Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ma qualcuno usa ECMSPY?
 Messaggio Inviato: 22 set 2009, 01:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
vedi oggetto

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 set 2009, 04:50 
 
si...io


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 set 2009, 07:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
bene, quindi?

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 set 2009, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
Luca Pilosio HP garage!!!!!!!
so ce lo usa!!!!!!!
Se ti serve qualche info in particolare provo a chiedere!!!!!!

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 set 2009, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 giu 2009, 12:59
Messaggi: 194
io lo uso.chiedi

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 set 2009, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50
Messaggi: 1835
Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
ma chi si nasconde dietro il triangolo?

_________________
______ :mrgreen: XB12S MY04 :mrgreen: _____
:twisted: -----> RENERO c'è<-----:twisted:
NEW http://www.youtube.com/watch?v=y3C8jRYJtc0

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 set 2009, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
ho trovato uno su ebbbai che vende cavo e vecchie mappe. mo' lo prendo e poi vi faccio le domande. c'e' qualcosa di particolare a cui stare attenti?

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 set 2009, 17:06 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Kenmarco ha scritto:
ma chi si nasconde dietro il triangolo?


Io l'ho cuzzato al primo messaggio... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 set 2009, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 giu 2009, 12:59
Messaggi: 194
ammericano ha scritto:
ho trovato uno su ebbbai che vende cavo e vecchie mappe. mo' lo prendo e poi vi faccio le domande. c'e' qualcosa di particolare a cui stare attenti?


Assolutamente nulla. basta che la tua moto sia una pre-08 come MY.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2009, 00:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
Nutro dei dubbi sul nulla ! Il mio meccanico lo ha usato sulla centralina stock della mia moto, ed in effetti dopo un paio di mappature di provenienza tedesca (penso siano sempre quelle che girano sul WEB), una tosta l'aveva trovata e me l'ha montata. Da quel giorno la moto andava forte, ma la centralina ha iniziato a dare un errore accendendo la spia motore sul cruscotto. Dopo aver appurato sulla mia pelle che non si rompeva niente ( anche perchè ero al run in trentino), ho analizzato la cosa e scoperto che la spia si accende solo se viaggio a gas parzializzato a velocità costante tra i 3000/4000 rpm. Quindi in montagna no problem, in pianura appena stai un paio di minuti ai 100 km/h si accende. Il meccanico ha provato a leggere l'errore con il pc, ma appena si spegne la moto l'errore sparisce, non rimane in memoria. Ha cambiato altre mappature, ma niente da fare. Mi ha rimesso la mia che avevamo salvato, ma niente da fare la spia si accende. Risultato il meccanico non sà più cosa fare, io mi ritrovo una moto che se voglio dare dentro per cambiarla, mi verrà contestata (non ho il carattere per tenere nascoste certe cose). Alla fine mi sono deciso ed ho comprato una centralina nuova stock. Quindi, occhio a quello che fai, anzi, se vuoi ti vendo una centralina stock usata funzionante da poterci fare tutti gli esperimenti che vuoi. Io su quella mnontata non lo farei. Naturalmente se qualcuno ha idea di come fare a resettare la mia centralina con la sicurezza che non si ripresenti + il problema spia motore, sono ben lieto di pagare il servizio di ripristino


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2009, 01:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
mitilu ha scritto:
Nutro dei dubbi sul nulla ! Il mio meccanico lo ha usato sulla centralina stock della mia moto, ed in effetti dopo un paio di mappature di provenienza tedesca (penso siano sempre quelle che girano sul WEB), una tosta l'aveva trovata e me l'ha montata. Da quel giorno la moto andava forte, ma la centralina ha iniziato a dare un errore accendendo la spia motore sul cruscotto. Dopo aver appurato sulla mia pelle che non si rompeva niente ( anche perchè ero al run in trentino), ho analizzato la cosa e scoperto che la spia si accende solo se viaggio a gas parzializzato a velocità costante tra i 3000/4000 rpm. Quindi in montagna no problem, in pianura appena stai un paio di minuti ai 100 km/h si accende. Il meccanico ha provato a leggere l'errore con il pc, ma appena si spegne la moto l'errore sparisce, non rimane in memoria. Ha cambiato altre mappature, ma niente da fare. Mi ha rimesso la mia che avevamo salvato, ma niente da fare la spia si accende. Risultato il meccanico non sà più cosa fare, io mi ritrovo una moto che se voglio dare dentro per cambiarla, mi verrà contestata (non ho il carattere per tenere nascoste certe cose). Alla fine mi sono deciso ed ho comprato una centralina nuova stock. Quindi, occhio a quello che fai, anzi, se vuoi ti vendo una centralina stock usata funzionante da poterci fare tutti gli esperimenti che vuoi. Io su quella mnontata non lo farei. Naturalmente se qualcuno ha idea di come fare a resettare la mia centralina con la sicurezza che non si ripresenti + il problema spia motore, sono ben lieto di pagare il servizio di ripristino


l'idea era proprio quella di comprare una centralina da esperimenti ... che strano 'sto fatto dell'errore, non ho letto nulla in giro.

ciao

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2009, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2009, 00:18
Messaggi: 227
Località: Roma
mitilu ha scritto:
Nutro dei dubbi sul nulla ! Il mio meccanico lo ha usato sulla centralina stock della mia moto, ed in effetti dopo un paio di mappature di provenienza tedesca (penso siano sempre quelle che girano sul WEB), una tosta l'aveva trovata e me l'ha montata. Da quel giorno la moto andava forte, ma la centralina ha iniziato a dare un errore accendendo la spia motore sul cruscotto. Dopo aver appurato sulla mia pelle che non si rompeva niente ( anche perchè ero al run in trentino), ho analizzato la cosa e scoperto che la spia si accende solo se viaggio a gas parzializzato a velocità costante tra i 3000/4000 rpm. Quindi in montagna no problem, in pianura appena stai un paio di minuti ai 100 km/h si accende. Il meccanico ha provato a leggere l'errore con il pc, ma appena si spegne la moto l'errore sparisce, non rimane in memoria. Ha cambiato altre mappature, ma niente da fare. Mi ha rimesso la mia che avevamo salvato, ma niente da fare la spia si accende. Risultato il meccanico non sà più cosa fare, io mi ritrovo una moto che se voglio dare dentro per cambiarla, mi verrà contestata (non ho il carattere per tenere nascoste certe cose). Alla fine mi sono deciso ed ho comprato una centralina nuova stock. Quindi, occhio a quello che fai, anzi, se vuoi ti vendo una centralina stock usata funzionante da poterci fare tutti gli esperimenti che vuoi. Io su quella mnontata non lo farei. Naturalmente se qualcuno ha idea di come fare a resettare la mia centralina con la sicurezza che non si ripresenti + il problema spia motore, sono ben lieto di pagare il servizio di ripristino


trovato!!!
ho il tuo stesso problema.... solo che la centralina è una Pro usata che ho comprato su ebay america...il tizio l'aveva smaneggiata e mi da il tuo stesso identico problema....in H.D. sono diventati matti per capire cosa fosse!!! la cosa brutta è che l'errore si cancella automaticamente senza lasciare traccia....lo sai la soluzione che mi hanno dato....Metti un pezzo di scotch sulla spia così non la vedi quando si accende!!! però mi mette tensione .....adesso rimetto la stock con la tfi....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2009, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
ho una centralina che ho porchizzata e và come un treno ma è impossibile resettre TPS, non lo permette. Mi comporta un minimo sballato.
Con il sensore di ssigeno staccato e poi disabilitato da ECMSPY il minimo era più regolare.
Prova a staccare il sensore d'ossigeno. Ne parlava nelle istruzioni di ECMSPY riguardo alle impstazioni HARD :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2009, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2009, 00:18
Messaggi: 227
Località: Roma
minicooper1300 ha scritto:
ho una centralina che ho porchizzata e và come un treno ma è impossibile resettre TPS, non lo permette. Mi comporta un minimo sballato.
Con il sensore di ssigeno staccato e poi disabilitato da ECMSPY il minimo era più regolare.
Prova a staccare il sensore d'ossigeno. Ne parlava nelle istruzioni di ECMSPY riguardo alle impstazioni HARD :wink:


????
dov'e il sensore dell'ossigeno?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2009, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
nell'airbox, è uno strumentino che sbuca fuori poco dentro al filtro.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2009, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
http://www.freewebs.com/martin_brown/buellpage.htm


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2009, 00:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 ott 2006, 22:56
Messaggi: 1627
Località: Reno Centese (FERRARA)
Monaco grazie di esistere, quando ti dicono, " ne ho già fatte una decina e tu sei l'unico che ha il problema", ti viene da pensare " magari era qualcosa d'altro" invece ora, tu mi confermi che non sono rincoglionito.

Minicooper, non ho però capito la mossa di eliminare il sensore ossigeno. Stacco il flio ?, ma quel sensore lì se l'hanno messo non è che serve ?

Il link a quella pagina tutta in inglese che io non mastico, da qualche indicazione ?

Insomma stò errore si può eliminare dalla centralina ? o è da buttare ?

In quanto io come il monaco non riesco a stare tranquillo con la spia accesa sotto gli occhi !


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2009, 00:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
minicooper1300 ha scritto:
nell'airbox, è uno strumentino che sbuca fuori poco dentro al filtro.


ma quello e' il sensore di temperatura dell'aria in aspirazione. o no?

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2009, 01:01 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
scusate....ma nella centralina originale o proseries che sia,non si può installare un programma tipo proseries o migliore tramite pc??
nel senso non si può aggiornare il programma interno??
non sò se mi sono spiegato bene.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2009, 01:22 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2009, 00:18
Messaggi: 227
Località: Roma
mitilu ha scritto:
Monaco grazie di esistere, quando ti dicono, " ne ho già fatte una decina e tu sei l'unico che ha il problema", ti viene da pensare " magari era qualcosa d'altro" invece ora, tu mi confermi che non sono rincoglionito.

Minicooper, non ho però capito la mossa di eliminare il sensore ossigeno. Stacco il flio ?, ma quel sensore lì se l'hanno messo non è che serve ?

Il link a quella pagina tutta in inglese che io non mastico, da qualche indicazione ?

Insomma stò errore si può eliminare dalla centralina ? o è da buttare ?

In quanto io come il monaco non riesco a stare tranquillo con la spia accesa sotto gli occhi !


il dubbio c'è sempre......vado a 190 sul raccordo dopo un po si accende la spia....è se fosse qualcos'altro invece del solito errore bastardoautocancellante? vado nel box attacco ecm spy ...zero errori.... in h.d. mi hanno detto torna a settembre che chiamiamo Milano...in realtà non ci capiscono un cazzo, quelli riparano harley, la buell è un'altra cosa. ho letto sui vari forum che è possibile resettare la centralina, ma tu mi confermi che non è cambiato niente...potremmo provare una mappatura diversa e vedere che succede?!? altrimenti ci compriamo una centralina race nuova....credo cmq che abbia a che fare con il sensore dell'aria, il meccanico ne era convinto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2009, 01:24 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2009, 00:18
Messaggi: 227
Località: Roma
gianluca79 ha scritto:
scusate....ma nella centralina originale o proseries che sia,non si può installare un programma tipo proseries o migliore tramite pc??
nel senso non si può aggiornare il programma interno??
non sò se mi sono spiegato bene.


sto spammando......
mi dai una dritta per un cambio gomme su Roma ad un prezzo onesto....h.d. mi ha chiesto 290 e senza manodopera per la sola gomma posteriore!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2009, 01:29 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
IL MONACO ha scritto:
gianluca79 ha scritto:
scusate....ma nella centralina originale o proseries che sia,non si può installare un programma tipo proseries o migliore tramite pc??
nel senso non si può aggiornare il programma interno??
non sò se mi sono spiegato bene.


sto spammando......
mi dai una dritta per un cambio gomme su Roma ad un prezzo onesto....h.d. mi ha chiesto 290 e senza manodopera per la sola gomma posteriore!!!


axa vicino acilia,piazza eschilo,sotto un garage c'è un'officina di un ragazzo sardo,ex capo officina di cappelletti moto,onesto lavora pulito.te lo consiglio vivamente.domani ti cerco il numero.


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010