Autore |
Messaggio |
orvi
|
Oggetto del messaggio: sostituzione pastiglie posteriori Inviato: 03 gen 2010, 03:12 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 12:33 Messaggi: 771 Località: carpi (mo)
|
Come va montata la lamierina che sta dentro la pinza? Sostituendo le pastiglie mi è cascata e non so più come rimetterla. Un grazie anticipato a chi saprà rispondermi o ancora meglio posterà una foto.
_________________  
|
|
 |
|
 |
numero1
|
Oggetto del messaggio: Re: sostituzione pastiglie posteriori Inviato: 03 gen 2010, 04:44 |
|
Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47 Messaggi: 1592
|
orvi ha scritto: Come va montata la lamierina che sta dentro la pinza? Sostituendo le pastiglie mi è cascata e non so più come rimetterla. Un grazie anticipato a chi saprà rispondermi o ancora meglio posterà una foto.
spiegati meglio,è poi perche smontare tutta la pinza!!!!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 gen 2010, 15:04 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
penso ti riferisca alla griglietta paracalore delle pastiglie,
se e' quella guarda le vecchie dovrebbe esserci rimasto il segno........... 
|
|
 |
|
 |
pursuit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 gen 2010, 16:54 |
|
Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40 Messaggi: 1594 Località: bologna
|
|
 |
|
 |
orvi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 gen 2010, 21:07 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 12:33 Messaggi: 771 Località: carpi (mo)
|
Appena ho tolto le pastiglie è caduto il lamierino,dopo ho smontato la pinza. Non credo si tratti di un paracalore,piuttosto sembra faccia da molla.
_________________  
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 gen 2010, 21:58 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
orvi ha scritto: Appena ho tolto le pastiglie è caduto il lamierino,dopo ho smontato la pinza. Non credo si tratti di un paracalore,piuttosto sembra faccia da molla.
è impossibile sbagliare... si può montare solo in unico verso! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 gen 2010, 23:58 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Si allora e la molla che tiene le pastiglie
|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 gen 2010, 00:23 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
se non ricordo male la parte più piccola va verso l'alto
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
Formix
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 gen 2010, 00:52 |
|
Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35 Messaggi: 722
|
ma si consumano anche le posteriori?
in 14.000km le mie sono ancora perfettamente integre
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 gen 2010, 00:53 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
Formix ha scritto: ma si consumano anche le posteriori? in 14.000km le mie sono ancora perfettamente integre
tranquillo... io le ho cambiate a 40000! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 gen 2010, 01:46 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
teo883 ha scritto: Formix ha scritto: ma si consumano anche le posteriori? in 14.000km le mie sono ancora perfettamente integre tranquillo... io le ho cambiate a 40000! 
Pali 
|
|
 |
|
 |
orvi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 gen 2010, 12:42 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 12:33 Messaggi: 771 Località: carpi (mo)
|
Non è vero Teo,la molla ha una parte più lunga di un paio di mm.. So che hai il manuale,mi posti una foto?
_________________  
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 gen 2010, 13:50 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
l'unica pagina che ho trovato che potrebbe interessarti è questa...

_________________ 
|
|
 |
|
 |
pursuit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 gen 2010, 15:57 |
|
Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40 Messaggi: 1594 Località: bologna
|
BATTUTO SUL TEMPO AZZZ 
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 gen 2010, 16:01 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
orvi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 gen 2010, 19:02 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 12:33 Messaggi: 771 Località: carpi (mo)
|
Grande Teo,proprio quella,grazie.
_________________  
|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 gen 2010, 01:59 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
avevo ragione 
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
orvi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 gen 2010, 14:21 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 12:33 Messaggi: 771 Località: carpi (mo)
|
Vito,non era quella la domanda,la parte lunga va verso il pistoncino.
_________________  
|
|
 |
|
 |
|