Autore |
Messaggio |
Troglodita
|
Oggetto del messaggio: L'HO VENDUTAAAAAAAA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Inviato: 23 nov 2006, 15:22 |
|
Iscritto il: 02 mar 2006, 08:56 Messaggi: 63 Località: Roma
|
............l'ho venduta, l'ho venduta ad un amico e sono contento perchè la continuerò a vedere. Le buell sono moto belle ma in mano ad uno come me pignolo e smanettone non poteva durare !!!! L'ho amata e odiata ma per quello che volevo farne io non andava proprio bene. E' delicata, troppo delicata, in due anni di possesso mi ha stressato sono entrato e uscito dalle officine eppure ogni volta gli ridavo fiducia.
Qualcuno una volta nel forum ha scritto " ma le buell sono moto da aperitivo ?? " o qualche cosa del genere. SI ! LE BUELL SONO MOTO DA APERITIVO !! Lasciate stare le piste, le sgasate da semaforo a semaforo, le strippate fuori porta....... SE ROMPONO !!!!
Auguro migliore fortuna al mio amico e a tutti i felici possessori di BUELL.
Un caro saluto dal Troglodita.
P.S. Mi faccio una giapp da 150 CV e incrocio le dita !!!
|
|
 |
|
 |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 nov 2006, 15:37 |
|
|
Ma che ce frega, ma che ce 'mporta
si l'oste ar vino cià messo l'acqua:
e noi je dimo, e noi je famo:
<<ciài messo l'acqua
e nun te pagamo>>
ma però noi semo quelli
che j'arisponneno 'n coro:
<<Evviva er vino de li Castelli
e de' sta zozza società>>.
Ce piaceno li polli
l'abbacchi e le galline
perché so' senza (nun ciànno) spine nun so' come 'r baccalà.
La società de li magnaccioni,
la società de la gioventù,
a noi ce piace
da magnà e beve
e nun ce piace da lavorà.
E si pe' caso la sòcera more
se famo du' spaghetti amatriciani,
appresso 'n par de doppi frascatani (Versione II: n' par del litri a mille gradi)
s'imbriacamo e 'n ce pensamo più
s'imbriacamo e 'n ce pensamo più
Che ciarifrega, che ciarimporta
si l'oste ar vino cià messo l'acqua:
e noi je dimo, e noi je famo:
<<ciài messo l'acqua
e nun te pagamo>>
ma però noi semo quelli
che j'arisponneno 'n coro:
<<Evviva er vino de li Castelli
e de' sta zozza società>>.
Le nostre donne poi nun beveno mai vino
ma stanno ar tavolino,
te fanno svergognà;
se scoleno li litri, li fiaschi e li boccioni
e da 'sti paciocconi
se li fanno pagà.
La società de li magnaccioni,
la società de la gioventù,
a noi ce piace
da magnà e beve
e nun ce piace da lavorà.
E si pe' caso viè 'r padron de casa
de botto lui te chiede la piggione,
ma noi j'arisponnemo: <<A' Sor fregnone,
t'àmo pagato e 'nte pagamo più
t'àmo pagato e 'nte pagamo più>>
Che ciarifrega, che ciarimporta
si l'oste ar vino cià messo l'acqua:
e noi je dimo, e noi je famo:
<<ciài messo l'acqua
e nun te pagamo>>
ma però noi semo quelli
che j'arisponneno 'n coro:
<<Evviva er vino de li Castelli
e de' sta zozza società>>.
Ce piaceno li polli
l'abbacchi e le galline
perché so' senza (nun ciànno) spine nun so' come 'r baccalà.
La società de li magnaccioni,
la società de la gioventù,
a noi ce piace
da magnà e beve
e nun ce piace da lavorà.
<<Portece n'antro litro,
che noi se lo bevemo>
e poi j'arisponnemo
<<Embé, embé, che c'è?>>
E quanno er vino, embé,
ciàriva ar gozzo embé,
ar gargarozzo embé,
ce fa 'n ficozzo embé,
pe' falla corta
pe' falla breve:
noi dimo all'oste: <<portece da beve!

|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 nov 2006, 15:39 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
il teNNico ha scritto: Ma che ce frega, ma che ce 'mporta si l'oste ar vino cià messo l'acqua: e noi je dimo, e noi je famo: <<ciài messo l'acqua e nun te pagamo>> ma però noi semo quelli che j'arisponneno 'n coro: <<Evviva er vino de li Castelli e de' sta zozza società>>. Ce piaceno li polli l'abbacchi e le galline perché so' senza (nun ciànno) spine nun so' come 'r baccalà. La società de li magnaccioni, la società de la gioventù, a noi ce piace da magnà e beve e nun ce piace da lavorà. E si pe' caso la sòcera more se famo du' spaghetti amatriciani, appresso 'n par de doppi frascatani (Versione II: n' par del litri a mille gradi) s'imbriacamo e 'n ce pensamo più s'imbriacamo e 'n ce pensamo più Che ciarifrega, che ciarimporta si l'oste ar vino cià messo l'acqua: e noi je dimo, e noi je famo: <<ciài messo l'acqua e nun te pagamo>> ma però noi semo quelli che j'arisponneno 'n coro: <<Evviva er vino de li Castelli e de' sta zozza società>>. Le nostre donne poi nun beveno mai vino ma stanno ar tavolino, te fanno svergognà; se scoleno li litri, li fiaschi e li boccioni e da 'sti paciocconi se li fanno pagà. La società de li magnaccioni, la società de la gioventù, a noi ce piace da magnà e beve e nun ce piace da lavorà. E si pe' caso viè 'r padron de casa de botto lui te chiede la piggione, ma noi j'arisponnemo: <<A' Sor fregnone, t'àmo pagato e 'nte pagamo più t'àmo pagato e 'nte pagamo più>> Che ciarifrega, che ciarimporta si l'oste ar vino cià messo l'acqua: e noi je dimo, e noi je famo: <<ciài messo l'acqua e nun te pagamo>> ma però noi semo quelli che j'arisponneno 'n coro: <<Evviva er vino de li Castelli e de' sta zozza società>>. Ce piaceno li polli l'abbacchi e le galline perché so' senza (nun ciànno) spine nun so' come 'r baccalà. La società de li magnaccioni, la società de la gioventù, a noi ce piace da magnà e beve e nun ce piace da lavorà. <<Portece n'antro litro, che noi se lo bevemo> e poi j'arisponnemo <<Embé, embé, che c'è?>> E quanno er vino, embé, ciàriva ar gozzo embé, ar gargarozzo embé, ce fa 'n ficozzo embé, pe' falla corta pe' falla breve: noi dimo all'oste: <<portece da beve! 

_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: L'HO VENDUTAAAAAAAA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Inviato: 23 nov 2006, 16:18 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Troglodita ha scritto: ............l'ho venduta, l'ho venduta ad un amico e sono contento perchè la continuerò a vedere. Le buell sono moto belle ma in mano ad uno come me pignolo e smanettone non poteva durare !!!! L'ho amata e odiata ma per quello che volevo farne io non andava proprio bene. E' delicata, troppo delicata, in due anni di possesso mi ha stressato sono entrato e uscito dalle officine eppure ogni volta gli ridavo fiducia. Qualcuno una volta nel forum ha scritto " ma le buell sono moto da aperitivo ?? " o qualche cosa del genere. SI ! LE BUELL SONO MOTO DA APERITIVO !! Lasciate stare le piste, le sgasate da semaforo a semaforo, le strippate fuori porta....... SE ROMPONO !!!! Auguro migliore fortuna al mio amico e a tutti i felici possessori di BUELL. Un caro saluto dal Troglodita.
P.S. Mi faccio una giapp da 150 CV e incrocio le dita !!!
non te la prendere, ma non capisci un CAZZO
cosa avevi una XB?
certo non sono moto da pista....ma per la pista ci vuole il manico e una barca di soldi....
io ho 10000 km è mai un problema! il meccanico manco so dove sta....
un 150 cv è moto solo da pista....
divertiti a spalancare il gas in città, da semaforo a semaforo e nelle gite fuori porta... poi ci racconterai il divertimento di avere la moto sempre "vuota" e spompa perchè il 10000 giri sono troppo a DX rispetto a quelli che riesci ad fare in città, da semaforo a semaforo etc..etc.
cmq, auguri e buon divertimento... se1 150 cv è quello che cercavi ai fatto bene.
ciao
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Troglodita
|
Oggetto del messaggio: Re: L'HO VENDUTAAAAAAAA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Inviato: 23 nov 2006, 16:42 |
|
Iscritto il: 02 mar 2006, 08:56 Messaggi: 63 Località: Roma
|
Lexluthor ha scritto: Troglodita ha scritto: ............l'ho venduta, l'ho venduta ad un amico e sono contento perchè la continuerò a vedere. Le buell sono moto belle ma in mano ad uno come me pignolo e smanettone non poteva durare !!!! L'ho amata e odiata ma per quello che volevo farne io non andava proprio bene. E' delicata, troppo delicata, in due anni di possesso mi ha stressato sono entrato e uscito dalle officine eppure ogni volta gli ridavo fiducia. Qualcuno una volta nel forum ha scritto " ma le buell sono moto da aperitivo ?? " o qualche cosa del genere. SI ! LE BUELL SONO MOTO DA APERITIVO !! Lasciate stare le piste, le sgasate da semaforo a semaforo, le strippate fuori porta....... SE ROMPONO !!!! Auguro migliore fortuna al mio amico e a tutti i felici possessori di BUELL. Un caro saluto dal Troglodita.
P.S. Mi faccio una giapp da 150 CV e incrocio le dita !!! non te la prendere, ma non capisci un CAZZO cosa avevi una XB? certo non sono moto da pista....ma per la pista ci vuole il manico e una barca di soldi.... io ho 10000 km è mai un problema! il meccanico manco so dove sta.... un 150 cv è moto solo da pista.... divertiti a spalancare il gas in città, da semaforo a semaforo e nelle gite fuori porta... poi ci racconterai il divertimento di avere la moto sempre "vuota" e spompa perchè il 10000 giri sono troppo a DX rispetto a quelli che riesci ad fare in città, da semaforo a semaforo etc..etc. cmq, auguri e buon divertimento... se1 150 cv è quello che cercavi ai fatto bene. ciao
E' vero forse non capisco un cazzo e forse sono stato sfortunato, ma i cazzo de cuscinetti della ruota post se rompevano cmq, i cazzo de manicotti dell'olio s'allentavano cmq, rimané a piedi in montagna pé 'ncazzo de bullone del cambio, rimané fermo perche se dissalda un cazzo de filo del blocchetto dell' accensione, vedé la moto ferma 6 mesi perché se grippa dù volte pe colpa de 'ncazzo de pompa dell'olio e de altri cazzi se vuoi te ne faccio una lista....
di Km ne ho fatti 30.000 damme rette SEI FORTUNATO !!!! TU e l'amico Romano della Sora lella !!!!
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 nov 2006, 16:46 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
bho....
il cazzo non voleva essere un insulto.
mi spiace che tu abbia avuto così tanti problemi.
ti ho chiesto se era una XB perchè so che le precedenti versioni avevano pesanti prob di affidabbilità..

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
Troglodita
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 nov 2006, 16:49 |
|
Iscritto il: 02 mar 2006, 08:56 Messaggi: 63 Località: Roma
|
Lexluthor ha scritto: bho.... il cazzo non voleva essere un insulto. mi spiace che tu abbia avuto così tanti problemi. ti ho chiesto se era una XB perchè so che le precedenti versioni avevano pesanti prob di affidabbilità.. 
non volevo essere 'norante, infatti il mio era un messaggio di sfogo, la buell veramente m'ha dato un sacco di guai, tanti, ma ciò nonostate non la volevo vendere..... sarò sentimentale....
