Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [Motore] CR acqua (controllo liquidi)
 Messaggio Inviato: 16 set 2009, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43
Messaggi: 148
Località: Fiorenza
ho portato finalmente la cierre a cambiare il manubrio... bellissimo, sono proprio contento. già che c'ero ho chiesto di cambiare olio e filtro e controllare i livelli. per l'olio tutto ok ma il vaso d'espansione dell'acqua era vuoto... già a 500 km l'avevo controllato e aggiunto, ora ne ha 2800, ma non è un po' strano??
ora su una moto normale mi sarei già preoccupato :mrgreen: :mrgreen: sulla cierre un po' meno, l'olio è pulito e lo scarico non presenta nessuno dei segni della guarnizione bruciata.
Agli altri CRisti: ma succede anche a voi o è solo mio il fatto??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 set 2009, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
strano davvero. sicuro non ci siano perdite? di solito il liquido del raffreddamento (non è acqua e basta quella per la cr) dovrebbe durare anni..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 set 2009, 16:32 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
io ho controllato (dal forellino interno del convogliatore dx, senza smontare, lo ammetto) a circa 4k, e mi pareva normale. Ma ora che me lo dici, controllerò meglio. Comunque non ho avuto alcun problema di temperatura, nemmeno questa estate.
PEr quanto riguarda i fluidi delle moto sapevo che esse vengono spedite senza o con il minimo dei fluidi all'interno. Sta poi al venditore preparare la moto adeguatamente. Dico solo che la mia xb appena ritirata, aveva praticamente 0 olio nel forcellone. Fortuna che mio padre mi ha fatto controllare...

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 set 2009, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43
Messaggi: 148
Località: Fiorenza
@ entero: perdite a vista no. non presenta gocciolamenti, se non quello canonico della benza o striature di alcun tipo. di media è strano in effetti ma la cierre scalda molto, con le temperature di quest'estate appena spenta va sicuramente sopra i 100°.
quello che preoccupa semmai sono le guarnizioni di testa, ma come ho scritto l'olio non è emulsionato, e lo scarico non emette ne' vapori ne' ha aloni bianchi all'uscita... boh? aspetto notizie dagli altri cierristi
@ palmer: dopo 500 km avevo controllato sia l'olio che il liquido e già era bassino, son tornato dal conce e glielo ho fatto aggiungere, con me lì era di un paio di cm sopra al massimo (a caldo)... poi riportata ieri a cambiare il manubrio (dopo 2300 km dall'aggiunta) il vaso di espansione era vuoto o cmq ce n'era pochissimo.
Ma come fai a vedere il livello da quel cavolo di foro? ho provato diverse volte poi ho preso la torx....
certo che per il controllo dell'olio e quello dell'acqua, non si sono sforzati molto questi austriaci :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 set 2009, 16:52 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
con una torcetta si vede, in effetti però è decisamente meglio smontarla.
Consumi olio 0, teste ok, niente fumo allo scarico se non la condensa del catalizzatore. Perde benza dalla pedalina passeggero sx perchè la benza nel serbatoio bolle. Basta avvicinare un orecchio al telaio, o aprire il serbatoio appena spenta.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 set 2009, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Palmer ha scritto:
con una torcetta si vede, in effetti però è decisamente meglio smontarla.
Consumi olio 0, teste ok, niente fumo allo scarico se non la condensa del catalizzatore. Perde benza dalla pedalina passeggero sx perchè la benza nel serbatoio bolle. Basta avvicinare un orecchio al telaio, o aprire il serbatoio appena spenta.

è un bel segno se la benzina bolle??? :roll: :roll:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 set 2009, 19:36 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
Tommy ha scritto:
Palmer ha scritto:
con una torcetta si vede, in effetti però è decisamente meglio smontarla.
Consumi olio 0, teste ok, niente fumo allo scarico se non la condensa del catalizzatore. Perde benza dalla pedalina passeggero sx perchè la benza nel serbatoio bolle. Basta avvicinare un orecchio al telaio, o aprire il serbatoio appena spenta.

