Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: presa d aria sul cover........
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
ciao ragassuoli.. quando il tempo è pessimo quando non ho un caxxo da fare e quando mio figlio rompe i maroni mi diletto in lavoretti dedicati alla moto... ho artigianalmente costruito una presa d aria sull cover.. visto che l unica presa centrale secondo me è piccola.. invece di modificare la scatola air box interna ho modificato il cover.. ho fatto 2 buchi con il trapano con apposito attrezzino di 3 cm uno attaccato all altro come fosse un 8.. e sopra ho attaccato una presetta d aria presa in un negozio di tuning.. il risultato è questo..per 5000 euri lo faccio anke a voiiii.. ihihihih ciaoooooo 8) 8) 8) 8)

Immagine
Immagine
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: 28 nov 2009, 20:20
Messaggi: 125
Località: marche
bella!!

hai fatto la passera alla biga
:rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
ed ora dovrai rifare i CO, visto che una nuova presa d'aria aumenta l'affluso della stessa nella scatola del filtro...


ahahahahahah...beato te che non c'hai un menbro da fare al sabato pomeriggio...

me la vendi la griglietta dei fari?!

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
poi quando piove ci metti dentro anche i pesciolini? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
guarda che nel mercatino c'è un socio che vende alcuni cover praticamente nuovi, magari fai ancora in tempo a trovarne uno ed a riparare...ahahahahahah

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Bella

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
peogrossi ha scritto:
Bella

bellammmerda :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
fanculizzatevi tutti e 2.. :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:

1) quando piove IO non esco mai in moto e se piove mentre sono in giro mi fermo fin quando smette e se nn smetterà ci metto un tappo ihhihihihihihi...e comunque se piove l acqua entra anke dalla presa d aria originale attorno al tappo del serbatoio.. 8) 8)

2) dare aria all interno dell air box nn bisogna di certo fare il CO.. è come mettere un filtro aperto.. anzi direi qualcosa meno di un filtro aperto lasciando il filtro originale decisamente più soffocato secondo me è un compromesso ideale.. e poi il foro che ho fatto è di 2cm per 6 .. 8) 8) 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
fanculizzatevi tutti e 2 +1 peograsso... ihihihihihh :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
maxb12sx ha scritto:
fanculizzatevi tutti e 2.. :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:

1) quando piove IO non esco mai in moto e se piove mentre sono in giro mi fermo fin quando smette e se nn smetterà ci metto un tappo ihhihihihihihi...e comunque se piove l acqua entra anke dalla presa d aria originale attorno al tappo del serbatoio.. 8) 8)

2) dare aria all interno dell air box nn bisogna di certo fare il CO.. è come mettere un filtro aperto.. anzi direi qualcosa meno di un filtro aperto lasciando il filtro originale decisamente più soffocato secondo me è un compromesso ideale.. e poi il foro che ho fatto è di 2cm per 6 .. 8) 8) 8)


se non usi la moto quando piove, stai attento a quando la lasci nel garage, con tutte quelle prese d'aria hai visto mai che ti ci fanno il nido i topi?! :supergreen:
o peggio ancora il famoso nido di chiurlo di aldo giovanni e giacomo :rotlfgreen:

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 22:22 
Non connesso
Turbodefi
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 14:08
Messaggi: 12574
Ma daiii voleva condividere con voi la sua creatura!!! :-)
A me piace, tiè! :D
Peograsso...hahahah.... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine BUELLISTA INDIPENDENTE.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
Duca750 ha scritto:
maxb12sx ha scritto:
fanculizzatevi tutti e 2.. :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:

1) quando piove IO non esco mai in moto e se piove mentre sono in giro mi fermo fin quando smette e se nn smetterà ci metto un tappo ihhihihihihihi...e comunque se piove l acqua entra anke dalla presa d aria originale attorno al tappo del serbatoio.. 8) 8)

2) dare aria all interno dell air box nn bisogna di certo fare il CO.. è come mettere un filtro aperto.. anzi direi qualcosa meno di un filtro aperto lasciando il filtro originale decisamente più soffocato secondo me è un compromesso ideale.. e poi il foro che ho fatto è di 2cm per 6 .. 8) 8) 8)


se non usi la moto quando piove, stai attento a quando la lasci nel garage, con tutte quelle prese d'aria hai visto mai che ti ci fanno il nido i topi?! :supergreen:
o peggio ancora il famoso nido di chiurlo di aldo giovanni e giacomo :rotlfgreen:



hahahahahahah..... fregauncazzooooooooooooooooo... :supergreen: ma te le cerchi peròòòò :mrgreen: :mrgreen:

p.s. buellina tu si che ne capisci.. è tutta invidia... :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
http://www.youtube.com/watch?v=-ct22rIJjF0

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 dic 2008, 23:24
Messaggi: 296
Località: Verona
bellooo...fai l'artista come lavoro??? :)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
SNOORKY ha scritto:
bellooo...fai l'artista come lavoro??? :)


bella è??? tu si che te ne intendi..... 8) 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 giu 2009, 12:56
Messaggi: 687
Località: Roma
Bella , ma non fa per me !

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mar 2010, 00:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 dic 2008, 23:24
Messaggi: 296
Località: Verona
secondo me' visto la tua manualita' avrei fatto delle prese d'aria ai lati del copri airbox...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mar 2010, 00:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
c ho pensato ma va bene così.. nn volevo esagerare,, ho bucato il cover originale anke troppo.. così ho ottenuto quello ke volevo senza riskiare di rovinare tutto... 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: E-D Special
 Messaggio Inviato: 21 mar 2010, 01:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 feb 2010, 18:12
Messaggi: 179
spettacolo!!!! io nn lo posso + fare!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
complimenti!!

_________________
visitate il mio sito!!!! www.edspecial.com
Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mar 2010, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
oooooooo finalmente un parere di uno che se ne intende,,,,, 8) 8) 8) e devi vederla nel contesto della moto veraveramente bellinaaaa... :lol: :lol: :lol:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mar 2010, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
ESTETICAMENTE: dipende dai gusti...non mi esprimo. :wink:

FUNZIONALMENTE: messa li proprio dietro all'originale e parallela al flusso d'aria ... non credo serva a qualche cosa. 8)
quella zona è evidentemente in depressione a certe velocità ... al massimo l'aria esce...

REALIZZAZIONE: dalle foto sembra ben fatta. complimenti.

:wink:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 mar 2010, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
a.d..... secondo me l aria in entrata dalla presa originale viene distribuita all interno in maniera omogenea visto che è bloccata dalla scatola air box interna.. all interno della griglietta originale del cover si trova la scatola air box quindi difficilmente l aria entra da li e esce direttamente da quella che ho costruito.. in movimento l aria verrà ridotta dal cupolino sicuramente,, quindi il flusso in entrata sarà decisamente ridotto.. l ho messa li apposta ... e credo sia un compromesso giusto di aria in entrata considerando che terrò il filtro originale.. l aumento di aria in aspirazione con il filtro k&n e decisamente maggiore anke troppo, considerato che ho solo il terminale, ho già provato ma credo vada meglio con l originale.. considera che sto andando a tentativi visto ke il mio trattore ha i collettori più piccoli e un controllo dei gas maggiore avendo la doppia lambda.. ho letto sul forum che qualcuno "vedi cafone il gay" ha levato completamente la scatola air box mquindi in proporzione una presa d aria sul cover di 2cm per 6 non credo abbia effetti negativi,,,,


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010