Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 dic 2009, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
mi viene dà ridere...perchè una buona parte di VOI era sempre nelle PALLE del BABBO......... :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen:

......SO' RAGA'ZZI.......... :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 dic 2009, 00:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 feb 2008, 11:15
Messaggi: 1475
Località: Asti - Torino
mark65 ha scritto:
mi viene dà ridere...perchè una buona parte di VOI era sempre nelle PALLE del BABBO......... :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen: :xmasgreen:

......SO' RAGA'ZZI.......... :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Io "purtroppo" per l' età ...... ma "per fortuna" ho ammirato il passaggio in gara dele mitiche gruppo B a bordo strada :wink:

_________________
Amici veri !!!!!!!
Diavoli in sella, angeli nell' anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 dic 2009, 00:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
altri tempi.... :wink: :wink: :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 dic 2009, 00:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
Messaggi: 2802
Località: Veroli (FR)
anche questa è quadrata xò i cavalli so leggermente superiori

http://www.youtube.com/watch?v=sI8Gj5X-CPk

_________________
Immagine Immagine Immagine

BUELL XB12S
il sogno diventato realtà


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 dic 2009, 00:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2009, 00:52
Messaggi: 1287
Località: sesto s. giovanni (MI)
:shock: ...xo che mezzaccio...e che manico il tipo!!!!!

_________________
...nessuno capir? veramente perch? buell...a volte non ci sono scuse per non prendere la strada pi? lunga,sopratutto quando sei in sella a una buell...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 dic 2009, 01:17 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
quello che è stata la lancia rally negli anni 80/90 non sarà mai nessuna casa automibilistica.mi spiace.
e poi io il deltone ce l'ho nel cuore,sono 20 anni che ci sbavo ogni qual volta ne vedo uno...
solo nel 2001 ho guidato una martini 5 abbastanza modificata,(il mio amico e proprietario è un preparatore di auto da rally) è e sarà un ricordo che mai dimenticherò...
anche perchè l'abbiamo distrutta una sera..io ero passeggero.quanto mi è dispiaciuto quella sera... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 dic 2009, 02:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
a 20 anni l'avevo quasi comprata una evoluzione :(

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 dic 2009, 14:00 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
echoes ha scritto:
Sid ha scritto:
gianluca79 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=w6Vgs4eV6Wo

sentite le specifiche di questa auto....(ricordo l'anno:85/86)
in un intervista l'ing. lombardi dichiara che la lancia all'epoca non era seconda a nessuno :shock: :shock: :shock: :shock:


...se non alla 205 T16 :xmasgreen: !


2 mondiali vinti contro 0 :? !

Vero che la Lancia, non ebbe tempo di svilupparla*, ma a detta di Rayneri (collaudatore ufficiale dell'epoca, che sviluppò 037 ed S4 alla Mandria e con cui ebbi il piacere di chiaccherare al "Nido dell'Aquila")...l'unico in grado di portarne già il primo "step" al limite, era il compianto Henry Toivonen...per il resto, era "lei" che ti portava a spasso!

*l'ECV, era il prototipo "evoluzione"...e si parlava già anche della 2


sid, sei uno che ne sa, dicendo 2 mondiali vinti contro 0 racconti solo mezza verità... :wink:

la 205 era già pronta nel 1985 quando la lancia correva ancora con la 037, macchina buona ma ancora a 2 ruote motrici contro le 4 delle avversarie (quindi penalizzata sui con minore aderenza...); solo nell'ultima prova (Rac Rally, in galles) la lancia porto' al debutto la S4 piazzandosi, guardacaso, prima e seconda (toivonen 1, allen 2).

La stagione 1986 invece grida ancora vendetta, in quanto teatro di uno dei grandi furti della storia della competizione automobilistica: rissumiamo velocemente i fatti...

al rally di montecarlo toivonen spiega a tutti come si guida la S4 e porta a casa il rally, in svezia il motore lo lascia, in portogallo il rally viene "neutralizzato" dopo un grave incidente con diverse vittime tra gli spettatori per arrivare al corsica, rally che toivonen stava dominando fino al fatale incidente (coincidenza inquietante, se non ricordo male un anno e un giorno prima nello stesso rally mori Bettega sulla sua Lancia n.4...stesso numero di Toivonen/Cresto...); a quel punto la lancia si ritrovo' senza il suo pilota di punta...

