Autore |
Messaggio |
Teo
|
Oggetto del messaggio: tamponi Inviato: 28 nov 2009, 21:07 |
|
Iscritto il: 20 nov 2006, 21:07 Messaggi: 141
|
ragazzi vorrei acquistare dei tamponi per preservare la mia xb (sgrat sgrat) dite che quelli su forcellone anteriore e posteriose posson bastare? qualcuno sa dirmi dove acquistarne di fatti come si deve? grazie mille
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 nov 2009, 21:20 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
manda un pm al Krayden che magari ne ha in giro ancora qualcuno! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
corra
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 nov 2009, 22:54 |
|
Iscritto il: 28 nov 2009, 22:48 Messaggi: 110
|
Interesserebbero anche a me possibilmente "estetici"
|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 nov 2009, 23:40 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
un tornitore li puo fare con una spesa irrisoria
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
Lukesw
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 nov 2009, 23:58 |
|
Iscritto il: 22 ago 2007, 15:37 Messaggi: 1128 Località: ... adesso ... Aix En Provence
|
|
 |
|
 |
grigioscuro
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 nov 2009, 01:53 |
|
Iscritto il: 03 gen 2009, 03:27 Messaggi: 232 Località: Castelli Romani RM
|
possono piacere o meno... ma non mi sembrano di grande utilità.
_________________ Grigioscuro

|
|
 |
|
 |
Teo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 nov 2009, 05:01 |
|
Iscritto il: 20 nov 2006, 21:07 Messaggi: 141
|
dite che sono più utili quelli che si montano sotto il canotto di sterzo e che spuntano di lato?
|
|
 |
|
 |
Daniele12XT
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 nov 2009, 14:28 |
|
Iscritto il: 27 nov 2009, 15:39 Messaggi: 93 Località: Monza e Brianza
|
grigioscuro ha scritto: possono piacere o meno... ma non mi sembrano di grande utilità.
prova a lasciarLa cadere ,soprattutto da ferma e soprattutto se non li hai montati,poi vedrai che l'utilità la trovi!
Io sono molto basso (1.65) e non sempre toccare terra in sicurezza mi risulta facile:sapere di poterLa lasciare andare in terra senza fare danni,è un sollievo.
Tornando In Topic di seguito posto un po' di soluzioni(io quasi quasi li monterò tutti....danni non ne possono certo fare!!).
Questi per il motore:
http://www.twistedthrottle.com/trade/pr ... /3924/472/
Per forcella e forcellone gli stessi postati qualche pagina fa(il post parte dicendo "Se non hai il torni...").
Per il telaio gli originali di casa , codice 93004-05YA.

_________________ Nessuno capir? veramente perch? Buell. Il fatto ? che non costruiamo le nostre moto perch? incontrino il favore del pubblico. Le costruiamo per il pilota. E le progettiamo senza scendere a compromessi.
|
|
 |
|
 |
grigioscuro
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 nov 2009, 15:27 |
|
Iscritto il: 03 gen 2009, 03:27 Messaggi: 232 Località: Castelli Romani RM
|
Daniele12XT ha scritto: grigioscuro ha scritto: possono piacere o meno... ma non mi sembrano di grande utilità. prova a lasciarLa cadere ,soprattutto da ferma e soprattutto se non li hai montati,poi vedrai che l'utilità la trovi! Io sono molto basso (1.65) e non sempre toccare terra in sicurezza mi risulta facile:sapere di poterLa lasciare andare in terra senza fare danni,è un sollievo. Tornando In Topic di seguito posto un po' di soluzioni(io quasi quasi li monterò tutti....danni non ne possono certo fare!!). Questi per il motore: http://www.twistedthrottle.com/trade/pr ... /3924/472/Per forcella e forcellone gli stessi postati qualche pagina fa(il post parte dicendo "Se non hai il torni..."). Per il telaio gli originali di casa , codice 93004-05YA. 
Nessun intento polemico... passi per i tamponi paratelaio-paracarena: cadute da fermo o piccole scivolate su asfalto liscio (pista), salvano da danni maggiori. Diverso il discorso in città, dove una scivolata su asfalto imperfetto, buche, binari del tram ecc... fanno agganciare il tampone (specie quelli a funghetto) con conseguente strappo o torsione del supporto al quale sono legati.
Mi ricordo di aver letto qualche anno fa, di un motociclista disperato perchè la sua compagnia di assicurazione gli rifiutava il rimborso di un sinistro proprio per questo motivo....
Riguardo i tamponcini-borchie che si infilano nel perno ruota.. a meno che non siano lunghi 25 cm...  poi, de gustibus
ciao
_________________ Grigioscuro

|
|
 |
|
 |
Daniele12XT
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 nov 2009, 17:43 |
|
Iscritto il: 27 nov 2009, 15:39 Messaggi: 93 Località: Monza e Brianza
|
grigioscuro ha scritto: Daniele12XT ha scritto: grigioscuro ha scritto: possono piacere o meno... ma non mi sembrano di grande utilità. prova a lasciarLa cadere ,soprattutto da ferma e soprattutto se non li hai montati,poi vedrai che l'utilità la trovi! Io sono molto basso (1.65) e non sempre toccare terra in sicurezza mi risulta facile:sapere di poterLa lasciare andare in terra senza fare danni,è un sollievo. Tornando In Topic di seguito posto un po' di soluzioni(io quasi quasi li monterò tutti....danni non ne possono certo fare!!). Questi per il motore: http://www.twistedthrottle.com/trade/pr ... /3924/472/Per forcella e forcellone gli stessi postati qualche pagina fa(il post parte dicendo "Se non hai il torni..."). Per il telaio gli originali di casa , codice 93004-05YA.  Nessun intento polemico... passi per i tamponi paratelaio-paracarena: cadute da fermo o piccole scivolate su asfalto liscio (pista), salvano da danni maggiori. Diverso il discorso in città, dove una scivolata su asfalto imperfetto, buche, binari del tram ecc... fanno agganciare il tampone (specie quelli a funghetto) con conseguente strappo o torsione del supporto al quale sono legati. Mi ricordo di aver letto qualche anno fa, di un motociclista disperato perchè la sua compagnia di assicurazione gli rifiutava il rimborso di un sinistro proprio per questo motivo.... Riguardo i tamponcini-borchie che si infilano nel perno ruota.. a meno che non siano lunghi 25 cm...  poi, de gustibus ciao

_________________ Nessuno capir? veramente perch? Buell. Il fatto ? che non costruiamo le nostre moto perch? incontrino il favore del pubblico. Le costruiamo per il pilota. E le progettiamo senza scendere a compromessi.
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 nov 2009, 20:49 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 nov 2009, 22:34 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
mettili...ti salvano la moto!! purtroppo ne so qualcosa!! 
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 dic 2009, 14:35 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Quoto..! 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
|