Secondo me so no delle Formula1 che vanno su strade urbane....
ho visto diverse volte la S4 e ogno volta mi vengono i brividi..
Che rumoretto ragazzi...
xò la cosa assurda erano le persone che andavano a vedere piazzate al centro della strada...
secondo me è stato un bene abolire il gruppo B..
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!
Pavi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 12 dic 2009, 19:34
Iscritto il: 04 set 2007, 00:47 Messaggi: 1921 Località: Treviso
inimitabili... adesso fanno il tourist trophy con le moto elettriche.... veramente tristezza..... bei anni quelli
_________________ A volte ritornano...
dakota
Oggetto del messaggio:
Inviato: 12 dic 2009, 23:55
Iscritto il: 28 giu 2009, 12:56 Messaggi: 687 Località: Roma
11 minuti di emozione pura, quasi mi venivano le lacrime.
I motori di una volta non li fanno più e poi quelle macchine senza l'elettronica di oggi erano più difficili ma molto più belle da vedere, ho la pelle d'oca.
Quelli erano piloti , per guidare quelle macchine ci volevano i controcog...oni con i controfiocchi.
Il publico è l'unica cosa che rovina quelle immagini non si può vedere tanta idiozia tutta in un colpo. Ma come si fa a posizionarsi in quei punti e soprattutto come si fa a pensare di mettersi al centro della strada per fare le foto mentre arriva un bolide incazzato a 200 km/h sul fango e sulle gobbe.
MATTI MATTI COL FISCHIO !!!!
_________________
bruko
Oggetto del messaggio:
Inviato: 13 dic 2009, 13:32
Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36 Messaggi: 3914 Località: Corsico City
se metti i piloti miliardari strapagati di adesso
su quelle macchine alla prima curva sono gia con le ruote all'aria..
_________________ Stupido è.... chi stupido fa.....
EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon
gianluca79
Oggetto del messaggio:
Inviato: 13 dic 2009, 15:11
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
sentite le specifiche di questa auto....(ricordo l'anno:85/86)
in un intervista l'ing. lombardi dichiara che la lancia all'epoca non era seconda a nessuno
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 dic 2009, 13:03
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
gianluca79 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=w6Vgs4eV6Wo
sentite le specifiche di questa auto....(ricordo l'anno:85/86) in un intervista l'ing. lombardi dichiara che la lancia all'epoca non era seconda a nessuno
...se non alla 205 T16 !
2 mondiali vinti contro 0 !
Vero che la Lancia, non ebbe tempo di svilupparla*, ma a detta di Rayneri (collaudatore ufficiale dell'epoca, che sviluppò 037 ed S4 alla Mandria e con cui ebbi il piacere di chiaccherare al "Nido dell'Aquila")...l'unico in grado di portarne già il primo "step" al limite, era il compianto Henry Toivonen...per il resto, era "lei" che ti portava a spasso!
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
Yugee
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 dic 2009, 13:30
Iscritto il: 21 feb 2008, 11:15 Messaggi: 1475 Località: Asti - Torino
Sid ha scritto:
gianluca79 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=w6Vgs4eV6Wo
sentite le specifiche di questa auto....(ricordo l'anno:85/86) in un intervista l'ing. lombardi dichiara che la lancia all'epoca non era seconda a nessuno
...se non alla 205 T16 !
2 mondiali vinti contro 0 !
Vero che la Lancia, non ebbe tempo di svilupparla*, ma a detta di Rayneri (collaudatore ufficiale dell'epoca, che sviluppò 037 ed S4 alla Mandria e con cui ebbi il piacere di chiaccherare al "Nido dell'Aquila")...l'unico in grado di portarne già il primo "step" al limite, era il compianto Henry Toivonen...per il resto, era "lei" che ti portava a spasso!
sentite le specifiche di questa auto....(ricordo l'anno:85/86) in un intervista l'ing. lombardi dichiara che la lancia all'epoca non era seconda a nessuno
...se non alla 205 T16 !
2 mondiali vinti contro 0 !
Vero che la Lancia, non ebbe tempo di svilupparla*, ma a detta di Rayneri (collaudatore ufficiale dell'epoca, che sviluppò 037 ed S4 alla Mandria e con cui ebbi il piacere di chiaccherare al "Nido dell'Aquila")...l'unico in grado di portarne già il primo "step" al limite, era il compianto Henry Toivonen...per il resto, era "lei" che ti portava a spasso!