la stagione prosegui tra alti e bassi arrivando al momento clou: il rally di sanremo dove la peugeot schiera le sue auto munite di minigonne per aumentare l'effetto suolo...al termine del rally le 3 auto vengono squalificate e la lancia fa tripletta (con biasion e cerrato che vengono rallentati da ordini di scuderia...); al successivo rac rally i contendenti al titolo (kankkunen e allen) non sono al meglio, la tensione sale e il giovane kankkunen alla fine esce di strada e si ritira, mentre allen porta a casa un secondo posto che lo lancia in vetta al mondiale...nell'ultima prova all'olympus rally (usa) allen e la sua s4 sono semplicemente imprendibili per la peugeot e cosi, teoricamente, Allen si laurea campione del mondo...MA...le vie dei francesi sono infinite e una decina di giorni DOPO la conclusione del mondiale l'allora FISA (oggi FIA) guidata dal francese Balestre decise di annullare il risultato del San Remo (quello delle peugeot con le minigonne...tripletta lancia...)...giusto per capirci...la fisa era guidata dal francese balestre e la francese peugeot era guidata dal francese todt (si, quello della ferrari...per chi non lo sapesse)...risultato: kankkunen campione del mondo!!!

con i se e i ma non si scrive la storia, ma la lancia s4 era una vera bestia di razza, talmente cattiva da risultare indomabile...purtroppo l'unico che sapeva domarla se ne ando' in corsica...senza quella tragedia quel mondiale avrebbe avuto esito ben diverso, come il 1982 in f1 avrebbe visto il finalmente meritato titolo di Gilles Villeneuve...ed in fondo Toivonen era considerato il Gilles Villeneuve dei rally (e purtroppo ha fatto la stessa tragica fine...)

ah, dalla delta s4 la lancia partori' il deltone che noi conosciamo, vincitore di 6 titoli consecutivi...

sugli step successivi, si parlava di motore con sistema Triflux, cioè 2 turbine piccole (che potevano lavorare sia in serie che in parallelo) e valvole aspirazione scarico incrociate, cioè una di scarico e una di aspirazione per lato...in pratica un albero a camme comandava 4 valvole d'aspirazione e 4 di scarico...per maggiori dettagli, guardate qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Triflux

detto questo, gli annali ricorderanno sempre quello che ha detto Sid, 2 - 0 per Peugeot, ma leggendo la storia, il secondo "gol" è stato fatto di mano... :wink:


...e se vogliamo proprio esser precisi :mrgreen: , Peugeot debuttò nell'84 nel mondiale rally ( http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_205 ), creando appositamente la T16, per combattere la vincente Audi che schierava una quattro ruote motrici già dal 1982.

Purtroppo Toivonen, era e rimarrà per me, il miglior pilota di rally in assoluto (nonostante i 6 mondiali che Loeb s'è portato a casa) ed ho proprio sottolineato il fatto che fosse l'unico in grado di portare al limite l'S4, per rimarcare quanto fosse indomabile e purtroppo pericolosa quella vettura (non che le altre fossero poi da meno eh :? ).
Come dici tu, perse la vita al Tour de Corse il 4 maggio dell'86 e pare che sia lui che Attilio, si trovassero sulla 4a P.S. e corressero con la vettura n° 4...(maggio, mese "nero" per gli sport motoristici :evil: ).

Sul fatto che: "La stagione 1986 invece grida ancora vendetta, in quanto teatro di uno dei grandi furti della storia della competizione automobilistica: rissumiamo velocemente i fatti..." (cit.)...concordo solo in parte... :roll:

È infatti noto che la Lancia, per il debutto nel mondiale dell'86, non aveva ancora pronti i 200 esemplari necessari all'omologazione e, con un'ottima manovra all''italiana, mostrò al commissario FIA le vetture in due tempi diversi.
I primi 100, prima di pranzo...e i successivi 100, dopo pranzo.
Peccato, che fossero sempre gli stessi che erano stati spostati da un capannone ad un altro :rotlfgreen: !
Quindi a ben vedere la Lancia, nemmeno avrebbe potuto prendere parte, a quel mondiale :wink: ...

...mentre per quel che riguarda le analogie tra S4 e Delta Gr.A, in comune...c'era solo il nome dai!

S4
4WD
INTEGRALE
INTEGRALE 16V
DELTONE

Ha fatto la storia dei rally, "sbrodolo" quando la vedo sopratutto in versione corsa ma...in quanto ad aiuti FIA, anche lì...vatti a prendere i vecchi numeri di AS o Tuttorally, dalla presentazione della 4WD in poi.
I regolamenti, sembrava seguissero l'evoluzione della macchina...anziché l'opposto :? !

Sembra di parlare della Ferrari, vincono gli altri, COMPLOTTO, vincono loro SONO I MIGLIORI :shock: ...o forse hai ragione tu, ed è sempre colpa/merito di Todt :rotlfgreen: !

E per favore, non mi utilizzare citazioni calcistiche quando si parla di rally :evil: !
...sai che sono allergico :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !


P.S.: ...la vettura che considero il top, sulla quale io sia mai salito, era una Integrale 16V ex Kankkunen, che un pilota di Boldetti stava provando (strada aperta al traffico, ma di notte) sulla "speciale" del P.sso del Tedesco, in vista di un vecchio "Laghi"... :wink: !

P.P.S.: e Markku...era Alen...non Allen... [smilie=30.gif] !

P.P.P.S.: che rompicazzo che sono... :rotlfgreen: ! ...ma mi piace parlare con il Cavicchi del forum, di auto...è un'enciclopedia... :shock: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 dic 2009, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29
Messaggi: 397
Località: Lussemburgo
Sid ha scritto:
echoes ha scritto:
Sid ha scritto:
gianluca79 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=w6Vgs4eV6Wo

sentite le specifiche di questa auto....(ricordo l'anno:85/86)
in un intervista l'ing. lombardi dichiara che la lancia all'epoca non era seconda a nessuno :shock: :shock: :shock: :shock:


...se non alla 205 T16 :xmasgreen: !


2 mondiali vinti contro 0 :? !

Vero che la Lancia, non ebbe tempo di svilupparla*, ma a detta di Rayneri (collaudatore ufficiale dell'epoca, che sviluppò 037 ed S4 alla Mandria e con cui ebbi il piacere di chiaccherare al "Nido dell'Aquila")...l'unico in grado di portarne già il primo "step" al limite, era il compianto Henry Toivonen...per il resto, era "lei" che ti portava a spasso!

*l'ECV, era il prototipo "evoluzione"...e si parlava già anche della 2


sid, sei uno che ne sa, dicendo 2 mondiali vinti contro 0 racconti solo mezza verità... :wink:

la 205 era già pronta nel 1985 quando la lancia correva ancora con la 037, macchina buona ma ancora a 2 ruote motrici contro le 4 delle avversarie (quindi penalizzata sui con minore aderenza...); solo nell'ultima prova (Rac Rally, in galles) la lancia porto' al debutto la S4 piazzandosi, guardacaso, prima e seconda (toivonen 1, allen 2).

La stagione 1986 invece grida ancora vendetta, in quanto teatro di uno dei grandi furti della storia della competizione automobilistica: rissumiamo velocemente i fatti...

al rally di montecarlo toivonen spiega a tutti come si guida la S4 e porta a casa il rally, in svezia il motore lo lascia, in portogallo il rally viene "neutralizzato" dopo un grave incidente con diverse vittime tra gli spettatori per arrivare al corsica, rally che toivonen stava dominando fino al fatale incidente (coincidenza inquietante, se non ricordo male un anno e un giorno prima nello stesso rally mori Bettega sulla sua Lancia n.4...stesso numero di Toivonen/Cresto...); a quel punto la lancia si ritrovo' senza il suo pilota di punta...

la stagione prosegui tra alti e bassi arrivando al momento clou: il rally di sanremo dove la peugeot schiera le sue auto munite di minigonne per aumentare l'effetto suolo...al termine del rally le 3 auto vengono squalificate e la lancia fa tripletta (con biasion e cerrato che vengono rallentati da ordini di scuderia...); al successivo rac rally i contendenti al titolo (kankkunen e allen) non sono al meglio, la tensione sale e il giovane kankkunen alla fine esce di strada e si ritira, mentre allen porta a casa un secondo posto che lo lancia in vetta al mondiale...nell'ultima prova all'olympus rally (usa) allen e la sua s4 sono semplicemente imprendibili per la peugeot e cosi, teoricamente, Allen si laurea campione del mondo...MA...le vie dei francesi sono infinite e una decina di giorni DOPO la conclusione del mondiale l'allora FISA (oggi FIA) guidata dal francese Balestre decise di annullare il risultato del San Remo (quello delle peugeot con le minigonne...tripletta lancia...)...giusto per capirci...la fisa era guidata dal francese balestre e la francese peugeot era guidata dal francese todt (si, quello della ferrari...per chi non lo sapesse)...risultato: kankkunen campione del mondo!!!

