Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2009, 02:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
non volevo sembrare scortese, ma effettivamente...fino a che la moto è in garanzia...meglio non mettere mano. Poi è una situazione così delicata quella della CR....
L'appoggio a MARK in toto.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2009, 02:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2009, 11:57 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Scusate, ma da qualche parte, avevano postato il link dove inserire il numero di telaio della moto per capire quali e se aveva richiami... :roll:
Credo fosse generico della marca, non inerente solo la serie XB...provare a ricercare quel thread :roll: ?!?

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2009, 12:03 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
Sid ha scritto:
Scusate, ma da qualche parte, avevano postato il link dove inserire il numero di telaio della moto per capire quali e se aveva richiami... :roll:
Credo fosse generico della marca, non inerente solo la serie XB...provare a ricercare quel thread :roll: ?!?


era il sito della motorizzazione civile americana..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2009, 12:20 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Palmer ha scritto:
Sid ha scritto:
Scusate, ma da qualche parte, avevano postato il link dove inserire il numero di telaio della moto per capire quali e se aveva richiami... :roll:
Credo fosse generico della marca, non inerente solo la serie XB...provare a ricercare quel thread :roll: ?!?


era il sito della motorizzazione civile americana..


Ah! ...non ero andato a vedere il link...non avendo il numero di telaio sottomano! ...sorry :oops:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2009, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
faccetta avvinazzata... con la XB andiamo a vino, mica ad acqua come voi CR_isti

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 set 2009, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43
Messaggi: 148
Località: Fiorenza
già fatto, non ci sono bollettini tecnici, solo i normali controlli...
comunque per chi volesse riprovare:
http://www.harley-davidson.com/EX/MNT/SCHK/en/servicecheckup.asp?locale=en_GB&bmLocale=en_GB


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 set 2009, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: 01 ago 2009, 09:43
Messaggi: 148
Località: Fiorenza
Smontata or ora dopo 600 km, acqua regolare, trovato leggero trafilaggio alla connessione tra vaso di espansione e tubo di rimando al radiatore. Ho fascettato tutte le connessioni e stiamo a vedere...
Consiglio a tutti di fascettare i tubi che arrivano e partono dal vaso di espansione, visto che non sono fermati in nessun modo...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 set 2009, 00:09 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
eilo ha scritto:
Smontata or ora dopo 600 km, acqua regolare, trovato leggero trafilaggio alla connessione tra vaso di espansione e tubo di rimando al radiatore. Ho fascettato tutte le connessioni e stiamo a vedere...
Consiglio a tutti di fascettare i tubi che arrivano e partono dal vaso di espansione, visto che non sono fermati in nessun modo...


oddio magari la plastica espandendosi potrebbe fissare il tutto... ma anche no... indi fascetterò :mrgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 set 2009, 12:11 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Chiaccherando sabato sera alle officine, con un "mecca" HD di un noto concessionario milanese, gli ho fatto presente il dubbio sollevato da qualcuno di voi sul fatto che l'acqua nemmeno venisse controllata nella fase "messa in strada"...

Lui si occupa di riparazione/tagliandi e....m'ha detto che non è poi così improbabile la cosa.

Sopratutto se confermato, che da mamma Buell (o Rotax che sia :mrgreen: ), arrivino senza liquido :? !

:shock:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 set 2009, 15:32 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
Sid ha scritto:
Chiaccherando sabato sera alle officine, con un "mecca" HD di un noto concessionario milanese, gli ho fatto presente il dubbio sollevato da qualcuno di voi sul fatto che l'acqua nemmeno venisse controllata nella fase "messa in strada"...

Lui si occupa di riparazione/tagliandi e....m'ha detto che non è poi così improbabile la cosa.

Sopratutto se confermato, che da mamma Buell (o Rotax che sia :mrgreen: ), arrivino senza liquido :? !

:shock:


il dubbio lo avevo sollevato io perchè l'xb dopo 5 km, sotto consiglio di mio padre la controllai ed era VUOTA d'olio, nemmeno una goccia. E quando la ritirai in effetti avevo avuto l'impressione che la moto fosse stata preparata "alla carlona" manopole e specchietti inclinati a cazzo e tutte le pellicole sulle plastiche.. inoltre chiedendo conferma in america, per le gge federale loro spediscono le moto a secco.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 set 2009, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
HD sempre più professional!!! :?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 gen 2010, 16:37 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22397
Località: MILAN
migrazione in apposita sezione!!! :wink: 8)

spalla


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 gen 2010, 21:23 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
avete ricontrollato?

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 gen 2010, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10325
tutt'a posto! :wink:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 gen 2010, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
Palmer ha scritto:
Sid ha scritto:
Chiaccherando sabato sera alle officine, con un "mecca" HD di un noto concessionario milanese, gli ho fatto presente il dubbio sollevato da qualcuno di voi sul fatto che l'acqua nemmeno venisse controllata nella fase "messa in strada"...

Lui si occupa di riparazione/tagliandi e....m'ha detto che non è poi così improbabile la cosa.

Sopratutto se confermato, che da mamma Buell (o Rotax che sia :mrgreen: ), arrivino senza liquido :? !

:shock:


il dubbio lo avevo sollevato io perchè l'xb dopo 5 km, sotto consiglio di mio padre la controllai ed era VUOTA d'olio, nemmeno una goccia. E quando la ritirai in effetti avevo avuto l'impressione che la moto fosse stata preparata "alla carlona" manopole e specchietti inclinati a cazzo e tutte le pellicole sulle plastiche.. inoltre chiedendo conferma in america, per le gge federale loro spediscono le moto a secco.


come neanche una goccia?!?!?!?secco secco????.........ma stiamo scherzando????
io mi sarei incazzato come una bestia....mi sarei fatto cambiare moto...
a proposito:sgrat sgrat sgrat.....ma a quasi 20000 km posso stare tranquillo.
sai di cosa parlo si....?? vado a silvio spaventa e me li in... se la moto dovrebbe darmi problemi....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 gen 2010, 23:41 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
gianluca79 ha scritto:
Palmer ha scritto:
Sid ha scritto:
Chiaccherando sabato sera alle officine, con un "mecca" HD di un noto concessionario milanese, gli ho fatto presente il dubbio sollevato da qualcuno di voi sul fatto che l'acqua nemmeno venisse controllata nella fase "messa in strada"...

Lui si occupa di riparazione/tagliandi e....m'ha detto che non è poi così improbabile la cosa.

Sopratutto se confermato, che da mamma Buell (o Rotax che sia :mrgreen: ), arrivino senza liquido :? !

:shock:


il dubbio lo avevo sollevato io perchè l'xb dopo 5 km, sotto consiglio di mio padre la controllai ed era VUOTA d'olio, nemmeno una goccia. E quando la ritirai in effetti avevo avuto l'impressione che la moto fosse stata preparata "alla carlona" manopole e specchietti inclinati a cazzo e tutte le pellicole sulle plastiche.. inoltre chiedendo conferma in america, per le gge federale loro spediscono le moto a secco.


come neanche una goccia?!?!?!?secco secco????.........ma stiamo scherzando????
io mi sarei incazzato come una bestia....mi sarei fatto cambiare moto...
a proposito:sgrat sgrat sgrat.....ma a quasi 20000 km posso stare tranquillo.
sai di cosa parlo si....?? vado a silvio spaventa e me li in... se la moto dovrebbe darmi problemi....


Sono stato troppo cattivo: se fosse stato vuoto con la moto nuova nuova non sarei arrivato nemmeno a casa. Diciamo che era sotto il livello minimo, e se tranquillo tranquillo avessi iniziato e proseguito il rodaggio sicuro il danno era probabile.
Comunque tu stai tranquillo, danni non ne ho fatti, la ho trattata come una figlia :D !
comunque è chiaro che non puoi andare all'HD e dirgli nel 2010 che nel 2007 e 20000km fa mancava l'olio.. :wink:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 gen 2010, 03:42 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
quello sicuro...anche se dovrei avere ancora la garanzia di un anno come per legge..però cazzo non si può consegnare una moto nuova dopo che uno l'ha pagata bei soldoni in quelle condizioni,ma che c'hanno al posto del cervello??...vabbe io ho sempre fatto tutto da solo per i tagliandi,almeno sò quello che faccio e che ci metto.conta che manco dal gommista la porto.gli porto i cerchi smontati.che cazzo di meccanici che fanno lavorare per un forse marchio prestigioso..
saluti a tutti...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 gen 2010, 14:09 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
gianluca79 ha scritto:
quello sicuro...anche se dovrei avere ancora la garanzia di un anno come per legge..però cazzo non si può consegnare una moto nuova dopo che uno l'ha pagata bei soldoni in quelle condizioni,ma che c'hanno al posto del cervello??...vabbe io ho sempre fatto tutto da solo per i tagliandi,almeno sò quello che faccio e che ci metto.conta che manco dal gommista la porto.gli porto i cerchi smontati.che cazzo di meccanici che fanno lavorare per un forse marchio prestigioso..
saluti a tutti...


può succedere perchè mi pare di aver capito che dall'america per legge spediscono i mezzi con il livello minimo di liquidi..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
 Messaggio Inviato: 22 gen 2010, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
Confermo...Meccanici HD....RUBAGALLINE.....quasi tutti...pero devo dire che da Stefano...l'hd di via pontina-Roma...c'è gente seria..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 feb 2010, 03:52 
Non connesso

Iscritto il: 22 dic 2009, 14:55
Messaggi: 79
confermo anch'io, portato a casa la moto ieri e controllato olio e liquidi, tutto al minimo...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 feb 2010, 04:07 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23418
Località: Roma.
cervus ha scritto:
confermo anch'io, portato a casa la moto ieri e controllato olio e liquidi, tutto al minimo...


come volevasi dimostare..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010