Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22397 Località: MILAN
Sid ha scritto:
spalla ha scritto:
teo883 ha scritto:
spalla ha scritto:
Il Proseries ormai per le nuove non c'è più per le vecchie è difficilissimo da trovare percio'.... Drummer!!!
costi, resa, durata son dalla sua parte!!!
Io monto Proseries.... e se dovessi cambiare???? D&D!!!
ps. fa un po' di ruggine eh... però è tanta roba!
via di bomboletta!!!
...poi si scrosta però...
@ Paldo: scusa, non ho capito in cosa consisterebbe questo Drummer...me lo rispiegheresti, per cortesia ?!?!
Uly'73
Oggetto del messaggio:
Inviato: 11 feb 2010, 20:33
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ciao a tutti,
Io il Drummer l'ho appena ordinato da americansportbike.com (650$+altri 250$ per non aver reso l'usato). Ora che ho il Drummer e filtro KN pensavo di rimappare la centralina originale con l'Ecmspy invece di sostituirla. E' una cazzata o approvate?
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 11 feb 2010, 20:46
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16298 Località: zena-Genova
Uly'73 ha scritto:
Ciao a tutti, Io il Drummer l'ho appena ordinato da americansportbike.com (650$+altri 250$ per non aver reso l'usato). Ora che ho il Drummer e filtro KN pensavo di rimappare la centralina originale con l'Ecmspy invece di sostituirla. E' una cazzata o approvate?
basta anke l'originale........
_________________
american_dream
Oggetto del messaggio:
Inviato: 11 feb 2010, 20:53
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
Palmer ha scritto:
ma scusa allora un jardine vale quello che costa? e un paio di jeans D&G valgono quello che costano? Quanto credi che si vende un drummer usato? quante staffe hanno perso i qd? quanti prigionieri hanno tranciato i battlemaster? Forse anche il drummer si revisiona dato che il fondello si svita con 6 vitarelle?
il Jardine non è di tollaccia, il Quat neanche, almeno i materiali utilizzati hanno un valore intrinseco cosa che non si puo' proprio dire del drummer Sulla storia della revisionabilita', ok, rimandalo in Usa a revisionare e paga pure la spedizione io il QuatD lo spedisco (o me lo porto io) a 35km da qui e vivo felice
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 11 feb 2010, 20:56
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16298 Località: zena-Genova
american_dream ha scritto:
Palmer ha scritto:
ma scusa allora un jardine vale quello che costa? e un paio di jeans D&G valgono quello che costano? Quanto credi che si vende un drummer usato? quante staffe hanno perso i qd? quanti prigionieri hanno tranciato i battlemaster? Forse anche il drummer si revisiona dato che il fondello si svita con 6 vitarelle?
il Jardine non è di tollaccia, il Quat neanche, almeno i materiali utilizzati hanno un valore intrinseco cosa che non si puo' proprio dire del drummer Sulla storia della revisionabilita', ok, rimandalo in Usa a revisionare e paga pure la spedizione io il QuatD lo spedisco (o me lo porto io) a 35km da qui e vivo felice
se lo vedessi dal vivo capissi
_________________
il madda
Oggetto del messaggio:
Inviato: 11 feb 2010, 21:07
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10322
io ne ho mandato uno e me ne sono arrivati due!
_________________ Il madda
beach80
Oggetto del messaggio:
Inviato: 11 feb 2010, 21:14
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
ma scusa allora un jardine vale quello che costa? e un paio di jeans D&G valgono quello che costano? Quanto credi che si vende un drummer usato? quante staffe hanno perso i qd? quanti prigionieri hanno tranciato i battlemaster? Forse anche il drummer si revisiona dato che il fondello si svita con 6 vitarelle?
il Jardine non è di tollaccia, il Quat neanche, almeno i materiali utilizzati hanno un valore intrinseco cosa che non si puo' proprio dire del drummer Sulla storia della revisionabilita', ok, rimandalo in Usa a revisionare e paga pure la spedizione io il QuatD lo spedisco (o me lo porto io) a 35km da qui e vivo felice
il jardine non è di tollaccia?!?!
forse è per quello che si sbraga!
il metallo usato negli scarichi originali è volutamente morbido..
Per revisionare un drummer non serve certo rispedirlo.. sviti il fondello, togli la rete bucherellata, cambi la lana di roccia e sei a posto.
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
peogrossi ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Ciao a tutti, Io il Drummer l'ho appena ordinato da americansportbike.com (650$+altri 250$ per non aver reso l'usato). Ora che ho il Drummer e filtro KN pensavo di rimappare la centralina originale con l'Ecmspy invece di sostituirla. E' una cazzata o approvate?
basta anke l'originale........
Fiuuù!!!...500 eurini che mi rimangono in tasca. E poi non vedo l'ora di smanettare con l'Ecmspy
Mr. Triangolo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 11 feb 2010, 22:07
Iscritto il: 17 giu 2009, 12:59 Messaggi: 194
jeckerson ha scritto:
chi mai ha detto che le modifiche come lo scarico devono essere riportate sul libretto ??? Assolutamente no !!! Mai e poi mai !!!! Se lo scarico è omologato con db killer non esiste che ti possano fare multe. Sul libretto vengono riportate altre modifiche come cerchi maggiorati. Sarichi NO PERCHE' SONO SOGGETTI AD USURA NEL TEMPO E PER LEGGE SONO SOSTITUIBILI CON SIMILI OMOLOGATI.
E qui casca il pollo!
Primo: tutto quello che non è riportato sul foglio matricolare della moto ti rende passibile di sequestro del libretto cazzi e mazzi ( con foglio matricolare si indica il documento di omologazione che Harley davidson consegna/riceve dall'autorità italiana per consentire la vendita e la cercolazione su strada del veicolo)
secondo: Così come specchi e frecce che vengono spacciati per omologati, il più delle volte sono OMOLOGAZIONI ALLA VENDITA. Significa che l'oggetto in questione è stato autorizzato alla vendita nei negozi, ma non alla circolazione su un veicolo. Quindi (e parlo per lo più di frecce) potresti tenerle in casa a fare scena e basta..
terzo: le omologazioni in stati UE valgono come il due di picche a briscola. I veicoli che circolano in uno stato, devono rispettare le norme di quello stato...se vado in svizzera con la moto casinara, ed il loro limite fonometrico è inferiore a quello in italia(dive virtualmente magari non sarei passibile di multa) allora sono uccelli per diabetici. Idem se andassi in germania con il limite fonometrico spagnolo (in spagna è pi+ alto di 2 db..che è delirio in più rispetto che da noi!)
quarto: l'agente di pubblica sicurezza ha comunque la facoltà di sequestrarti il libretto, farti la multa etc etc anche solo in SOSPETTO di reato, poichè può rimandare al competente ufficio tecnico il dovere di verificare che io sia in contravvenzione.
quinto: C'è il papocchio normativo attuale che sostiene: tutto quello non espressamente segnalato sul libetto di circolazione è da considerarsi illegale. Tant'è che il foglio d'omologazione del tuo scarico serve solo come documentazione tecnica all'aggiornamento del libretto in MC, che poi le forze del disordine chiudano un occhio se vai in giro con il foglio d'omologazione e il libretto non aggiornato è un altro paio di maniche..
Ironia: vado in giro con degli specchietti omologati...ma su un altra marca di moto!(e modello).
Sono anche io passibile di sequestro del lbretto cazzi e mazzi!
viva l'italia!
_________________
Mr. Triangolo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 11 feb 2010, 22:09
Iscritto il: 17 giu 2009, 12:59 Messaggi: 194
Uly'73 ha scritto:
peogrossi ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Ciao a tutti, Io il Drummer l'ho appena ordinato da americansportbike.com (650$+altri 250$ per non aver reso l'usato). Ora che ho il Drummer e filtro KN pensavo di rimappare la centralina originale con l'Ecmspy invece di sostituirla. E' una cazzata o approvate?
basta anke l'originale........
Fiuuù!!!...500 eurini che mi rimangono in tasca. E poi non vedo l'ora di smanettare con l'Ecmspy
DIPENDE.
E' successo che la centralina originale si resettasse ad ogni riavvio del motore.
E' altresì possibile che ti segnali avaria al motore, perchè perde il controllo della valvola allo scarico e lo legge come un malfunzionamento del servomotore..
_________________
jeckerson
Oggetto del messaggio:
Inviato: 11 feb 2010, 23:11
Iscritto il: 21 gen 2010, 21:30 Messaggi: 46 Località: Parma
Sbagliato !!!
Non esiste reistrare sul libretto di circolazione il cambio di scrico!!!!!!
Sbagliatissimo !!!!!
Ciao Ragazzi spero di riuscire a fare un po' di chiarezza sull'argomento, riportando il quanto ho trovato in giro:
OMOLOGAZIONE SCARICHI
Per quanto riguarda gli scarichi non ce bisogno di nessun aggiornamento della carta di circolazione, se è marchiato CEE, la circolare ministeriale allegata lo conferma
Ministero dei Trasporti - Divisione IV
Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997
Oggetto: VEICOLI A MOTORE - SOSTITUZIONE DISPOSITIVO SILENZIATORE DI SCARICO. "Sono pervenute a questa sede numerose segnalazioni di utenti, in merito alla problematica della sostituzione del dispositivo silenziatore dello scarico dei veicoli a motore. In particolare, alcune di queste riguardano anche le sanzioni applicate dagli organi di polizia nei casi di riscontrata "non originalità" del dispositivo in oggetto, in base all'art. 78 del Codice della strada (decreto legislativo 30/04/92 numero 285).
Come è noto il dispositivo silenziatore di scarico ha durata limitata rispetto alla vita media del veicolo sul quale è installato, e pertanto debbono essere previste le necessarie sostituzioni al fine di rispettare il livello di rumorosità indicato nella carta di circolazione del veicolo stesso. Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice ( si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel documento di circolazione), oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in base a norme dell'Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo.
Si fa presente che il citato articolo 78 del Codice della strada prevede i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: "....quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72........". L'azione di "modifica" citata in detto articolo 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero sistema di scarico. Tale ultima circostanza è l'unica per la quale si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.
Da ultimo si fa presente che il dispositivo di scarico, anche se di sostituzione e di tipo omologato, deve comunque consentire il rispetto del valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione. Tale accertamento consiste nella verifica del rumore a 50 cm. dall'orifizio di scarico al regime di giri prestabilito, e può essere facilmente effettuato dagli organi di Polizia mediante un fonometro.
Per facilitare l'individuazione dei silenziatori originali, nel corso degli accertamenti su strada, si fa presente che questi riportano il marchio del fabbricante del veicolo ovvero un logo dello stesso oltre ad un codice alfanumerico. Per contro un silenziatore di sostituzione omologato riporta, oltre al marchio del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso, anche un marchio internazionale di omologazione di cui si riporta un fac simile:
ex 00 0000
Le marcature sopra descritte devono essere punzonate sul corpo dei dispositivi o sugli elementi degli stessi.
Il Direttore Centrale
Dr. Ing. Tullio D'ULISSE
Da questo si evince che, se uno scarico è omologato CEE con le relative punzonature può essere tranquillamnte montato sulla moto, non è quindi necessario portarsi dietro il libretto di omologazione dello scarico.
Nel caso in cui il tuttore dell'ordine dovesse farvi la contravvenzione, potete tranquillamente fare ricorso presso il giudice di pace (pagando i 37 e rotti euro che ci vogliono adesso) e farvi togliere la contravvenzione.
_________________ Buell: E' una moto Shakespeariana? molto rumore per nulla!
se il poliseman è "sbattuto a dirigere il traffico" fa quello che vuole...
e tu paghi.
io per evitare rogne e cazzi, monto l'HPE senza db... 105 db di puro suono...
se mi fermano almeno hanno ragione, non mi incarognisco in discussioni sterili e approccio subito con: ha ragione, l'ho smonto appena torno a casa...
BROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOM
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
skudo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 12 feb 2010, 01:25
Iscritto il: 21 nov 2009, 00:52 Messaggi: 1287 Località: sesto s. giovanni (MI)
e il pulotto muuuuuuuuuuuuuuutooooooooooo
_________________ ...nessuno capir? veramente perch? buell...a volte non ci sono scuse per non prendere la strada pi? lunga,sopratutto quando sei in sella a una buell...
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 12 feb 2010, 01:31
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
skudo ha scritto:
e il pulotto muuuuuuuuuuuuuuutooooooooooo
_________________
maxb12
Oggetto del messaggio:
Inviato: 12 feb 2010, 02:04
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
Mr. Triangolo ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
peogrossi ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Ciao a tutti, Io il Drummer l'ho appena ordinato da americansportbike.com (650$+altri 250$ per non aver reso l'usato). Ora che ho il Drummer e filtro KN pensavo di rimappare la centralina originale con l'Ecmspy invece di sostituirla. E' una cazzata o approvate?
basta anke l'originale........
Fiuuù!!!...500 eurini che mi rimangono in tasca. E poi non vedo l'ora di smanettare con l'Ecmspy
DIPENDE. E' successo che la centralina originale si resettasse ad ogni riavvio del motore.
E' altresì possibile che ti segnali avaria al motore, perchè perde il controllo della valvola allo scarico e lo legge come un malfunzionamento del servomotore..
nooooooooooooooooooooooooooooo............. basta lasciare il cavetto collegato .... lei non legge nessuna anomalia... differente scollegarla.. ma se lasciate collegato il cablaggio e scollegate solo il filo..il motorino che controlla il cavo lavora regolarmnte... quindi nessuna anomalia
maxb12
Oggetto del messaggio:
Inviato: 12 feb 2010, 02:05
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
l ho fatto io e tutto ok.. montando il freespirits ho semplicemente staccato il cavo..
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 12 feb 2010, 11:42
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 12 feb 2010, 11:58
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Cafè Racer ha scritto:
...omississ... circolazione. Tale accertamento consiste nella verifica del rumore a 50 cm. dall'orifizio di scarico al regime di giri prestabilito, e può essere facilmente effettuato dagli organi di Polizia mediante un fonometro. ...omississ...
Questo però, confermerebbe in parte l'affermazione di Mr. Triangolo ::roll:: . (in caso l'agente non avesse disponibile il fonometro).
Mr. Triangolo ha scritto:
jeckerson ha scritto:
chi mai ha detto che le modifiche come lo scarico devono essere riportate sul libretto ??? Assolutamente no !!! Mai e poi mai !!!! Se lo scarico è omologato con db killer non esiste che ti possano fare multe. Sul libretto vengono riportate altre modifiche come cerchi maggiorati. Sarichi NO PERCHE' SONO SOGGETTI AD USURA NEL TEMPO E PER LEGGE SONO SOSTITUIBILI CON SIMILI OMOLOGATI.
...omississ... l'agente di pubblica sicurezza ha comunque la facoltà di sequestrarti il libretto, farti la multa etc etc anche solo in SOSPETTO di reato, poichè può rimandare al competente ufficio tecnico il dovere di verificare che io sia in contravvenzione. ...omississ...
Cafè Racer ha scritto:
...omississ... Il Direttore Centrale Dr. Ing. Tullio D'ULISSE ...omississ...
questo invece, confermerebbe che potreste imbattervi in un "commissario" che porta il nome di una Buell
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati