ma io dicevo su serio!!! per banana intendete quelle da freeride???
goldenbiker
Oggetto del messaggio:
Inviato: 22 gen 2010, 16:42
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
no, è un sistema inventato da libtech (credo) che ha dato alla soletta della tavola una forma diversa, nel caso loro praticamente il fondo della tavola ha un rialzo centrale sulla lunghezza ( tipo avesse un piccolo scafo), poi di seguito le altre marche han fatto ognuno il loro sistema, naturalmente con nomi e maniere diverse....nel caso della burton (v-rocker) la tavola è a forma di V cioè tocca solo nella parte centrale....
_________________ se non ? buell che piacere ??
spalla
Oggetto del messaggio:
Inviato: 22 gen 2010, 16:48
Site Admin
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22438 Località: MILAN
cosi' pieghi di piu' in curva e hai maggiore stabilità???
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
le prime CREDO era più votate per il freestyle, essendo + alta in mezzo si rischia di slaminare meno sui rail e sugli atterraggi....
per lo meno è quello che mi ha spiegato un ragazzo che vende le bataleon.....
_________________ se non ? buell che piacere ??
spalla
Oggetto del messaggio:
Inviato: 22 gen 2010, 16:52
Site Admin
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22438 Località: MILAN
Palmer ha scritto:
spalla ha scritto:
cosi' pieghi di piu' in curva e hai maggiore stabilità???
ho trovato un video ma non ci ho capito molto.. mi pare di aver capito che flette come l'asse delle ruote dello skateboard..
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22438 Località: MILAN
Tommy ha scritto:
goldenbiker ha scritto:
dai tu mi stavi filmando......
a ri---magari!!!!!!!!
banfoni!!! io ero nel video si vede benissimo e voi riprendevate!!!
goldenbiker
Oggetto del messaggio:
Inviato: 22 gen 2010, 17:13
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
hai le commissioni anche sui video?
ah ah
_________________ se non ? buell che piacere ??
spalla
Oggetto del messaggio:
Inviato: 22 gen 2010, 17:25
Site Admin
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22438 Località: MILAN
Formix
Oggetto del messaggio:
Inviato: 22 gen 2010, 17:26
Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35 Messaggi: 722
goldenbiker ha scritto:
Formix ha scritto:
a me hanno sempre detto, Se devi prendere una tavola, prendila di care che fanno SOLO tavole, e non chi fa anche Sci. Ergo ho evitato di andare su Rossignol & co. Ero orientato su Burton/Nitro, ed alla fine ho preso Nitro Haze, twin morbida per imparare.
Sono un principiante anche io, 171cm*61kg, ho preso una 154. Un mio amico che è sulle tue misure, ha anche lui una 154 della 5150 e si trova da dio.
non è detto.....le volkl sono ottime tavole, un mio amico l'ha presa quest'anno e dopo varie uscite ne è contento, con degli amici siamo andati a provare le salomon e alcune sono belle...
io personalmente ho avuto una nitro (suprateam) e due burton ( malolo 158 e quest'anno ho preso il custom v-rocker), beh se vuoi andare sul sicuro scegli tra queste 2 marche, ma non escluderei a priori le altre...
beh sicuramente riportavo semplicemente quello che mi avevano detto vari amici.
C'è anche chi mi dice di lasciar stare Burton, che SI fa ottime tavole, ma che prendi tavole equivalenti in tutto, al 30% in meno.
Sento dire che la Custom sia davvero ottima, ma poi dipende sempre per che uso uno ne vuole fare
Formix
Oggetto del messaggio:
Inviato: 22 gen 2010, 17:33
Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35 Messaggi: 722
Cow-Boy ha scritto:
.... così come in altre situazioni, sono molti i commercianti di tavole ma molto pochi i produttori... Rossignol, Burton e Nitro sono tra i principali... personalmente ho una Rossignol Mambo ed una Burton Custom e devo dire che sono molto soddisfatto... però io vado in snow dal 1994, quindi faccio poco testo... ... l'attuale tendenza di avere una tavola a "banana" non sta incontrando i favori dei più... indiscrezioni abbastanza certe dal settore dicono che i modelli 2011 abbandoneranno questa tecnica di costruzione... dicono, eh?!?!?
ma quindi, da neofita totale, le custom nascono come tavole rigide?
essendo molto rigide non diventano "difficili" da portare e poco permissive?
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 22 gen 2010, 17:38
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
ma io dicevo su serio!!! per banana intendete quelle da freeride???
...per rimanere in tema, "ponte INVERTITO" !
...anziche toccare le punte ed essere sollevato il centro della tavola, ha il centro che tocca e le punte sollevate...
Come dice giustamente goldOnbicér, agevola molto negli atterraggi, come in alcune "figure" di cui non conosco la terminologia (esempio quella dove scendi tutto caricato sulla punta, roteando sulla stessa ); di conseguenza dovrebbe agevolare anche nelle carvata, in quanto ti ritrovi con la lamina già "deformata" (incurvata)...cosa che con la vecchia struttura, dovevi invece fare tu, imprimendovi forza.
Di conseguenza, il mio dubbio, è che arrivi prima a perderla se stai tanto sulla lamina (ma a ciò, dovrebbero supplire questi ulteriori "ponticelli" sotto i piedi, insieme alle "unghiette" della lamina)...
In fuoripista, dovrebbe invece agevolarti, in quanto la punta, piuttoto che la coda, tendono ad "uscire" già da sole...
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 22 gen 2010, 17:40
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Formix ha scritto:
Cow-Boy ha scritto:
.... così come in altre situazioni, sono molti i commercianti di tavole ma molto pochi i produttori... Rossignol, Burton e Nitro sono tra i principali... personalmente ho una Rossignol Mambo ed una Burton Custom e devo dire che sono molto soddisfatto... però io vado in snow dal 1994, quindi faccio poco testo... ... l'attuale tendenza di avere una tavola a "banana" non sta incontrando i favori dei più... indiscrezioni abbastanza certe dal settore dicono che i modelli 2011 abbandoneranno questa tecnica di costruzione... dicono, eh?!?!?
ma quindi, da neofita totale, le custom nascono come tavole rigide? essendo molto rigide non diventano "difficili" da portare e poco permissive? e sopratutto, per "banana" si intende molto flessibili o che altro?
In linea di massima si!
Per il discorso qui sopra, per ottenere una buona "deformazione" e quindi carvare bene con la Custom, devi metterci più forza/velocità... ...credo le "banana", siano anche più flessibili si...
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
Maicol
Oggetto del messaggio:
Inviato: 22 gen 2010, 17:42
Iscritto il: 19 giu 2007, 12:06 Messaggi: 1204 Località: Roma
beach80 ha scritto:
Burton Vapor: la tavola + veloce, + stabile e + leggera del mercato.
SPETTACOLO!
_________________
goldenbiker
Oggetto del messaggio:
Inviato: 22 gen 2010, 17:44
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
Formix ha scritto:
goldenbiker ha scritto:
Formix ha scritto:
a me hanno sempre detto, Se devi prendere una tavola, prendila di care che fanno SOLO tavole, e non chi fa anche Sci. Ergo ho evitato di andare su Rossignol & co. Ero orientato su Burton/Nitro, ed alla fine ho preso Nitro Haze, twin morbida per imparare.
Sono un principiante anche io, 171cm*61kg, ho preso una 154. Un mio amico che è sulle tue misure, ha anche lui una 154 della 5150 e si trova da dio.
non è detto.....le volkl sono ottime tavole, un mio amico l'ha presa quest'anno e dopo varie uscite ne è contento, con degli amici siamo andati a provare le salomon e alcune sono belle...
io personalmente ho avuto una nitro (suprateam) e due burton ( malolo 158 e quest'anno ho preso il custom v-rocker), beh se vuoi andare sul sicuro scegli tra queste 2 marche, ma non escluderei a priori le altre...
beh sicuramente riportavo semplicemente quello che mi avevano detto vari amici. C'è anche chi mi dice di lasciar stare Burton, che SI fa ottime tavole, ma che prendi tavole equivalenti in tutto, al 30% in meno.
Sento dire che la Custom sia davvero ottima, ma poi dipende sempre per che uso uno ne vuole fare
tutto vero!
dipende sempre da come vede la montagna ogni singola persona, io personalmente vedo nel freeride l'anima dello snowboard, anche se ci sono molte (anzi moltissime persone) che vedono solo park e rail tutto il giorno.....
io per esempio ci ho messo un po, però sono riuscito a farmi 2 tavole, una per il freeride, e una per quando c'è poca neve.....così sfrutto sempre la situazione al meglio.....
tornando al discorso marche ogni venditore ( o anche lo stesso possessore ) tira l'acqua al suo mulino, il negozio dove vado da anni, è sempre stato un sostenitore accanito di Burton, quest'anno ha deciso di buttarsi su altre marche ( voelkl, bataleon, santa cruz....), guarda caso burton è diventata una m..... secondo lui.....
bisognerebbe avere la fortuna di poterle provare prima allora si che si potrebbe scegliere bene.....ma ai test cosa vuoi capire in due discese?
_________________ se non ? buell che piacere ??
goldenbiker
Oggetto del messaggio:
Inviato: 22 gen 2010, 17:51
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
Formix ha scritto:
Cow-Boy ha scritto:
.... così come in altre situazioni, sono molti i commercianti di tavole ma molto pochi i produttori... Rossignol, Burton e Nitro sono tra i principali... personalmente ho una Rossignol Mambo ed una Burton Custom e devo dire che sono molto soddisfatto... però io vado in snow dal 1994, quindi faccio poco testo... ... l'attuale tendenza di avere una tavola a "banana" non sta incontrando i favori dei più... indiscrezioni abbastanza certe dal settore dicono che i modelli 2011 abbandoneranno questa tecnica di costruzione... dicono, eh?!?!?
ma quindi, da neofita totale, le custom nascono come tavole rigide? essendo molto rigide non diventano "difficili" da portare e poco permissive?
custom non è una tavola rigida, è data da burton (e anche da chi l'ha avuta) come una delle tavole + facili e permissive, è un all mountain a tutti gli effetti.
2 miei amici hanno iniziato con questa tavola, beh mai viste 2 persone così contente dell'acquisto......
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati