Autore |
Messaggio |
vespasyd
|
Oggetto del messaggio: Buell usata cosa contollare per evitare il bidone???? Inviato: 23 set 2009, 00:57 |
|
Iscritto il: 23 set 2009, 00:47 Messaggi: 84
|
Salve sono in trattative con un privato per l'acquisto di una XB12S cg, a giorni andrò a vederla mi servirebbe una serie di consigli su cosa controllare scrupolosamente in modo tale da non farmi trovare impreparato e magari prendere un bel bidone. In poche parole oltre all'aspetto generale cosa dovrei controllare con una certa attenzione, magari pezzi o rotture nascoste o sottovalutate che pero sono indice di una magagna bella grossa sotto!!!!
Grazie
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 set 2009, 11:36 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
livello dell'aria e cavotto
...FONDAMENTALI...
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
Enteromorfa
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 set 2009, 11:41 |
|
Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43 Messaggi: 1283 Località: livorno
|
guarda l'sgc pare abbia problemi notevoli alla forcella che arriva, spesso, a fondocorsa. Quindi il primo consiglio è "facci un giro e controlla quella". Poi nulla, non dovrebbero esserci difetti particolari, per cui normali controlli che si devono fare per tutte le moto usate.
|
|
 |
|
 |
bruko
|
Oggetto del messaggio: Re: Buell usata cosa contollare per evitare il bidone???? Inviato: 23 set 2009, 12:09 |
|
Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36 Messaggi: 3914 Località: Corsico City
|
vespasyd ha scritto: Salve sono in trattative con un privato per l'acquisto di una XB12S cg, a giorni andrò a vederla mi servirebbe una serie di consigli su cosa controllare scrupolosamente in modo tale da non farmi trovare impreparato e magari prendere un bel bidone. In poche parole oltre all'aspetto generale cosa dovrei controllare con una certa attenzione, magari pezzi o rotture nascoste o sottovalutate che pero sono indice di una magagna bella grossa sotto!!!! Grazie
brukindo
okkio alla scg...
ha difetto forcella troppo corta....
prendi una S
se vuoi guarda in bacarella che c'è la mia anche
_________________ Stupido è.... chi stupido fa.....
EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon
|
|
 |
|
 |
vespasyd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 set 2009, 18:17 |
|
Iscritto il: 23 set 2009, 00:47 Messaggi: 84
|
Mi potreste siagare meglio la questione forcelle??ma è un problema sistematico su questo modello dato che è piu basso oppure solo su certi esemplari??ce modo di arginare o eliminare la magagna?? a mi sono dimenticato la motro è immatricolata nel 2007 ma il modello e stato costruito nell ottobre 2006
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 set 2009, 18:18 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
Prima passa da carta d'identità e poi ti si dicono i trucchetti :mrgreen:
|
|
 |
|
 |
gatto
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 set 2009, 18:36 |
|
Iscritto il: 17 set 2009, 14:36 Messaggi: 29
|
Wile C. ha scritto: livello dell'aria e cavotto
...FONDAMENTALI...
Interessa pure a mia
Che vuol dire livello dell'aria e cavotto ( fondamentali ) 
_________________ graffio
|
|
 |
|
 |
Enteromorfa
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 set 2009, 19:15 |
|
Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43 Messaggi: 1283 Località: livorno
|
il cavotto e il livello dell'aria sono perle del forum.. non vi ci confondete avete tempo per intraprendere questa strada per la perdizione.
le forcelle della sgc pare abbiano quel problema, se sia limitato ad alcuni esemplari, alcune annate o tutti non è ancora chiaro. Comunque sono troppi ad avere questo problemi, per questo provala, a regola dovresti accorgertene con facilità perchè i fondocorsa dovrebbero essere ben frequenti.. sennò taglia la testa al torno e non prenderla..
|
|
 |
|
 |
beach80
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 set 2009, 20:57 |
|
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
|
Quoto Enteromorfa: è un problema reale ed assai fastidioso e per di + frequente.
Vai di S o SS o STT
|
|
 |
|
 |
ruso
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 set 2009, 23:43 |
|
Iscritto il: 04 ago 2009, 02:21 Messaggi: 311 Località: Roma
|
beach80 ha scritto: Quoto Enteromorfa: è un problema reale ed assai fastidioso e per di + frequente.
Vai di S o SS o STT
Solo la 09
_________________ Vendo freni causa inutilizzo...madech?, sono un palo
|
|
 |
|
 |
vespasyd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 set 2009, 00:26 |
|
Iscritto il: 23 set 2009, 00:47 Messaggi: 84
|
Giusto minicooper1300 è vero prima ci si presenta e poi si chiede chiedo scusa!
Comunque fatto!
Qunado sarà il momento mi spieghereste gentilmente cosa vogliono dire queste due cose:il cavotto e il livello dell'aria??
Grassie
|
|
 |
|
 |
gatto
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 set 2009, 00:32 |
|
Iscritto il: 17 set 2009, 14:36 Messaggi: 29
|
vespasyd ha scritto: Giusto minicooper1300 è vero prima ci si presenta e poi si chiede chiedo scusa! Comunque fatto! Qunado sarà il momento mi spieghereste gentilmente cosa vogliono dire queste due cose:il cavotto e il livello dell'aria?? Grassie
NO.... dopo diventi
uno di noi !!! 
_________________ graffio
|
|
 |
|
 |
Enteromorfa
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 set 2009, 11:54 |
|
Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43 Messaggi: 1283 Località: livorno
|
vespasyd ha scritto: Giusto minicooper1300 è vero prima ci si presenta e poi si chiede chiedo scusa! Comunque fatto! Qunado sarà il momento mi spieghereste gentilmente cosa vogliono dire queste due cose:il cavotto e il livello dell'aria?? Grassie
resta qualche giorno con noi e non avrai più bisogno di chiederlo.. 
|
|
 |
|
 |
vespasyd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 set 2009, 15:15 |
|
Iscritto il: 23 set 2009, 00:47 Messaggi: 84
|
Ok allora cerchero di capire dalle righe cosa sono, tornando un attimo in argomento e in particolare la problema delle forcelle cg che vanno a pacco, ma leggendo un altra discussione in tema sul forum dal titolo: PROBLEMI FORCELLA SCG; RACCOLTA NOMINATIVI
mi sembra di capire che il problema c'è solo sui modelli my 09 giusto??
la moto di cui con ogni speranza diventero il suo futuro proprietario è una my06 immatricolata nel 2007 quindi è probabile che non soffra di questo problema
|
|
 |
|
 |
Enteromorfa
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 set 2009, 15:29 |
|
Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43 Messaggi: 1283 Località: livorno
|
vespasyd ha scritto: Ok allora cerchero di capire dalle righe cosa sono, tornando un attimo in argomento e in particolare la problema delle forcelle cg che vanno a pacco, ma leggendo un altra discussione in tema sul forum dal titolo: PROBLEMI FORCELLA SCG; RACCOLTA NOMINATIVI mi sembra di capire che il problema c'è solo sui modelli my 09 giusto?? la moto di cui con ogni speranza diventero il suo futuro proprietario è una my06 immatricolata nel 2007 quindi è probabile che non soffra di questo problema
è una cosa nienteaffatto chiara se sia un problema limitato a un solo anno o meno, ma perchè rischiare? provala e vedi o sennò lascia perdere e prendine un'altra.
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 set 2009, 17:31 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
gatto ha scritto: Wile C. ha scritto: livello dell'aria e cavotto
...FONDAMENTALI... Interessa pure a mia Che vuol dire livello dell'aria e cavotto ( fondamentali ) 
lascia perdere le svarionate degli sputeristi 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
gatto
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 set 2009, 18:39 |
|
Iscritto il: 17 set 2009, 14:36 Messaggi: 29
|
|
 |
|
 |
|