Autore |
Messaggio |
beach80
|
Oggetto del messaggio: Verniciatura Inviato: 25 feb 2010, 21:50 |
|
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
|
Sapete dirmi il prezzo della verniciatura delle plastiche (3 pezzi)?
Giusto per sapere se mi stanno derubando o no... 
|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 25 feb 2010, 22:53 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
cercalo su you tube 
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
HAMMERINO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 feb 2010, 00:05 |
|
Iscritto il: 19 feb 2007, 16:44 Messaggi: 347 Località: bergamo
|
settimana prox vado a ritirare le mie e ti aggiorno.. 
_________________ STAGA DET OSTREGA!!
(A VOLTE) LA GENTE E' STRANA
Quando di notte soffro d'insonnia prendo dei lassativi.
Non dormo lo stesso, ma almeno ho qualcosa da fare.
Fili ? arrivato...e la buell la vuole anche lui!!!
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 feb 2010, 01:13 |
|
Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08 Messaggi: 352 Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
|
200 euro all'incirca poi dipende dal pastello, metalizato o perlaceo
_________________    RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006 RITORNATO PIU' TECNICO E PIU' INCAXXATO
|
|
 |
|
 |
dakota
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 feb 2010, 01:36 |
|
Iscritto il: 28 giu 2009, 12:56 Messaggi: 687 Località: Roma
|
tattooartbuell ha scritto: 200 euro all'incirca poi dipende dal pastello, metalizato o perlaceo
Quoto
_________________  
|
|
 |
|
 |
Il Lupo Mannaro
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 feb 2010, 01:45 |
|
Iscritto il: 25 feb 2010, 01:14 Messaggi: 188 Località: Dugn?n (MI)
|
dakota ha scritto: tattooartbuell ha scritto: 200 euro all'incirca poi dipende dal pastello, metalizato o perlaceo Quoto
Quoto anch'io, non dargli più di 300E...
_________________ -----> www.teknowolf.it

|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 feb 2010, 01:49 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
dipende dalla condizione delle plastiche e dal colore....tra 150 e 250 euronics
|
|
 |
|
 |
beach80
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 feb 2010, 02:07 |
|
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
|
Mi hanno chiesto 200 euro e 250 perlato: + o - siamo in linea come prezzi, qui un po' caro, ma sono i migliori della zona.
I pezzi da verniciare sono 5 
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 feb 2010, 02:16 |
|
Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08 Messaggi: 352 Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
|
_________________    RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006 RITORNATO PIU' TECNICO E PIU' INCAXXATO
|
|
 |
|
 |
gianluca79
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2010, 23:23 |
|
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
|
io sto cercando di riverniciare delle carene ...ma lo stucco spray non attacca.dopo che si è seccato tende a screpolarsi.ma ci và uno stucco apposta per al palstica che voi sapete?
|
|
 |
|
 |
ciodos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2010, 23:35 |
|
Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42 Messaggi: 585 Località: veneta
|
gianluca79 ha scritto: io sto cercando di riverniciare delle carene ...ma lo stucco spray non attacca.dopo che si è seccato tende a screpolarsi.ma ci và uno stucco apposta per al palstica che voi sapete?
Figata!!! fra poco mettono anche le persone dentro le bombolette.....
Comunque ci sono 2 tipi di stucco IN BARATTOLO,
quello da carrozzeria auto (per metallo e altro)
Quello per vetroresina e materie plastiche (più morbido e flette un pochino senza fare crepe)
Io comprerei quello in barattolo e proverei se fossi in te, mi sa che quello in bomboletta è na fregatura... BO...
Fermo restando che devi prima preparare la superfice da stuccare, insomma come sei messo di preciso??
_________________ ...Trenta Denari...
|
|
 |
|
 |
gianluca79
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2010, 23:40 |
|
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
|
ma diciamo che ho sgrassato la parte del copri airbox e c'ho passato lo stucco spray.dopo un giorno di riposo si è tolto a scaglie piu o meno...non sò che stucco è.mi sembra della saratoga.
|
|
 |
|
 |
ciodos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 feb 2010, 23:59 |
|
Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42 Messaggi: 585 Località: veneta
|
gianluca79 ha scritto: ma diciamo che ho sgrassato la parte del copri airbox e c'ho passato lo stucco spray.dopo un giorno di riposo si è tolto a scaglie piu o meno...non sò che stucco è.mi sembra della saratoga.
Ecco. Io faccio così poi ci sono altre scuole di pensiero sicuramente più giuste della mia...
Per stuccare e verniciare un pezzo devi prima carteggiare il tutto cioè passare con carta vetrata per togliere la vernice.
Prima grossa (160-200) poi fina (280-350) poi finissima(450-500)
poi dipende dalla tua mano...potresti partire con carta fina..
Poi stucchi dove devi, RIcarteggi il tutto, poi dai il 'fondo' o primer e poi vernici.
prima mano, carteggiata con carta finissima, seconda mano, ricarteggiata con carta ancora più fina e poi passi la mano di lucido!!!
Oppure carta vetrata, stucco, carta vetrata e poi bombolettata!!!:rotlfgreen: 
_________________ ...Trenta Denari...
|
|
 |
|
 |
gianluca79
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 feb 2010, 00:02 |
|
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
|
ok grazie..ora proverò così..sennò carrozziere,ognuno il suo lavoro..
|
|
 |
|
 |
samy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 feb 2010, 00:10 |
|
Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18 Messaggi: 1009 Località: carvico (bg)
|
per la moto di mio cognato puntale, parafango, cupolino, airbox, presa d'aria, copri radiatore, para telai, telaio e sistemare il telaio ho pagato 400€ ,colorazione con striscia centrale e scritte senza adesivo
_________________ 
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 feb 2010, 00:12 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
se hai bisogno io faccio il carrozziere.....cmq per la plastica ci vuole prima il primer che di solito è trasparente, poi perchè stucco spray e no fondo ???
|
|
 |
|
 |
gianluca79
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 feb 2010, 00:44 |
|
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
|
a bhòò...sotto consiglio di un amico..
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 feb 2010, 04:40 |
|
Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08 Messaggi: 352 Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
|
pomomd ha scritto: se hai bisogno io faccio il carrozziere.....cmq per la plastica ci vuole prima il primer che di solito è trasparente, poi perchè stucco spray e no fondo ???
quoto pienamente una bella mano di carta abrasiva ad umido da 600, premier per plastica pps (io uso la palinall)
ci dai di fondo acrilico o isolante, passi sempre carta abrasiva a umido 1000, 1200, e così via....pomomd'oro  come la vedi tu che sei un'esperto di tinture automezzi?
il mio piccolo segreto è anche un bell' aerografo della WALCOM IN ERGAL CON UGELLO 1.2mm mi coccolo!!!
ma non lo uso per i fondi o per gli isolanti o stucco epossidico per quello uso o asturo E70 o IWATA
_________________    RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006 RITORNATO PIU' TECNICO E PIU' INCAXXATO
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 feb 2010, 14:29 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
tattooartbuell ha scritto: pomomd ha scritto: se hai bisogno io faccio il carrozziere.....cmq per la plastica ci vuole prima il primer che di solito è trasparente, poi perchè stucco spray e no fondo ??? quoto pienamente una bella mano di carta abrasiva ad umido da 600, premier per plastica pps (io uso la palinall) ci dai di fondo acrilico o isolante, passi sempre carta abrasiva a umido 1000, 1200, e così via....pomomd'oro  come la vedi tu che sei un'esperto di tinture automezzi? il mio piccolo segreto è anche un bell' aerografo della WALCOM IN ERGAL CON UGELLO 1.2mm mi coccolo!!!  ma non lo uso per i fondi o per gli isolanti o stucco epossidico per quello uso o asturo E70 o IWATA
Ho fatto caso che da quando sei tornato nel forum sei sempre collegato 24 su 24....  devi recuperare l'assenza????
cmq per lavori fatti in casa va più che bene la procedura che hai descritto tu anzi direi perfetta....ovviamente io in carrozzeria ho altri materiali,cioè non si usa più carta e acqua , si fa tutto a secco . vanno benissimo le pistole per dare il fondo mentre per la verniciatura dei pezzi più grandi ci vuole almeno un ugello 1.7-1.9 . Il segreto cmq resta un buon sgrassante per plastiche antistatico e un buon primer. Va benissimo palinal ,io uso ppg costoso ma mai avuto poblemi fino ad ora
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 feb 2010, 17:35 |
|
Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08 Messaggi: 352 Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
|
pomomd ha scritto: tattooartbuell ha scritto: pomomd ha scritto: se hai bisogno io faccio il carrozziere.....cmq per la plastica ci vuole prima il primer che di solito è trasparente, poi perchè stucco spray e no fondo ??? quoto pienamente una bella mano di carta abrasiva ad umido da 600, premier per plastica pps (io uso la palinall) ci dai di fondo acrilico o isolante, passi sempre carta abrasiva a umido 1000, 1200, e così via....pomomd'oro  come la vedi tu che sei un'esperto di tinture automezzi? il mio piccolo segreto è anche un bell' aerografo della WALCOM IN ERGAL CON UGELLO 1.2mm mi coccolo!!!  ma non lo uso per i fondi o per gli isolanti o stucco epossidico per quello uso o asturo E70 o IWATA Ho fatto caso che da quando sei tornato nel forum sei sempre collegato 24 su 24....  devi recuperare l'assenza???? cmq per lavori fatti in casa va più che bene la procedura che hai descritto tu anzi direi perfetta....ovviamente io in carrozzeria ho altri materiali,cioè non si usa più carta e acqua , si fa tutto a secco . vanno benissimo le pistole per dare il fondo mentre per la verniciatura dei pezzi più grandi ci vuole almeno un ugello 1.7-1.9 . Il segreto cmq resta un buon sgrassante per plastiche antistatico e un buon primer. Va benissimo palinal ,io uso ppg costoso ma mai avuto poblemi fino ad ora
infatti riguardo al lavoro ogni uno conosce i propri polli! dimenticavo che di solito uso anche qualche goccia di antisilicone, la ppg ottima marca ma non la trovo facilmente, amatorialmente mi spasso sule mie moto!
non stò 24 ore su 24 lascio aperi i messaggi alla quale dev rispondere!
_________________    RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006 RITORNATO PIU' TECNICO E PIU' INCAXXATO
|
|
 |
|
 |
Maicol
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 feb 2010, 17:44 |
|
Iscritto il: 19 giu 2007, 12:06 Messaggi: 1204 Località: Roma
|
a me son venute così...

_________________ 
|
|
 |
|
 |
Formix
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 feb 2010, 17:45 |
|
Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35 Messaggi: 722
|
ho qui le plastiche trasparenti giusto ora.
una bella lavata e sgrassata, una passata con carta vetrata fine, risciacquo, primer trasparente (direi 2 mani), e poi via di bombolette
|
|
 |
|
 |
|