Autore |
Messaggio |
saimon
|
Oggetto del messaggio: fori airbox Inviato: 08 gen 2007, 16:21 |
|
Iscritto il: 20 lug 2006, 21:23 Messaggi: 356 Località: imperia (west coast)
|
..esattamente a che servono, visto che l 'aria entra comunque e solo dalla presa d' aria dx? così facendo l' aria non dovrebbe disperdersi e perdere pressione, visto che a parità di flusso deve riempire un volume maggiore??? (e quindi PEGGIORARE le prestazioni).
Premetto che io ho xb12 del 2005, quindi senza fori attorno al tappo benzina e che da poco ho montato K&N.
scusate ma sono ancora un pò GNORANTE
grasie 
|
|
 |
|
 |
saimon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 gen 2007, 16:33 |
|
Iscritto il: 20 lug 2006, 21:23 Messaggi: 356 Località: imperia (west coast)
|
...scusate. l'aria entra dalla presa d' aria sx, naturalmente.. (mi ero seduto sulla moto al contrario)....
|
|
 |
|
 |
Pepi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 gen 2007, 20:17 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 14:47 Messaggi: 278
|
la questione è leggermente più complessa di come la poni...
cmq tanto per fissare un paio di punti, in primis la presa d'aria non è da considerare 'dinamica' nel senso reale del termine, quindi niente airbox in pressione
secundus quando il motorino apre la bocca (farfalla) tenta di aspirare tutta l'aria che può quindi l'apertura di nuovi fori nell'airbox favorisce questa fame comunque... 
_________________ Pepi
--------------
E ricorda... tanto al bar ci arrivi lo stesso!
XB12S MY2005
|
|
 |
|
 |
saimon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 gen 2007, 21:46 |
|
Iscritto il: 20 lug 2006, 21:23 Messaggi: 356 Località: imperia (west coast)
|
..quindi il massimo sarebbe togliere del tutto l' airbox, tappando il filtro nell parte superiore, garantendi il max del volume in fase di risucchio..o è meglio mantenere una via di mezzo?
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 gen 2007, 22:00 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Interessante quesito... da EX fan di K&N et similia mi accodo alla domanda...!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Lcube
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 gen 2007, 22:58 |
|
Iscritto il: 08 mag 2006, 21:08 Messaggi: 578 Località: Belluno
|
Cita: da EX fan di K&N
...ma perchè hai sempre la capacità di toglierci anche le più consolidate certezze? Ocmq insinuarci dubbi? Noi vogliamo dormire....
Quelli come me (e Lex) han bisogno di avere degli appigli...minimi....per avanzare...

_________________ L?
Buell American Motorcycles XB9SX MY06 - Buell American Motorcycles S1 White Lightning
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 gen 2007, 11:00 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
terroristi.
concordo con pepi:
1) l'airbox buell non è "in pressione"
2) il funzionamento "in aspirazione" è affamato di aria: è come respirare durante una corsa con o senza un fazzoletto sulla bocca...provare per credere.... hai bisogno di aria!
per il resto, non è il caso di discutere di fluido dinamica, ma aprire conpletamente l'airbox e chiudere sempilicemente con un "tappo" la parte superiore del filtro, non rende! se guardi l'airbox internamente, vedrai una piccola protuberanza (tipo cono) che si sviluppa verso l'interno.
se la superficie fosse piatta, si creerebbero zone di depressione e flussi non coerenti che peggiorerebbero l'aspirazione rispetto alle potenzialità del filtro completamente aperto...pur modificando sensibilmente le reazioni dell'apertura al gas rispetto allla configurazione stock,.
altro caso sarebbe mettere un filtro a "fungo" sopra il punto di aspirazione...
per cui, (per la buella) -> più aria, miglior resa ma.....
se apri troppo (togli l'airbox) rischi di smagrire troppo la miscela e la centralina non compenserà....quindi....

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 gen 2007, 11:14 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
InZomma, nulla di nuovo sotto il sole... beh, vado a farmi un giro in moto! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 gen 2007, 11:21 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
147dB ha scritto: InZomma, nulla di nuovo sotto il sole... beh, vado a farmi un giro in moto! 
Beato te! .....

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
saimon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 gen 2007, 12:13 |
|
Iscritto il: 20 lug 2006, 21:23 Messaggi: 356 Località: imperia (west coast)
|
...ol filtro a fungo l' ho visto sul catalogo BUELLMOTO le Cascine...funziona? come resa è superire al KN tradizionale?
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 gen 2007, 12:36 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
saimon ha scritto: ..quindi il massimo sarebbe togliere del tutto l' airbox, tappando il filtro nell parte superiore, garantendi il max del volume in fase di risucchio..o è meglio mantenere una via di mezzo?
...ma qui si parla del Pro Risucc della PSCD...
attualmente in dotazione al TeNNico

_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 gen 2007, 12:41 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
Lexluthor ha scritto: terroristi. concordo con pepi: 1) l'airbox buell non è "in pressione" 2) il funzionamento "in aspirazione" è affamato di aria: è come respirare durante una corsa con o senza un fazzoletto sulla bocca...provare per credere.... hai bisogno di aria! per il resto, non è il caso di discutere di fluido dinamica, ma aprire conpletamente l'airbox e chiudere sempilicemente con un "tappo" la parte superiore del filtro, non rende! se guardi l'airbox internamente, vedrai una piccola protuberanza (tipo cono) che si sviluppa verso l'interno. se la superficie fosse piatta, si creerebbero zone di depressione e flussi non coerenti che peggiorerebbero l'aspirazione rispetto alle potenzialità del filtro completamente aperto...pur modificando sensibilmente le reazioni dell'apertura al gas rispetto allla configurazione stock,. altro caso sarebbe mettere un filtro a "fungo" sopra il punto di aspirazione... per cui, (per la buella) -> più aria, miglior resa ma..... se apri troppo (togli l'airbox) rischi di smagrire troppo la miscela e la centralina non compenserà....quindi.... 
il Pro Risucc non è uno stupido tappo piatto...
è un raffinatissimo pezzo in vetroresina estratto da un mirabile stampo in materiali nobili ottenuto mediante calco dell'airbox della 12, con nipple e tutto, tiè..

_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 gen 2007, 13:10 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 gen 2007, 15:56 |
|
|
Wile C. ha scritto: ............................ il Pro Risucc non è uno stupido tappo piatto... è un raffinatissimo pezzo in vetroresina estratto da un mirabile stampo in materiali nobili ottenuto mediante calco dell'airbox della 12, con nipple e tutto, tiè.. 
Te l'appoggio !!!!!!!!!!!!

|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 gen 2007, 16:55 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
il teNNico ha scritto: Wile C. ha scritto: ............................ il Pro Risucc non è uno stupido tappo piatto... è un raffinatissimo pezzo in vetroresina estratto da un mirabile stampo in materiali nobili ottenuto mediante calco dell'airbox della 12, con nipple e tutto, tiè..  Te l'appoggio !!!!!!!!!!!! 
e io spingo

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
kickit
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 gen 2007, 16:59 |
|
|
Wile C. ha scritto: Lexluthor ha scritto: terroristi. concordo con pepi: 1) l'airbox buell non è "in pressione" 2) il funzionamento "in aspirazione" è affamato di aria: è come respirare durante una corsa con o senza un fazzoletto sulla bocca...provare per credere.... hai bisogno di aria! per il resto, non è il caso di discutere di fluido dinamica, ma aprire conpletamente l'airbox e chiudere sempilicemente con un "tappo" la parte superiore del filtro, non rende! se guardi l'airbox internamente, vedrai una piccola protuberanza (tipo cono) che si sviluppa verso l'interno. se la superficie fosse piatta, si creerebbero zone di depressione e flussi non coerenti che peggiorerebbero l'aspirazione rispetto alle potenzialità del filtro completamente aperto...pur modificando sensibilmente le reazioni dell'apertura al gas rispetto allla configurazione stock,. altro caso sarebbe mettere un filtro a "fungo" sopra il punto di aspirazione... per cui, (per la buella) -> più aria, miglior resa ma..... se apri troppo (togli l'airbox) rischi di smagrire troppo la miscela e la centralina non compenserà....quindi....  il Pro Risucc non è uno stupido tappo piatto... è un raffinatissimo pezzo in vetroresina estratto da un mirabile stampo in materiali nobili ottenuto mediante calco dell'airbox della 12, con nipple e tutto, tiè.. 
e' quel pezzo di vetroresina che stiamo aspettando da settembre? 
|
|
 |
|
 |
Pepi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 gen 2007, 20:10 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 14:47 Messaggi: 278
|
saimon ha scritto: ..quindi il massimo sarebbe togliere del tutto l' airbox, tappando il filtro nell parte superiore, garantendi il max del volume in fase di risucchio..o è meglio mantenere una via di mezzo?
bè come dicevo non è una roba semplice, in linea di massima bisogna 'accordare' l'aria aspirata, la quantià di benzina, e lo scarico di quel bel polmoncino che è un motore a scoppio, quindi non è che più aria si ha meglio è...
ps. notare che non l'ho chiamato 'pompa' altrimenti so già che finiva a' schifiuuuuu!! 
_________________ Pepi
--------------
E ricorda... tanto al bar ci arrivi lo stesso!
XB12S MY2005
|
|
 |
|
 |
KoD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 gen 2007, 23:32 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00 Messaggi: 2476 Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
|
Pepi ha scritto: saimon ha scritto: ..quindi il massimo sarebbe togliere del tutto l' airbox, tappando il filtro nell parte superiore, garantendi il max del volume in fase di risucchio..o è meglio mantenere una via di mezzo? bè come dicevo non è una roba semplice, in linea di massima bisogna ' accordare' l'aria aspirata, la quantià di benzina, e lo scarico di quel bel polmoncino che è un motore a scoppio, quindi non è che più aria si ha meglio è... ps. notare che non l'ho chiamato 'pompa' altrimenti so già che finiva a' schifiuuuuu!! 
440 grazie...o al max in c#

_________________ ![36 [smilie=36.gif]](./images/smilies/36.gif) SiVisPacemParaBellum
METEO

|
|
 |
|
 |
saimon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 gen 2007, 13:16 |
|
Iscritto il: 20 lug 2006, 21:23 Messaggi: 356 Località: imperia (west coast)
|
..e di quel filtro di cui parlavo io, qovvero "palla" di spugna da mettere direttamente sullo snorkel che me ne dite? mi ricorda tanto il filtro della mia vecchia moto da cross? c' è qualchuno che lo ha montato o ne ha sentito parlare?
 thanks..
|
|
 |
|
 |
KoD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 gen 2007, 13:27 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00 Messaggi: 2476 Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
|
_________________ ![36 [smilie=36.gif]](./images/smilies/36.gif) SiVisPacemParaBellum
METEO

|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 gen 2007, 13:49 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
saimon ha scritto: ..e di quel filtro di cui parlavo io, qovvero "palla" di spugna da mettere direttamente sullo snorkel che me ne dite? mi ricorda tanto il filtro della mia vecchia moto da cross? c' è qualchuno che lo ha montato o ne ha sentito parlare?  thanks..
Alla larga dai filtri in spugna, il motore Buell ha un forte "rifiuto" e non sono rare le botte nel filtro. BOOOOM! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 gen 2007, 14:09 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
saimon ha scritto: ..e di quel filtro di cui parlavo io, qovvero "palla" di spugna da mettere direttamente sullo snorkel che me ne dite? mi ricorda tanto il filtro della mia vecchia moto da cross? c' è qualchuno che lo ha montato o ne ha sentito parlare?  thanks..
e non fare sconfusione tra lo snorkel ed il velocity stack...
...qui siamo stratennnicisssimi...
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
|