Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bank angle sensor
 Messaggio Inviato: 20 nov 2006, 11:46 
 
Premesso che ne promuovo appieno la sua funzionalità in strada,
ho però dei problemi di "ricollocamento" dovendo modificare l'anteriore della mia "r".
Non è possibile eliminarlo non senza sostituirlo con un succedaneo (resistenza e/o altro) poichè se si stacca completamente, la fiamigerata luce rossa "engine ceck" si accende inesorabilmente.
Qualcuno ha provveduto?
Consigli?
Grazie.
:wink:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 nov 2006, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
sai benissimo dove metterlo...

visto che non hai l'airbox, lo schiaffi sotto il copri-airbox...
o no?

PS: Bestia che non sei altro, chiamalo sensore d'inclinazione ...oppure scrivi che lo vuoi eliminare per aumentare le prestazioni... adesso ti mando il post OT..

:mrgreen: :mrgreen:

Autoquote:

sai benissimo dove metterlo...


:mrgreen: :mrgreen:

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 nov 2006, 12:22 
 
Wile C. ha scritto:
sai benissimo dove metterlo...

visto che non hai l'airbox, lo schiaffi sotto il copri-airbox...
o no?

PS: Bestia che non sei altro, chiamalo sensore d'inclinazione ...oppure scrivi che lo vuoi eliminare per aumentare le prestazioni... adesso ti mando il post OT..

:mrgreen: :mrgreen:

Autoquote:

sai benissimo dove metterlo...


:mrgreen: :mrgreen:



DISGRASSIA'!!!!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen:

Il problema grosso è che lì sotto (il copri-copri-copri) lo spazio diventa irrisorio poichè debbo riposizionarci, oltre alla ECM, anche il blocchetto porta-fusibili ed il blocchetto "relè", attualmente posizionati sul telaietto del cupolino "r", non ultimo il relè frecce (sempre posizionato lì).
Il sensore deve anche essere posizionato ortogonalmente la direzione di marcia, altrimenti avrei problemi con brusche accellerate e /o frenate.....
è una cattiva idea posizionarlo sopra il tuo copri-filtro???????? :wink:

p.s. questo è tutto OT...........per il mio carattere!!!! :mrgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 nov 2006, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
sopra il coprifiltro ci stà...

nella mia c'era il motorino della valvola scarico, ben più ingombrante del sensore...

questo post mi urta i nervi...

...ma sai che riposizionando il sensore secondo me guadagni 5/6 cv...

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 nov 2006, 12:51 
 
Wile C. ha scritto:
...ma sai che riposizionando il sensore secondo me guadagni 5/6 cv...


.......senza parlare dei Nm incrementati e linearizzati nell'arco di utilizzazione del novello con caldarroste...........


non metto faccine..........non ne trovo di adatte................


p.s. il sensore in questione è vietato col kamasutra!!!!!!!! :mrgreen:


Top 
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010