo.

Complimenti ancora.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 nov 2006, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
si ma dentro c'e' il fast, ovvero il filtro k&n a forma di fungo.

col filtro stock noin si puo' fare, perche' non filtra piu' e da sopra ci entra dentro la qualunque.

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 nov 2006, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
io ho il K&N del kit pro series , va bene uguale ?


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010