Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
Ma siamo sicuri che sto manubrio non è per bici?
_________________
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 nov 2009, 20:04
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
beach80 ha scritto:
Ma siamo sicuri che sto manubrio non è per bici?
Anche no ma...se si prende in considerazione che la Federazione Motociclistica, non li considera omologati per uso in competizione...non saprei quanto fidarmi...
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
Garby81
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 nov 2009, 20:17
Iscritto il: 07 set 2008, 22:13 Messaggi: 571 Località: Busti Grandi
Congiuntivo ha scritto:
AZZ.....piterina, un parafulmini mobile..............alla faccia di Beniamino Francolino......
Perchè sembra un parafulmini? Mi tocco...
_________________
Congiuntivo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 nov 2009, 20:26
Iscritto il: 05 ott 2009, 14:33 Messaggi: 229 Località: Urbino
Garby81 ha scritto:
Perchè sembra un parafulmini? Mi tocco...
non conoscesti bene le peculiarità del carbonchio e dell'elettricità????????????
_________________ Se lo saprei, te lo direbbi
Garby81
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 nov 2009, 20:27
Iscritto il: 07 set 2008, 22:13 Messaggi: 571 Località: Busti Grandi
Congiuntivo ha scritto:
Garby81 ha scritto:
Perchè sembra un parafulmini? Mi tocco...
non conoscesti bene le peculiarità del carbonchio e dell'elettricità????????????
No, francamente le ignoro. Ti prego erudiscimi, anche se qualcosà l'ho intuito... cmq la mia ignoranza in materia mi porta a ritenere il rischio trascurabile in quanto la mia Buella poggia su gomma.
_________________
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 nov 2009, 20:30
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Garby81 ha scritto:
Congiuntivo ha scritto:
Garby81 ha scritto:
Perchè sembra un parafulmini? Mi tocco...
non conoscesti bene le peculiarità del carbonchio e dell'elettricità????????????
No, francamente le ignoro. Ti prego erudiscimi, anche se qualcosà l'ho intuito... cmq la mia ignoranza in materia mi porta a ritenere il rischio trascurabile in quanto la mia Buella poggia su gomma.
Beh! ...è risaputo che il carbonchio, colpisce gli animali erbivori ma... !
non conoscesti bene le peculiarità del carbonchio e dell'elettricità????????????
il carbonio sotto forma di grafite è un ottimo conduttore di elettricità....ma non penso la fibra di carbonio...come il diamante!! è completamente fatto di carbonio ma non conduce Dipende dall'ibridazione degli orbitali atomici dell'atomo...minchia si vede che studio la chemiga!!!
_________________
.....Fermone Docet.....
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 06 nov 2009, 01:41
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
e io che pensavo che il carbonio fosse un dolciume portato dalla befana...........................
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati