Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
provo a cliccare img ma nulla...............


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
adesso attendo dritte e intanto vado a costruirmi la nuova rettificatrice :supergreen: :supergreen: :supergreen:
poi se riesco posto le foto....

dimenticavo ho fatto cerca ma non trovo il post del tipo che ha fatto il ponte solleva moto, perchè ho un pistone oleodinamico per gru e vorrei scambiare due chiacchere con lui, magari mi dà qualche dritta?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
diplodopo ha scritto:
non vorrei entrare nello specifico..........
però come tuutti sappiamo un olio deve assolvera dei compiti:
lubrificare.........pulire............raffreddare...........proteggere dalla corrosione............ermetizzare...............attenuare i rumori........

la classificazione SAE che è quella a noi piu conosciuta ha dei riferimenti.......
ex:
un olio 15w50 è viscoso dai -17gradi ai 98gradi circa "quindi il suo range ottimale è questo..............ok....................

quindi

PIU è ELEVATO L INDICE PIU è DENSO L OLIO E SOPPORTA TEMPERATURE PIU ALTE

non parlo di additivi che vengono aggiunti dai produttori altrimenti ci scappa un poema :rotlfgreen:

torniamo a noi..........la nostra trasmissione necessita di oli con certe caratteristiche e determinati additivi tipo gli HD da non confondere come fanno in tanti con il marchio. 8) ....

non sono stato molto specifico perchè ripeto ognuno è libero di fare quello che vuole, però nella primaria mettete olii sopra gli 80w90........fate voi...............


non c'è verso di capirsi.... e probabilmente non hai nemmeno guardato il link che ti ho messo piu' sopra, questo:

http://www.costoil.it/tabelle_it.html

da quella tabella si evince che un olio TRASMISSIONE come il 10-40 corrisponde a un 75-90, quindi va' bene per il cambio il Motul transoil che ti ho detto.
ah, un olio sbagliato non rovina le forchette, quelle si rovinano per altri motivi
Le scale sono 2 e si possono fare equivalenze come illustrato nella tabella.

La motul lo da in scala sae motori (anzichè Sae trasmissioni) perchè la maggior parte delle case motociclistiche dicono di usare normale olio motore (come anche Harley/Buell adesso, chissa' perchè!!!) e in questo modo evitano di mettere confusione in testa alla gente...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
american_dream ha scritto:
diplodopo ha scritto:
non vorrei entrare nello specifico..........
però come tuutti sappiamo un olio deve assolvera dei compiti:
lubrificare.........pulire............raffreddare...........proteggere dalla corrosione............ermetizzare...............attenuare i rumori........

la classificazione SAE che è quella a noi piu conosciuta ha dei riferimenti.......
ex:
un olio 15w50 è viscoso dai -17gradi ai 98gradi circa "quindi il suo range ottimale è questo..............ok....................

quindi

PIU è ELEVATO L INDICE PIU è DENSO L OLIO E SOPPORTA TEMPERATURE PIU ALTE

non parlo di additivi che vengono aggiunti dai produttori altrimenti ci scappa un poema :rotlfgreen:

torniamo a noi..........la nostra trasmissione necessita di oli con certe caratteristiche e determinati additivi tipo gli HD da non confondere come fanno in tanti con il marchio. 8) ....

non sono stato molto specifico perchè ripeto ognuno è libero di fare quello che vuole, però nella primaria mettete olii sopra gli 80w90........fate voi...............


non c'è verso di capirsi.... e probabilmente non hai nemmeno guardato il link che ti ho messo piu' sopra, questo:

http://www.costoil.it/tabelle_it.html

da quella tabella si evince che un olio TRASMISSIONE come il 10-40 corrisponde a un 75-90, quindi va' bene per il cambio il Motul transoil che ti ho detto.
ah, un olio sbagliato non rovina le forchette, quelle si rovinano per altri motivi
Le scale sono 2 e si possono fare equivalenze come illustrato nella tabella.

La motul lo da in scala sae motori (anzichè Sae trasmissioni) perchè la maggior parte delle case motociclistiche dicono di usare normale olio motore (come anche Harley/Buell adesso, chissa' perchè!!!) e in questo modo evitano di mettere confusione in testa alla gente...



ho dato un occhiata e la tabella riporta dati di studio in base a una determinata temperatura "dimmi se sbaglio" però levoci sono due
olio motori e olio trasmissioni
sì esistono logicamente olii per motore e cambio come dice anche nel sito e da ogni rivenditore....... perchè oramai la maggiorparte delle moto hanno il cambio lubrificato dallo stesso olio ma ti ricordo che le altre moto hanno la lubrificazione forzata le nostre invece a sbattimento.........
il carter delle nostre moto ha una pecca che è il passaggio olio tra primaria e cambio che è piccolo e in un punto non ad ok quindi l olio tende a "ristagnare" e logicamente non avendo un buon ricircolo quello che cè scalda enormemente....... quindi già un olio 80w90 stenta ad assolvere bene ai compiti di raffreddamento......io opto per olii ancora piu alti e i prolemi svaniscono e la moto non ha nessuna sorta......

i cambi che ho sistemato hanno tutti perso il riporto e la tempera saldandosi all ingranaggio per via di un olio visto che si sono saldate le forchette allingranaggio...........lo determino dal fatto che l olio trasmissioni produceva un odore indescrivibile che chi ripara veicoli sa che è dovuto alla sua cottura per aver superato temperature estreme......

dimenticavo la saldature dei due elementi è planare quindi non dipende da problematiche al cambio.........

a tutti successa la rottura in tragitti molto lunghi e dopo ore di viaggio......

quindi spezziamo una lancia a tuo favore: per gite brevi tutti gli altri olii riescono ad assolvere il loro compito

invece lunghi tragitti e guide veloci necessitano di olii con alto grado di viscosità

dai unocchiata sulla tribu nel post DANGER dove cè la foto di un cambio che nel tornare a casa ha deciso di fondersi col suo ingranaggio.......
i


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 gen 2010, 12:29
Messaggi: 35
Località: Castellarano (RE)
Quindi piu' che problema di olio potrebbe essere anche il ristagnare di olio all'interno della primaria e un vuoto di olio all'interno del cambio puo' causare una saldatura del genere ( si salda perchè secondo me arriva a girare a secco)? dato che i fori sono cosi' piccoli il mio fresino funziona ancora e una bella paratia per dargli una turbolenza per farlo un po' girare secondo me puo' essere un ottima soluzione .
Nei motori dei go kart abbiamo questo problema ma c'e perche' giriamo con 2etti...... di olio e viscosita' a livello acqua e le forchette sono sempre le prime a colarsi !!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
ma ci siamo intesi che il Motul TRANSOIL EXPERT SAE 10W40 TECHNOSYNTHESE ESTERE è un olio CAMBIO con specifiche Sae 10W40 rispetto alla scala per per olio motore e SAE 80-90 se consideriamo la scala degli oli da trasmissione??? :shock:

Non è un olio per termiche di motori 4t è solo olio per cambi!
della stessa gradazione che dici che va' bene!
:oops:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2010, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
american_dream ha scritto:
ma ci siamo intesi che il Motul TRANSOIL EXPERT SAE 10W40 TECHNOSYNTHESE ESTERE è un olio CAMBIO con specifiche Sae 10W40 rispetto alla scala per per olio motore e SAE 80-90 se consideriamo la scala degli oli da trasmissione??? :shock:

Non è un olio per termiche di motori 4t è solo olio per cambi!
della stessa gradazione che dici che va' bene!
:oops:


ci siamo intesi.....
ti scrivo in modo semplice e diretto...
è un olio buono ed eccezionale quello che usi.
l unico inconveniente è che non è stato concepito per uso prettamente del cambio.
è stato fatto per giraro su moto con cambio lubrificato dallo stesso e in modo differente.......

quindi ti trovi con un olio additivato che super lavora e necessita di parecchi cambi e rabbocchi esaurendosi rapidamente proprio per la sua natura..........
e in caso di innalzamento di temperature o scarsalubrificazione passa "il punto di fumo" che dovrebbe essere 178 gradi mentre uno nato per solo cambi differenziali ha un margie circa di 257 gradi......
in teoria la primaria se studiata bene deve lavorare tra i 110/145 gradi perche inferiormente l olio fatica ad espellere particelle d acqua......

spezzo una lania a favore degli olii bassi...lasciano meno catrame "morchia".......e a motore freddo fanno meno resistenza per lamessa in moto......

l olio che usi è valido ma se succede qualcosa non perdona.....
quindi cambi olio frequentissimi e controlli meticolosi evitando viaggi in autostrda molto lunghi e con moto perennemente in baricentro.......

io sconsiglio quei olii perchè molti non controllano meticolosamente le moto.........invece sicuramente tu america sei uno scrupoloso ma visto che in tanti leggono io ho voluto dare il mio consiglio......


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2010, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
io comincio a pensare che lo fai apposta!
Non è il Motul 300V!!!!

il Motul TRANSOIL EXPERT 10W-40 è un olio per cambi con la frizione in bagno d'olio, non va' bene per la termica!!!

http://www.motul.com.au/product_line_up ... ear11.html

e ti ho anche spiegato innumerevoli volte dove trovare una tabella di equiparazione e ti ho pure spiegato perchè lo danno come 10-40 pur essendo un 80-90....
veramente mi arrendo :: piso ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2010, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
american_dream ha scritto:
io comincio a pensare che lo fai apposta!
Non è il Motul 300V!!!!

il Motul TRANSOIL EXPERT 10W-40 è un olio per cambi con la frizione in bagno d'olio, non va' bene per la termica!!!

http://www.motul.com.au/product_line_up ... ear11.html

e ti ho anche spiegato innumerevoli volte dove trovare una tabella di equiparazione e ti ho pure spiegato perchè lo danno come 10-40 pur essendo un 80-90....
veramente mi arrendo :: piso ::


è un olio per scooter e motori enduro
poi cè scritto degli additivi
è l olio che deve lavorare non gli additivi....

comunque arrendiamoci io la penso in un modo e tu in un altro.......

sicuramente facciamo bene tutti e due........

non bisticciamo per un olio..ok...pace fatta?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 gen 2010, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
...con la differenza che io per supportare le mie tesi ho messo dei link mentre tu continui a negare l'evidenza :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 gen 2010, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
vi spedisco su il Godz, così ci pensa lui a farvi fare pace, ok? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 gen 2010, 15:24 
 
teo883 ha scritto:
vi spedisco su il Godz, così ci pensa lui a farvi fare pace, ok? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

ormai il godz si prostituisce sulla tribù!


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 gen 2010, 15:47 
 
mettiamo tutti il friol!!!


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 gen 2010, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
tattooartbuell ha scritto:
teo883 ha scritto:
vi spedisco su il Godz, così ci pensa lui a farvi fare pace, ok? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

ormai il godz si prostituisce sulla tribù!


io ho saputo che sta girando un nuovo film.........

lo sapevate che l olio migliore per lubrificare è l olio di ricino....
penso proprio di no :D

e che l olio per rodaggio è addizionato a benzina......
penso proprio di no :D

comunque basta........altrimenti la gente frigge le patatine col grasso per cuscinetti :D :D :D :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 gen 2010, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
diplodopo ha scritto:
tattooartbuell ha scritto:
teo883 ha scritto:
vi spedisco su il Godz, così ci pensa lui a farvi fare pace, ok? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

ormai il godz si prostituisce sulla tribù!


io ho saputo che sta girando un nuovo film.........

lo sapevate che l olio migliore per lubrificare è l olio di ricino....
penso proprio di no :D

e che l olio per rodaggio è addizionato a benzina......
penso proprio di no :D

comunque basta........altrimenti la gente frigge le patatine col grasso per cuscinetti :D :D :D :D


LO SAI vero che l'olio di ricino è vegetale....

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2010, 00:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
Jason ha scritto:
diplodopo ha scritto:
tattooartbuell ha scritto:
teo883 ha scritto:
vi spedisco su il Godz, così ci pensa lui a farvi fare pace, ok? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

ormai il godz si prostituisce sulla tribù!


io ho saputo che sta girando un nuovo film.........

lo sapevate che l olio migliore per lubrificare è l olio di ricino....
penso proprio di no :D

e che l olio per rodaggio è addizionato a benzina......
penso proprio di no :D

comunque basta........altrimenti la gente frigge le patatine col grasso per cuscinetti :D :D :D :D


LO SAI vero che l'olio di ricino è vegetale....



si ricava tramite torchiatura di ricino,colza e ravizzone.........
bisogna sempre imparare dalla natura :D .........
dalla natura prendiamo tutto da quello che mangiamo, indossiamo e guidiamo ect.ect......
negli ultimi anni i produttori di olii minerali e sintetici hanno rincorso molte caratteristiche dell olio di ricino [smilie=07.gif]
che sono alto punto di infiammabilita 300 gradi
e basse incrostazioni dovute ai trafilamenti

però a svavore di esso sono che dura dalle 20/25 ore di lavoro e forma gomme e acidi in maniera piu elevata degli altri olii


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2010, 01:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
troppo tennico il diplodopo! :supergreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2010, 02:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22
Messaggi: 209
teo883 ha scritto:
troppo tennico il diplodopo! :supergreen:


se vuoi sugli olii posso continuare a scrivere ne so tante altre ancora......anche come si fa a produrlo........addirittura come estrarlo dal pianeta terra :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mag 2011, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24
Messaggi: 366
Località: San Mauro Pascoli (FC)
diplodopo ha scritto:
scusate per aver dato degli incompetenti non volevo offendere nessuno..........ho esagerato col termine offensivo.............
mi spiace solo per quelli che sbagliano olio consigliati male ........................


ciao, spero tu riesca a consigliarmi meglio, quale olio posso utilizzare x la priparia della mia xb9s tra le marche di olio piu in commercio? motul ecc.. cke il concessionario harley è un po lontano e propio nn riesco.. grazie

_________________
Sanse_90


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010