Autore |
Messaggio |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Possibile problema futuro!!!! Inviato: 25 nov 2009, 04:23 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
Pavi
|
Oggetto del messaggio: Re: Possibile problema futuro!!!! Inviato: 25 nov 2009, 13:14 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
|
Teppista urbano ha scritto:
trovato stesso problema anche io quando ho smontato la mia xb..... il mecca ha detto che se lo spazio non c'è... non c'è....
_________________ A volte ritornano...
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 nov 2009, 13:59 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Che xb hai? Anno?
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Mr. Triangolo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 nov 2009, 14:06 |
|
Iscritto il: 17 giu 2009, 12:59 Messaggi: 194
|
quando smonto le mie, per sicurezza faccio qualche giro di nastro telato americano quanto le sbudelle.sia ai cavi candela che al cavo di regolazione del minimo
_________________ 
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 nov 2009, 14:06 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
adesso che lo sapete prima di rimontare quelle nuove prendi un tubetto in gomma ad hoc, taglialo per il lungo e calzalo sui nuovi cavi, poi o lo nastri o lo fissi con fascette da elettricista 
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 nov 2009, 17:44 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 nov 2009, 01:38 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
che cavi posso mettere in alternativa?????
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 nov 2009, 11:40 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
Mr. Triangolo ha scritto: quando smonto le mie, per sicurezza faccio qualche giro di nastro telato americano quanto le sbudelle.sia ai cavi candela che al cavo di regolazione del minimo
sui cavi candela è scomodo, poi non riesci a far scivolare indietro sul cavo il cappuccio candela quando vuoi togliere le candele, meglio il mio metodo che puoi rimuovere tutto velocemente.
Cmq il cavo libero, tra cappuccio candela e cuffia che copre l'attacco sulla bobina è proprio poco, 4-5cm
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 nov 2009, 11:55 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
american_dream ha scritto: Mr. Triangolo ha scritto: quando smonto le mie, per sicurezza faccio qualche giro di nastro telato americano quanto le sbudelle.sia ai cavi candela che al cavo di regolazione del minimo sui cavi candela è scomodo, poi non riesci a far scivolare indietro sul cavo il cappuccio candela quando vuoi togliere le candele, meglio il mio metodo che puoi rimuovere tutto velocemente. Cmq il cavo libero, tra cappuccio candela e cuffia che copre l'attacco sulla bobina è proprio poco, 4-5cm
Ed è anche di pessima qualità...
 Motivo per il quale si sminchia cosi facilmente. 
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 nov 2009, 13:37 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
quei cavi hanno il filo interno in carbone se non ricordo male e si rompe solo a guardarlo!!!!!! bisogna stere attenti!!!
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 nov 2009, 14:16 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
Confermo! rotto uno (quello posteriore) durante il tagliando! l'ho sostituito con un altro originale: hanno cambiato leggermente la forma della pipetta in gomma ed ora è SENSIBILMENTE più facile inserirla o toglierla

_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 nov 2009, 16:40 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
Jason ha scritto: Confermo! rotto uno (quello posteriore) durante il tagliando! l'ho sostituito con un altro originale: hanno cambiato leggermente la forma della pipetta in gomma ed ora è SENSIBILMENTE più facile inserirla o toglierla 
idem! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 nov 2009, 16:49 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
non so' come sono le vostre pipette, le mie per toglierle mi aiuto con un arnese ricavata da un piatto di ferro da 20x3mm di sezione a cui ho fatto una pieghetta sui 70° circa ad una estremita', tipo una L per capirci.
Vado sotto la pipetta e spingo verso l'alto.
|
|
 |
|
 |
|