io l'ho gia` letto, e dicono che la 1125 vada meglio.
mi sembra ci sia un po` del combinato, pero` che te devo di`, sara` vero...
ammericano
Oggetto del messaggio:
Inviato: 07 nov 2009, 21:49
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11237 Località: mo' sono un paesano pure io
edo a sentimento non mi sorprende. parliamo sempre della streetfigther versione base e non quella con componentistica pompata. in fondo i motori sono molto simili, il telaio buell è cmq un buonissimo telaio, sospensioni forse meglio le buell e freni probabilmente a favore ducazzi. linea a parte.
la strittfaiter ha dato diversi problemi, in frenata e al cannotto dello sterzo. Per quanto riguarda la componentistica che non siano le forcelle o l'ammortizzatore, contano poco a livello di guida.
Comunque che la 1125 vada bene lo ha dimostrato vincendo la sportbike: più che la supremazia totale ha dimostrato che può correre a 270kmh senza problemi, anche con i freni stock. Poi la base costa comunque svariate migliaia di euro più della CR..
erano state anche comprate da motociclismo e due ruote.
In entrambi si parla bene della CR.
Su motociclismo prima hanno fatto la prova in pista (monza) e poi strada.. è ovvio che la prima la vince la street la seconda sta davanti la cr.
Su due rutoe la prova era su strada e basta e anche qui nello stretto meglio la cr nel veloce meglio la street.
Si parla sempre benissimo del motore della CR, su motociclismo nelle prove lo mettono come velocità massima una decina meno della street, su due rutore vanno pari, i cavalli non li ricordo. In entrmbi i casi si parla malino del freno anteriore della CR.
ArsenioLupin
Oggetto del messaggio:
Inviato: 07 nov 2009, 23:03
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
Beh non è detto che il massimo sia dato dall'insieme dei massimi. Puoi mettere il top che c'è sul mercato in una moto, ma se la assembli col kiulo o sbagli i bilanciamenti ottieni una moto costosa e che vale un capperi. D'altronde la filosofia del vecchio erik è sempre stata di fare una moto facile da guidare e che desse emozioni anche in modo non convenzionale... anche se i pezzi non sono gli ohlins o pinze brembo radiali...
Per me la moto deve essere essenziale, un calcio e un vaffanculo e deve partire, niente fronzoli o menate varie...
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
ammericano
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 nov 2009, 02:01
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11237 Località: mo' sono un paesano pure io
parlano bene di entrambe, forse un pò meglio della buell (a patto di essere bendati come scrivono). della buell lamentano un feeling strano con il disco anteriore mentre della ducazzi non è piaciuta la posizione scomoda e strizzapalle. la ducazzi costerebbe, o sarebbe costata, 3000$ di più della buell in USA. ricordo che avevano parlato bene della CR anche in una prova di una rivista italiana (non ricordo quale) a confronto con il morini avio (e quanto mi piace ...)
sull'estetica non discuto, a me trallaltro la cierre tutto sommato non dispiace, però avrebbero potuto mettere qualcosa di meglio dei comandi elettrici stock e 'na pompa freno di "boutique" ... i 500$ in più io li avrei pagati. la striitfigter avesse un faro più morbido sarebbe invece mozzafiato... il forcellone e gli scarichi sono una scultura ma il faro proprio non lo digerisco.
se non avessero chiuso la buell, magari con l'aggiornamento della R con carene e qualche altro risultato sportivo, forse la buell sarebbe riuscita a vendere qualche pezzo in più. io sognavo già un nuovo motore ad aria più leggero per la nuova XB ... SIGH!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati