Autore |
Messaggio |
Faster
|
Oggetto del messaggio: Delucidazioni su montaggio scarico CERCANSI Inviato: 11 nov 2009, 14:36 |
|
Iscritto il: 27 ott 2009, 01:25 Messaggi: 91
|
Sono arrivato ad un punto morto e la marmitta originale è rimasta appesa ad un tubo dell'olio.
Tutti i perni di fissaggio sono stati svitati. Possibile che devo scollegare anche quel tubo dannato??
Dalle istruzioni di montaggio dello scarico nuovo sembrerebbe proprio di si.
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Anche solo una parola di conforto...
|
|
 |
|
 |
defi100
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 nov 2009, 15:09 |
|
Iscritto il: 19 set 2007, 15:09 Messaggi: 424 Località: FORZA BARI!!!
|
se vuoi togliere la mezzaluna è necessario smontare il tubo dell'olio...
cmq nn è così difficile smontare quel tubicino...
devi solo ricordarti di togliere l'olio prima
altrimenti lascia la mezzaluna...
_________________ se sei incerta tienila aperta... 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 nov 2009, 15:10 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
immagino tu abbia tolto le viti che tengono quella mezza luna di alluminio che tiene lo scarico... non dovevi togliere quelle!
dovevi allentare le fascette di acciaio che avvolgono sia lo scarico, sia la mezza luna.... capisc? 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Faster
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 nov 2009, 15:21 |
|
Iscritto il: 27 ott 2009, 01:25 Messaggi: 91
|
Ormai le mezze lune le ho smontate quindi svuoto l'olio e stacco anche il tubo.
Mi hanno mandato fuori strada le istruzioni di montaggio del jardine che dicevano che, lavorando con attenzione, sarebbe uscito pochissimo olio...
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 nov 2009, 15:29 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
Azz.. 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
defi100
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 nov 2009, 15:36 |
|
Iscritto il: 19 set 2007, 15:09 Messaggi: 424 Località: FORZA BARI!!!
|
se togli la mezzaluna ricordati di procurarti dei bulloni piu corti....
quelli ke mantenevano la mezzaluna sn troppo lunghi per poterli riutilizzare per la staffetta del nuovo scarico...
_________________ se sei incerta tienila aperta... 
|
|
 |
|
 |
Faster
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 nov 2009, 15:46 |
|
Iscritto il: 27 ott 2009, 01:25 Messaggi: 91
|
Grazie della dritta. Ora cerco di procurarmeli.
Mi sapresti anche dire di che misura devo prenderli?
|
|
 |
|
 |
Faster
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 nov 2009, 15:55 |
|
Iscritto il: 27 ott 2009, 01:25 Messaggi: 91
|
Mi auguro solo che montare il jardine sia più facile che smontare loo stock!
|
|
 |
|
 |
defi100
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 nov 2009, 16:02 |
|
Iscritto il: 19 set 2007, 15:09 Messaggi: 424 Località: FORZA BARI!!!
|
no nn ricordo la misura...
prendi quelli ke hai smontato (quelli lunghi) e sottrai lo spessore della mezzaluna...
il diametro è sempre quello...
es:
lungh perni 100mm - spess mezzal 50mm= 50mm + spess staffetta jardin 5mm= 55mm

_________________ se sei incerta tienila aperta... 
|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 11 nov 2009, 16:06 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
dai che non è difficile,
in teoria con il Jardine puoi anche lasciare la mezzaluna, anche se non è bello esteticamente, io per un periodo l'ho lasciata, poi ho approfittato del cambio olio per toglierla.
Procurati i perni e metti la sua staffa è più bello ed è abbastanza resistente.
A gioco finito farai suonare tutti gli allarmi delle auto 
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2009, 11:41 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
se sviti i tubi olio e non vuoi fare danni, quando riavviti fallo a mano, solo per il serraggio finale usa la chiave, non forzare con la chiave se non riesci ad imboccare ben dritto il raccordo.
E' l'unica accortezza da avere, sono delicati
|
|
 |
|
 |
Faster
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2009, 14:44 |
|
Iscritto il: 27 ott 2009, 01:25 Messaggi: 91
|
Marmitta montata!
O meglio: io l'ho smontata e il meccanico l'ha montata...
Ha usato la fascetta originale per fissarla. Certo con quella dedicata sarebbe stato meglio, ma comunque il risultato estetico è buono.
Adesso non so come montare il puntale. Mancano i supporti. Ma, sinceramente, non so nemmeno se lo voglio rimontare. Lo scarico merita!
P.s. Fino a questo momento ho omesso che la moto su cui montare il jardine è un'ulysses. Può fare qualche differenza?
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2009, 16:58 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
Faster ha scritto: Marmitta montata! O meglio: io l'ho smontata e il meccanico l'ha montata... Ha usato la fascetta originale per fissarla. Certo con quella dedicata sarebbe stato meglio, ma comunque il risultato estetico è buono. Adesso non so come montare il puntale. Mancano i supporti. Ma, sinceramente, non so nemmeno se lo voglio rimontare. Lo scarico merita!
P.s. Fino a questo momento ho omesso che la moto su cui montare il jardine è un'ulysses. Può fare qualche differenza?
solo un gran casino per le orecchie!! 
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
|