Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vi do' un consiglio.....
 Messaggio Inviato: 16 mar 2010, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
complici le mie scorribande in off-road ho pensato di fare alla Buell un lavoro che sulle moto da off si fa' spesso e cioè abbassare il parapolvere della forcella, pulire sotto con spray tipo wd40, asciugare bene con carta e poi mettere un velo di grasso al silicone (se non volete comprarne un barattolo da 1kg potete sostituirlo con vaselina, tanto dei gran frocioni come voi ce l'hanno sicuro [smilie=30.gif] ).
Peccato che abbassato il parapolvere non ho trovato ALCUNA traccia di grasso! Molto male! Il paraolio si secca e poi perde!!!
Vi consiglio di dargli un'occhiata e nel caso metterlo, il paraolio vi ringraziera' e il portafoglio pure!
8)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 mar 2010, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Immagine

grazie..darò un'occhiata!

PS puoi descrivere la procedura da efettuare per fare il lavoro? THX

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 mar 2010, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
mooolto semplice. Prendi una spatola di quelle da stucco (o un cacciavite piano con la punta sottile, ma occhio!, se ti scappa puoi scalfire la cromatura dello stelo!!!!) e la infili tra il parapolvere e il fodero, spero tu sappia di cosa sto' parlando, senno' guarda la foto:

Immagine

ora per prima cosa valuti se sia il caso di pulire lì sotto ma difficilmente troverai terra come in foto. Ad ogni modo puoi spruzzare un po' di wd40 o similari e dare anche una spazzolatina, magari con un vecchio spazzolino da denti, poi soffia aria con cautela o asciuga/tampona con carta/panno.
Questo lavoro nel caso va' fatto sia su parapolvere che su paraolio.
Bene, adesso prendi il grasso e lo spalmi sul parapolvere che hai sfilato, tutto intorno, vedrai che ha una cavita', puoi riempirla, se ti viene meglio puoi metterlo direttamente sul paraolio che è quello che rimane dentro la forcella, in alto nella foto, mettine ma non esagerare (anche perchè se esageri poi fatichi a re-infilare il parapolvere!)
Ok, fatto questo puoi spingere nuovamente in sede il parapolvere, io riesco a mano, se non riuscissi usa PIANO E CON PRUDENZA un martello in teflon, cuoio pressato, insomma di quelli non di metallo :lol:
Fatto.... passa all'altro stelo e fai uguale.
Finito anche quello pompa un po' di volte sulla forcella, vedrai che un po' di vaselina uscira' di sicuro, non preoccuparti, potrebbe farlo per qualche km ancora, tu cmq rimuovila con un panno.
Tutto qui, tempo impiegato 5 minuti.

se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure 8)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 mar 2010, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
[smilie=f_mai006.gif] grandizzimoooooooo!!! [smilie=f_mai006.gif]

mille grazie american_dream!!!

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 set 2009, 17:00
Messaggi: 214
Località: Alba - CN
american_dream ha scritto:
mooolto semplice. Prendi una spatola di quelle da stucco (o un cacciavite piano con la punta sottile, ma occhio!, se ti scappa puoi scalfire la cromatura dello stelo!!!!) e la infili tra il parapolvere e il fodero, spero tu sappia di cosa sto' parlando, senno' guarda la foto:

Immagine

ora per prima cosa valuti se sia il caso di pulire lì sotto ma difficilmente troverai terra come in foto. Ad ogni modo puoi spruzzare un po' di wd40 o similari e dare anche una spazzolatina, magari con un vecchio spazzolino da denti, poi soffia aria con cautela o asciuga/tampona con carta/panno.
Questo lavoro nel caso va' fatto sia su parapolvere che su paraolio.
Bene, adesso prendi il grasso e lo spalmi sul parapolvere che hai sfilato, tutto intorno, vedrai che ha una cavita', puoi riempirla, se ti viene meglio puoi metterlo direttamente sul paraolio che è quello che rimane dentro la forcella, in alto nella foto, mettine ma non esagerare (anche perchè se esageri poi fatichi a re-infilare il parapolvere!)
Ok, fatto questo puoi spingere nuovamente in sede il parapolvere, io riesco a mano, se non riuscissi usa PIANO E CON PRUDENZA un martello in teflon, cuoio pressato, insomma di quelli non di metallo :lol:
Fatto.... passa all'altro stelo e fai uguale.
Finito anche quello pompa un po' di volte sulla forcella, vedrai che un po' di vaselina uscira' di sicuro, non preoccuparti, potrebbe farlo per qualche km ancora, tu cmq rimuovila con un panno.
Tutto qui, tempo impiegato 5 minuti.

se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure 8)



Scusa l'OT ma la moto in foto è un TM?
:oops:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mar 2010, 00:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
grazieeee

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mar 2010, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
Tm? Mi sembra di sì, ne ho uno anch'io ma non è il mio quello in foto, è una foto rubata in rete :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 mar 2010, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 set 2009, 17:00
Messaggi: 214
Località: Alba - CN
american_dream ha scritto:
Tm? Mi sembra di sì, ne ho uno anch'io ma non è il mio quello in foto, è una foto rubata in rete :mrgreen:
:rotlfgreen:

Se ne hai uno devo lodarti comunque.. :wink: che motori ragazzi..altro che jap.. :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010