sono riuscito a svitare il dadone.... ho svitato di qualche giro ma la cinghia è sempre tesa... noormale??? devo sfilaro tutto il dado prima che la cinghia si smolli§§?????
pazzooooo dovevi tenere fermo il dado e girare la moto
hai ragione... e me ne sono bene accorto.... visto che il dado non si svitava, ho scavato una fossa sotto la moto, così sospesa tra i due cavalletti laterali ho potuto agire nel perno tenuto fermo dalla sghiva da 6, giuntando poi il mono posteriore ad un sistema venturimetrico e calettandolo all'albero di un motore pazzo pazzo sono riuscito a sistemare la cosa.... risultato, dopo 8 giri della motre della moto su se stessa il la cinghia risultava giustamente molla...
ora devo solo svitare il dadone del pignone per farne portarlo in officina e farne uno con un "dente di meno..."
ho un grosso dubbio.... il pignone devo portarlo dal dentista ora???
Oggetto del messaggio: Re: Togliere il cerchio posteriore
Inviato: 10 lug 2013, 16:13
Iscritto il: 21 nov 2010, 18:52 Messaggi: 48
Scusate ..io ci son riuscito dopo un po di casini e purtroppo un po di forzature la cinghia le ha subite ...spero di nn averla lesionata ...ma la domanda è ...:è normale che il mozzo (insomma l asse in alluminio da svitare ..abbia tutto quell ossido sulla superfice? Era completamente bianco ..ci ho spruzzato un po d olio
Uly'73
Oggetto del messaggio: Re: Togliere il cerchio posteriore
Inviato: 10 lug 2013, 16:19
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Spazzola e soffia fori e perno. Quando rimonti metti sempre grasso al rame.
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
A.D.
Oggetto del messaggio: Re: Togliere il cerchio posteriore
Scusate ..io ci son riuscito dopo un po di casini e purtroppo un po di forzature la cinghia le ha subite ...spero di nn averla lesionata ...ma la domanda è ...:è normale che il mozzo (insomma l asse in alluminio da svitare ..abbia tutto quell ossido sulla superfice? Era completamente bianco ..ci ho spruzzato un po d olio
Sarà residuo di saldatura....
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
davidd73
Oggetto del messaggio: Re:
Inviato: 13 lug 2013, 08:19
Iscritto il: 05 giu 2012, 02:22 Messaggi: 55
Jason ha scritto:
SVITANDO LE VITI CHE SI TROVANO SOTTO IL FORCELLONE E POI SVITANDO IL PERNO LA CINGHIA SI MOLLA
....... esatto io pero se non ricordo male avevo tolto anche il tendi cinghia......
Mey85
Oggetto del messaggio: Re: Togliere il cerchio posteriore
Inviato: 24 dic 2014, 10:09
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
ciao ragazzi, ieri ho provato a smontare la ruota,ma il perno centrale nn esce!!! rimane bloccato contro il cuscinetto lato cinghia! mi sembra assurdo....ho provato dare qualche tirone secco ma nulla... sapete cosa può essere? auguri!
147dB
Oggetto del messaggio: Re: Togliere il cerchio posteriore
Inviato: 25 dic 2014, 18:33
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
Ossido. Dal MY10 è stato adottato il perno anodizzato proprio per prevenire questo problema.
_________________
Mey85
Oggetto del messaggio: Re: Togliere il cerchio posteriore
Inviato: 29 dic 2014, 17:30
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
grazie 147db! infatti ho dovuto battere dal lato freno e dopo due colpi è uscito....era completamente ossidata la parte di battuta... comunque cambiato i cuscinetti e ripulito tutto e ingrassato.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati