Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
147dB ha scritto:
Wile C. ha scritto:
147dB ha scritto:
cavallo pazzo ha scritto:
le buell sono programmate per autodistruggersi a 20000 km


...ecco perché Erik ha pensato bene di dileguarsi finchè il 90% delle Buell prodotte è ancora ben al di sotto dei 10.000... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


occhio, utente 147dB, l'utente cavallo pazzo è stato bannato per molto meno...

faccinaascelta


Per la sua firma, immagino... :mrgreen:

Ma davvero bannato? E da chi? Voglio dire, qua dentro ci sono fior di cialtroni fancazzisti spandimerda facinorosi ignoranti perditempo sbanfoni offtopicisti e si va a bannare cavallo pazzo solo perchè ficca il naso nel pilu?!?
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

ok tutto.... ma questo no! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 15:58 
 
ContiRacing ha scritto:
Anche se mettiamo il dubbio che l'albero fosse sbilanciato ma non lo e' come farebbe a riperquotere il disassamento dell'alberino dell'albero dove monta il pignoncino primario trasmissione se questo e' mantenuto in asse all'estremita da un altra boccola e questa e' in perfetto stato e tolleranza ?

se l'albero è sbilanciato non percuote per la maggiore delle ipotesi sulla boccola dell'estremità del carterino perchè ha easticità non essendo un punto fisso, anche se lo sballo millesimale percuote sulle cammes dopo parecchi km,
per la risoluzione di un problema bisogna dapprima ricostruire il problema scentificamente, scusa ma se mi permetto di parlare e perchè ho lavorato anni da tecnico nel campo aeronautico ed il motore buell ha sistema aste e bilancieri come un turboelica rolls roice e poi avendo parecchie buell conosco i miei polli....
....allora tu mi dici, il banco è ok, la tensione primaria era ok, l'olio era ok ma il problema è sulle bronzine delle cammes interne quindi potrebbe essere stato un problema di centraggio del carterino :? ?


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 gen 2010, 12:29
Messaggi: 35
Località: Castellarano (RE)
Guarda io non so piu' a cosa pensare non ti scusare e' un piacere dialogare con esperienza superiori
secondo la mia ignoranza perche' anche se avesse avuto il problema che dici tu non si sono rovinate quelle dalla parte del carterino ? il carico che imposto dagli ingranaggi che sono da quella parte si dovrebbe ripercuotere sulla parte esterna
Il dubbio mi viene solo su di una cosa
premetto l'ingranaggio trasmissione primaria l'ho dobuto limare al punto di romperlo in due quando ha girato si era grippato sull'albero
Tolto questo l'ingranaggio per la trasmissione pompa olio e' uscito senza problemi ma secondo me con un gioco troppo eccessivo i due diametri divergono da 13 centesimi di differenza l'albero misura esattamente 16mm se questo gioco fosse stato anche sul pignone forse siamo arrivati al dunque ma fino a quando non avro' un altro albero e i pignoni nuovi non so' se sia stata colpa di questo


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 17:37 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
147dB ha scritto:
Wile C. ha scritto:
147dB ha scritto:
cavallo pazzo ha scritto:
le buell sono programmate per autodistruggersi a 20000 km


...ecco perché Erik ha pensato bene di dileguarsi finchè il 90% delle Buell prodotte è ancora ben al di sotto dei 10.000... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


occhio, utente 147dB, l'utente cavallo pazzo è stato bannato per molto meno...

faccinaascelta


Per la sua firma, immagino... :mrgreen:

Ma davvero bannato? E da chi? Voglio dire, qua dentro ci sono fior di cialtroni fancazzisti spandimerda facinorosi ignoranti perditempo sbanfoni offtopicisti e si va a bannare cavallo pazzo solo perchè ficca il naso nel pilu?!?
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


bannato dall'unico che può bannare :lol:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 18:14 
 
ContiRacing ha scritto:
Guarda io non so piu' a cosa pensare non ti scusare e' un piacere dialogare con esperienza superiori
secondo la mia ignoranza perche' anche se avesse avuto il problema che dici tu non si sono rovinate quelle dalla parte del carterino ? il carico che imposto dagli ingranaggi che sono da quella parte si dovrebbe ripercuotere sulla parte esterna
Il dubbio mi viene solo su di una cosa
premetto l'ingranaggio trasmissione primaria l'ho dobuto limare al punto di romperlo in due quando ha girato si era grippato sull'albero
Tolto questo l'ingranaggio per la trasmissione pompa olio e' uscito senza problemi ma secondo me con un gioco troppo eccessivo i due diametri divergono da 13 centesimi di differenza l'albero misura esattamente 16mm se questo gioco fosse stato anche sul pignone forse siamo arrivati al dunque ma fino a quando non avro' un altro albero e i pignoni nuovi non so' se sia stata colpa di questo

aspetta che ho perso un'attimo il filo della ricostruzione del probema o devo dire dilemma
(DOBBIAMO CAPIRE BENE SE ORGANIZZIAMO LO SQUADRONE DELLA MORTE PER PESTARE ERIK BUELL, RISCHIAMO CHE PER STRADA DURANTE IL VIAGGIO CI SI INCEPPI LA TRASMISSIONE :rotlfgreen: )
allora l'ingranaggio della trasmissione posto sull'albero (quello della primaria è quello opposto nel carter frizione lato sx) ha girato sull'asse dell'albero motore e lo hai dovuto limare per spaccarlo ed asportarlo?


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 gen 2010, 12:29
Messaggi: 35
Località: Castellarano (RE)
Ferma ferma ferma rimaniamo nel carter distibuzione il problema e' partito tutto li dentro io come pignone intendo l'ingranaggino piccolino montato sull'albero motore che da moto alla distribuzione camme


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: 15 giu 2007, 22:28
Messaggi: 60
Località: quasi udine
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: mah.. secondo me è successo l'inspiegabile e il MALE si è impossessato del mio motore.. possono bannare cavallo pazzo questo e quell'altro.. succede sempre così quando ci si sente superiori ma non si ha ne le palle ne la testa per rispondere.. :twisted: facile bannare e fare il guru.. difficile rispondere a tono e tirare merda.. :roll: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :xmasgreen:

_________________
C A V A L L O P A Z Z O is here again.. change the name but not the juice.. =D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 18:35 
 
si allora parliamo dell'ingranaggio di distribuzione, ed io quello intendevo la primaria non c'azzecca na mazza...


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 18:38 
 
si ma non ho capito ancora perchè hanno bannato cavallo pazzo!!! :: sado ::
CHILL' E' NU BUON GUAGLJON'


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 gen 2010, 12:29
Messaggi: 35
Località: Castellarano (RE)
Dopo aver grippato le tre bronzine sulle camme fino a non farle girare si e' rotta la chiavetta facendo girare quell'ingranagino li e questo ha girato grippandosi sull'albero e mettendo cosi' fuori fase le valvole hanno puntato bloccando il motore


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: 15 giu 2007, 22:28
Messaggi: 60
Località: quasi udine
tattooartbuell ha scritto:
si ma non ho capito ancora perchè hanno bannato cavallo pazzo!!! :: sado ::
CHILL' E' NU BUON GUAGLJON'
perchè gli prude il culo!!! 8) :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
C A V A L L O P A Z Z O is here again.. change the name but not the juice.. =D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
cazzo mi sono perso...non vi seguo più!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 19:01 
 
ContiRacing ha scritto:
Quell'ingranagino li dopo aver grippato le tre bronzine sulle camme fino a non farle girare si e' rotta la chiavetta e questo ha girato grippandosi sull'albero e mettendo cosi' fuori fase le valvole hanno puntato bloccando il motore

:shock: CAKKIO! :shock:
MA SE VUOI ED HAI I CARTER SMONTATI HO IL CARTER LATO SINISTRO COSì EVITI DI RIALESARE E CENTRARE LE BRONZINE...
COMUNQUE A MIO PARERE LA CHIAVETTA HA CEDUTO DANDO GIOCO E SFORZO SULLE BRONZINE SE VUOI HO UN'AMICO DI MILANO CHE HA CILINDRI XB12 TI DO' IL NUMERO POICHE' DOPODOMANI PARTE PER LA TAILANDIA


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 gen 2010, 12:29
Messaggi: 35
Località: Castellarano (RE)
Ti ho mandato un mp


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
ho seguito un po la vicenda e senza vedere è difficile rispondere........

le boccole grippano per tanti fattori scarsa lubrificazione, disassamento, giochi errati, montaggio maldestro etc etc........

non hai detto se i passaggi olio o la pompa olio sono in ordine?

magari è questo il motivo.....altrimenti lo studieremo tutti insieme

a breve sul sito della tribù nel post SABOTAGE trattero sulla pompa olio e le relative cuscinetterie radenti delle cam..........

non voglio portare la gente su un altro forum visto che devil e tribu sono amici è che sull altro sito riesco a mettere le foto agevolmente.....

io mi sento un appassionato come tutti voi....

quindi se siete interessati vorrei partecipare con piu gente possibile.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
dimenticavo a breve mi produco una mascherina per alesare le sedi boccole se ti interessa e non hai fretta........
comunque te la puoi fare anche te tramite il carterino :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 gen 2010, 12:29
Messaggi: 35
Località: Castellarano (RE)
Fratello la pompa e i passaggi hanno funzionato benissimo fino all'ultimo istante ma fino a quando no avro in mano un albero motore sano e i due ingranaddi nuovi non faccio piu' ipotesi


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
ContiRacing ha scritto:
Fratello la pompa e i passaggi hanno funzionato benissimo fino all'ultimo istante ma fino a quando no avro in mano un albero motore sano e i due ingranaddi nuovi non faccio piu' ipotesi


la pompa l hai smontata?
è nelle tolleranze giuste?
i passaggi olio nel carterino sono liberi?
i fori nel carter dove sono le punterie sono liberi?
hai controllato le testate?
non è che tutto è partito da una valvola grippata o piegata?

sì le ipotesi sono tante ma bisogna capire da dove è causato.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 21:53 
 
diplodopo ha scritto:
ho seguito un po la vicenda e senza vedere è difficile rispondere........

le boccole grippano per tanti fattori scarsa lubrificazione, disassamento, giochi errati, montaggio maldestro etc etc........

non hai detto se i passaggi olio o la pompa olio sono in ordine?

magari è questo il motivo.....altrimenti lo studieremo tutti insieme

a breve sul sito della tribù nel post SABOTAGE trattero sulla pompa olio e le relative cuscinetterie radenti delle cam..........

non voglio portare la gente su un altro forum visto che devil e tribu sono amici è che sull altro sito riesco a mettere le foto agevolmente.....

io mi sento un appassionato come tutti voi....

quindi se siete interessati vorrei partecipare con piu gente possibile.

LEGGERMENTE DIFFICILE PORTARCI SU UN'ALTRO FORUM....ORMAI QUESTA E CASA NOSTRA ED IO LIA AMO TUTTI STI FROCIONI!!! :supergreen: :supergreen: :supergreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 22:03 
 
diplodopo ha scritto:
ContiRacing ha scritto:
Fratello la pompa e i passaggi hanno funzionato benissimo fino all'ultimo istante ma fino a quando no avro in mano un albero motore sano e i due ingranaddi nuovi non faccio piu' ipotesi


la pompa l hai smontata?
è nelle tolleranze giuste?
i passaggi olio nel carterino sono liberi?
i fori nel carter dove sono le punterie sono liberi?
hai controllato le testate?
non è che tutto è partito da una valvola grippata o piegata?

sì le ipotesi sono tante ma bisogna capire da dove è causato.....

OLTRETUTTO CONTIRACING CREDO SIA UN PROFESSIONISTA ED E' INTERVENUTO SUL POST PER DELUCIDARCI CON I PARTICOLARI E APRIRCI GLI OCCHI SU QUALCHE PROBLEMA DA STARE ATTENTI, ORMAI SONO TROPPE LE BUELL CHE HANNO O L'INGRANAGGIO CHE CEDE, O CHE GRIPPANO PER PROBLEMI RELATIVI ALL'OLIO, IO SULLA MIA MOTO HO MONTATO INGRANAGGIO POMPA (NA CAVOLATA) MI SONO RIFATTO LE GUARNIZIONI DELLA POMPA CAMBIATO I CUSCINETTI CON SKF RACCORDATO LE ALETTE DI POMPAGGIO ED HO MESSO GLI ORING ALTA TEMPERATURA SULLE POMPE OLIO, TAPPI ECC ECC, BISOGNA AVERLE SEMPRE SOTTO CONTROLLO MA PURTROPPO CHI COME NOI NON SA METTERE LE MANI SPENDE UNA CIFRA DA PERSONE COME IL CONCE CHE A VOLTE LAVORANO SOLO PER L'ATTREZZATURA CHE HANNO E LE SCHEDE TECNICHE CON APPORTI DI MODIFICA, MENTRE NOI LAVORIAMO SULLA TECNICA, PERCHE' NELLA MIA OFFICINA ANCHE SE AMATORIALE IO ESEGUO DALLA VERNICIATURA AL MOTORE MA LO FACCIO SOLO PER PURA PASSIONE ALLE MIE MOTO E QUELLE DEI DUE AMICI MIEI FRATERNI, MA SE SI PRESENTA QUALCUNO DEL DEVILSTARS, MI DIVENTA FRATELLO SUBITO :supergreen: :supergreen: :supergreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 03:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
parlate tanto difficile.... un pò di foto con schemini cosi io e tommy ci istruiamo un poco... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 03:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Pavi ha scritto:
parlate tanto difficile.... un pò di foto con schemini cosi io e tommy ci istruiamo un poco... :mrgreen: :mrgreen:

ho visto solo in foto le camme...quindi ci di andare un po a logica...ma mi sono perso in questa ultima pagina!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010