Ciao
|
|
 |
|
 |
JackTheNose
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 nov 2006, 16:50 |
|
Iscritto il: 13 set 2006, 10:48 Messaggi: 213 Località: Roma
|
il teNNico ha scritto: Ma che ce frega, ma che ce 'mporta si l'oste ar vino cià messo l'acqua: e noi je dimo, e noi je famo: <<ciài messo l'acqua e nun te pagamo>> ma però noi semo quelli che j'arisponneno 'n coro: <<Evviva er vino de li Castelli e de' sta zozza società>>. Ce piaceno li polli l'abbacchi e le galline perché so' senza (nun ciànno) spine nun so' come 'r baccalà. La società de li magnaccioni, la società de la gioventù, a noi ce piace da magnà e beve e nun ce piace da lavorà. E si pe' caso la sòcera more se famo du' spaghetti amatriciani, appresso 'n par de doppi frascatani (Versione II: n' par del litri a mille gradi) s'imbriacamo e 'n ce pensamo più s'imbriacamo e 'n ce pensamo più Che ciarifrega, che ciarimporta si l'oste ar vino cià messo l'acqua: e noi je dimo, e noi je famo: <<ciài messo l'acqua e nun te pagamo>> ma però noi semo quelli che j'arisponneno 'n coro: <<Evviva er vino de li Castelli e de' sta zozza società>>. Le nostre donne poi nun beveno mai vino ma stanno ar tavolino, te fanno svergognà; se scoleno li litri, li fiaschi e li boccioni e da 'sti paciocconi se li fanno pagà. La società de li magnaccioni, la società de la gioventù, a noi ce piace da magnà e beve e nun ce piace da lavorà. E si pe' caso viè 'r padron de casa de botto lui te chiede la piggione, ma noi j'arisponnemo: <<A' Sor fregnone, t'àmo pagato e 'nte pagamo più t'àmo pagato e 'nte pagamo più>> Che ciarifrega, che ciarimporta si l'oste ar vino cià messo l'acqua: e noi je dimo, e noi je famo: <<ciài messo l'acqua e nun te pagamo>> ma però noi semo quelli che j'arisponneno 'n coro: <<Evviva er vino de li Castelli e de' sta zozza società>>. Ce piaceno li polli l'abbacchi e le galline perché so' senza (nun ciànno) spine nun so' come 'r baccalà. La società de li magnaccioni, la società de la gioventù, a noi ce piace da magnà e beve e nun ce piace da lavorà. <<Portece n'antro litro, che noi se lo bevemo> e poi j'arisponnemo <<Embé, embé, che c'è?>> E quanno er vino, embé, ciàriva ar gozzo embé, ar gargarozzo embé, ce fa 'n ficozzo embé, pe' falla corta pe' falla breve: noi dimo all'oste: <<portece da beve! 
tennico te posso amà o_O
il testo completo nun l'avevo mai beccato 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 nov 2006, 17:07 |
|
|
JackTheNose ha scritto: tennico te posso amà o_O il testo completo nun l'avevo mai beccato 
Fatece largo che passamo noi
li giovanotti de' 'sta Roma bella
semo regazzi fatti cor pennello
e le regazze famo 'nnamorà...
e le regazze famo 'nnamorà.
