e se le avesse fatte il management HD? sono loro i padroni, dal 1998
guarda un pò, ma fino al 1998 (e anche oltre, perchè ci vuole almeno un paio d'anni per mettere su strada qualcosa) mi pare che le cose andassero bene
per dire.. io mi sono sempre chiesto come mai la Buell Blast.. che è una porcheria! è una moto che pensate possa uscire dalla mente di Erik Buell?? io dico di no.. è una moto che è uscita dalla mente di qualche genio del marketing HD.. per fare cassa vendendo una cosa economica e cercando di prendere spazio alle Honda (cazzata!!)
_________________ Da oggi Buellista felice.. e se me la chiudete, la reazione ? solo una: Buell tutta la vita!!
se avessero tirato fuori un nuovo traliccio in chiave moderna, adesso tutte le chiacchiere starebbero a zero. staremmo tutti a fare a cazzotti per comprarcela.
e se le avesse fatte il management HD? sono loro i padroni, dal 1998
guarda un pò, ma fino al 1998 (e anche oltre, perchè ci vuole almeno un paio d'anni per mettere su strada qualcosa) mi pare che le cose andassero bene
per dire.. io mi sono sempre chiesto come mai la Buell Blast.. che è una porcheria! è una moto che pensate possa uscire dalla mente di Erik Buell?? io dico di no.. è una moto che è uscita dalla mente di qualche genio del marketing HD.. per fare cassa vendendo una cosa economica e cercando di prendere spazio alle Honda (cazzata!!)
puo` darsi bbia ragione tu, ma questo non ci e` dato a saperlo e mai lo sapremo con certezza. lo sanno solo loro.
io credo che Erik abbia avuto un po` carta bianca, mi viene anche da pensare che i rapporti si siano incrinati quando la Buell ha deciso di adottare il motore Rotax per le 1125, tagliando fuori ufficialmente la HD.
io sognavo un traliccio con motore V-Rod, sai che spettacolo...
il punto continua a dessere che la buell non era in passivo e nemmeno aveva i debiti che ad esmpio aveva la MV. Queste sono alchimie finanziarie...
mi citi numeri per favore? come fai a dire che la Buell non fosse in passivo se le vendite delle 1125 erano a dir poco ridicole?!?!?!?! ma dai!!! tu parli per romanticheria Nando. la Buell ha fatto la sua storia non con moto sportive, ma con tralicci con motore HD e con la XB, con moto particolarissime, direi le prime street fighter di produzione. come fai a chiamarle moto sportive quelle???? forse sono io che sono cieco! mettendosi nel mercato delle moto sportive con la 1125 e` stata una cazzata clamorosa! hanno fatto una moto brutta e che la prima serie nemmeno andava benissimo. chi e la sarebbe comperata, se non noi fedelissimi del marchio??? non ha attratto nuovi clienti la 1125, ma solo chi in Buell c'era gia`. questo non e` un buon dato, per nulla! io ho preferito spendere $25.000 per comprarmi e personalizzarmi 2 tralicci (X1 e S1) piuttosto che andare sulla 1125. e come detto anche di la`, io sono un potenzialissimo cliente della 1125, visto che posseggo la 1098 e che l'avrei rimpiazzata volentierissimo con una sportiva di casa. la colpa non e` della 1125, ma di aver continuato su quel genere dopo aver constatato che la moto non piaceva. se avessero tirato fuori un nuovo traliccio in chiave moderna, adesso tutte le chiacchiere starebbero a zero. staremmo tutti a fare a cazzotti per comprarcela. avrebbero dovuto rinnovare la XB perche` ormai quella moto ha 7 anni e non e` cambiato un cazzo dall'anno dell'uscita. bella moto, ma bisognava cambiarla, rivisitarla, aggiornarla. e poi iniziare una moto sportiva, ma di certo nulla a che vedere con la 1125, che altro non e` che una XBR rivista e corretta, con motore Helicon. nulla a che vedere con una moto nuova di pacco, come fu il passaggio tra i tralicci e le XB. io sto con chi dice che le scelte di marketing sono state la mannaia per Erik Buell e chi se non lui ha fatto queste scelte sbagliate???
li avevo trovati i numrei! li devo ricercare..
Comunque il managmetne è HD, questo è innegabile, così come i finanziamentei.
PArtiamo dall'ipotesi "nuovo traliccio, nuova S1": io la chiamerei ducati streetfighter.
Ora per fare una moto del genere, mantenendo la tradizione HD che a tutti piace, avresti per prima cosa dovuto investire nel motore rinnovandolo radicalemnte come han fatto guzzi, bmw e triumph. Certo non mi penserai di poter continuare a vendere, nell anno domini 2008 inoltrato, una "sportbike" con il 1200 sportster. La scelta del cambio di motore o del rinnovamento totale era improrogabile. Sostenere il contrario significa che non hai mai provato una xb9-12 degli anni '0st 2007. Perchè sono ferme. E il pubblico le moto ferme non le vuole, anche se i mille mila cavalli non li userà mai.
E qui tornaimo al managment, che NON E' erik buell, ma i papponi della harley che hanno detto a mr Erik gallina delle uovadoro: "non avrai finanziamenti epr svilupapre, ma dovrai vendere tante, tantissime moto". E si è inventato la 1125, che non poteva avere i numeri di conccorrere con i jap, neanche se fosse stata bella come la mv agusta f4.
Il problema fino ad oggi è stata l'acquisizione della HD, che ha imposto logiche di mercato e concorrenziali.
In questo scenario, è altamente improbabile che una nuova s1, bella e rifinita avrebbe venduto tante più unità della 1125. 1° perchè il grande pubblico una moto "sportiveggainte" col motore HD non se la compra, e 2° perche se scrivi buell sul serbatoio della streetfighter o del superduke, ugualmente non le vendi.
La soluzione è tornare e numeri più piccoli, per appassionati veri, lontano da logiche di mercato vampiresche.
il motore bello da vedere e con cavalli abbondanti per una "nuova S1" c'era: quello del V-Rod, come ho gia` detto.
poco da investire, solo un telaio da costruire intorno al motore e delle sovrastrutture all'altezza della sua antenata ed al passo coi tempi.
scusami se insisto Palmer, ma per fare numeri migliori delle 1125 ci voleva ben poco! e con un traliccio stile Wakan, vedi tu come volavano i contratti! qui e di la`, per lo meno il 60% sarebbe accorso in concessionaria per ordinarne una, me compreso!
abbiamo tutti sbavato all'uscita della Wakan e ci siam domandati quanto gli ci voleva a Erik Buell per capire che quella era la moto che avrebbe dovuto tirar fuori per rilanciare la sua creatura dopo il flop-1125.
le 1125 le stanno vendendo ora qui in America tra i 5000 ed i 6000 dollari, le XB non meno di 7000-7500 (parliamo di Ulysses). chissa` perche`...
flop totale la 1125, e` inutile che ci nascondiamo dietro un dito.
che sia stata la sola causa del fallimento della Buell questo non lo posso dire, ma mi viene da pensarlo...
sonopreso
Oggetto del messaggio:
Inviato: 19 ott 2009, 08:52
Iscritto il: 15 mar 2006, 14:48 Messaggi: 591 Località: The Lone Star *
la blast e' stata la buell piu' venduta in US che ci crediate o no!
_________________ sono uno di poche parole
AlexBiker77
Oggetto del messaggio:
Inviato: 19 ott 2009, 09:24
Iscritto il: 10 ott 2008, 14:12 Messaggi: 861
Ma scusate, il nuovo telaio della XB non era migliore del traliccio???
E seconda cosa, qualcuno mi ha detto che viene fatto in Italia.
A mio parere il traliccio è superato, pure la Ducati piano piano lo ha eliminato dal Monster, che poi il 696 fà cagare esteticamente.
La XB piace e si vede e si legge nei vari forum del web, l'uniche pecche del perchè uno non la compra subito sono le stesse, prezzo, affidabilità, assistenza. Ed è anche ottima da guidare per chi non vuole correre troppo, quindi il motore HD ci calza bene.
La 1125 pure non è sbagliata, più corsaiola e molto bella, come tecnica non la conosco bene, però il suo flop è dato dalla crisi iniziata 2 anni fà, siamo obiettivi.
Se volete le X1 va bene ci stà, però non potete eliminare le XB e le 1125.
fasu
Oggetto del messaggio:
Inviato: 19 ott 2009, 11:43
Iscritto il: 19 feb 2007, 18:57 Messaggi: 572
GHOST RIDER ha scritto:
il motore bello da vedere e con cavalli abbondanti per una "nuova S1" c'era: quello del V-Rod, come ho gia` detto. poco da investire, solo un telaio da costruire intorno al motore e delle sovrastrutture all'altezza della sua antenata ed al passo coi tempi. scusami se insisto Palmer, ma per fare numeri migliori delle 1125 ci voleva ben poco! e con un traliccio stile Wakan, vedi tu come volavano i contratti! qui e di la`, per lo meno il 60% sarebbe accorso in concessionaria per ordinarne una, me compreso! abbiamo tutti sbavato all'uscita della Wakan e ci siam domandati quanto gli ci voleva a Erik Buell per capire che quella era la moto che avrebbe dovuto tirar fuori per rilanciare la sua creatura dopo il flop-1125. le 1125 le stanno vendendo ora qui in America tra i 5000 ed i 6000 dollari, le XB non meno di 7000-7500 (parliamo di Ulysses). chissa` perche`... flop totale la 1125, e` inutile che ci nascondiamo dietro un dito. che sia stata la sola causa del fallimento della Buell questo non lo posso dire, ma mi viene da pensarlo...
secondo me la 1125 nn ha usato il motore v rod per un motivo molto semplice...nn avrebbe potuto correre.....se nn erro il regolamento superbike per i bicilindrici accetta solo fino al 1200 di cilindrata il motore v rod è 1250 e in piu è un motore molto piu grosso e molto piu pesante del motore rotax montato sulla 1125....e poi come puoi pensare di fare una moto leggera con un motore che è un macigno solo lui????
_________________
il cumenda
Oggetto del messaggio:
Inviato: 19 ott 2009, 11:55
Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05 Messaggi: 4984 Località: Milan l'é on gran Milan
fasu ha scritto:
GHOST RIDER ha scritto:
il motore bello da vedere e con cavalli abbondanti per una "nuova S1" c'era: quello del V-Rod, come ho gia` detto. poco da investire, solo un telaio da costruire intorno al motore e delle sovrastrutture all'altezza della sua antenata ed al passo coi tempi. scusami se insisto Palmer, ma per fare numeri migliori delle 1125 ci voleva ben poco! e con un traliccio stile Wakan, vedi tu come volavano i contratti! qui e di la`, per lo meno il 60% sarebbe accorso in concessionaria per ordinarne una, me compreso! abbiamo tutti sbavato all'uscita della Wakan e ci siam domandati quanto gli ci voleva a Erik Buell per capire che quella era la moto che avrebbe dovuto tirar fuori per rilanciare la sua creatura dopo il flop-1125. le 1125 le stanno vendendo ora qui in America tra i 5000 ed i 6000 dollari, le XB non meno di 7000-7500 (parliamo di Ulysses). chissa` perche`... flop totale la 1125, e` inutile che ci nascondiamo dietro un dito. che sia stata la sola causa del fallimento della Buell questo non lo posso dire, ma mi viene da pensarlo...
secondo me la 1125 nn ha usato il motore v rod per un motivo molto semplice...nn avrebbe potuto correre.....se nn erro il regolamento superbike per i bicilindrici accetta solo fino al 1200 di cilindrata il motore v rod è 1250 e in piu è un motore molto piu grosso e molto piu pesante del motore rotax montato sulla 1125....e poi come puoi pensare di fare una moto leggera con un motore che è un macigno solo lui????
devo dire che l'dea del motore vrod mi ispira parecchio
vero che pesa due tonnellate.. ma sulla Wakan han montato, se non erro, l'S&S 1600 che non credo pesi di meno del 1250 HD-Porsche..
_________________ 4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.
fasu
Oggetto del messaggio:
Inviato: 19 ott 2009, 12:02
Iscritto il: 19 feb 2007, 18:57 Messaggi: 572
il cumenda ha scritto:
fasu ha scritto:
GHOST RIDER ha scritto:
il motore bello da vedere e con cavalli abbondanti per una "nuova S1" c'era: quello del V-Rod, come ho gia` detto. poco da investire, solo un telaio da costruire intorno al motore e delle sovrastrutture all'altezza della sua antenata ed al passo coi tempi. scusami se insisto Palmer, ma per fare numeri migliori delle 1125 ci voleva ben poco! e con un traliccio stile Wakan, vedi tu come volavano i contratti! qui e di la`, per lo meno il 60% sarebbe accorso in concessionaria per ordinarne una, me compreso! abbiamo tutti sbavato all'uscita della Wakan e ci siam domandati quanto gli ci voleva a Erik Buell per capire che quella era la moto che avrebbe dovuto tirar fuori per rilanciare la sua creatura dopo il flop-1125. le 1125 le stanno vendendo ora qui in America tra i 5000 ed i 6000 dollari, le XB non meno di 7000-7500 (parliamo di Ulysses). chissa` perche`... flop totale la 1125, e` inutile che ci nascondiamo dietro un dito. che sia stata la sola causa del fallimento della Buell questo non lo posso dire, ma mi viene da pensarlo...
secondo me la 1125 nn ha usato il motore v rod per un motivo molto semplice...nn avrebbe potuto correre.....se nn erro il regolamento superbike per i bicilindrici accetta solo fino al 1200 di cilindrata il motore v rod è 1250 e in piu è un motore molto piu grosso e molto piu pesante del motore rotax montato sulla 1125....e poi come puoi pensare di fare una moto leggera con un motore che è un macigno solo lui????
devo dire che l'dea del motore vrod mi ispira parecchio
vero che pesa due tonnellate.. ma sulla Wakan han montato, se non erro, l'S&S 1600 che non credo pesi di meno del 1250 HD-Porsche..
son daccordo ma nn penso che la wakan penasse anche lontanamente di partecipare a competizioni di alto livello....quello che potevano fare è progettare 2 moto una 1125 per le competizione e una naked pura con motore v-rod....il problema è che sarebbe stato un costo doppio......e visto che una naked di stile c'era (xb) secondo me ha preferito concentrarsi su un modello che potesse correre in modo da farsi quella pubblicita che harley nn fa...
la wakan ha un monotrave non un traliccio, comunque molto meglio il telaio serbatoio della xb di entrmabi secondo me. Un traliccio revival non penso avrebbe avuto più successo della 1125, anche perchè pure in questo caso al massimo facevi cambiare buell a chi l'aveva già, ma molto difficilemnte attiravi nuovi clienti, pure più difficile che con la 1125. Il motore del v road poi mi sa tanto che è poco adatto...
tripleboss
Oggetto del messaggio:
Inviato: 19 ott 2009, 14:40
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
GHOST RIDER ha scritto:
Palmer ha scritto:
il punto continua a dessere che la buell non era in passivo e nemmeno aveva i debiti che ad esmpio aveva la MV. Queste sono alchimie finanziarie...
mi citi numeri per favore? come fai a dire che la Buell non fosse in passivo se le vendite delle 1125 erano a dir poco ridicole?!?!?!?! ma dai!!! tu parli per romanticheria Nando. la Buell ha fatto la sua storia non con moto sportive, ma con tralicci con motore HD e con la XB, con moto particolarissime, direi le prime street fighter di produzione. come fai a chiamarle moto sportive quelle???? forse sono io che sono cieco! mettendosi nel mercato delle moto sportive con la 1125 e` stata una cazzata clamorosa! hanno fatto una moto brutta e che la prima serie nemmeno andava benissimo. chi e la sarebbe comperata, se non noi fedelissimi del marchio??? non ha attratto nuovi clienti la 1125, ma solo chi in Buell c'era gia`. questo non e` un buon dato, per nulla! io ho preferito spendere $25.000 per comprarmi e personalizzarmi 2 tralicci (X1 e S1) piuttosto che andare sulla 1125. e come detto anche di la`, io sono un potenzialissimo cliente della 1125, visto che posseggo la 1098 e che l'avrei rimpiazzata volentierissimo con una sportiva di casa. la colpa non e` della 1125, ma di aver continuato su quel genere dopo aver constatato che la moto non piaceva. se avessero tirato fuori un nuovo traliccio in chiave moderna, adesso tutte le chiacchiere starebbero a zero. staremmo tutti a fare a cazzotti per comprarcela. avrebbero dovuto rinnovare la XB perche` ormai quella moto ha 7 anni e non e` cambiato un cazzo dall'anno dell'uscita. bella moto, ma bisognava cambiarla, rivisitarla, aggiornarla. e poi iniziare una moto sportiva, ma di certo nulla a che vedere con la 1125, che altro non e` che una XBR rivista e corretta, con motore Helicon. nulla a che vedere con una moto nuova di pacco, come fu il passaggio tra i tralicci e le XB. io sto con chi dice che le scelte di marketing sono state la mannaia per Erik Buell e chi se non lui ha fatto queste scelte sbagliate???
Gosth purtroppo ha ragione.
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 19 ott 2009, 14:42
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16300 Località: zena-Genova
tripleboss ha scritto:
GHOST RIDER ha scritto:
Palmer ha scritto:
il punto continua a dessere che la buell non era in passivo e nemmeno aveva i debiti che ad esmpio aveva la MV. Queste sono alchimie finanziarie...
mi citi numeri per favore? come fai a dire che la Buell non fosse in passivo se le vendite delle 1125 erano a dir poco ridicole?!?!?!?! ma dai!!! tu parli per romanticheria Nando. la Buell ha fatto la sua storia non con moto sportive, ma con tralicci con motore HD e con la XB, con moto particolarissime, direi le prime street fighter di produzione. come fai a chiamarle moto sportive quelle???? forse sono io che sono cieco! mettendosi nel mercato delle moto sportive con la 1125 e` stata una cazzata clamorosa! hanno fatto una moto brutta e che la prima serie nemmeno andava benissimo. chi e la sarebbe comperata, se non noi fedelissimi del marchio??? non ha attratto nuovi clienti la 1125, ma solo chi in Buell c'era gia`. questo non e` un buon dato, per nulla! io ho preferito spendere $25.000 per comprarmi e personalizzarmi 2 tralicci (X1 e S1) piuttosto che andare sulla 1125. e come detto anche di la`, io sono un potenzialissimo cliente della 1125, visto che posseggo la 1098 e che l'avrei rimpiazzata volentierissimo con una sportiva di casa. la colpa non e` della 1125, ma di aver continuato su quel genere dopo aver constatato che la moto non piaceva. se avessero tirato fuori un nuovo traliccio in chiave moderna, adesso tutte le chiacchiere starebbero a zero. staremmo tutti a fare a cazzotti per comprarcela. avrebbero dovuto rinnovare la XB perche` ormai quella moto ha 7 anni e non e` cambiato un cazzo dall'anno dell'uscita. bella moto, ma bisognava cambiarla, rivisitarla, aggiornarla. e poi iniziare una moto sportiva, ma di certo nulla a che vedere con la 1125, che altro non e` che una XBR rivista e corretta, con motore Helicon. nulla a che vedere con una moto nuova di pacco, come fu il passaggio tra i tralicci e le XB. io sto con chi dice che le scelte di marketing sono state la mannaia per Erik Buell e chi se non lui ha fatto queste scelte sbagliate???