è un bel segno se la benzina bolle??? :roll: :roll:


probabile che succeda anche all'xb, ma nella CR essendo termodinamicamente più "pompata" è più evidente. Comunque basta googolare boiling fuel motorbike tank per accorgersi che succede qui e là. Certo su un telaio serbatoio è più probabile.
Non è bel segno a livello di efficenza del motore. In teoria più l'aria e la benzina sono fredde più il motore va meglio. Credo che nelle competizioni sia addirittura vietato raffreddare artificialemnte la benzina. Comunque non è pericoloso..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 set 2009, 20:28 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
Tommy ha scritto:
Palmer ha scritto:
con una torcetta si vede, in effetti però è decisamente meglio smontarla.
Consumi olio 0, teste ok, niente fumo allo scarico se non la condensa del catalizzatore. Perde benza dalla pedalina passeggero sx perchè la benza nel serbatoio bolle. Basta avvicinare un orecchio al telaio, o aprire il serbatoio appena spenta.

è un bel segno se la benzina bolle??? :roll: :roll:


probabile che succeda anche all'xb, ma nella CR essendo termodinamicamente più "pompata" è più evidente. Comunque basta googolare boiling fuel motorbike tank per accorgersi che succede qui e là. Certo su un telaio serbatoio è più probabile.
Non è bel segno a livello di efficenza del motore. In teoria più l'aria e la benzina sono fredde più il motore va meglio. Credo che nelle competizioni sia addirittura vietato raffreddare artificialemnte la benzina. Comunque non è pericoloso..


....e figuriamoci se non era così... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

...allora te lo dico! ...Run D94, Aprilia RSV1000 (rotax), IDENTICO problema... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ! ..sarà un caso eh!??!

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 set 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Sid ha scritto:
Palmer ha scritto:
Tommy ha scritto:
Palmer ha scritto:
con una torcetta si vede, in effetti però è decisamente meglio smontarla.
Consumi olio 0, teste ok, niente fumo allo scarico se non la condensa del catalizzatore. Perde benza dalla pedalina passeggero sx perchè la benza nel serbatoio bolle. Basta avvicinare un orecchio al telaio, o aprire il serbatoio appena spenta.

è un bel segno se la benzina bolle??? :roll: :roll:


probabile che succeda anche all'xb, ma nella CR essendo termodinamicamente più "pompata" è più evidente. Comunque basta googolare boiling fuel motorbike tank per accorgersi che succede qui e là. Certo su un telaio serbatoio è più probabile.
Non è bel segno a livello di efficenza del motore. In teoria più l'aria e la benzina sono fredde più il motore va meglio. Credo che nelle competizioni sia addirittura vietato raffreddare artificialemnte la benzina. Comunque non è pericoloso..


....e figuriamoci se non era così... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

...allora te lo dico! ...Run D94, Aprilia RSV1000 (rotax), IDENTICO problema... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ! ..sarà un caso eh!??!

mi hai rubato le parole di bocca! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 set 2009, 20:48 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
succede anche alle honda e alle kawa.. succede anche alle xb perchè la 1125 ricalca esattametne lo stesso schema di telaio, barboni :: emo :: :: emo :: :: emo ::

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 set 2009, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10325
ho preso la CR!

Maury.

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 set 2009, 21:07 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
teo883 ha scritto:
Sid ha scritto:
Palmer ha scritto:
Tommy ha scritto:
Palmer ha scritto:
con una torcetta si vede, in effetti però è decisamente meglio smontarla.
Consumi olio 0, teste ok, niente fumo allo scarico se non la condensa del catalizzatore. Perde benza dalla pedalina passeggero sx perchè la benza nel serbatoio bolle. Basta avvicinare un orecchio al telaio, o aprire il serbatoio appena spenta.

è un bel segno se la benzina bolle??? :roll: :roll:


probabile che succeda anche all'xb, ma nella CR essendo termodinamicamente più "pompata" è più evidente. Comunque basta googolare boiling fuel motorbike tank per accorgersi che succede qui e là. Certo su un telaio serbatoio è più probabile.
Non è bel segno a livello di efficenza del motore. In teoria più l'aria e la benzina sono fredde più il motore va meglio. Credo che nelle competizioni sia addirittura vietato raffreddare artificialemnte la benzina. Comunque non è pericoloso..


