Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
american_dream ha scritto:
diplodopo ha scritto:
american_dream ha scritto:
prima di dare degli incompetenti agli altri...sapete di cosa state parlando???
Io credo proprio di no!
che gli oli motore e gli oli da trasmissione usino scale diverse è noto in tutto il mondo! Guardatevi questa tabella e capirete che non c'è nessuno incompetente (beh, qualcuno sì, ma di "noi" non di "loro"!):

http://www.costoil.it/tabelle_it.html

e anche questa permette una comparazione:

http://lubroservice.interfree.it/legenda.htm

pensate ancora che siano incompetenti loro? :rotlfgreen:



se mettono un olio inferiore al 80w90 per "trasmissioni o cambio" sono loro "i meccanici" che non sanno proprio cosa fanno, sicuramente non sanno neanche come è fatto dentro il blocco :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

comunque ripeto: fate voi ognuno a questo mondo è libero di fare quello che vuole :D
io non ho mai rotto nulla e per lo meno per via dell olio. :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: ......


gli oli sono separati, fin quì ci siamo.
Nel cambio ci va' un 80-90, nel motore un 10-40.

In moto con cambio e frizione con lo stesso olio ci si mette un 10-40 con additivi per il cambio, ok, un olio SOLO.

L'olio, quello nuovo Harley, è un olio di questo tipo..... un 10-40 anche per uso cambio.... continuo a non capire dove siano gli incompetenti....

nei motori HD ci va olio 20W50!!!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
ok, vada per il 20-50, io uso il motul con speciFICHE per Harley, non avevo voglia di andare fin sotto per controllare che gradazione sia :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
non vorrei entrare nello specifico..........
però come tuutti sappiamo un olio deve assolvera dei compiti:
lubrificare.........pulire............raffreddare...........proteggere dalla corrosione............ermetizzare...............attenuare i rumori........

la classificazione SAE che è quella a noi piu conosciuta ha dei riferimenti.......
ex:
un olio 15w50 è viscoso dai -17gradi ai 98gradi circa "quindi il suo range ottimale è questo..............ok....................

quindi

PIU è ELEVATO L INDICE PIU è DENSO L OLIO E SOPPORTA TEMPERATURE PIU ALTE

non parlo di additivi che vengono aggiunti dai produttori altrimenti ci scappa un poema :rotlfgreen:

torniamo a noi..........la nostra trasmissione necessita di oli con certe caratteristiche e determinati additivi tipo gli HD da non confondere come fanno in tanti con il marchio. 8) ....

non sono stato molto specifico perchè ripeto ognuno è libero di fare quello che vuole, però nella primaria mettete olii sopra gli 80w90........fate voi...............


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
scusate per aver dato degli incompetenti non volevo offendere nessuno..........ho esagerato col termine offensivo.............
mi spiace solo per quelli che sbagliano olio consigliati male ........................


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
diplodopo ha scritto:
scusate per aver dato degli incompetenti non volevo offendere nessuno..........ho esagerato col termine offensivo.............
mi spiace solo per quelli che sbagliano olio consigliati male ........................

off-topic

ho visto i lavoretti che hai fatto e che hai messo sulla Tribù... complimenti! :D

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
teo883 ha scritto:
diplodopo ha scritto:
scusate per aver dato degli incompetenti non volevo offendere nessuno..........ho esagerato col termine offensivo.............
mi spiace solo per quelli che sbagliano olio consigliati male ........................

off-topic

ho visto i lavoretti che hai fatto e che hai messo sulla Tribù... complimenti! :D


grazie...............
poi ne ho tanti altri......ancora piu da paura,....................
spero di fare bene e che funzionino........
mi ci vorra tempo ma ho gia in testa l obiettivo...........


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 gen 2010, 19:23 
 
mah.. io ci metto o l'originale h-d o il bardhal gear box.. per adesso su 3 buell nessuna con problemi di cambio.. quindi.. io sto apposto!!!!!!!!!! :wink: :roll: :rotlfgreen: :xmasgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 05:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Scusate l'intromissione, ma se nn sbaglio sul libretto uso e manutenzione delle nostre buelline ci sono due o tre pagine che parlano appunto dell'olio da utilizzare nella primaria. E' consigliato appunto un olio specifico (che adesso nn ricordo nn avendo qua' il libretto ), e c'e' tutta la spiegazione di come fare x cambiarlo e metterlo nuovo. Certo e' vero che l'olio consigliato nn e' lo stesso dell'olio motore.......

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Per la trasmissione e il cambio HD Formula + ................... e vai DADIO...! :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 15:20 
 
Congiuntivo ha scritto:
...un olio ad alta gradazione facesse molto bene al blocco cambio, non altrettanto al gruppo frizione (i dischi tendono a perdere "grip" con olii densi, quindi la frizione tende ad "incollarsi" a freddo e a "slittare" a caldo), per questo si consiglia un multigrado per i motori di derivazione "XL evolution" come lo "small-block" della Buell che ebbero lo stesso circolo per cambio, frizione e primaria, personalmente risolvetti con questo:



Immagine

:wink:

io il royal purple lo uso sia per olio motore (costa 23 euro al litro)
e uso anche quello per trasmissioni, ma in passato ho usato lucas o bel-ray ma sono ottimi, comunque per le trasmissioni si usa olio eslusivamente base sintetica 20-50...se poi volete mettere l'olio per le zeppole....fate pure io da quando uso il royal purple al cambio olio tolgo l'olio dello stesso colore che l'ho messo... :supergreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 15:22 
 
approposito il problema del cambio duro o delle rotture è provocato dal difetto del selettore delle buell 2003-2004 e non dall'olio...


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
tattooartbuell ha scritto:
Congiuntivo ha scritto:
...un olio ad alta gradazione facesse molto bene al blocco cambio, non altrettanto al gruppo frizione (i dischi tendono a perdere "grip" con olii densi, quindi la frizione tende ad "incollarsi" a freddo e a "slittare" a caldo), per questo si consiglia un multigrado per i motori di derivazione "XL evolution" come lo "small-block" della Buell che ebbero lo stesso circolo per cambio, frizione e primaria, personalmente risolvetti con questo:



Immagine

:wink:

io il royal purple lo uso sia per olio motore (costa 23 euro al litro)
e uso anche quello per trasmissioni, ma in passato ho usato lucas o bel-ray ma sono ottimi, comunque per le trasmissioni si usa olio eslusivamente base sintetica 20-50...se poi volete mettere l'olio per le zeppole....fate pure io da quando uso il royal purple al cambio olio tolgo l'olio dello stesso colore che l'ho messo... :supergreen:




mmmmmmmmmmmmmmmmmmm.........lo sapevo che si finiva coi poemi............

allora ho capito che molti di voi nella primaria usano olio 10w40 o 20w50 con aggiuta di additivi.......

ok.........

gli additivi "sono molto importanti e a dire poco accezionali " non voglio assolutamente screditarli perchè assolvono molte proprieta che gli olii stentano per lunghi tempi o per forti stress..............li consiglio vivamente.............

quindi porto degli esempi per capire insieme come si comportano gli additivi citati.........

esempio:

20w50 con aggiunta di un additivo si comporta relativamente come un 75w80.......

perchè?

approfondisco........

un barattolo di additivo è composto all incirca (dipende dal chimico e gli studi effettuati) da in percentuale:

0,4% hd additivi disperdenti

0,3% ep/aw additivi alte pressioni

0,3% additivi modifica coeficente di atrito

0,5% additivi contro invecchiamento

il restante 98,5?????????????

qui scatta il segreto di fabbrica.........

è composto da mister additivo innalzamento viscosità


quindi un olio 20w50 + additivi = ad un olio 80w 90 , anzi un po piu scarso



infine conviene un 80w90 che come tutti gli olii ha gia i suoi additivi, anzi un po piu superiore è meglio.......


ripeto fate voi non voglio creara discussioni infinite.


comunque come dice tattooooo il cambio delle nostre moto ha dei vizii di forma che lo rendono duro e impreciso......ci sto lavorando sopra :supergreen: :supergreen: :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
dimenticavo l additivo innalzamento viscosità si tratta di un idrocarburo in molecole raggomitolate che con l innalzarsi della temperatura di esercizio si svolge incrementando volume addensando l olio e diminuendo di temperatura torna alla densita dell olio di partenza.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Ora è tutto più chiaro.......!!! :? :supergreen:
Per tattooartbuell: ma allora per le ZEPPOLE che olio mi consigli......!!! :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 gen 2010, 22:15 
 
comunque come dice tattooooo il cambio delle nostre moto ha dei vizii di forma che lo rendono duro e impreciso......ci sto lavorando sopra :supergreen: :supergreen: :supergreen:[/quote]
GIA' HO RISOLTO IL PROBLEMA DEL SELETTORE DELLE 2003
PROBLEMA DERIVATO ANCHE DALLE FORCHETTE DEL CAMBIO
ANCHE SE IL SELETTORE PRODOTTO DOPO IL 2005 è GIà MODIFICATO BISOGNA RACCORDARE E SMUSSARE LE CURVATURE DEGLI INNESTI, TRATTARE LE FORCHETTE CON NIKEL SILICIO E AGGIUNGERE DEL CROMO SULLE ESTREMITA' IL RISULTATO è UN CAMBIO PIU' PRECISO MA LEGGERMENTE MENO LENTO DELL'ORIGINALE PERCHE' PER RENDERLO PIU' VELOCE BISOGNEREBBE CAMBIARLO STRUTTURALMENTE O ASPORTARE LA CASSA DEL CAMBIO PASSANDO A UNO ESTERNO....MA PERSONALMENTE A ME LA BUELL PIACE ANCHE COSI' :)


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 03:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 gen 2010, 12:29
Messaggi: 35
Località: Castellarano (RE)
A proposito di cambio ieri dal Guro mi ha fatto vedere una sborata pazzesca per rendere il cambio piu' morbido ha modificato i perni delle forchette e poi vi ha montato sopra un cuscinetto a rulli se e' vero quello che dice e ha fatto dovrebbe diventare molto piu' morbido e preciso


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 04:06 
 
ContiRacing ha scritto:
A proposito di cambio ieri dal Guro mi ha fatto vedere una sborata pazzesca per rendere il cambio piu' morbido ha modificato i perni delle forchette e poi vi ha montato sopra un cuscinetto a rulli se e' vero quello che dice e ha fatto dovrebbe diventare molto piu' morbido e preciso


HA TOLTO IL PERNO DELLE FORCHETTE?
INTENDI LA SPINA CHE PASSA NELLE FORCHETTE DEL CAMBIO...

Immagine

DICI FORSE LA N°4?


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 gen 2010, 12:29
Messaggi: 35
Località: Castellarano (RE)
No assolutamente lui nei particolari 5 8 9 (forchette) dove quasi indicato dalle line dei numeri si vede il pernino che si va a innestare nel tamburo o desmo del cambio ha modificato il perno riducendo il diametro per poi montare un cuscinettino a rulli
OOOH na figata da paura !!!! bisogna vedere poi se cambia drasticamente come dice lui che avendone gia' fatti dice di essere una cosa .....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 12:12 
 
booo...non capisco l'ulilità della cosa!!! :?


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
ContiRacing ha scritto:
No assolutamente lui nei particolari 5 8 9 (forchette) dove quasi indicato dalle line dei numeri si vede il pernino che si va a innestare nel tamburo o desmo del cambio ha modificato il perno riducendo il diametro per poi montare un cuscinettino a rulli
OOOH na figata da paura !!!! bisogna vedere poi se cambia drasticamente come dice lui che avendone gia' fatti dice di essere una cosa .....


perdonami ma il guru lo è erik perchè li i pernetti 8 e 9 sono già simil cuscinettati, spiego sembra un cuscinetto ma è una boccolina ruotante per migliorare la scorrevolezza.............

comunque ho piacere di poter parlare con gente competente e fortemente appassionata quindi complimenti a contiracing e tattoo se uniamo le nostre conoscenze possiamo raggiungere risultati elevati..........

ho provato e mettere foto sul sito ma non riesco..............chiedo congli amministratori un gemmellaggio forte con tribu6800 così metto le foto la e poi ne parliamo tutti insieme???????????

chiedo a tutti se riescono a vedere l altro sito?????????????


p.s.
se interessa ho un cambio smontato dove posso trarre tutte le foto che vogliamo per studiarlo per bene :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 12:35 
 
diplodopo ha scritto:
ContiRacing ha scritto:
No assolutamente lui nei particolari 5 8 9 (forchette) dove quasi indicato dalle line dei numeri si vede il pernino che si va a innestare nel tamburo o desmo del cambio ha modificato il perno riducendo il diametro per poi montare un cuscinettino a rulli
OOOH na figata da paura !!!! bisogna vedere poi se cambia drasticamente come dice lui che avendone gia' fatti dice di essere una cosa .....


perdonami ma il guru lo è erik perchè li i pernetti 8 e 9 sono già simil cuscinettati, spiego sembra un cuscinetto ma è una boccolina ruotante per migliorare la scorrevolezza.............

comunque ho piacere di poter parlare con gente competente e fortemente appassionata quindi complimenti a contiracing e tattoo se uniamo le nostre conoscenze possiamo raggiungere risultati elevati..........

ho provato e mettere foto sul sito ma non riesco..............chiedo congli amministratori un gemmellaggio forte con tribu6800 così metto le foto la e poi ne parliamo tutti insieme???????????

chiedo a tutti se riescono a vedere l altro sito?????????????


p.s.
se interessa ho un cambio smontato dove posso trarre tutte le foto che vogliamo per studiarlo per bene :D

DEVI ANDARE SU http://imageshack.us/ METTERE LA FOTO E POI INSERIRLA NEL POST


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
ho provato ma cosa devo fare copia incolla o cè una icona da usare?


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010