Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 gen 2010, 12:29
Messaggi: 35
Località: Castellarano (RE)
Questa mattina parlando con un noto preparatore mi ha detto che la cosa piu' sbagliata per le bronzine e' quella di dargli un carico trasversale cosi esagerato da persino ovalizzarle ,lasciando montato le punterie il carico delle molle delle valvole si ripercuote sui cam e togliendo il carterino il carico lo si riporta sulle boccole quindi prima di fare certe manovre bisogna pensare anche a questo rischio
Il guru che me ne ha parlato lavora da 40 anni sulle harley e vi posso garantire che se io a livello pignoleria sono molto rigido lui mi ha lasciato a bocca aperta e' veramente peggio di me .


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
ContiRacing ha scritto:
Questa mattina parlando con un noto preparatore mi ha detto che la cosa piu' sbagliata per le bronzine e' quella di dargli un carico trasversale cosi esagerato da persino ovalizzarle ,lasciando montato le punterie il carico delle molle delle valvole si ripercuote sui cam e togliendo il carterino il carico lo si riporta sulle boccole quindi prima di fare certe manovre bisogna pensare anche a questo rischio
Il guru che me ne ha parlato lavora da 40 anni sulle harley e vi posso garantire che se io a livello pignoleria sono molto rigido lui mi ha lasciato a bocca aperta e' veramente peggio di me .


ma cavallo pazzo ci dice di non avere mai aperto il carter :? quindi cosa altro può essere stato?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 19:17 
 
Enteromorfa ha scritto:
ContiRacing ha scritto:
Questa mattina parlando con un noto preparatore mi ha detto che la cosa piu' sbagliata per le bronzine e' quella di dargli un carico trasversale cosi esagerato da persino ovalizzarle ,lasciando montato le punterie il carico delle molle delle valvole si ripercuote sui cam e togliendo il carterino il carico lo si riporta sulle boccole quindi prima di fare certe manovre bisogna pensare anche a questo rischio
Il guru che me ne ha parlato lavora da 40 anni sulle harley e vi posso garantire che se io a livello pignoleria sono molto rigido lui mi ha lasciato a bocca aperta e' veramente peggio di me .


ma cavallo pazzo ci dice di non avere mai aperto il carter :? quindi cosa altro può essere stato?
niente.. è che le buell sono programmate per autodistruggersi a 20000 km.. io so solo che dopo 2 anni il piede mi fa ancora bua ogni tanta.. :oops: :cry:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
cavallo pazzo ha scritto:
le buell sono programmate per autodistruggersi a 20000 km


...ecco perché Erik ha pensato bene di dileguarsi finchè il 90% delle Buell prodotte è ancora ben al di sotto dei 10.000... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 21:03 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
147dB ha scritto:
cavallo pazzo ha scritto:
le buell sono programmate per autodistruggersi a 20000 km


...ecco perché Erik ha pensato bene di dileguarsi finchè il 90% delle Buell prodotte è ancora ben al di sotto dei 10.000... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


allora invado l'austria con 3 carrarmatini!

azz!

4-2-1, che tiro di merda :mrgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
Palmer ha scritto:
147dB ha scritto:
cavallo pazzo ha scritto:
le buell sono programmate per autodistruggersi a 20000 km


...ecco perché Erik ha pensato bene di dileguarsi finchè il 90% delle Buell prodotte è ancora ben al di sotto dei 10.000... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


allora invado l'austria con 3 carrarmatini!

azz!

4-2-1, che tiro di merda :mrgreen:


Io rispondo con due carrarmatini,5-2, tira i dadi!! :xmasgreen:

_________________
...Trenta Denari...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 00:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 gen 2010, 12:29
Messaggi: 35
Località: Castellarano (RE)
Oggi per sicurezza sono riuscito a recuperare una barretta di Bronzo berilio nobile materiale anche usato in formula 1 che viaggiano sull'ordine dei 16/18000 giri e con questo mi ricavo le mie 4 nuove bronzine con le tolleranze adatte e vedrete che io vado sul sicuro se tanto mi da tanto a 6500 giri sono ben al di sotto dei carichi di rottura :supergreen: :mrgreen: :rotlfgreen: :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 02:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40
Messaggi: 1594
Località: bologna
se ti fai le bronzine da te sei veramente un manico ti sei fatto un cliente 8)

_________________
http://img153.imageshack.us/my.php?imag ... 349ku6.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 06:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
Pavi ha scritto:
Nella mia immensa ignoranza, il meccanico mi ha tirato giù i coperchi carter per riverniciarli, rimontati rimettendo il motore in fase e dopo aver controllato l'ingranaggio (in ottimo stato) non è che adesso non essendo un esperto di motori hd (prepara moto da pista) c'è il rischio che si sminchi mezza moto??? devo dirgli che c'è qualche operazione insolita da fare per caso??


presto qualcuno ti risponderà.... stai tranquillo...

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
147dB ha scritto:
cavallo pazzo ha scritto:
le buell sono programmate per autodistruggersi a 20000 km


...ecco perché Erik ha pensato bene di dileguarsi finchè il 90% delle Buell prodotte è ancora ben al di sotto dei 10.000... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


occhio, utente 147dB, l'utente cavallo pazzo è stato bannato per molto meno...

faccinaascelta

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 gen 2010, 12:29
Messaggi: 35
Località: Castellarano (RE)
Pavi ha scritto:
Nella mia immensa ignoranza, il meccanico mi ha tirato giù i coperchi carter per riverniciarli, rimontati rimettendo il motore in fase e dopo aver controllato l'ingranaggio (in ottimo stato) non è che adesso non essendo un esperto di motori hd (prepara moto da pista) c'è il rischio che si sminchi mezza moto??? devo dirgli che c'è qualche operazione insolita da fare per caso??


presto qualcuno ti risponderà.... stai tranquillo...

Caro Pavi a questo punto non so' piu' cosa risponderti io ora che so' anche questo problema di sicuro non smontero' mai i carter senza aver allentato la distribuzione ,il signore GURU con cui ho parlato ieri mattina lui mi ha spiegato molto bene a quello a cui si va in contro sforzandole il quel modo poi se tu hai un del culo e ti va bene io non mi esprimo piu'


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Wile C. ha scritto:
147dB ha scritto:
cavallo pazzo ha scritto:
le buell sono programmate per autodistruggersi a 20000 km


...ecco perché Erik ha pensato bene di dileguarsi finchè il 90% delle Buell prodotte è ancora ben al di sotto dei 10.000... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


occhio, utente 147dB, l'utente cavallo pazzo è stato bannato per molto meno...

faccinaascelta


Per la sua firma, immagino... :mrgreen:

Ma davvero bannato? E da chi? Voglio dire, qua dentro ci sono fior di cialtroni fancazzisti spandimerda facinorosi ignoranti perditempo sbanfoni offtopicisti e si va a bannare cavallo pazzo solo perchè ficca il naso nel pilu?!?
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
(ah, faccine e furgoni come se piovesse...)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
ContiRacing ha scritto:
Pavi ha scritto:
Nella mia immensa ignoranza, il meccanico mi ha tirato giù i coperchi carter per riverniciarli, rimontati rimettendo il motore in fase e dopo aver controllato l'ingranaggio (in ottimo stato) non è che adesso non essendo un esperto di motori hd (prepara moto da pista) c'è il rischio che si sminchi mezza moto??? devo dirgli che c'è qualche operazione insolita da fare per caso??


presto qualcuno ti risponderà.... stai tranquillo...

Caro Pavi a questo punto non so' piu' cosa risponderti io ora che so' anche questo problema di sicuro non smontero' mai i carter senza aver allentato la distribuzione ,il signore GURU con cui ho parlato ieri mattina lui mi ha spiegato molto bene a quello a cui si va in contro sforzandole il quel modo poi se tu hai un del culo e ti va bene io non mi esprimo piu'



So che ha smontato il carter, poi ha rimesso in fase smontando il coperchio valvole... guardando il manuale ufficiale, speriamo bene... Non tanto per la moto, ma se mi devo smaltare come cavallo pazzo non ci sto...

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 15:06 
 
ContiRacing ha scritto:
Oggi per sicurezza sono riuscito a recuperare una barretta di Bronzo berilio nobile materiale anche usato in formula 1 che viaggiano sull'ordine dei 16/18000 giri e con questo mi ricavo le mie 4 nuove bronzine con le tolleranze adatte e vedrete che io vado sul sicuro se tanto mi da tanto a 6500 giri sono ben al di sotto dei carichi di rottura :supergreen: :mrgreen: :rotlfgreen: :supergreen:

ciao ho lavorato in alfa-avio per 3 anni e mezzo, le bronzine di banco da formula 1 le facevamo noi, oltre al bronzo al berillio si eseguiva la plasmatura con apporto in oro sulle bronzine, ma l'importante sono le tolleranze, le ferrari f1 portano una tolleranza di 0,0002" perchè devono mantenere la gara non i km, e avevano il sistema di raffreddamento delle bronzine ad olio passivo siccome il bronzo al berillio ha la capacità di essere autolubrificante, ora la domanda che mi pongo e la seguente, la buell ha il banco che lavora su cuscinetti a sfera e non su bronzine, quindi il problema dei carichi laterali è dovuto alla rottura di un cuscinetto banco, lavorando l'albero sul carico laterale ha sforzato gli assi a camme rompendolo e consumando le bronzine dell'assi, problema che a mio parere non è dovuto all'olio ma ai continui fuorigiri che cavallo pazzo ha nel portare la moto...(mia opinione da tecnico)


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 gen 2010, 12:29
Messaggi: 35
Località: Castellarano (RE)
il motore l'ho smontato completamente e i due cuscinetti di banco sono perfetti e senza gioco quindi io per sicurezza siccome lo revisiono da cima a fondo li sostituisco ma il problema non e' stato quello
Per il materiale mi ha consigliato il bronzoberilio perche' come durata e come durezza e' nettamente superiore a quelle originali poi un consiglio e' sempre ben accetto


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 15:24 
 
ContiRacing ha scritto:
il motore l'ho smontato completamente e i due cuscinetti di banco sono perfetti e senza gioco quindi io per sicurezza siccome lo revisiono da cima a fondo li sostituisco ma il problema non e' stato quello
Per il materiale mi ha consigliato il bronzoberilio perche' come durata e come durezza e' nettamente superiore a quelle originali poi un consiglio e' sempre ben accetto

ma con il bronzo berillio devi fare i bronzetti delle cammes?


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 gen 2010, 12:29
Messaggi: 35
Località: Castellarano (RE)
si si sono rovinate 3 delle quattro bronzine delle camme nel carter centrale


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 15:29 
 
ContiRacing ha scritto:
si si sono rovinate 3 delle quattro bronzine delle camme nel carter centrale

scommetto che si sono rovinate in ordine crescente verso l'albero


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 gen 2010, 12:29
Messaggi: 35
Località: Castellarano (RE)
L'unica rimasta intatta e' quella posteriore e le 4 nel carterino


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 15:36 
 
quindi da questo si deduce che il problema provenga dall'albero sbilanciato, togliamo da mezzo le lamelle pompa e l'olio poichè il grippaggio non è avvenuto in testa su i braccetti delle punterie, hai già controllato il bilanciamento dell'albero?


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 gen 2010, 12:29
Messaggi: 35
Località: Castellarano (RE)
Anche se mettiamo il dubbio che l'albero fosse sbilanciato ma non lo e' come farebbe a riperquotere il disassamento dell'alberino dell'albero dove monta il pignoncino primario trasmissione se questo e' mantenuto in asse all'estremita da un altra boccola e questa e' in perfetto stato e tolleranza ?


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010