Autore |
Messaggio |
Silente
|
Oggetto del messaggio: Valvola aperta o valvola chiusa? Inviato: 20 nov 2006, 20:53 |
|
Iscritto il: 24 set 2006, 12:33 Messaggi: 120
|
Ciao a tutti,ho una xb12s di quest'anno.Quando l'ho ritirata,il meccanico mi ha detto che mi ha lasciato la valvola dello scarico "un po' aperta".
Dato che non sono molto ferrato sull'argomento,volevo sentire le vostre impressioni...La rimetto in posizione originale,la lascio stare così com'è,pregi e difetti...
Grazie
Fabrizio
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 nov 2006, 21:22 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Probabilmente ha "impuntato" uno dei registri presenti sul cavo sia in corrispondenza dell'attuatore che poco prima della valvola vera e propria.
Come va la moto? Perché hai dubbi in merito?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Silente
|
Oggetto del messaggio: ... Inviato: 21 nov 2006, 00:01 |
|
Iscritto il: 24 set 2006, 12:33 Messaggi: 120
|
ho visto che ha bloccato il cavo posto sull'airbox,con la vite che tiene fermo il motorino,di modo che non arrivi a fine corsa.non so se ha agito anche sullo scarico.dubbi non ne ho,non ho provato la moto con la valvola come esce dalla casa e quindi volevo dei pareri su chi ia già provato entrambe le configurazioni.
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 nov 2006, 00:57 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Se il cordino d'acciaio non arriva a fine corsa la valvola non si apre completamente... infatti in posizione di riposo la valvola è chiusa. Se invece è stato regolato il registro in modo da tenere in tensione il cavo anche quando dovrebbe essere "a riposo" la valvola rimane semiaperta anche quando dovrebbe essere chiusa del tutto.
Passando alle considerazioni personali all'epoca della 12 (in seguito al bypass dell'attuatore e all'introduzione di un comando manuale) avevo constatato come la moto andasse meglio con la valvola chiusa in ogni circostanza. Se ne è parlato qui: http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 2&start=66
(se ti fai largo tra i 13 OT troverai le frasette a cui mi riferisco...) 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 nov 2006, 09:30 |
|
|
147dB ha scritto: Se il cordino d'acciaio non arriva a fine corsa la valvola non si apre completamente... infatti in posizione di riposo la valvola è chiusa. Se invece è stato regolato il registro in modo da tenere in tensione il cavo anche quando dovrebbe essere "a riposo" la valvola rimane semiaperta anche quando dovrebbe essere chiusa del tutto. Passando alle considerazioni personali all'epoca della 12 (in seguito al bypass dell'attuatore e all'introduzione di un comando manuale) avevo constatato come la moto andasse meglio con la valvola chiusa in ogni circostanza. Se ne è parlato qui: http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 2&start=66(se ti fai largo tra i 13 OT troverai le frasette a cui mi riferisco...) 
Ciao Mauro, io ti stò "scopiazzando" il sistema manuale di attuazione, monterò lo scarico stock della '12 sulla mia nove con la fiamigerata levetta di derivazione MTB, farò conoscere qui le sensazioni sulle "prestazioni", forse con quei giri in più dell '9, l'apertura della valvola potrebbe avere motivazioni maggiori! 
|
|
 |
|
 |
Silente
|
Oggetto del messaggio: ... Inviato: 21 nov 2006, 12:48 |
|
Iscritto il: 24 set 2006, 12:33 Messaggi: 120
|
Stasera rimetto la valvola in posizione stock!
Tra le altre cose,ho visto che il meccanico,quando ha serrato il cavo d'acciaio sotto la vite posta sull'air box,ha rovinato il cavo d'acciaio  .
è una cosa leggera ma spero vivamente che non mi abbandoni prima del tempo.
Grazie infinite a tutti!
Fabrizio
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 nov 2006, 18:57 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
147 ne sai una piu del diavolo!
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
|