Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sella di una Lightning sulla Ulysses
 Messaggio Inviato: 01 nov 2009, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: 27 ott 2009, 01:25
Messaggi: 91
Qualche tempo fa vidi l'annuncio di una Ulysses con la sella di una Lightning.
Suppongo che oltre alla sella bisogna sostituire anche il telaio che la regge, giusto?
Quanto potrebbero costare? Sella e telaio intendo.
Si può attingere dall'aftermarket o solo originale?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 nov 2009, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: 27 ott 2009, 01:25
Messaggi: 91
Agevolo un'immagine:

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 nov 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Agevolo il sito:

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2154575 :wink:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 nov 2009, 15:03 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Jason ha scritto:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 nov 2009, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: 19 mag 2009, 15:56
Messaggi: 100
molto bella, ma io ne ho vista una con il posteriore della firebolt, ossia con la doppia sella, ricordo che le modifiche da fare non sono molte......

La ulisses con la doppia sella è veramente bella


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 nov 2009, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: 27 ott 2009, 01:25
Messaggi: 91
Cita:
molto bella, ma io ne ho vista una con il posteriore della firebolt, ossia con la doppia sella, ricordo che le modifiche da fare non sono molte......


L'idea di sostituire la coda dell'ulysses, che a mio giudizio è la parte della moto meno riuscita anche se comodissima e pratica, è ottima.
Il problema è che mi sto rendendo conto che questa modifica non è così banale perchè, indipendentemente dalla sella che si decide di montare, bisogna sostituire anche il telaietto che la sorregge.

Riesci trovare la foto della ulysses con la coda della firebolt? Eventualmente sai quali sarebbero i pezzi da sostiuire?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 nov 2009, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: 19 mag 2009, 15:56
Messaggi: 100
ci provo, ma non ricordo proprio dove l'ho vista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 nov 2009, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Quella in foto ha la sella sella XB12Ss ..... qundi nessuna modifica ai telaietti ... credo! 8)

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 nov 2009, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 giu 2009, 12:59
Messaggi: 194
con il chiappone firebolt senza carena è la ululì di Rikto.

per sostituire sella, forse i fianchetti si possono tenere.bisogna però verificare più che la lunghezza, la larghezza. tutto dipende dal sottocoda.Va cambiato il sottocoda e riposizionare centralina, batteria, serbatoio ammo posteriore e regolazione del precarico del mollone. Bisogna aggiungere poi il codino, il riposizionamento della serratura sellone.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 nov 2009, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 lug 2007, 12:03
Messaggi: 1970
Località: milano
FARFDA ha scritto:
molto bella, ma io ne ho vista una con il posteriore della firebolt, ossia con la doppia sella, ricordo che le modifiche da fare non sono molte......

La ulisses con la doppia sella è veramente bella





chiedi a Robydj o Piero le foto delle loro ulysse :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 nov 2009, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: 27 ott 2009, 01:25
Messaggi: 91
Symon Dark, per un attimo, ha alimentato il mio sogno.
Mr. Triangolo lo ha mandato definitivamente in frantumi...
Mi vengono i brividi al solo pensiero di tutto ciò che finirebbe, inevitabilmente, col non funzionare in una modifica così elaborata (vedi legge di Murphy).

Alla luce di tutto ciò: EVVIVA LA COMODITA', EVVIVA IL CHIAPPONE DELLA ULYSSES!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 nov 2009, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Tempo fa anche Luciano (134Speed) aveva una Uly con sella corta ....
... manda PM ..... :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 nov 2009, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: 28 set 2009, 01:25
Messaggi: 93
Località: Bassa bergamasca...
Faster ha scritto:
Symon Dark, per un attimo, ha alimentato il mio sogno.
Mr. Triangolo lo ha mandato definitivamente in frantumi...
Mi vengono i brividi al solo pensiero di tutto ciò che finirebbe, inevitabilmente, col non funzionare in una modifica così elaborata (vedi legge di Murphy).

Alla luce di tutto ciò: EVVIVA LA COMODITA', EVVIVA IL CHIAPPONE DELLA ULYSSES!


Io intanto provo a metterci solo la sella STT (la Urban Assault) e poi vediamo... usandola per andare a lavoro comunque la preferisco comoda

_________________
1989 Fantic Oasis 50 - 1991 Cagiva K7 125
1995 Suzuki DR 650 RS - 1999 Bimota YB9i 600
2004 Honda Hornet 900 - 2007 Tuono 1000 (03)
2009 Buell XB12X Ulysses


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 nov 2009, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: 27 ott 2009, 01:25
Messaggi: 91
Cita:
Io intanto provo a metterci solo la sella STT (la Urban Assault) e poi vediamo...


Appena puoi, inserisci un post con tutti i pezzi che hai sostuito please!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 nov 2009, 03:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 giu 2009, 12:59
Messaggi: 194
Faster ha scritto:
Symon Dark, per un attimo, ha alimentato il mio sogno.
Mr. Triangolo lo ha mandato definitivamente in frantumi...
Mi vengono i brividi al solo pensiero di tutto ciò che finirebbe, inevitabilmente, col non funzionare in una modifica così elaborata (vedi legge di Murphy).

Alla luce di tutto ciò: EVVIVA LA COMODITA', EVVIVA IL CHIAPPONE DELLA ULYSSES!


caro..guarda che non è una modifica stratosferica. mi spiego: non devi fare nulla di trascendentale. i calbaggi non li modifichi, vai solo a fissare in sedi diverse i vari pezzi. sul serio..con pazienza in un giorno fai il lavoro fatto bene, pulito e non ti occorrono attrezzi stravanganti...una chiave metrica dell'8 per la centrilna, fascete, qualche dado con bullonìe e pazienza.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010