Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ricerca d'aiuto per problema elettrico
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: 17 mar 2010, 10:38
Messaggi: 13
Località: campagnano di roma
Salve a tutti,sono un nuovo buellista e quindi anche nuovo del forum.Ho acquistato a gennaio una delle ultime buell sul mercato (xb 12 sx) moto che desideravo da tempo e a qulle condizioni sinceramente non si poteva non appagarsi l'anima.Sono felice dell'acquisto e ho cominciato ad abbellirla con una roadrunner di luis, specchietti rizoma,e chissà quante altre diavolerie che mi verranno in mente....Ma veniamo al dunque.Il problema è che la moto gira perfettamente ma se si siede un passeggero o procedo su una strada con molti avvallamenti mi va via (o funziona in maniera discontinua) la corrente.Sembrerebbe come se quando la sospensione va in compressione uno spinotto o dei cavi andassero a massa per effetto della disonnessione o dello stiramento degli stessi.E' già capitato a qualcuno di voi in modo che mi possa facilitare l'individuazione del problema ed evitarmi una ricerca che sinceramente eviterei.Qualsiasi considerazione e/o soluzione sarà realmente apprezzata.Grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
ciao.. però prima presentati nell area riservata alle new entry... CARTA D IDENTITA' grazieeeee...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca d'aiuto per problema elettrico
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
aspletti ha scritto:
Salve a tutti,sono un nuovo buellista e quindi anche nuovo del forum.Ho acquistato a gennaio una delle ultime buell sul mercato (xb 12 sx) moto che desideravo da tempo e a qulle condizioni sinceramente non si poteva non appagarsi l'anima.Sono felice dell'acquisto e ho cominciato ad abbellirla con una roadrunner di luis, specchietti rizoma,e chissà quante altre diavolerie che mi verranno in mente....Ma veniamo al dunque.Il problema è che la moto gira perfettamente ma se si siede un passeggero o procedo su una strada con molti avvallamenti mi va via (o funziona in maniera discontinua) la corrente.Sembrerebbe come se quando la sospensione va in compressione uno spinotto o dei cavi andassero a massa per effetto della disonnessione o dello stiramento degli stessi.E' già capitato a qualcuno di voi in modo che mi possa facilitare l'individuazione del problema ed evitarmi una ricerca che sinceramente eviterei.Qualsiasi considerazione e/o soluzione sarà realmente apprezzata.Grazie

controlla i cavi batteria e qualche cavo che tocca sotto la sella :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Prova a controllare i cablaggi del sottosella, può darsi che qualcuno sia mal messo... :roll:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
io controllerei anche le pippette se sono inserite bene... a me una pippetta dava problemi ... e giustamente leva la sella e controlla i cablaggi.. li vedi è semplicissimo.... 8) 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: 17 mar 2010, 10:38
Messaggi: 13
Località: campagnano di roma
maxb12sx posso capire l'importanza del rispetto delle regole.Ma sinceramente non condivido il modo.Se vuoi e puoi dimmi come si fa a presentarsi nelle new entry in modo tale da essere aiutato quando si entra in un forum e non cazziato Grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
ma nooooooooo scusami non ti ho assolutam caziatoooo.. non mi permetterei maiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.... scusami hai ragione.. allora nella pagina principale c è una sezione dedicata alle new entry.. CARTA D IDENTITà.. li solitam i nuovi entrati compreso io si presentano.. e ricevi i saluti di tutti o quasi.. tutto qui.. è un modo per conoscersi rapidamente.. di dove sei che moto hai ... foto della morosa.. ihihihhi scherzooo ciaooooooo


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: 17 mar 2010, 10:38
Messaggi: 13
Località: campagnano di roma
Tutto quello che c'è sotto la sella ed è raggiungibile e/o visibile l'ho accuratamente controllato,e sembra essere ok .Ho pensato che il problema potrebbe essere dal sotto sella verso le pipette oppure l'inclinometro di spegnimento in alto verso il codino


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
prova le pippette e il cavo che va all bobina difficilmente raggiungibile si trova all interno del telaio sinistro sotto air box.. sicuram nn sono quelle ma un okkiatina dalla.. se non sono inserite bene potrebbero darti problemi di interruzione alla candela levandoti corrente ... poi i cablaggi sotto sella controllali bene staccali e riattaccali..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 20:07 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
aspletti ha scritto:
Tutto quello che c'è sotto la sella ed è raggiungibile e/o visibile l'ho accuratamente controllato,e sembra essere ok .Ho pensato che il problema potrebbe essere dal sotto sella verso le pipette oppure l'inclinometro di spegnimento in alto verso il codino


eri tu che smanettavi sotto la sella un paio di giorni fa in roma centro dietro via di campo marzio? xb12 midnigh black :shock: ?

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: 17 mar 2010, 10:38
Messaggi: 13
Località: campagnano di roma
no palmer non ero io a roma ma ero a formello a smanettare sotto la sella della mia xb 12 sx valencia orange

_________________
homo sapiens non urinat in ventum


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
come la mia grande moto è???? quella che vedi in foto... però ho cambiato i cover .. li ho messi bianchi.... 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: 17 mar 2010, 10:38
Messaggi: 13
Località: campagnano di roma
max allora con l'occasione ti chiedo questo.Devo cambiare il puntale in quanto uscendo dal garage ho toccato e si è rotto.Conviene rimettere l'originale oppure prenderne uno in vetroresina o in carboinio.Ne ho visti alcuni sul sito di lmcorse o lorandi resine oppure uno su ebay di un privato.

_________________
homo sapiens non urinat in ventum


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
mah.. sicuramente con un puntale in vetroresina risparmi dei soldini.. poi te lo colori e personalizzi come vuoi.. a me non dispiace l originale metà opaco metà lucido.. prova a vedere i prezzi.. se c è tanta difefrenza prendilo in vetror.. però a me piace originale.. 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 mar 2008, 10:36
Messaggi: 3120
Località: NAPOLI (MI)
controlla la scatola dei fusibili sotto la sella!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: 17 mar 2010, 10:38
Messaggi: 13
Località: campagnano di roma
ok grazie devo vedere i costi dell'originale.I pezzi che hai montato sono in vetro resina con gelcoat?

_________________
homo sapiens non urinat in ventum


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: 17 mar 2010, 10:38
Messaggi: 13
Località: campagnano di roma
si giargiania l'ho fatto sfilati fusibili e relais uno ad uno controllati puliti aria compressa e propriamente reinseriti ma niente lo fa uguale

_________________
homo sapiens non urinat in ventum


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
io ho montato spekkietti rizoma... manopole rizoma.. paraleve rizoma.. codino freespirits.. parapignone rizoma.. e i cover originali .. li ho trovati in un aconcessionaria h.d. erano di una buell stt... bianchi originali non li fanno più... 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: 17 mar 2010, 10:38
Messaggi: 13
Località: campagnano di roma
un mio amico li ha comprati da qui:http://www.buellparts.net/content-categories/cat-378_409/lightning_body_parts.html

_________________
homo sapiens non urinat in ventum


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2007, 12:06
Messaggi: 1204
Località: Roma
Quotissimo Pippettttttteeee....

Aspletti intqanto ti do il benvenuto.... CAMPAGNANO, ma sai che ci sono stato poco tempo fa? ci vengo spesso, anche a Formello, un attimo fuori mano ma la zona è bellissima!!!!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: 17 mar 2010, 10:38
Messaggi: 13
Località: campagnano di roma
hai una buell a traliccio nera e tisei fermato al bar della rotonda?

_________________
homo sapiens non urinat in ventum


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2010, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
vai tranquillo è pieno di rivenditori di accessori per buell.. naviga un po nel forum vedrai che ne trovi a centinaia.. :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010