con i se e i ma non si scrive la storia, ma la lancia s4 era una vera bestia di razza, talmente cattiva da risultare indomabile...purtroppo l'unico che sapeva domarla se ne ando' in corsica...senza quella tragedia quel mondiale avrebbe avuto esito ben diverso, come il 1982 in f1 avrebbe visto il finalmente meritato titolo di Gilles Villeneuve...ed in fondo Toivonen era considerato il Gilles Villeneuve dei rally (e purtroppo ha fatto la stessa tragica fine...)

ah, dalla delta s4 la lancia partori' il deltone che noi conosciamo, vincitore di 6 titoli consecutivi...

sugli step successivi, si parlava di motore con sistema Triflux, cioè 2 turbine piccole (che potevano lavorare sia in serie che in parallelo) e valvole aspirazione scarico incrociate, cioè una di scarico e una di aspirazione per lato...in pratica un albero a camme comandava 4 valvole d'aspirazione e 4 di scarico...per maggiori dettagli, guardate qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Triflux

detto questo, gli annali ricorderanno sempre quello che ha detto Sid, 2 - 0 per Peugeot, ma leggendo la storia, il secondo "gol" è stato fatto di mano... :wink:


...e se vogliamo proprio esser precisi :mrgreen: , Peugeot debuttò nell'84 nel mondiale rally ( http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_205 ), creando appositamente la T16, per combattere la vincente Audi che schierava una quattro ruote motrici già dal 1982.

Purtroppo Toivonen, era e rimarrà per me, il miglior pilota di rally in assoluto (nonostante i 6 mondiali che Loeb s'è portato a casa) ed ho proprio sottolineato il fatto che fosse l'unico in grado di portare al limite l'S4, per rimarcare quanto fosse indomabile e purtroppo pericolosa quella vettura (non che le altre fossero poi da meno eh :? ).
Come dici tu, perse la vita al Tour de Corse il 4 maggio dell'86 e pare che sia lui che Attilio, si trovassero sulla 4a P.S. e corressero con la vettura n° 4...(maggio, mese "nero" per gli sport motoristici :evil: ).

Sul fatto che: "La stagione 1986 invece grida ancora vendetta, in quanto teatro di uno dei grandi furti della storia della competizione automobilistica: rissumiamo velocemente i fatti..." (cit.)...concordo solo in parte... :roll:

È infatti noto che la Lancia, per il debutto nel mondiale dell'86, non aveva ancora pronti i 200 esemplari necessari all'omologazione e, con un'ottima manovra all''italiana, mostrò al commissario FIA le vetture in due tempi diversi.
I primi 100, prima di pranzo...e i successivi 100, dopo pranzo.
Peccato, che fossero sempre gli stessi che erano stati spostati da un capannone ad un altro :rotlfgreen: !
Quindi a ben vedere la Lancia, nemmeno avrebbe potuto prendere parte, a quel mondiale :wink: ...

...mentre per quel che riguarda le analogie tra S4 e Delta Gr.A, in comune...c'era solo il nome dai!

S4
4WD
INTEGRALE
INTEGRALE 16V
DELTONE

Ha fatto la storia dei rally, "sbrodolo" quando la vedo sopratutto in versione corsa ma...in quanto ad aiuti FIA, anche lì...vatti a prendere i vecchi numeri di AS o Tuttorally, dalla presentazione della 4WD in poi.
I regolamenti, sembrava seguissero l'evoluzione della macchina...anziché l'opposto :? !

Sembra di parlare della Ferrari, vincono gli altri, COMPLOTTO, vincono loro SONO I MIGLIORI :shock: ...o forse hai ragione tu, ed è sempre colpa/merito di Todt :rotlfgreen: !

E per favore, non mi utilizzare citazioni calcistiche quando si parla di rally :evil: !
...sai che sono allergico :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !


P.S.: ...la vettura che considero il top, sulla quale io sia mai salito, era una Integrale 16V ex Kankkunen, che un pilota di Boldetti stava provando (strada aperta al traffico, ma di notte) sulla "speciale" del P.sso del Tedesco, in vista di un vecchio "Laghi"... :wink: !

