Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pulizia filtro kn
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: 20 mar 2010, 14:36
Messaggi: 5
Località: sacrofano roma
scusate la mia ignoranza qualcuno mi dice come si pulisce il filtro senza comprare strani kit ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
aaaaaa sarà dura.. per quanto ne so ci sono i suoi prodotti.. attento che rischi di pregiudicarne l affidabilità... ma quanti km ha il filtro???? 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: 20 mar 2010, 14:36
Messaggi: 5
Località: sacrofano roma
ciao guido,mi chiamo giacomo e sono qui con paolo che hai sentito ieri per i problemi elettrici e ti saluta,il filtro ha circa 15000 km.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
a ok salutalo.... :wink:

be un filtro k&n a quel kilometraggio una pulitina nn gli farebbe male... comunque adesso nn ricordo.. ogni quanti km ha bisogno d essere lavato.. però dovresti procurarti i prodotti a adatti sulla confezione dovrebbero essere riportate le specifiche e i km della manutenzione.. controllalo se è molto sporco ... oppure per esser sicuro prendi un compressore e dagli una soffiata sicuramente così levi la maggoir parte di sporcizia..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Il kit costa 15 euro e ti basta per almeno 3 pulizie. Non rischierei di comprometterlo per così poco.

Se proprio vuoi, consiglio programma lana con detersivo neutro senza centrifuga

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

:supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: 20 mar 2010, 14:36
Messaggi: 5
Località: sacrofano roma
ok grazie e a risentirci complimenti per la tua xb12 sx modificata


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
8) 8) 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: 20 mar 2010, 14:36
Messaggi: 5
Località: sacrofano roma
ok uli credo che spenderò questi 15 euro grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
maxb12sx ha scritto:
a ok salutalo.... :wink:

be un filtro k&n a quel kilometraggio una pulitina nn gli farebbe male... comunque adesso nn ricordo.. ogni quanti km ha bisogno d essere lavato.. però dovresti procurarti i prodotti a adatti sulla confezione dovrebbero essere riportate le specifiche e i km della manutenzione.. controllalo se è molto sporco ... oppure per esser sicuro prendi un compressore e dagli una soffiata sicuramente così levi la maggoir parte di sporcizia..


No Guido, non va soffiato!!!! Gli allarghi le fibre e addio. Le sue istruzioni parlano chiaro!!! Usa un pennello per tirare via il grosso (sempre da istruzioni). Col kit gli dai il suo prodotto e dopo max 10 minuti lo risciaqui "contromano" sotto il rubinetto e lo lasci asciugare naturalmente. Poi serve il suo olio.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
bene ..... io l ho soffiato leggermente e da lontano... ho levato il più grosso.. naturalmente nn bisogna sparargli 300 atm a 2 centimentri... comunque la soluzione migliore è il suo kit.. QUOTO


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Non era per contraddirti, con la dovuta sensibilità lo soffierei pure io....
Ma non siamo tutti ugualmente sensibili...... :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
no no ma hai ragione.... meglio il suo kit.. assolutamente... 8) 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54
Messaggi: 1213
fai una bella cosa... lavalo con la benzina... è il detergente per eccellenza....

Poi però non mettere la benzina sporca nella moto :rotlfgreen:

eventualmente puoi far depositare la sporcizia per qualche giorno e poi tirare su la benzina "buona"


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mar 2010, 02:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 lug 2009, 21:47
Messaggi: 473
Località: Civitanova Marche (MC)
:shock: :shock: :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mar 2010, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2008, 02:47
Messaggi: 1592
mai soffiare,lavalo con lo smacchiatore quello sprai da 2 euri per tessuti,acqua e fallo asciugare all'aria senza soffiarlo!!!se no prendi il kit ma è inutile,quando lo smonti vedrai che sarà inbevuto di ogni immondizzia e di benzina,percio alla fine quello che usi usi senz'altro non si rovinera di certo nel momento in cui lo lavi!!! :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mar 2010, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
ehi, i filtri in cotone (e spugna) a differenza di quelli di carta (come le auto) filtrano solo se OLIATI percio' dopo lavati ci va' il suo olio specifico!!!!
Se non lo oliate non lo fate filtrare!!!!!!!!!!

non ci vuole molto, basta usare google:
http://www.ntp.it/assets/images/content ... 20aria.pdf

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010