....e figuriamoci se non era così... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

...allora te lo dico! ...Run D94, Aprilia RSV1000 (rotax), IDENTICO problema... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ! ..sarà un caso eh!??!

mi hai rubato le parole di bocca! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 set 2009, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
sull'xb è presente un sistema di raffreddamento della benzina, credo ci sia anche sulla Cr no?
Volete un trucchetto per raffreddare la benzina?
Spruzzate dentro la tanga una bomboletta di ghiaccio spray, quello che si usa per le contusioni, ed il gioco è fatto, lo facevamo nelle gare di Kart :supergreen:

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 set 2009, 11:58 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
...e succede anche alle KTM.... succede anche alle RSV1000 perchè la 1125 ricalca esattamente lo stesso schema di motore, barboni :: emo :: :: emo :: :: emo ::


Quoto!

:: emo :: :: emo :: :: emo ::

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 set 2009, 12:23 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
Sid ha scritto:
Palmer ha scritto:
...e succede anche alle KTM.... succede anche alle RSV1000 perchè la 1125 ricalca esattamente lo stesso schema di motore, barboni :: emo :: :: emo :: :: emo ::


Quoto!

:: emo :: :: emo :: :: emo ::


dai su non roiscare perchè ti bolle la benza nel serbatoio :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 set 2009, 12:44 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
Sid ha scritto:
Palmer ha scritto:
...e succede anche alle KTM.... succede anche alle RSV1000 perchè la 1125 ricalca esattamente lo stesso schema di motore, barboni :: emo :: :: emo :: :: emo ::


Quoto!

:: emo :: :: emo :: :: emo ::


dai su non roiscare perchè ti bolle la benza nel serbatoio :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


...non ho dormito 'stanotte...stà cosa che poi hanno un telaio analogo XB e 1125, mi perplime... :?

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 set 2009, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Sid ha scritto:
Palmer ha scritto:
Sid ha scritto:
Palmer ha scritto:
...e succede anche alle KTM.... succede anche alle RSV1000 perchè la 1125 ricalca esattamente lo stesso schema di motore, barboni :: emo :: :: emo :: :: emo ::


Quoto!

:: emo :: :: emo :: :: emo ::


dai su non roiscare perchè ti bolle la benza nel serbatoio :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


...non ho dormito 'stanotte...stà cosa che poi hanno un telaio analogo XB e 1125, mi perplime... :?

wikipedia... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 set 2009, 12:54 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
teo883 ha scritto:
Sid ha scritto:
Palmer ha scritto:
Sid ha scritto:
Palmer ha scritto:
...e succede anche alle KTM.... succede anche alle RSV1000 perchè la 1125 ricalca esattamente lo stesso schema di motore, barboni :: emo :: :: emo :: :: emo ::


Quoto!

:: emo :: :: emo :: :: emo ::


dai su non roiscare perchè ti bolle la benza nel serbatoio :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


...non ho dormito 'stanotte...stà cosa che poi hanno un telaio analogo XB e 1125, mi perplime... :?

wikipedia... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 set 2009, 13:14 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
Sid ha scritto:
teo883 ha scritto:
Sid ha scritto:
Palmer ha scritto:
Sid ha scritto:
Palmer ha scritto:
...e succede anche alle KTM.... succede anche alle RSV1000 perchè la 1125 ricalca esattamente lo stesso schema di motore, barboni :: emo :: :: emo :: :: emo ::


Quoto!

:: emo :: :: emo :: :: emo ::


dai su non roiscare perchè ti bolle la benza nel serbatoio :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


...non ho dormito 'stanotte...stà cosa che poi hanno un telaio analogo XB e 1125, mi perplime... :?

wikipedia... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

ANALogo soprattutto :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 set 2009, 05:55 
Non connesso

Iscritto il: 03 gen 2009, 03:27
Messaggi: 232
Località: Castelli Romani RM
in 13.000 km di strada e pista è una delle poche cose che non ho toccato
livello sempre uguale.
io gli farei dare un'occhiata

_________________
Grigioscuro

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 set 2009, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43
Messaggi: 148
Località: Fiorenza
maremma maiala, grigio mi hai rovinato la giornata...
Ora non è banale capire dove cavolo va l'acqua, domani smonto le plastiche e l'air box per vedere se ci fosse una perdita a vista, ma se non c'è son caxxi...

tra l'altro che significa una delle poche cose??? :shock: :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 set 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10325
controllato! livello molto sotto il minimo e fatto rabbocco,
km 6600 e nessun segno di perdite! boh? :shock:

ho chiesto al conce ma tanto non capisce un cazzo! :mrgreen:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010