Autore |
Messaggio |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Smontaggio pinza anteriore Inviato: 15 mar 2010, 22:34 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
con la funzione cerca so venuti fuori 1330 risultati ma nessuno che spiega come smontare la pinza anteriore per sostituire le pasticche...
l'altro giorno ho cambiato le pasticche anteriori ma ho avuto diversi problemi per sfilare la pinza, dopo averla svitata dal piedino...
alla fine sono riuscito a sfilare le pasticche vecchie e rinfilare le pasticche nuove facendole scivolare lungo il disco del freno.
Oggio sono passato in officina per chiedere loro come diavolo fanno per sostituire le pasticche e mi hanno detto che...
...smontano il tubo del freno per guadagnare un po di spazio per poi sfilarla...ma come diamine è possibile?!
col gommista stavamo pensando che, a questo punto per montare la pinza anteriore si debba sfilare il cerchione...ma che lavoro del c@xxo che è!
voi come fate? o per lo meno...quale procedura è la piu semplice?
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 mar 2010, 22:37 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
smonta la ruotaaaaaaaaaaaaa.... te l avevo già detto ... prendi un cavalletto anteriore e smonti la ruotaaaa.. così lavori più facilmente se sviti il tubo freno fai un disastro poi devi spurgare per eliminare le eventuali bolle d aria... smontare la ruota è il lavoro più semplice poi dietro alle pinze freno fai ciò ke vuoi con comodità... 
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2010, 00:02 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
Con la ZTL2 non lo so...ma so di molti ragazzi che le cambiano con facilità senza smontare la ruota!!
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2010, 00:07 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
per cambiare le pastiglie non serve sfilare la pinza dal disco. per toglierla invece devi smontare la ruota(2min di lavoro  )
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2010, 00:20 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
bhe stavolta per cambiare le pasticche abbiamo svitato i bulloni della linza, mosso leggermente la pinza di modo che i pistoncini si allargassero, dopo che abbiamo visto che non si sfilava neanche dopo aver recitato tutti i salmi del vangelo...abbiamo sfilato le pasticche e rinfilato quelle nuove 
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2010, 00:42 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
io ne approfitto per ingrassare i cuscinetti e smonto la ruota.....
parlo di ztl2...
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2010, 00:43 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
con le ztl2 basta togliere le due viti (non ricordo bene se sono torks) quelle lucide e sfilare le pastiglie..... 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2010, 01:40 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Ciao Duca....Be', io x togliere la pinza anteriore nn ho smontato la ruota, ma ho sfilato dallo sterzo la parte dei comandi del gas, dopodiche' ho allentato la pompa del freno e sfilata anche quella....cosi' ho fatto scorrere un po' quanto basta il cavo dell'olio del freno fino a che si e' tolta completamente la pinza dal disco .......
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
Duca750
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mar 2010, 01:48 |
|
Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43 Messaggi: 576 Località: Roma
|
bhe è pur vero che il tubo dell'olio è messo a misura millimetrica per tutta la lunghezza pompa/pinza ma cacchio...almeno da la possibilità a noi poveri utenti di cambiare le pasticche in maniera facile come con tutte le pinze
_________________  Marcello
|
|
 |
|
 |
|