| Autore | Messaggio | 
	
	
	
		| Patrixb12s | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio: Lavaggio Moto   Inviato:  15 mar 2010, 23:33  |  | 
	
		| Iscritto il: 29 nov 2007, 21:12
 Messaggi: 245
 Località: Aosta
 | 
			
				| Ciao ragazzi ho un problema con la verniciatura della moto...sia le forcelle che il telaio sembrano macchiati come se avessero degli aloni...come cacchio faccio a farli andare via?avete qualche prodotto da consigliarmi?sembrano quasi come delle gocce non asciugate bene...che palle...accetto consigli... _________________
 Toglietemi tutto ma non la mia.....BUELL!!!!
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Handy | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  15 mar 2010, 23:42  |  | 
	
		| Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
 Messaggi: 1213
 | 
			
				| riesci a postare una foto? dalla tua descrizione sembrano macchie di grasso/olio... con un pò di sapone e una bella strofinatina con u panno bagnato dovrebbe venir via tutto 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| peogrossi | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  15 mar 2010, 23:44  |  | 
	
		| Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
 Messaggi: 16300
 Località: zena-Genova
 | 
			
				| oppure  hai  fatto  la  grossa  cappella  di  lavare  con i prodotti  per  i  cerchi-motore
 (degl'autolavaggi) la  moto......
 e  mo'  son  cazzi     
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| maxb12 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  15 mar 2010, 23:46  |  | 
	
		| Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
 Messaggi: 3570
 Località: lonato city on the garda lake
 | 
			
				| nooo non sarebbero cazzi se dopo aver usato il prodotto dei cerchi avesse sciacquato a dovere... quel prodotto va sciacquato alla grande e alla veloce.. ma secondo me con un po di sapone e una bella lavata va via tutto.... 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| teo883 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  15 mar 2010, 23:49  |  | 
	
		| Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
 Messaggi: 8559
 Località: Robecchetto con Induno
 | 
			
				| peogrossi ha scritto: oppure  hai  fatto  la  grossa  cappella  di  lavare  con i prodotti  per  i  cerchi-motore (degl'autolavaggi) la  moto...... e  mo'  son  cazzi     quoto!     lo stesso vale anche per lo Chante Clair!_________________ 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Duca750 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  15 mar 2010, 23:51  |  | 
	
		| Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
 Messaggi: 576
 Località: Roma
 | 
			
				| anche io ho lo stesso problema sul telaio, forcellone e forcelle...ma la moto l'ho acquistata così consapevole che sono macchie di sapone che NON vengono via...nienta da fare, la moto resta macchiata con quegli aloni tipo sgocciolature...giusto sull'alluminio degli steli delle forcelle si possono eliminare quelle macchie biancastre usando quell'ovatta imbevuta di DURAGLIT, ma dopo il primo lavaggio o acqua piovana le macchie torneranno nuovamente fuori.
Prova a rivolgerti da un carrozziere e sentire se ha una soluzione economica, ma oltre che lucidare lucidare e lucidare (tanto olio di gomito) con delle cere e prodotti per la carrozzeria per ridurre almeno le macchie sulle plastiche, non ci sono soluzioni.
 Questo potrebbe essere successo perche il sapone non era diluito, era troppo aggressivo o nel peggiore delle ipotesi l'hai insaponata sotto al sole...il sapone s'è asciugato evaporando e macchiando le superfici
 _________________    Marcello
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Uly'73 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  15 mar 2010, 23:52  |  | 
	
		| Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
 Messaggi: 8986
 Località: Cavriana  On The Hills(GardaLake)
 | 
			
				| Posta qualche foto che almeno sappiamo di che si tratta.......
 Una domanda però... Quando sono apparse? Voglio dire, cos'hai fatto con la Buellina prima che apparissero?
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| peogrossi | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  15 mar 2010, 23:56  |  | 
	
		| Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
 Messaggi: 16300
 Località: zena-Genova
 | 
			
				| ragazzi  meno  acqua  va'  sulla  moto  meglio  e'
io  sto  usando  solo  il  Pronto (quello dei mobili) per tutte  le  superfici,  e  olio  di  gomito
 
 
 ottimo  e  lucida  le  plastiche  da  dio...privare  per credere
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Tommy | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  15 mar 2010, 23:57  |  | 
	
		| Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
 Messaggi: 9744
 Località: Curtatone (MN)
 | 
			
				| Uly'73 ha scritto: Posta qualche foto che almeno sappiamo di che si tratta.......
 Una domanda però... Quando sono apparse? Voglio dire, cos'hai fatto con la Buellina prima che apparissero?
 Vogliamo sapere cos'hai fatto con Buellina!!        Anch'io una volta ho usato il prodotto per lucidare i cerchi ma non mi sono rimasti aloni..almeno mi sembra!  _________________  .....Fermone Docet.....
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| teo883 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  15 mar 2010, 23:57  |  | 
	
		| Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
 Messaggi: 8559
 Località: Robecchetto con Induno
 | 
			
				| peogrossi ha scritto: ragazzi  meno  acqua  va'  sulla  moto  meglio  e'io  sto  usando  solo  il  Pronto (quello dei mobili) per tutte  le  superfici,  e  olio  di  gomito
 
 
 ottimo  e  lucida  le  plastiche  da  dio...privare  per credere
 per forza, sei un palo e hai la moto di legno!         _________________ 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| maxb12 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  15 mar 2010, 23:59  |  | 
	
		| Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
 Messaggi: 3570
 Località: lonato city on the garda lake
 | 
			
				| io vado sempre giù di Chante Clair! a moto fredda e non al sole poi sciacquo immediatamente naturalm non sugli air box prevalentemente pinze freno cerchi nn sul motore.. altrim restano gli aloni.. ma se il motore è caldo.... 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Tommy | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  16 mar 2010, 00:00  |  | 
	
		| Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
 Messaggi: 9744
 Località: Curtatone (MN)
 | 
			
				| peogrossi ha scritto: ragazzi  meno  acqua  va'  sulla  moto  meglio  e'io  sto  usando  solo  il  Pronto (quello dei mobili) per tutte  le  superfici,  e  olio  di  gomito
 
 
 ottimo  e  lucida  le  plastiche  da  dio...privare  per credere
 Dici che ho fatto una cazzata ad usare la lancia del lavaggio??    _________________  .....Fermone Docet.....
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| teo883 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  16 mar 2010, 00:02  |  | 
	
		| Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
 Messaggi: 8559
 Località: Robecchetto con Induno
 | 
			
				| Tommy ha scritto: peogrossi ha scritto: ragazzi  meno  acqua  va'  sulla  moto  meglio  e'io  sto  usando  solo  il  Pronto (quello dei mobili) per tutte  le  superfici,  e  olio  di  gomito
 
 
 ottimo  e  lucida  le  plastiche  da  dio...privare  per credere
 Dici che ho fatto una cazzata ad usare la lancia del lavaggio??    meglio evitarla...   _________________ 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| peogrossi | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  16 mar 2010, 00:04  |  | 
	
		| Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
 Messaggi: 16300
 Località: zena-Genova
 | 
			
				| Tommy ha scritto: peogrossi ha scritto: ragazzi  meno  acqua  va'  sulla  moto  meglio  e'io  sto  usando  solo  il  Pronto (quello dei mobili) per tutte  le  superfici,  e  olio  di  gomito
 
 
 ottimo  e  lucida  le  plastiche  da  dio...privare  per credere
 Dici che ho fatto una cazzata ad usare la lancia del lavaggio??    ma  nooo
 cerca  solo di  usarla  il  meno  possibile,  prova  il  Pronto  e  mi  dirai      sulle  plastiche  e'  fenomenale
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Tommy | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  16 mar 2010, 00:07  |  | 
	
		| Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
 Messaggi: 9744
 Località: Curtatone (MN)
 | 
			
				| L'ho usata solo una volta perchè non avevo voglia di tagliarmi le mani con i dischi pulndo i cerchi!!      Ho sempre usato un prodotto per i vetri che non lascia aloni e non rovina la plastica...per poi mettere successivamente la cera! Al "pronto legno" non avevo mai pensato sinceramente!_________________  .....Fermone Docet.....
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| claudio68 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  16 mar 2010, 00:08  |  | 
	
		| Iscritto il: 17 gen 2010, 14:16
 Messaggi: 154
 Località: civitanova marche
 | 
			
				| ti quoto peo il pronto è perfetto per pulire la moto.  
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Uly'73 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  16 mar 2010, 00:10  |  | 
	
		| Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
 Messaggi: 8986
 Località: Cavriana  On The Hills(GardaLake)
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| claudio68 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  16 mar 2010, 00:23  |  | 
	
		| Iscritto il: 17 gen 2010, 14:16
 Messaggi: 154
 Località: civitanova marche
 | 
			
				| lo uso da diversi anni,
  io prima la passo col pronto
  poi la ripasso con un panno pulito tipo cera
  il risultato è ottimo   
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| Patrixb12s | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  16 mar 2010, 00:26  |  | 
	
		| Iscritto il: 29 nov 2007, 21:12
 Messaggi: 245
 Località: Aosta
 | 
			
				| allora premetto che la moto la lavo all'autolavaggio con la lancia idropulitrice e che faccio sempre molta attenzione a non rovinarla...queste goccioline ce le ho gia da un pochetto ma ho sempre pensato fossero solo goccioline dovute ad una non corretta asciugatura ma non è cosi perchè provando ad asciugare la moto non vanno via...che cazzo faccio ora??eppure i cerchi non sono macchiati _________________
 Toglietemi tutto ma non la mia.....BUELL!!!!
 
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| claudio68 | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  16 mar 2010, 00:36  |  | 
	
		| Iscritto il: 17 gen 2010, 14:16
 Messaggi: 154
 Località: civitanova marche
 | 
			
				| i cerchi non sono macchiati perchè li verniciano come quelli delle macchine, per il resto tutto quello che è alluminio si macchia  
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| pomomd | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  16 mar 2010, 00:39  |  | 
	
		| Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
 Messaggi: 2500
 Località: padova
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	
	
		| jonathan.vtec | 
			
			
				|  Oggetto del messaggio:    Inviato:  16 mar 2010, 00:39  |  | 
	
		| Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
 Messaggi: 1765
 Località: viareggio paradise beach
 | 
			
				| io usato solo una volta il gallo del caiser e mi sono macchiato il telaio....     da allora Dove e acqua....
 la mia è una checca al tratto bene
 
 |  | 
	
		|    |   | 
	|  | 
	|  |