Gosth purtroppo ha ragione.
straquoto
_________________
sonopreso
Oggetto del messaggio:
Inviato: 19 ott 2009, 18:36
Iscritto il: 15 mar 2006, 14:48 Messaggi: 591 Località: The Lone Star *
ztl...
_________________ sono uno di poche parole
sonopreso
Oggetto del messaggio:
Inviato: 19 ott 2009, 18:37
Iscritto il: 15 mar 2006, 14:48 Messaggi: 591 Località: The Lone Star *
ma per fare numeri migliori delle 1125 ci voleva ben poco! e con un traliccio stile Wakan, vedi tu come volavano i contratti! qui e di la`, per lo meno il 60% sarebbe accorso in concessionaria per ordinarne una, me compreso!
Non nego che si poteva fare meglio con la 1125, ma tu sei davvero sicuro sicuro che con un traliccio stile wakan, con motore HD aste e bilancieri, 1600 di cilindrata "i contratti sarebbero fioccati"? ma tra chi? tra i soliti vecchi noti, non certo al grande pubblico!
Il grande pubblico avrebbe continuato a scegliere ducati streetfighter..
ma per fare numeri migliori delle 1125 ci voleva ben poco! e con un traliccio stile Wakan, vedi tu come volavano i contratti! qui e di la`, per lo meno il 60% sarebbe accorso in concessionaria per ordinarne una, me compreso!
Non nego che si poteva fare meglio con la 1125, ma tu sei davvero sicuro sicuro che con un traliccio stile wakan, con motore HD aste e bilancieri, 1600 di cilindrata "i contratti sarebbero fioccati"? ma tra chi? tra i soliti vecchi noti, non certo al grande pubblico! Il grande pubblico avrebbe continuato a scegliere ducati streetfighter..
al massimo attirava qualche vecchio finocchio tipo mark
e basta con questo traliccio della wakan!! non ce l'ha il traliccio la wakan
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 ott 2009, 11:40
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
ghost rider ha scritto:
ma per fare numeri migliori delle 1125 ci voleva ben poco! e con un traliccio stile Wakan, vedi tu come volavano i contratti! qui e di la`, per lo meno il 60% sarebbe accorso in concessionaria per ordinarne una, me compreso!
Non nego che si poteva fare meglio con la 1125, ma tu sei davvero sicuro sicuro che con un traliccio stile wakan, con motore HD aste e bilancieri, 1600 di cilindrata "i contratti sarebbero fioccati"? ma tra chi? tra i soliti vecchi noti, non certo al grande pubblico! Il grande pubblico avrebbe continuato a scegliere ducati streetfighter..
Più che fioccati i contratti, credo che forse, sarebbero andati incontro a minori costi (o quantomeno, distribuiti unicamente all'interno di HD), risparmiando i costi di progettazione ed acquisizione di un motore da un fornitore esterno... Anche se credo che ben poco, avrebbe influito questo, sull'esito degli ultimi eventi...
L'errore a mio parere, è stato però proprio quello, di voler cercare di proporla al grande pubblico (forse un po' "gasati" dall'onda emozionale data dall'incremento delle vendite della serie XB. Cosa per altro sempre da verificare, in un contesto percentuale della produzione e non "milanese/italiano", come potrebbe essere il mio/nostro... ).
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
Wile C.
Oggetto del messaggio: Re: Alla faccia di quelli...
Inviato: 20 ott 2009, 11:44
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
tripleboss ha scritto:
che dicevano che il progetto 1125 avrebbe risollevato le sorti del marchio! Col CAZ... a furia di far moto insensate non ci voleva certo il mago zurli' per capire che presto o tardi si sarebbe finiti nel baratro! Il fatto è che le moto insensate o di merda le fanno pure gli altri ma le fanno pagare molto meno. Mi tengo il mio cazzo di cancello fin che campo e VAFFANCULO a tutti sti nuovi progetti dei vari manager, ingegneri, ecc... La qualità dove sta andando a finire? Forse non c'era scelta la crisi ha tagliato le gambe un pò a tutti ma almeno la Guzzi chiuderà orgogliosamente senza cercare "evoluzioni improprie" ma tenendo fede al loro know how! Se l'avesse fatto anche Buell oggi forse avrebbe chiuso lo stesso ma con molta piu dignità!
...quoto...
DEVO fare un commento perfido, non resisto...
è da tempo che ci "rifletto"
c'è chi incensava la 1125, la difendeva a spada tratta contro i presunti denigratori (sottoscritto in prima linea), la compro, la comproo, LA COOOMPROOO ...diceva ... lui
poi ha comprato un HD ...sai, antani, la supercazzola prematurata come se fosse, antani, pentolone, favorisca una pulitina....
adesso dice... Hd non avrai il mio scalpo...
coerente neh?
che faccio, mi autobanno anche da qui?
potrei sempre tornar con Nick nuovo, che so
LoStregone andrebbe bene? ...nel mio caso dite meglio LoStregonzo?
PS potrei anche parlar male di HD avendone una anch'io sarei PeFFetto
OK Mi banno per 24h, così, per proooova ...chebastardochesono...
dimenticavo... mi piace la mia firma...
sceglietevoilefaccinechevisembraciazzecchinodipiù ci vediamo tra 24h... forse eh?
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
thewolfepecoranera
Oggetto del messaggio:
Inviato: 20 ott 2009, 12:09
Palmer ha scritto:
ghost rider ha scritto:
ma per fare numeri migliori delle 1125 ci voleva ben poco! e con un traliccio stile Wakan, vedi tu come volavano i contratti! qui e di la`, per lo meno il 60% sarebbe accorso in concessionaria per ordinarne una, me compreso!
Non nego che si poteva fare meglio con la 1125, ma tu sei davvero sicuro sicuro che con un traliccio stile wakan, con motore HD aste e bilancieri, 1600 di cilindrata "i contratti sarebbero fioccati"? ma tra chi? tra i soliti vecchi noti, non certo al grande pubblico! Il grande pubblico avrebbe continuato a scegliere ducati streetfighter..
se ci credono loro che sono poco più di un gruppo di amici che mettono insieme moto .... poteva crederci anche una grande industria come HD Buell........ Invece hanno prodotto una moto ( 1125 ) che non piace a nessuno , nè ai Buellisti , figuriamoci agli smanettoni jap...... insomma piace solo a Palmiro che l'ha sponsorizzata in ogni salsa !
Buell doveva affiancare alla serie XB ( riviste nel motore, se Bmw è riuscita a risistemare i Boxer euro 4 .... ) moto che alzavano il Target verso moto di nicchia, costose adatte ad essere vendute nei conc. HD
dai wolf cr&S non è nemmeno lontanamentoe paragonabile. Alla cr&s sono degli apapssionati che rendono conto solo a se stessi, e non a una enorme casa madre che come missione ha il profitto.. dal loro sito la duu sarà "... una naked, prevista anche in configurazione biposto, con allestimento modulare, al vertice del segmento "premium".
Grazie al cazzo che ci credono! fanno una moto da minimo 25.000 euro solo per istrionici e stilosissimi ricconi!
Tu poi puoi anche continuare a credere che montando un x-vedge su una s1 avrebbero venduto moto come bruscolini... la 1125 non è stata la scelta giusta (per fattori soprattutto estetici), ma nemmeno del tutto sbagliata. Quando risorgerà probabilmente torneranno ad investire su un traliccio, ma togliendosi dalla mente i grandi numeri di vendita, facendo leva sullo zoccolo duro degli appassionati, perchè il grande pubblico con il motore hd non lo vuole nemmeno vedere, per costi, affidabilità e assistenza.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati