Autore |
Messaggio |
mathias
|
Oggetto del messaggio: Smontare candele Xb12 my 2009 Inviato: 18 gen 2010, 22:22 |
|
Iscritto il: 22 gen 2009, 23:35 Messaggi: 58 Località: Bergamo
|
Ciao a tutti ragazzi, devo smontare la candela del cilindro davanti.
Qualcuno mi può dare indicazione di dove diavolo è? XD
Ho smontato il filtro dell'aria ma oltre allo sfiato delle teste non vedo la candela( a parte di quella del cilindro posteriore).
Magari se qualcuno può postare le foto grazie mille.
Ciao mattia
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 gen 2010, 22:29 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
smonta la presa d'aria sx e la vedi! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
orvi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 gen 2010, 22:30 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 12:33 Messaggi: 771 Località: carpi (mo)
|
Devi togliere la presa d'aria sx e ti apparirà come d'incanto
_________________  
|
|
 |
|
 |
orvi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 gen 2010, 22:31 |
|
Iscritto il: 04 set 2007, 12:33 Messaggi: 771 Località: carpi (mo)
|
Ca..o Teo,non stacchi mai gli occhi dal monitor
_________________  
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 gen 2010, 22:32 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
orvi ha scritto: Ca..o Teo,non stacchi mai gli occhi dal monitor
mi sono collegato 10 min fa! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 gen 2010, 22:47 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
quoto, leva la presa d`aria
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
mathias
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 gen 2010, 00:25 |
|
Iscritto il: 22 gen 2009, 23:35 Messaggi: 58 Località: Bergamo
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 gen 2010, 01:35 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
tu considera che proprio oggi le ho cambite tutte e 2 il problema è la posteriore.. e saranno cazzi rimettere la pippetta vedrai.. il giusto è spingere fin che senti il clic.. il problema è spingere.. fammi sapere se ci sei riuscito ciaoooooo
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 gen 2010, 13:10 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
sigh...
faccinaaffranta
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 gen 2010, 23:10 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
CAZZAROLA.. ragazzi oggi ho cambiato le pippette complete.. quindi ho dovuto staccarle anche dalla bobina.. il problema è stato rimetterle.. 3 ore di lavoro.. però ce l ho fatta .. AVVISO PER TUTTI .. se cambiate le candele fate fate attenzione al CLICK che sentite quando rimettete le pippette.. altrimenti una volta staccate per cambiarle se non inserite bene la parte in metallo che si connette alla candela potreste aver problemi di candele bagnate.. basta che il contatto candela pippetta non sia continuop che si fottono le candele.. ciaooo
|
|
 |
|
 |
mathias
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 gen 2010, 01:03 |
|
Iscritto il: 22 gen 2009, 23:35 Messaggi: 58 Località: Bergamo
|
Eh si ho notato
Cmq ho smontato le candele quella del cilindro anteriore si era bagnata.
Spazzolata, asciugata dopo un paio di bestemmie e un paio di scosse la moto è partita a due cilindri ma dopo 5 secondi inizia a tuonare dalla marmitta e si spegne.
Riprovo riparte tiro su un po di gas ma tende a spegnersi e tuona....
la lascio girare al minimo 5 secondi si accende la spia gialla e inizia a sclerare, sparare colpi atomici e si spegne...
Lo strano è che rimane accesa qualche secondo al minimo tranquilla ma poi si accede la spia gialla. Ho notato come ciliegina sulla torta che quando si spegne spara fuori dalla bocca di aspirazione una bella fumata nera o,O.
Concludo dicendo che la candela del cilindro anteriore scocca la scintilla, ma i collettori del cilindro davanti sono tiepidi rispetto a quelli posteriori che erano roventi.
Qualche idea prima di chiamare il soccorso stradale buell 
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 gen 2010, 11:09 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
carissimo è un mese che ho questo problema e finalmente l ho risolto.. ti spiego.. allora le candele harley davidson sono bastarde una volta bagnate puoi pulirle e asciugarlefin che vuoi che non c è un cazzo da fare devi cambiarle costano 5 euro l uno... fai poi attenzione alla pipptta assicurati che la punta della candela faccia il click completo altrimenti non fail contatto preciso e riski quello ke ti succede.. comunque vai tranquillo a questo punto cambia tutte e 2 le candele perchè sicuram se hai provato le accensioni anche la posteriore si sarà bagnata.. se vai su officina e leggi il mio topic "un problemino che forse ho risolto" vedrai che ho avurto il problea candele bagnate per un mese .. ho cambiato le candele 5 volte in un mese.. ora ho messo le hd 6r12 sono leggermente più calde vista la stagione e poi ho messo le pippette nuova... STAI GIRANDO A UN CILINDRO...
|
|
 |
|
 |
|