Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 nov 2009, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Superciuk ha scritto:
no, in realta' sull'usato si compra molto molto bene

l'usato non è il nuovo... e anche le buell si comprano bene sull'usato, anzi anche a km 0....

P.s: ovviamente paragonavo i prezzi di uscita di entrambe e i risultati commerciali delle RC8 non sono entusiasmanti....

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 nov 2009, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 nov 2009, 02:28
Messaggi: 77
Località: TOSCANA NORD
verissimo dobermann, ma se 1125 avesse un tralicciato come rc8, che a livello di costi a Buell nn cambia praticamente un cazzo e nn peggiorna cicliistica e peso, è solo + fico..te?sinceramente..ti compreresti anzi quella attuale?

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 nov 2009, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Superciuk ha scritto:
verissimo dobermann, ma se 1125 avesse un tralicciato come rc8, che a livello di costi a Buell nn cambia praticamente un cazzo e nn peggiorna cicliistica e peso, è solo + fico..te?sinceramente..ti compreresti anzi quella attuale?

il traliccio mi piace, ma personalmente preferisco il telaio in alluminio delle xb, come zio erik l'ha fatto, col serbatoio integrato, la 1125 in quesot senso è una evoluzione in termini di dimensione rendendo la moto sempre agilissima ma più stabile in velocità.
Se così non fosse nel luglio 2007 mi sarei preso un Ducati non una Buell...

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 nov 2009, 20:02 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
si ma la rc8 è propio un altra categoria, dicasi supersportiva di fascia di prezzo alta, la 1125R dicasi SPORTIVA e CR naked.
Continuo a non capire perchè la Buell debba essere esclusivamente legata alla motorizzazione HD e ad una unica tipologia di moto. Qulcuno si lamenta se alla triumph producono la daytona che non vende e non è competitiva affiano alla bonneville? Moto differenti per clienti differenti, ampliare e diversificare l'offerta per stare a galla. Poi si il design è opinabile e soggettivo, anche se una cagata pazzesca lo si può dire di se stessi al massimo, essendo i giudizi massimali fuori da qualunque categoria di paragone. Si torna sempre lì: la moto è validissima ed è in grado di correre a 270kmh e di fare le staccate a quella velocità, ampiamente dimostrato, proprio col monodisco. Non ti piace? non la compri! probabilmente nemmeno al purista triumph piace la daytona, nemmeno al purista bmw piace la f800, ma eccole lì sul mercato. Poi si continua a dire: "ah! ma è impensabile andare a fare concorrenza sul terreno jap!" Continuando con la triumph, che fa la Tiger, la daytona e la Rocket. Son stupidi quelli lì alla triumph che fan concorrenza al GS, all'R6 e al Fat Bob?
Tutto questo va inserito poi in un contesto economico-aziendale in cui il padrone chiedeva alti profitti con zero investimenti, perchè HD reinvestiva in Buell UN DECIMO di quanto la Buell stessa le versava in cassa. E forse non è molto chiaro a tutti quali e quanti sono gli sforzi necessari per progettare, testare e produrre una moto del tutto nuova: e da questo la necessità di riutilizzare blocchetti, coda e quant'altro. Han fatto tutto da soli, in casa. E mi riferisco proprio alla 1125R, che pochi hanno osservato veramente: la funzionalità viene molto prima dell'estetica.
E in questo mi associo a Dobermann: mi interessa cosa guido non cosa vedo, giudicando con criteri imposti dal mercato e dalle riviste.
Veniamo poi a questa tanto richiesta S1 con motore HD, magari quello dell'xb: sinceramente, ma a chi le vendi se non ad un ristrettissimo manipolo di appassionati? pensiamo veramente che una s1 rimessa nel mercato possa strappare quote a streetfighter, superduke, monster, bonneville?
Io credo di no. Credo però che sia possibile affiancare una moto del genere ad una offerta più ampia che comprende ANCHE la 1125 e Anche le xb, magari azzeccando un design che colpisca più persone. Questo in un ottica di grossi ricavi come chiede(va) HD.
Per il futuro invece spero che Erik Buell, uno dei pochi se no unico uomo al modno che vede il suo nome stampato su moto prodotte in scala industriale, possa ritrovare una sua autonomia, che possa far volare ciò che ha creato, o magari farlo morire.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 nov 2009, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 nov 2009, 02:28
Messaggi: 77
Località: TOSCANA NORD
anche io nel 2006 ho beccato una xb e m'è pure garbata un tot, ma l'ho presa x amore verso il marchio che mi era nato grazie ad s1..dopo un anno l'ho sosituita cn una s1..
quasi tutti i possessori di traliccio all'uscita della xb ci sono passati sopra, bella moto, ma il passaggio era motivato dalla maggiore affidabilita' in primis, non al telaio in alluminio, quella è stata una imposizione di zio Erik, anche li x me se avesse tralicciato xb saremmo il doppio..zio Erik ha sempre fatto di testa sua, poteva ascoltare anche un po' + il suo popolo..

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 nov 2009, 20:11 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
da una parte il popolo dei traliccisti che son sempre loro gira che ti rigira dall'altra la casa madre che ti chiede di vendere, vendere, vendere.
A chi le vendi ste s1, quando verso le mtorizzazioni HD continua ad esserci una diffidenza pazzesca? scarsa affidabilità (presunta, luogo comune, ma così è)? costi dei concessionari? La strada era giusta ampliare l'offerta, aggiungendo anche una S1, ma non solo quella. Che poi non sia stata declinata al meglio è chiaro.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 nov 2009, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 nov 2009, 02:28
Messaggi: 77
Località: TOSCANA NORD
ma è quello il punto, poteva progredire e continuare a fare una moto di reale derivazione hd come piace a me ed una supersportiva come piace a te, ma questa e quell'altra se ne hai le possibilita' devi farle funzionali ma pure belle!dio bono!è una moto non un t max

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 nov 2009, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11237
Località: mo' sono un paesano pure io
Di nuovo con la S1? Notate che io ho un orgasmo ogni volta che ne vedo una ma ormai appartiene al passato. E' una moto che non ha senso produrre su scala industriale e che si venderebbe a pochi. E' questo vale anche per una versione con componenti, motore e telaio aggiornato. Quante ducati sport classic pensate si vendano?

Alla buell serviva una nuova XB con un motore più leggero del primitivo HD, un progetto come la 1125, versioni speciali con componenti racing, successi sportivi e soprattutto concessionari che spingessero le vendite. Purtroppo la nuova XB non la hanno neanche pensata e la 1125 ha avuto un esordio sfortunato e scelte stilistiche discutibili (per la R ci stavano lavorando però). Aggiungi un mercato in crisi ed un incapace gestione di HD ed ecco che il risultato viene fuori da solo.

Basta con le nostalgie. La S1 è una moto degli anni 80, neanche degli anni 90. Ripeto, è una delle moto che più mi piace in assoluto (eliminate le plastiche stock etc... etc...)

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 nov 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 nov 2009, 02:28
Messaggi: 77
Località: TOSCANA NORD
le plastiche stock levale all'm2, su s1 lasciacele!
s1(1996-1999)

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 nov 2009, 20:32 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
Superciuk ha scritto:
ma è quello il punto, poteva progredire e continuare a fare una moto di reale derivazione hd come piace a me ed una supersportiva come piace a te, ma questa e quell'altra se ne hai le possibilita' devi farle funzionali ma pure belle!dio bono!è una moto non un t max


Bisogna però capire quanto può essere difficile produrre moto che vadano bene e ad un prezzo concorrenziale senza risorse. Perchè HD se le ciuppava tutte. HD ha dato tanto alla Buell, ma era diventato un peso.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 nov 2009, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11237
Località: mo' sono un paesano pure io
see ... con quel parafango posteriore demierda che avevano ...

la HD ha permesso a Erik Buell di fare la buell. se non ci fosse stata la HD non ci sarebbero state le buell. però! e che cazzo! sono diventati un marchio che fa magliette da froci ed accessori per moto.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 nov 2009, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26 lug 2007, 17:32
Messaggi: 752
Località: gallar?
Dico la mia:
qualsiasi tipo di Buell è sempre stata una moto di nicchia. Prova ne è che non ho mai visto code a comprare i tralicci, tanto sponsorizzati in questo topic. Quanti ce ne sono in Italia considerando per quanti anni sono stati prodotti? Ecco dividiamo il numero dei tralicci esistenti per il numero di anni e troviamo le vendite annue.
Stessa cosa l'XB solo che è piaciuta sicuramente di più dei cancelli ed infatti se ne sono viste maggiormente in giro. Però quante ce ne sono in tutta Italia? Per quanti anni sono state prodotte? Nessuna coda fuori dai concessionari. La verità è che sono sempre state dei prodotti di nicchia. Forse la CR non piaceva abbastanza ma se l'avessero venduta per un po' di anni, abituando l'occhio pian piano come sempre si fa ne avrebbero vendute più o meno le stesse degli altri modelli.
Sono d'accordo che quando esce un modello nuovo talvolta è difficile farselo piacere subito e talvolta piace subito. Però, in fin dei conti, anche gli acquisti after market parlano chiaro. Quante moto originali ci sono in giro tra tralicci e XB? Se erano così belle originali non ce ne sarebbero così poche in giro (di completamente originali ovviamente).
Poi, la mia opinione personale è che avrebbero dovuto cambiare radicalmente la CR facendo un cambiamento estetico più drastico, un po' come dai tralicci all'XB. Invece così facendo è stato più difficile "abituare l'occhio" perchè, se ti piace l'XB, non la vuoi diversa. Infatti, fare una XB con un motore diverso ma delle orecchie merdose non è stato particolarmente geniale, ma probabilmente quello era il budget messo a disposizione e non c'erano a disposizione denari per studiare qualcosa di diverso. Sono convinto comunque che, nonostante tutto, se avessero continuato a venderle per anni avrebbero fatto più o meno gli stessi numeri delle attuali.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 nov 2009, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 lug 2009, 22:28
Messaggi: 1813
Località: Cagliari e dintorni
penso che alla fine Veleno ha centrato il punto :wink: aggiungo che poi a ben vedere la fabbrica chiude (e questo penso sia chiaro), non per "fallimento", ma solo per politiche economiche (discutibili) da parte di HD che forniva i capitali

anche se sono convinto che un "traliccio aggiornato" avrebbe magari pagato per un certo tipo di clientela... il progetto CR e 1125 non sono da scartare, i successi sportivi lo dimostrano era un progetto che doveva crescere... anzi che sarebbe cresciuto con il tempo se ne avesse avuto la possibilità e magari un pò di investimenti mirati

mirati a eliminare quelle recchie sul CR per esempio :shock:

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

:wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 nov 2009, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 nov 2009, 02:28
Messaggi: 77
Località: TOSCANA NORD
FACCIO LA MIA IPOTESI :xmasgreen: :
-ERIK NEL 2006 FA IL TELAIO A SCATOLONE XCHE "COPRE" QUASI TOTALMENTE IL MOTORE HARLEY, X FAR DIMENTICARE AI NUOVI COSA DAVA I CAVALLI ALLE BUELL, TUTTI I FESSI CHE LA COMPRAVANO PRIMAX IL MOTORE HARLEY!
NON + IL MOTORE MA LO SCATOLONE RESTA VETTORE GUIDA DELLA LINEA(??)
-2008 CI MONTA IL MOTORE NUOVO SVIZZERO, NN è HARLEY, MA TANTO LO SCATOLONE RICORDA L'XB, A CHI VIENE DA XB RICORDA LA LINEA..TUTTO APPOSTO A FERRAGOSTO!
IN + CI MONTA LE CARENE + BRUTTE POSSIBILI(MA X QUESTO IL MOTIVO NN è COMPRENSIBILE..NN VENITEMI A DIRE CHE A FARE 2 CARENE SERVE LA NASA ED I SUOI SOLDI..BOH, X ME GLI GARBAVA FARLA BRUTTA, SE LE FACEVA + PICCOLE POI RISPARMIAVA IN PLASTICA!.
OK :mrgreen:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010