Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: presa d'aria destra
 Messaggio Inviato: 20 set 2009, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
Leggevo su BWB, nella sezione Uly, questo messaggio

http://www.badweatherbikers.com/buell/m ... 1253458421

che riporta un link ad una discussione vecchia di tre anni in cui pare sia intervenuto qualcuno della Buell. Sembra che quando è molto caldo la presa d'aria destra sia dannosa! Le teste dei cilindri diventerebbero più calde con la presa d'aria perchè il maggiore flusso d'aria raffredda solo la zona sensore impedendo alla ventola di partire.

Quindi? Mo' che si fa? Io ho recentemente venduto la presa freespirit che avevo rovinato ed installato quella opzional introdotta da buell per il 2010. Chissà se la hanno studiata avendo in mente 'sto fenomeno.

Ciao

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 set 2009, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
c'è sempre stata una discussione tra chi sostiene che raffredda il cilindro posteriore, e chi invece sostiene che portando aria solo al sensore inganni la partenza della ventola, ma non si è mai capito chi ha raggione.

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 set 2009, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
io ho sempre sentito solo consigli a favore della presa destra

qua c'è qualche foto della presa Buell che è divisa in due parti. Mi pare che la parte interna sia più piccola dei vari freespirits etc... infatti copre solo parte del cilindro anteriore.


http://www.badweatherbikers.com/buell/m ... 1249536802

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 set 2009, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
boh, io sono dell'idea che se è nata senza di certo non si fa danno a lasciarla senza.. certo è una rottura la ventola che parte quando fa caldo..
Mi chiedo una cosa, ma in caso il caldo sia tale che anche la ventola nulla può che succede? Si spenge la moto? Voglio dire, esiste qualche sistema di sicurezza prima di fondere o no?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 set 2009, 12:30 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Enteromorfa ha scritto:
boh, io sono dell'idea che se è nata senza di certo non si fa danno a lasciarla senza.. certo è una rottura la ventola che parte quando fa caldo..
Mi chiedo una cosa, ma in caso il caldo sia tale che anche la ventola nulla può che succede? Si spenge la moto? Voglio dire, esiste qualche sistema di sicurezza prima di fondere o no?


He! He! ...quoto!
Io, non l'ho mai messa e...mi piace pure diPPiùcoSSì :mrgreen: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010