P.P.S.: e Markku...era Alen...non Allen... [smilie=30.gif] !

P.P.P.S.: che rompicazzo che sono... :rotlfgreen: ! ...ma mi piace parlare con il Cavicchi del forum, di auto...è un'enciclopedia... :shock: !


cavolo hai ragione...è alen non allen...eh, l'età avanza, i capelli diventano grigi e la memoria a volte latita...

E' vero che le bruppo B e le successive gruppo A avevano poco in comune, ma Peugeot e Lancia con le gruppo B accumularono un sacco d'esperienza tant'è che Lancia domino' letteralmente la scena per piu' di un lustro nel mondiale rally, mentre Peugeot domino' le scene nei raid mi sembra con la 205/405 (vado a memoria...potrei sbagliare..)...

Sul fatto che lancia non aveva pronti gli esemplari minimi è una storia che si ripete...anche di stratos non ne erano state prodotte 500...ma tant'è...si sa che in italia le scadenze sono relative... :wink:

Sul punto complotto/non complotto invece non concordo: le peugeot erano irregolari, come erano in realtà irregolari anche le minigonne in f1 (dispositivi aerodinamici mobili...quindi teoricamente vietati...). Purtroppo Balestre è passato alla storia per magheggi non troppo chiari, sia nei rally sia in f1 (leggi prost, anche se non ne aveva troppo bisogno visto il talento del buon alain...) sempre a favore di francesi: ricordiamo anche che nel 86 dopo la morte di Toivonen, Balestre dichiaro' finita l'esperienza delle Gruppo B con grandissima incazzatura della Peugeot che minaccio' le vie legali...il compromesso fu trovato lasciando mano libera ai francesi nei raid (che puntualmente dominarono dopo il ritiro dai rally a fine 86...) e...chiudendo occhi, orecchie e altro su quanto accaduto al San Remo...non escludo che certe evoluzioni regolamentari delle gruppo A siano state forme di "risarcimento" o quantomeno l'autorità sportiva non abbia piu' voluto mettersi contro la Lancia...

io purtroppo non ho mai messo il sedere nemmeno su una delta normale...certo che sedersi dietro il volante di una s4 oggi dev'essere quasi orgasmico...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 dic 2009, 14:38 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
echoes ha scritto:
Sid ha scritto:
echoes ha scritto:
Sid ha scritto:
gianluca79 ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=w6Vgs4eV6Wo

sentite le specifiche di questa auto....(ricordo l'anno:85/86)
in un intervista l'ing. lombardi dichiara che la lancia all'epoca non era seconda a nessuno :shock: :shock: :shock: :shock:


...se non alla 205 T16 :xmasgreen: !


2 mondiali vinti contro 0 :? !

Vero che la Lancia, non ebbe tempo di svilupparla*, ma a detta di Rayneri (collaudatore ufficiale dell'epoca, che sviluppò 037 ed S4 alla Mandria e con cui ebbi il piacere di chiaccherare al "Nido dell'Aquila")...l'unico in grado di portarne già il primo "step" al limite, era il compianto Henry Toivonen...per il resto, era "lei" che ti portava a spasso!

*l'ECV, era il prototipo "evoluzione"...e si parlava già anche della 2


sid, sei uno che ne sa, dicendo 2 mondiali vinti contro 0 racconti solo mezza verità... :wink:

la 205 era già pronta nel 1985 quando la lancia correva ancora con la 037, macchina buona ma ancora a 2 ruote motrici contro le 4 delle avversarie (quindi penalizzata sui con minore aderenza...); solo nell'ultima prova (Rac Rally, in galles) la lancia porto' al debutto la S4 piazzandosi, guardacaso, prima e seconda (toivonen 1, allen 2).

La stagione 1986 invece grida ancora vendetta, in quanto teatro di uno dei grandi furti della storia della competizione automobilistica: rissumiamo velocemente i fatti...

al rally di montecarlo toivonen spiega a tutti come si guida la S4 e porta a casa il rally, in svezia il motore lo lascia, in portogallo il rally viene "neutralizzato" dopo un grave incidente con diverse vittime tra gli spettatori per arrivare al corsica, rally che toivonen stava dominando fino al fatale incidente (coincidenza inquietante, se non ricordo male un anno e un giorno prima nello stesso rally mori Bettega sulla sua Lancia n.4...stesso numero di Toivonen/Cresto...); a quel punto la lancia si ritrovo' senza il suo pilota di punta...

la stagione prosegui tra alti e bassi arrivando al momento clou: il rally di sanremo dove la peugeot schiera le sue auto munite di minigonne per aumentare l'effetto suolo...al termine del rally le 3 auto vengono squalificate e la lancia fa tripletta (con biasion e cerrato che vengono rallentati da ordini di scuderia...); al successivo rac rally i contendenti al titolo (kankkunen e allen) non sono al meglio, la tensione sale e il giovane kankkunen alla fine esce di strada e si ritira, mentre allen porta a casa un secondo posto che lo lancia in vetta al mondiale...nell'ultima prova all'olympus rally (usa) allen e la sua s4 sono semplicemente imprendibili per la peugeot e cosi, teoricamente, Allen si laurea campione del mondo...MA...le vie dei francesi sono infinite e una decina di giorni DOPO la conclusione del mondiale l'allora FISA (oggi FIA) guidata dal francese Balestre decise di annullare il risultato del San Remo (quello delle peugeot con le minigonne...tripletta lancia...)...giusto per capirci...la fisa era guidata dal francese balestre e la francese peugeot era guidata dal francese todt (si, quello della ferrari...per chi non lo sapesse)...risultato: kankkunen campione del mondo!!!

con i se e i ma non si scrive la storia, ma la lancia s4 era una vera bestia di razza, talmente cattiva da risultare indomabile...purtroppo l'unico che sapeva domarla se ne ando' in corsica...senza quella tragedia quel mondiale avrebbe avuto esito ben diverso, come il 1982 in f1 avrebbe visto il finalmente meritato titolo di Gilles Villeneuve...ed in fondo Toivonen era considerato il Gilles Villeneuve dei rally (e purtroppo ha fatto la stessa tragica fine...)

ah, dalla delta s4 la lancia partori' il deltone che noi conosciamo, vincitore di 6 titoli consecutivi...

sugli step successivi, si parlava di motore con sistema Triflux, cioè 2 turbine piccole (che potevano lavorare sia in serie che in parallelo) e valvole aspirazione scarico incrociate, cioè una di scarico e una di aspirazione per lato...in pratica un albero a camme comandava 4 valvole d'aspirazione e 4 di scarico...per maggiori dettagli, guardate qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Triflux

detto questo, gli annali ricorderanno sempre quello che ha detto Sid, 2 - 0 per Peugeot, ma leggendo la storia, il secondo "gol" è stato fatto di mano... :wink:


...e se vogliamo proprio esser precisi :mrgreen: , Peugeot debuttò nell'84 nel mondiale rally ( http://it.wikipedia.org/wiki/Peugeot_205 ), creando appositamente la T16, per combattere la vincente Audi che schierava una quattro ruote motrici già dal 1982.

Purtroppo Toivonen, era e rimarrà per me, il miglior pilota di rally in assoluto (nonostante i 6 mondiali che Loeb s'è portato a casa) ed ho proprio sottolineato il fatto che fosse l'unico in grado di portare al limite l'S4, per rimarcare quanto fosse indomabile e purtroppo pericolosa quella vettura (non che le altre fossero poi da meno eh :? ).
Come dici tu, perse la vita al Tour de Corse il 4 maggio dell'86 e pare che sia lui che Attilio, si trovassero sulla 4a P.S. e corressero con la vettura n° 4...(maggio, mese "nero" per gli sport motoristici :evil: ).

Sul fatto che: "La stagione 1986 invece grida ancora vendetta, in quanto teatro di uno dei grandi furti della storia della competizione automobilistica: rissumiamo velocemente i fatti..." (cit.)...concordo solo in parte... :roll:

È infatti noto che la Lancia, per il debutto nel mondiale dell'86, non aveva ancora pronti i 200 esemplari necessari all'omologazione e, con un'ottima manovra all''italiana, mostrò al commissario FIA le vetture in due tempi diversi.
I primi 100, prima di pranzo...e i successivi 100, dopo pranzo.
Peccato, che fossero sempre gli stessi che erano stati spostati da un capannone ad un altro :rotlfgreen: !
Quindi a ben vedere la Lancia, nemmeno avrebbe potuto prendere parte, a quel mondiale :wink: ...

...mentre per quel che riguarda le analogie tra S4 e Delta Gr.A, in comune...c'era solo il nome dai!

S4
4WD
INTEGRALE
INTEGRALE 16V
DELTONE

Ha fatto la storia dei rally, "sbrodolo" quando la vedo sopratutto in versione corsa ma...in quanto ad aiuti FIA, anche lì...vatti a prendere i vecchi numeri di AS o Tuttorally, dalla presentazione della 4WD in poi.
I regolamenti, sembrava seguissero l'evoluzione della macchina...anziché l'opposto :? !

Sembra di parlare della Ferrari, vincono gli altri, COMPLOTTO, vincono loro SONO I MIGLIORI :shock: ...o forse hai ragione tu, ed è sempre colpa/merito di Todt :rotlfgreen: !

E per favore, non mi utilizzare citazioni calcistiche quando si parla di rally :evil: !
...sai che sono allergico :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !


P.S.: ...la vettura che considero il top, sulla quale io sia mai salito, era una Integrale 16V ex Kankkunen, che un pilota di Boldetti stava provando (strada aperta al traffico, ma di notte) sulla "speciale" del P.sso del Tedesco, in vista di un vecchio "Laghi"... :wink: !

P.P.S.: e Markku...era Alen...non Allen... [smilie=30.gif] !

P.P.P.S.: che rompicazzo che sono... :rotlfgreen: ! ...ma mi piace parlare con il Cavicchi del forum, di auto...è un'enciclopedia... :shock: !


cavolo hai ragione...è alen non allen...eh, l'età avanza, i capelli diventano grigi e la memoria a volte latita...

E' vero che le bruppo B e le successive gruppo A avevano poco in comune, ma Peugeot e Lancia con le gruppo B accumularono un sacco d'esperienza tant'è che Lancia domino' letteralmente la scena per piu' di un lustro nel mondiale rally, mentre Peugeot domino' le scene nei raid mi sembra con la 205/405 (vado a memoria...potrei sbagliare..)...

Sul fatto che lancia non aveva pronti gli esemplari minimi è una storia che si ripete...anche di stratos non ne erano state prodotte 500...ma tant'è...si sa che in italia le scadenze sono relative... :wink:

Sul punto complotto/non complotto invece non concordo: le peugeot erano irregolari, come erano in realtà irregolari anche le minigonne in f1 (dispositivi aerodinamici mobili...quindi teoricamente vietati...). Purtroppo Balestre è passato alla storia per magheggi non troppo chiari, sia nei rally sia in f1 (leggi prost, anche se non ne aveva troppo bisogno visto il talento del buon alain...) sempre a favore di francesi: ricordiamo anche che nel 86 dopo la morte di Toivonen, Balestre dichiaro' finita l'esperienza delle Gruppo B con grandissima incazzatura della Peugeot che minaccio' le vie legali...il compromesso fu trovato lasciando mano libera ai francesi nei raid (che puntualmente dominarono dopo il ritiro dai rally a fine 86...) e...chiudendo occhi, orecchie e altro su quanto accaduto al San Remo...non escludo che certe evoluzioni regolamentari delle gruppo A siano state forme di "risarcimento" o quantomeno l'autorità sportiva non abbia piu' voluto mettersi contro la Lancia...

io purtroppo non ho mai messo il sedere nemmeno su una delta normale...certo che sedersi dietro il volante di una s4 oggi dev'essere quasi orgasmico...


...tipo forse le "ventoline"... :roll: ?!?!

Immagine

...paragonare Gr. B e Gr. A, sarebbe come dire MotoGP 1000 e ...Stock 600, più o meno :roll: ...

...mentre per quel che riguarda i "favoreggiamenti", sono ovviamente, sempre pareri personali, dettati da più o meno accesa "tifoseria", credo...solo chi è nella stanza dei bottoni, sà in realtà...come girano effettivamente le cose... :?

P.S.: concordo sul come potrebbe essere sedersi al volante di una Gr. B!

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 dic 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 feb 2008, 11:15
Messaggi: 1475
Località: Asti - Torino
Ho avuto la fortuna di girare sia con Augusto Cesari con una S4 che con Carlos Sainz con una Toyota Corolla ufficiale !!!
Adrenalinica ed impressionante la prima, tremendamente veloce e precisa la seconda !!!! :wink: :wink: :wink:

_________________
Amici veri !!!!!!!
Diavoli in sella, angeli nell' anima.


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010