Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C@@@@o!!! cosa può essere ??????
 Messaggio Inviato: 15 nov 2009, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2006, 14:36
Messaggi: 119
Località: prov. PD
Ciao a tutti. cosa potrebbe essere ??
Ora vi spiego, mi è venuta una gran voglia di tirar fuori la mia piccolina (xb12s del 2005 normalissima stock con cira 13000 km) per fare un girettino, premetto che la cosa mi era già capitata 10 giorni fa ed ora è successo ancora. La accendo e le spie si spengono tutte, come è normale che sia, da subito fa bru bru bru bru poi tutt'un tratto inizia a fare BRO BRO BRO BRO, un suono molto + aperto e si accende la spia del motore, dò un pò di gas e dopo un pò di fumo dallo scarico tutto torna normale (sembra). Parto e dopo un pò (4/5 km) si ripresenta il problema, giro la moto e faccio mesto ritorno a casa, in 2° a 1850/2000 giri, la spia del motore continua a rimanere accesa. Arrivo a casa, spengo, provo a riaccendere e il cruscotto non si accende, sembra morta. Dopo un attimo, senza che la chiave sia inserita, le lancete dell'indicatore del contakilometri e contagiri si attivano da sole (girano), rigiro la chiare e ritorna normale, accendo e al 1° colpo non parte, e il cruscotto si spegne tutto. Aspetto qualche attimo, le lancette fanno un'altra volta come spiegato sopra, riprovo ad accenderla, dopo aver dato un colpo (boom) con un fil di fumo che esce dal filtro, si accende. Penso che è meglio parcheggiare e chiedere poi consiglio a voi. Cosa potrebbe essere porca di una Trota ???? Grazie a chiunque mi dia una mano e possibilmente una spiegazione. Maci


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 nov 2009, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: 15 apr 2009, 16:43
Messaggi: 511
Località: da concordare...
sembra un problemo elettrico :roll:

_________________
Buell tutta la vita!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 nov 2009, 22:26 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
mi piace quando i forumisti onomatopeizzano e trascrivono i suoni misteriosi delle loro buelle :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 nov 2009, 22:26 
 
potrebbe essere la batteria che sta andando a puttane (beata lei 8) ) oppure l'alternatore che è stenco e non riesce a fare il suo lavoro.. :roll:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 nov 2009, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
non ti so dire, ma credo si tratti di elettronica

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 nov 2009, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: 13 apr 2008, 01:07
Messaggi: 586
Località: Prov.Pavia
a me era successo la stessa cosa, alla fine era la vite della massa della batteria che non faceva contatto con il telaietto posteriore..


una cavolata!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: s
 Messaggio Inviato: 16 nov 2009, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2006, 14:36
Messaggi: 119
Località: prov. PD
Grazie a tutti, ma, Paolino81, alla fine cos'hai fatto e cosa devo fare io? Controllo se la vite fa massa ?? e come lo vedo se fa massa o non la fa ?
Spero sia questo. A presto.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: s
 Messaggio Inviato: 16 nov 2009, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: 13 apr 2008, 01:07
Messaggi: 586
Località: Prov.Pavia
maci ha scritto:
Grazie a tutti, ma, Paolino81, alla fine cos'hai fatto e cosa devo fare io? Controllo se la vite fa massa ?? e come lo vedo se fa massa o non la fa ?
Spero sia questo. A presto.


io avevo la vite molle e i morsetti non facevano contatto.... vado a memoria mi sembra che fosse il cavo nero che parte dalla batteria..

una cavolata unica


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: F
 Messaggio Inviato: 23 nov 2009, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2006, 14:36
Messaggi: 119
Località: prov. PD
RISOLTO: ho staccato la batteria, l'ho messa in carica x qualche giorno, riattaccata ed ora funziona da Dio :mrgreen: . Ho già fatto la prova, mi son fatto 40 km. circa e sono pure passato in HD, mi han detto che potrebbe essere stato che x qualche motivo la valvola dello scarico rimaneva aperta, avendo staccato la batteria si sarà resettato il tutto e rimesso a posto. Se ricapita ancora mi han detto di spegnere e riaccendere e tutto dovrebbe ritornare a posto. Comunque grazie a tutti. BOOOO!! i misteri del LELE TRONICA :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 nov 2009, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
ma se la valvola e' meccanica .... cazz'e'? dobbiamo fare ctrl-alt-canc come per windows?? ma va' cagher! io cio' un mac :shock: :supergreen:

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 nov 2009, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
ammericano ha scritto:
ma se la valvola e' meccanica .... cazz'e'? dobbiamo fare ctrl-alt-canc come per windows?? ma va' cagher! io cio' un mac :shock: :supergreen:


la valvola è meccanica ma il comando è elettronico! :wink:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 nov 2009, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2009, 00:52
Messaggi: 1287
Località: sesto s. giovanni (MI)
ammericano ha scritto:
ma se la valvola e' meccanica .... cazz'e'? dobbiamo fare ctrl-alt-canc come per windows?? ma va' cagher! io cio' un mac :shock: :supergreen:



:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
...nessuno capir? veramente perch? buell...a volte non ci sono scuse per non prendere la strada pi? lunga,sopratutto quando sei in sella a una buell...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 nov 2009, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Jason ha scritto:
ammericano ha scritto:
ma se la valvola e' meccanica .... cazz'e'? dobbiamo fare ctrl-alt-canc come per windows?? ma va' cagher! io cio' un mac :shock: :supergreen:


la valvola è meccanica ma il comando è elettronico! :wink:

elettro-pneumatico con transistor al silicio :wink: :wink:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 nov 2009, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 giu 2009, 12:59
Messaggi: 194
per toglierti da ogni dubbio, controlla che lo spinotto del sensore della temperature nell'airbox sia ben inserito e dai un'occhiata alle candele...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 nov 2009, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Tommy ha scritto:
Jason ha scritto:
ammericano ha scritto:
ma se la valvola e' meccanica .... cazz'e'? dobbiamo fare ctrl-alt-canc come per windows?? ma va' cagher! io cio' un mac :shock: :supergreen:


la valvola è meccanica ma il comando è elettronico! :wink:

elettro-pneumatico con transistor al silicio :wink: :wink:


MA VA A CAGHER! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 nov 2009, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Jason ha scritto:
Tommy ha scritto:
Jason ha scritto:
ammericano ha scritto:
ma se la valvola e' meccanica .... cazz'e'? dobbiamo fare ctrl-alt-canc come per windows?? ma va' cagher! io cio' un mac :shock: :supergreen:


la valvola è meccanica ma il comando è elettronico! :wink:

elettro-pneumatico con transistor al silicio :wink: :wink:


MA VA A CAGHER! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010