Manca questa strofa, và in testa.......
poi magari, il 16 a Roma c'ho famo insieme n'artro litro, anche col Troglodita........se è abbastanza coatto!!!!!! 
|
|
 |
|
 |
Troglodita
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 nov 2006, 17:13 |
|
Iscritto il: 02 mar 2006, 08:56 Messaggi: 63 Località: Roma
|
il teNNico ha scritto: JackTheNose ha scritto: tennico te posso amà o_O il testo completo nun l'avevo mai beccato  Fatece largo che passamo noi li giovanotti de' 'sta Roma bella semo regazzi fatti cor pennello e le regazze famo 'nnamorà... e le regazze famo 'nnamorà. Manca questa strofa, và in testa....... poi magari, il 16 a Roma c'ho famo insieme n'artro litro, anche col Troglodita........se è abbastanza coatto!!!!!! 
....coattissimo come pochi, sennò nun me facevo 'na giapponese e me tenevo la BUELL !!! 
|
|
 |
|
 |
JackTheNose
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 nov 2006, 17:42 |
|
Iscritto il: 13 set 2006, 10:48 Messaggi: 213 Località: Roma
|
il teNNico ha scritto: ...il 16 a Roma c'ho famo insieme n'artro litro...
sappi però che il "te posso amà" era unmodo di dire o_O
_________________ 
|
|
 |
|
 |
134.Speed
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 nov 2006, 18:25 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 27 dic 2005, 15:31 Messaggi: 14297 Località: Milano
|
In bocca al lupo x i 150 cv! Io ho avuto una jap da 125 cv ma non era abbastanza una moto da aperitivo  ......divertiti!
_________________ Summer summer summertime time to sit back in unwind (will smith)
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 nov 2006, 19:19 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
Alla fine non hai ancora detto che Buell era...
Divertiti e se ce la fai appassionati a una jap! 
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
Troglodita
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 nov 2006, 19:34 |
|
Iscritto il: 02 mar 2006, 08:56 Messaggi: 63 Località: Roma
|
tripleboss ha scritto: Alla fine non hai ancora detto che Buell era... Divertiti e se ce la fai appassionati a una jap! 
XB9R del 2003 con kit pro series..... sono sicuro che ho avuto sfiga, ma onestamente non l'ho neanche risparmiata.....eppoi il bello è che continuerò a vederla in mano al mio amico ( sicuramente più paziente e meno smanettone ) ogni fine settimana.... NON MI SONO ANCORA SBARAZZATO DEL TUTTO !!! 
|
|
 |
|
 |
pierpaolodoc
|
Oggetto del messaggio: pivello Inviato: 24 nov 2006, 00:04 |
|
Iscritto il: 02 mar 2006, 04:01 Messaggi: 178 Località: golfo gaeta
|
anche io ho pensato di vendre la mia amatissima buell ma per qualcosa di veramente utile una moto intelligente
K1200LT BMW una motina da 387 kg retromarcia stereo chiusura centralizzata
solo perchè è molto + comoda della mia buell
e sai cosa ho fatto invece????
pedane + comode manubrio della s paramani off road borse originali buell caz mi manca solo un mega cupolino e ho fatto una buell bmw da viaggio ah ah
|
|
 |
|
 |
buellone
|
Oggetto del messaggio: Re: pivello Inviato: 24 nov 2006, 10:17 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 14:18 Messaggi: 1092 Località: roma
|
pierpaolodoc ha scritto: anche io ho pensato di vendre la mia amatissima buell ma per qualcosa di veramente utile una moto intelligente K1200LT BMW una motina da 387 kg retromarcia stereo chiusura centralizzata solo perchè è molto + comoda della mia buell e sai cosa ho fatto invece???? pedane + comode manubrio della s paramani off road borse originali buell caz mi manca solo un mega cupolino e ho fatto una buell bmw da viaggio ah ah
PierPaoloDOP, guarda per quanto riguarda la CUPOLA ci penso io, ogni giorno ci passo vicino se vuoi chiedo a quanto la vendono.
e invece per quanto riguarda TROGLODITA come minimo si accatta un CIAO PIAGGIO ( altrimenti che troglodita è?)
|
|
 |
|
 |
SOAD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 gen 2007, 13:48 |
|
Iscritto il: 03 gen 2007, 13:30 Messaggi: 397 Località: ROMA
|
hoilà gente, mi presento, sono il tipo che ha comprato la moto dal troglodita!
la realtà secondo me è che il troglodita usava la sua buell in modo...diciamo inproprio hehehehehe guidare una moto alticci e poi andare per le terre.....insomma come dire alcune se le è cercate, altre onestamente non te le aspetti!
si, insomma i tubetti dell'olio che esplodono...ma, li l'errore fu dei meccanici che montarono detti tubi in aderenza causandone uno sfregamento innaturale e la conseguente abrasione fino a portarli alla rottura...ecco in effetti di quella moto posso sottoscrivere come anomala la rottura dei cuscinetti.
Per il resto mi sento di attribuire i disastri dal troglodita descritti come causati da egli stesso, non ho dubbi in merito, lo conosco fin troppo bene il troglodita...non si può pretendere di andare in pista con una buell...non è moto pistaiola.
acquisterà una jap ora, speriamo bene, speriamo non si schianti al primo cordolo!
in bocca alla grippata.....
|
|
 |
|
 |
Nick, il Polso
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 gen 2007, 15:46 |
|
Iscritto il: 27 dic 2006, 19:04 Messaggi: 4
|
100 % Moto da Aperitivo/Hollywood&Casablanca/LocaleallaModadiTurno.
Vi dirò...funziona alla grande !!!
|
|
 |
|
 |
Paco
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 gen 2007, 15:50 |
|
Iscritto il: 14 giu 2006, 18:39 Messaggi: 1227 Località: Milano
|
...First of all...ben tornato zio Sid...ed auguri...., Second of All : grande Lex la tua risposta è spettacolare, Third of All: hai ragione la Buell o si odia o si ama, con i sui difetti e con i sui pregi la motina è delicata. C' è la passione oltre alle pinne (per dirla alla lex) alle piste (per dirla alla troglodita) .. Puoi comprarti una moto da 30000 cv puoi sfrecciare da semaforo a semaforo alla velocità della luce ..e poi che ti resta...meno male l' hai venduta ad un tuo amico ( Benvenuto tra noi "poveri" amanti delle nostre motine) che probabilmente nè avrà molta piu cura..giusto per ricordarti che l' emozioni nascono da una passione. Per molti la Buell è un sogno che si avvera, per altri come te un incubo..forse è meglio che tu l' abbia venduta...,
_________________ Trade your life
|
|
 |
|
 |
buellina
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 gen 2007, 16:29 |
|
 |
Turbodefi |
 |
Iscritto il: 19 gen 2006, 14:08 Messaggi: 12574
|
Andate a cagare tutti. La Buell non è solo una moto da aperitovo.....  finitela con questi luoghi comuni del c**o 
_________________  BUELLISTA INDIPENDENTE.
|
|
 |
|
 |
134.Speed
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 gen 2007, 17:16 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 27 dic 2005, 15:31 Messaggi: 14297 Località: Milano
|
Ognuno è libero e felice di usare la Buell come preferisce, ho fatto anche la rima  , pero' queste moto possono tranquillamente farsi il tragitto da casa all'aperitivo come a centinaia di km piu' in la'.
E' stato dimostrato anche da Symon e Ginger che sono andati fino in Irlanda con le loro City divertendosi un mondo.
Brava Buellina, basta con questi luoghi comuni sulle Buell o sulle Harley:wink: ...
_________________ Summer summer summertime time to sit back in unwind (will smith)
|
|
 |
|
 |
Nick, il Polso
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 gen 2007, 18:45 |
|
Iscritto il: 27 dic 2006, 19:04 Messaggi: 4
|
...quanto Buonismo: mi si è cariato un Dente !
Bei Luoghi Comuni...ricordate cosa diceva Hubèrt ?!
" L' importante non è la caduta, ma l' atterraggio "
La Verità è che rimane una Moto da Aperitivo, La Miglior Moto da Aperitivo, cmq.
|
|
 |
|
 |
|