Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Verniciare
 Messaggio Inviato: 04 ott 2009, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 15:37
Messaggi: 1128
Località: ... adesso ... Aix En Provence
ho cercato nei vari post ma mi sono perso quindi sono a chiedervi: nessuno di voi ha verniciato il carter del cambio? è un lavoraccio ? si avvicina l'inverno e vorrei fare un po di lavoretti chi mi da qualche dritta ?

grassie signori grassie

_________________
Quod me nutrit ... Me destruit

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verniciare
 Messaggio Inviato: 04 ott 2009, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
Lukesw ha scritto:
ho cercato nei vari post ma mi sono perso quindi sono a chiedervi: nessuno di voi ha verniciato il carter del cambio? è un lavoraccio ? si avvicina l'inverno e vorrei fare un po di lavoretti chi mi da qualche dritta ?

grassie signori grassie


guarda io hò verniciato anni fà 2 carter di una hd 883 con vernice nera quelle ad alte temperature..senza fondo e direttamente sull'alluminio che è poroso e la vernice tiene bene....(ad oggi la moto a i carter verniciati di nero)
per quanto riguarda i carter della buell che sn verniciati ci sono 2 possibilità..

la prima e farli verniciare a polvere
la seconda farli verniciare dà un buon carrozziere

per entrambi i casi i carter vanno smontati per avere un ottimo risultato..

poi se hai dei contatti in U.S.A. potresti vedere di trovare quella nera che quando si asciuga diventa grinzosa....e quella la puoi dare sia a spruzzo che a pennello.....quando si asciuga non si vede niente e diventa grinzosa ma uniforme......
L'UNICA COSA CHE 2 ANNI Fà COSTAVA 70,00 EURO IL KG...e per trovarla in italia era un casino.....per via delle normative antinquinamento....

DI PIU' NINSO'!!!! :wink: :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ott 2009, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 15:37
Messaggi: 1128
Località: ... adesso ... Aix En Provence
grassie grassie ... in effetti quella nera sarebbe una figata :twisted:

_________________
Quod me nutrit ... Me destruit

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ott 2009, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40
Messaggi: 1594
Località: bologna
70 al kg????piu' ke spenderli in vernice li investo in qulcos'altro..... :supergreen: :supergreen:

_________________
http://img153.imageshack.us/my.php?imag ... 349ku6.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 ott 2009, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
pursuit ha scritto:
70 al kg????piu' ke spenderli in vernice li investo in qulcos'altro..... :supergreen: :supergreen:


.drogato ke 6!!! :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ott 2009, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
io ne ho gia' fatti per altri. Li smonto, li faccio sverniciare (ma puoi farlo anche tu, con lo sverniciante) e poi li faccio riverniciare a polvere.
Ho intenzione di fare i miei, ho visto una bella polvere nera rugosa


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ott 2009, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 15:37
Messaggi: 1128
Località: ... adesso ... Aix En Provence
giusto per orientarmi sai dirmi il costo ?

_________________
Quod me nutrit ... Me destruit

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ott 2009, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
vado a spanne, sono miei fornitori, non pago di tasca mia :mrgreen:

cmq poco, se svernici tu una tolla di "svernice" ti basta e sei sulla 15ina, riverniciare a polvere non piu' di 30€

briciole rispetto ad altro.... ma non sono così sicuro che serva sverniciare, si puo' riverniciare sopra pure se fai polvere pero' non è un bel lavoro...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ott 2009, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
a polvere si puo fare anche nero lucido vero????
io vorei fare il motore completo nero lucido!!!!!!!!!
:supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ott 2009, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
certo, le tinte polvere ci sono di tutti i colori. I colori lucidi pero' patiscono di piu'.... vedi di piu' le ditate (se ti va' di palpeggiare il motore :mrgreen: ) ma soprattutto si rigano di piu'!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 ott 2009, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
bè chi cazzo tocca il motore a caldo?????????? sopratutto il nostro!!!!!
e poi se lo vedo io zak la ditina!!!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ott 2009, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
qualche donna che prende la tua moto come il palo per la lap dance :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ott 2009, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
bè se è una donna e vuole un palo ................................... si combina tutto nella vita!!!!!!!!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 ott 2009, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 giu 2009, 12:56
Messaggi: 687
Località: Roma
american_dream ha scritto:
vado a spanne, sono miei fornitori, non pago di tasca mia :mrgreen:

cmq poco, se svernici tu una tolla di "svernice" ti basta e sei sulla 15ina, riverniciare a polvere non piu' di 30€

briciole rispetto ad altro.... ma non sono così sicuro che serva sverniciare, si puo' riverniciare sopra pure se fai polvere pero' non è un bel lavoro...


vorresti dire che verniciare a polvere il carter costa solo 30 €???

magari ..... :shock: :shock: :shock:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 ott 2009, 02:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 ago 2007, 15:37
Messaggi: 1128
Località: ... adesso ... Aix En Provence
se davvero quelli sono i prezzi ... direi che sa da fare :supergreen:

_________________
Quod me nutrit ... Me destruit

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 ott 2009, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
ragazzi, chiedetevi perchè la maggior parte dei pazzi sulle moto sono verniciate a polvere....
vi rispondo io "costa poco" e non necessita di fondi e altre amenita' :mrgreen:

provate ad andare a chiedere a qualcuno che vernicia in epossidico per conferma 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 ott 2009, 14:13 
 
anche i foderi delle forcine sono verniciati a polvere epossidica, poi vengono infornati come i pezzi di pane e quando escono sono fragranti e chi effettua il LAVORO CI SCUCE IL CULO!!! PURTROPPO QUEI POCHI CHE LO FANNO CI FANNO LE MANI COME I PIEDI!!!


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Verniciare
 Messaggio Inviato: 07 ott 2009, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19
Messaggi: 3781
mark65 ha scritto:
Lukesw ha scritto:
ho cercato nei vari post ma mi sono perso quindi sono a chiedervi: nessuno di voi ha verniciato il carter del cambio? è un lavoraccio ? si avvicina l'inverno e vorrei fare un po di lavoretti chi mi da qualche dritta ?

grassie signori grassie


guarda io hò verniciato anni fà 2 carter di una hd 883 con vernice nera quelle ad alte temperature..senza fondo e direttamente sull'alluminio che è poroso e la vernice tiene bene....(ad oggi la moto a i carter verniciati di nero)
per quanto riguarda i carter della buell che sn verniciati ci sono 2 possibilità..

la prima e farli verniciare a polvere
la seconda farli verniciare dà un buon carrozziere

per entrambi i casi i carter vanno smontati per avere un ottimo risultato..

poi se hai dei contatti in U.S.A. potresti vedere di trovare quella nera che quando si asciuga diventa grinzosa....e quella la puoi dare sia a spruzzo che a pennello.....quando si asciuga non si vede niente e diventa grinzosa ma uniforme......L'UNICA COSA CHE 2 ANNI Fà COSTAVA 70,00 EURO IL KG...e per trovarla in italia era un casino.....per via delle normative antinquinamento....

DI PIU' NINSO'!!!! :wink: :wink:


.... HD Verona usa quella.... devo dire che il risultato finale è una FIGAta...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010