è anche vero che erano tanto mitiche quanto folli. Potevano forse avere un senso sulle piste sahariane, ma sulle stradine Còrse erano indubbiamente esageratamente pericolose. Un pò come le Formula 1 Turbo, mi pare che al riguordo Arnoux diceva che quando sul salitone di Montecarlo metteva la 5a, la macchina sgommava
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
Sid ha scritto:
gianluca79 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=w6Vgs4eV6Wo
sentite le specifiche di questa auto....(ricordo l'anno:85/86) in un intervista l'ing. lombardi dichiara che la lancia all'epoca non era seconda a nessuno
...se non alla 205 T16 !
2 mondiali vinti contro 0 !
Vero che la Lancia, non ebbe tempo di svilupparla*, ma a detta di Rayneri (collaudatore ufficiale dell'epoca, che sviluppò 037 ed S4 alla Mandria e con cui ebbi il piacere di chiaccherare al "Nido dell'Aquila")...l'unico in grado di portarne già il primo "step" al limite, era il compianto Henry Toivonen...per il resto, era "lei" che ti portava a spasso!
è anche vero che erano tanto mitiche quanto folli. Potevano forse avere un senso sulle piste sahariane, ma sulle stradine Còrse erano indubbiamente esageratamente pericolose. Un pò come le Formula 1 Turbo, mi pare che al riguordo Arnoux diceva che quando sul salitone di Montecarlo metteva la 5a, la macchina sgommava
Le piste Sahariane, furono un ripiego solo di Peugeot (la famosa Audi che si vedeva di DePaoli all'epoca, era tutta su meccanica/telaistica Range, se non ricordo male) e, in parte, di Porsche...(da qualche parte, la povera 959, doveva ormai impiegarla )...
Su di un DVD, che mi ha gentilmente regalato il mio AMICO Jason , dicevano che ti stressavano psicologicamente in maniera incredibile, perchè dovevi cercare di anticiparle in tutto...non riuscivi a stargli dietro nemmeno "visivamente" e ti spezzavano fisicamente per i G cui ti sopponevano...
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
Jason
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 dic 2009, 19:18
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
Yugee
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 dic 2009, 19:27
Iscritto il: 21 feb 2008, 11:15 Messaggi: 1475 Località: Asti - Torino
Il video delle mitiche auto da rally gruppo B, mi ha riportato alla mente un sacco di ricordi e di emozioni.
In special modo per le due tappe mondiali più vicine (Il monte ed il San Remo) la preparazione meticolosa per il viaggio in compagnia dei cari amici che condividevano la passione per le corse, il viaggio e le lunghissime scarpinate per raggiungere la prova speciale, le nottate passate davanti ad un fuoco, con temperature abbondantemente sotto lo zero per veder passare gli eroi delle gruppo B...
Quante emozioni !!!!!
_________________ Amici veri !!!!!!!
Diavoli in sella, angeli nell' anima.
Jason
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 dic 2009, 19:31
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
ciodos
Oggetto del messaggio:
Inviato: 14 dic 2009, 23:48
Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42 Messaggi: 585 Località: veneta
Sid ha scritto:
Palmer ha scritto:
Sid ha scritto:
gianluca79 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=w6Vgs4eV6Wo
sentite le specifiche di questa auto....(ricordo l'anno:85/86) in un intervista l'ing. lombardi dichiara che la lancia all'epoca non era seconda a nessuno
...se non alla 205 T16 !
2 mondiali vinti contro 0 !
Vero che la Lancia, non ebbe tempo di svilupparla*, ma a detta di Rayneri (collaudatore ufficiale dell'epoca, che sviluppò 037 ed S4 alla Mandria e con cui ebbi il piacere di chiaccherare al "Nido dell'Aquila")...l'unico in grado di portarne già il primo "step" al limite, era il compianto Henry Toivonen...per il resto, era "lei" che ti portava a spasso!
è anche vero che erano tanto mitiche quanto folli. Potevano forse avere un senso sulle piste sahariane, ma sulle stradine Còrse erano indubbiamente esageratamente pericolose. Un pò come le Formula 1 Turbo, mi pare che al riguordo Arnoux diceva che quando sul salitone di Montecarlo metteva la 5a, la macchina sgommava
Le piste Sahariane, furono un ripiego solo di Peugeot (la famosa Audi che si vedeva di DePaoli all'epoca, era tutta su meccanica/telaistica Range, se non ricordo male) e, in parte, di Porsche...(da qualche parte, la povera 959, doveva ormai impiegarla )... Su di un DVD, che mi ha gentilmente regalato il mio AMICO Jason , dicevano che ti stressavano psicologicamente in maniera incredibile, perchè dovevi cercare di anticiparle in tutto...non riuscivi a stargli dietro nemmeno "visivamente" e ti spezzavano fisicamente per i G cui ti sopponevano...
Bhe la audi quattro sembra veramente un bolide, la 205 t16 uno spettacolo, mi ricorda il 1.9 gti.. ma nessuno di voi ha notato la mitica renault 5 alpine....
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati