Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Kit forcelle e mono per XB??????
 Messaggio Inviato: 13 mar 2010, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
oltre alle hollllllllins che sono sopra alle mie aspettative,sia finanziarie che di utilizzo, quali sono i produttori di kit forcelle e ammo per le nostre moto?
Gubellini ha un kit idraulica che non mi spiace, e per uso stradale con le molle originali credo che può andare piu che bene..poi magari con delle molle progressive ancora meglio!
Bitubo in catalogo ha solo mono..
Poi??
Qualcuno di voi ha qualche kit sulle forche???
Su su impressioni prezzi link thanks!!!! :mrgreen:

Ps avendo la scg sono costretto a far qualcosa e avendo già le forcelle della S in garage, prenderei anche un mono 'decente' sempre per uso stradale....

_________________
...Trenta Denari...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 mar 2010, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Ma hai montato le forcelle della S con il mono della Scg? :roll:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 mar 2010, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
Tommy ha scritto:
Ma hai montato le forcelle della S con il mono della Scg? :roll:


No

Ho corretto il messaggio..... :xmasgreen:

Prima compro il tutto e poi metto sù... :wink:

Ora ho tutto 'rigginale....

_________________
...Trenta Denari...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 mar 2010, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
K-Service e risolvi il problema a prezzi decenti! :wink:

http://www.kservice.it/home.asp

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 mar 2010, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
teo883 ha scritto:
K-Service e risolvi il problema a prezzi decenti! :wink:

http://www.kservice.it/home.asp


Le hai provate teo??

_________________
...Trenta Denari...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 mar 2010, 01:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
ciodos ha scritto:
teo883 ha scritto:
K-Service e risolvi il problema a prezzi decenti! :wink:

http://www.kservice.it/home.asp


Le hai provate teo??

yesss! un paio di mesi fa ho fatto revisionare le forcelle e intanto che c'era gli ho fatto mettere delle molle più rigide. non ho fatto modificare l'idraulica perchè la moto la uso solamente in strada e va benissimo così. cmq revisione+molle 240€
anche al mono avevo fatto sostituire solo la molla con una Ohlins più rigida... sai com'è, la bimba faceva fatica a reggere i miei 89kg! :mrgreen:

cmq, volendo può cambiare anche pompanti ecc... ovviamente il prezzo si alza un attimino, ma è sempre a buon mercato! :wink:

per quanto riguarda il mono, li produce anche lui e fidati che sono davvero dei gioielli! :wink:


ps. lascia perdere le molle progressive, sulle moto stradali non servono a una cippa vista la poca escursione della forcella!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mar 2010, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 13:41
Messaggi: 55
teo883 ha scritto:
ps. lascia perdere le molle progressive, sulle moto stradali non servono a una cippa vista la poca escursione della forcella!


chi ti ha detto questa scemenza?
Le molle progressive si usano nelle sospensioni senza link, quello che White Power chiama "PDS" "progressive dumping system" dove la parte progressiva della sospensione stessa è svolta non dal link come nei sistemi tradizionali ma dall'ammortizzatore stesso.
Sotto la tua Buell vedi dei leveraggi (link)?
No, percio' è un sistema simil-pds, in questi casi, per dare progressivita' alla sospensione stessa si usano (anche) molle progressive, ma ci sono pure altre strade per farlo

l'escursione della forcella non c'entra nulla.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mar 2010, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
speedyJurek ha scritto:
Le molle progressive si usano nelle sospensioni senza link, quello che White Power chiama "PDS" "progressive dumping system" dove la parte progressiva della sospensione stessa è svolta non dal link come nei sistemi tradizionali ma dall'ammortizzatore stesso.
Sotto la tua Buell vedi dei leveraggi (link)?
No, percio' è un sistema simil-pds, in questi casi, per dare progressivita' alla sospensione stessa si usano (anche) molle progressive, ma ci sono pure altre strade per farlo

l'escursione della forcella non c'entra nulla.


Puoi per favore spiegarti meglio speedy?
Si parla li leveraggi solitamente sul forcellone post e non sulle forcelle.
Tra l'altro come da discussione sto valutando l'acquisto delle molle progressive per le forcelle e comunque rifaccio sicuramente tutta l'idraulica delle forcelle..
Accompagnate da un mono nuovo o gubellini o bitubo o mupo, dipende dalle cifre.
Volevo capire se effettivamente per un'uso prettamente stradale l'idraulica può bastare a sopperire la morbidezza della forcella.
Altrimenti prendo anche le molle..

_________________
...Trenta Denari...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mar 2010, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 13:41
Messaggi: 55
mi sa' che non ho capito!
Io parlavo di ammortizzatore "pds", Teo forse parlava di molle pregressive per forcella (e così mi torna quello che diceva), tu non ho capito se volevi discutere di molle forcella o mono!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mar 2010, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
speedyJurek ha scritto:
mi sa' che non ho capito!
Io parlavo di ammortizzatore "pds", Teo forse parlava di molle pregressive per forcella (e così mi torna quello che diceva), tu non ho capito se volevi discutere di molle forcella o mono!


Di tutti e due.
Ho scritto che sto valutando di 'far mettere' le mani alle forcelle e comprare un mono nuovo più decente.

Fermo restando che la moto la uso solo in strada e vorrei consigli se vale la pena o no.
Le forcelle le DEVO sostituire perchè continuano imperterrite ad andare a fondocorsa spesso e volentieri, a causa della corsa ridotta che hanno, nonostante le ripetute regolazioni.

_________________
...Trenta Denari...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mar 2010, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
io ho messo il kit hyperpro, molle progressive sia forcella che mono e olio hyper pro sia sul mono che sulle forche, ho notato un miglioramento, devo ancora testarle per bene, x ora mi sembra che le forcelle siano notevolmente meglio il mono la differenza è poca quello andrebbe cambiato in blocco... i più economici italiani sono mupo e bitubo tra le marche conosciute... io non volevo spendere 800e di solo mono, ma se ne hai, ne vale la pena... la molla costava poco e qualcosina farà...

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mar 2010, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
cmq frespirits ha l'idraulica completa per le forche e il mono bitubo... fai pacchetto completo e via...

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mar 2010, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
Pavi ha scritto:
cmq frespirits ha l'idraulica completa per le forche e il mono bitubo... fai pacchetto completo e via...


Infatti stavo valutando il pacchetto FS o anche quello proposto da naked store (idraulica e mono gubellini)

Ps quello di nakedstore sta sulle 1000 cucuzze (solo idraulica forcelle e mono post) mentre pacchetto completo FS supera i 1500........................

_________________
...Trenta Denari...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mar 2010, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
ps il nicoz ha chiuso praticamente l'attività (naked store) svuota il magazzino e stop, quindi non è detto che ha tutto ed in più essendo impegnato con un altro lavoro non riesce a risp tempestivamente... al contrario marcello della freespirits ti segue benissimo.. prova a vedere se il nicoz ha qualcosa in magazzino altrimenti non valutare neanche la proposta perchè non ti podrebbe dare nulla..

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mar 2010, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
Pavi ha scritto:
ps il nicoz ha chiuso praticamente l'attività (naked store) svuota il magazzino e stop, quindi non è detto che ha tutto ed in più essendo impegnato con un altro lavoro non riesce a risp tempestivamente... al contrario marcello della freespirits ti segue benissimo.. prova a vedere se il nicoz ha qualcosa in magazzino altrimenti non valutare neanche la proposta perchè non ti podrebbe dare nulla..


Eh avevo sentito....
Comunque credo per vie trasverse di poter ordinare tutto dalla ditta FG gubellini, però se Marcello mi fa un buon pressso ci potrei pensare sù. :roll:

Valuterò a tempo debito, intanto mi passo l'estate con quello che ho e metto i soldi nel salvadanaio...... :mrgreen:

_________________
...Trenta Denari...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Gubellini
 Messaggio Inviato: 15 mar 2010, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: 09 lug 2008, 14:53
Messaggi: 182
Località: Conegliano Veneto (TV)
Io sono riuscito ad avere un Guebblini ad un buon prezzo, nuovo econ scatola originale anche se con qualche piccolo segnetto su una ghiera di regolazione.

Il modello è questo http://shop.fgspecialparts.it/FG-Gubell ... FQT11.html specifico per buell anche se in foto l'attacco al forcellone è diverso.

Immagine

Sinceramente sono molto indeciso se montarlo o meno perchè mi sembra fin troppo "complicato" in regolazioni ed esagerato per le mie esigenze, visto che uso pochissimo la moto.

Oltrettutto sto facendo modifiche al posteriore della moto e alla fine credo opterò per il mono della 1125 che ha il serbatoio incorporato e mi consente di risparmiare spazio per quello che voglio fare io a livello di modifica estetica.
Non sarà come il gubellini ma di certo dovrebbe essere qualcosina meglio di quello originale della XB.

Fine settimana o la prossima controllo bene che quello della 1125 non mi dia problemi di ingombro e semmai se sei interessato possiamo vedere di combinare per il gubellini che tanto nella scatola a me non serve.

Oltrettutto vedo che siamo pure corregionali, quindi ti giro pari pari il prezzo fatto a me, che è anche meno della metà del prezzo che trovi sul sito della gubellini :)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mar 2010, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
speedyJurek ha scritto:
teo883 ha scritto:
ps. lascia perdere le molle progressive, sulle moto stradali non servono a una cippa vista la poca escursione della forcella!


chi ti ha detto questa scemenza?
Le molle progressive si usano nelle sospensioni senza link, quello che White Power chiama "PDS" "progressive dumping system" dove la parte progressiva della sospensione stessa è svolta non dal link come nei sistemi tradizionali ma dall'ammortizzatore stesso.
Sotto la tua Buell vedi dei leveraggi (link)?
No, percio' è un sistema simil-pds, in questi casi, per dare progressivita' alla sospensione stessa si usano (anche) molle progressive, ma ci sono pure altre strade per farlo

l'escursione della forcella non c'entra nulla.

le molle progressive servono solo per migliorare il confort di una molla sportiva.

ps. hai mai visto una forcella da corsa con le molle progressive? :roll:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mar 2010, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
@ Ciodos: per girare in strada è inutile cambiare anche l'idraulica. va già benissimo quella originale! :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mar 2010, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
teo883 ha scritto:
@ Ciodos: per girare in strada è inutile cambiare anche l'idraulica. va già benissimo quella originale! :wink:


Ecco una opinione.
Quindi per te teo dovrei solo cambiare molle e olio!

_________________
...Trenta Denari...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mar 2010, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
ciodos ha scritto:
teo883 ha scritto:
@ Ciodos: per girare in strada è inutile cambiare anche l'idraulica. va già benissimo quella originale! :wink:


Ecco una opinione.
Quindi per te teo dovrei solo cambiare molle e olio!

io ho cambiato anche le molle solamente perchè con il mio peso(89kg), le molle originali mi sembravano un po' impiccate.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gubellini
 Messaggio Inviato: 15 mar 2010, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
frafur ha scritto:
Fine settimana o la prossima controllo bene che quello della 1125 non mi dia problemi di ingombro e semmai se sei interessato possiamo vedere di combinare per il gubellini che tanto nella scatola a me non serve.

Oltrettutto vedo che siamo pure corregionali, quindi ti giro pari pari il prezzo fatto a me, che è anche meno della metà del prezzo che trovi sul sito della gubellini :)


Ci possiamo sentire per MP quando hai le idee chare su quello che devi fare. :wink:

Ovviamente se l'ammo del 2004 è identico alle annate superiori..........

_________________
...Trenta Denari...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mar 2010, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
teo883 ha scritto:
ciodos ha scritto:
teo883 ha scritto:
@ Ciodos: per girare in strada è inutile cambiare anche l'idraulica. va già benissimo quella originale! :wink:


Ecco una opinione.
Quindi per te teo dovrei solo cambiare molle e olio!

io ho cambiato anche le molle solamente perchè con il mio peso(89kg), le molle originali mi sembravano un po' impiccate.


Bene. Allora monto le forcelle e il mono originali della S e poi vedo come si comporta la motina e ci faccio un pensierino.....

Però quel mono gubellini.... :supergreen:

_________________
...Trenta Denari...


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010