Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 gen 2007, 16:52 
 
147dB ha scritto:
Certo quanto ad utilità tra paratelai e tendicinghia è una bella lotta... ma ottimizzando le risorse e applicando una piccolissima modifica alla forcellina originale è possibile salvare telaio e portafoglio!



PARLA, MARRANO!!!!!!!!!!!
Sarai sfidato altrimenti a singolar tenzone e infilzato da un arrosticino!!!!

:mrgreen: :mrgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paratelai e Gomme
 Messaggio Inviato: 12 gen 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
Manu ha scritto:
Wile C. ha scritto:
Manu ha scritto:
Wile C. ha scritto:
Manu ha scritto:
Chiedo consiglio a voi 8)

- Devo cambiare la gomma anteriore originale Dunlop, visto che mi sono trovato malissimo volevo cambiare marca, quale mi consigliate?

- Vorei acquistare dei paratelai in carbonio senza spendere un esagerazione, voi quali montate? questi li ha mai provati qualcuno?
http://cgi.ebay.it/BUELL-XB-9-12-R-S-NEW-RAM-PROTECTION-CARBON-FIBRE_W0QQitemZ250071843168QQihZ015QQcategoryZ108840QQrdZ1QQcmdZViewItem

Grazie :wink:


cambi anche la gomma posteriore...vero????


Volevo cambiare solo quella anteriore perchè quella posteriore è già stata cambiata una volta e ancora ne può fare di km...


il Sassaroli direbbe:

...AHIAHIAHIAHIAHIA...

quanti Km può fare ancora la gomma?
calcola il risparmio che puoi avere, magari sono 30 euro di gomma rimasti..

ecco per quel risparmio vai in giro con una moto con due gomme diverse rischiando (toccati alla grande con la sinistra che funziona meglio) di perdere più facilmente il controllo della moto.

forse non è così... però io ci penserei fossi in te ...fosse anche nuova la posteriore
:mrgreen:


La gomma dietro è praticamente nuova, il tipo che mi ha venduto la moto l'aveva cambiata da poco...
ora che fare?
Rischio montando una gomma differente all'anteriore o prendo quella schifezza di Dunlop e rischio comunque di sdraiarmi :supergreen:



toccherebbe chiede a chi ce capisce... io da ignorante/non smanettante le cambierei ambedue entrambe, se fà schifo davanti fà schifo anche dietro (tanto oggi Sid non c'è, magari non se ne accorge nessuno e non andiamo OT)


TENNNICIIIIII

lo ca-BIIIP-ate o no stò quaglione?
:roll: :roll: :roll:

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paratelai e Gomme
 Messaggio Inviato: 12 gen 2007, 17:23 
 
Wile C. ha scritto:
........ stò quaglione?
:roll: :roll: :roll:


....nel senso che è una Quaglia?????? :mrgreen:

Le gomme si sostituiscono entrambe, consigliato vivamente dal buonsenso, un "treno" di gomme si distingue oltre che dalla marca e modello, anche dall'anno di fabbricazione, luogo di fabbricazione e non ultimo dalla qualità della "scelta" in base al controllo effettuato in fabbrica...se poi, la nostra (ed altrui) sicurezza vale meno di 200€.........vabbè! :wink:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paratelai e Gomme
 Messaggio Inviato: 12 gen 2007, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
il teNNico ha scritto:
Wile C. ha scritto:
........ stò quaglione?
:roll: :roll: :roll:


....nel senso che è una Quaglia?????? :mrgreen:

Le gomme si sostituiscono entrambe, consigliato vivamente dal buonsenso, un "treno" di gomme si distingue oltre che dalla marca e modello, anche dall'anno di fabbricazione, luogo di fabbricazione e non ultimo dalla qualità della "scelta" in base al controllo effettuato in fabbrica...se poi, la nostra (ed altrui) sicurezza vale meno di 200€.........vabbè! :wink:


ooooohhhh ...e ci voleva tanto? Uff...

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paratelai e Gomme
 Messaggio Inviato: 12 gen 2007, 17:35 
 
Wile C. ha scritto:
il teNNico ha scritto:
Wile C. ha scritto:
........ stò quaglione?
:roll: :roll: :roll:


....nel senso che è una Quaglia?????? :mrgreen:

Le gomme si sostituiscono entrambe, consigliato vivamente dal buonsenso, un "treno" di gomme si distingue oltre che dalla marca e modello, anche dall'anno di fabbricazione, luogo di fabbricazione e non ultimo dalla qualità della "scelta" in base al controllo effettuato in fabbrica...se poi, la nostra (ed altrui) sicurezza vale meno di 200€.........vabbè! :wink:


ooooohhhh ...e ci voleva tanto? Uff...


....anche per te......

Ciao trucidi... state a senti'... m'e' successo 'n casino... 'n'apocalisseee!

L'artra notte stavo a fa' le sgommate a dducento su 'a prenestina co'a moto de mi'fratello... chi te vedooo???......... Peppe er Verterba co' la su' rigazza! Me saluta poi me dice: "Aho' sciao trucido, senti... nun e' che me poi appoggia' 'na paja ca sto a smarti'... 'sto periodo so' tarmente sfigato che si mme cascasse er cazzo per tera, m'arimbarzerebbe ar culo"

Allora io je faccio "E 'o vedo bene quanno sei sficato, guarda qua... 'sta ciospa che c'hai seduta de fianco... e' la tu' rigazza o l'antifurto da'a machina? Ammazza, e' tarmente brutta che l'ostetrica, quanno e' nata, 'nvece de da' 'no schiaffo a lei, l'ha dato a su' madre!"

Ah ah so' rimasti demmerda... purtroppo e' cosi', c'e' ggente che popo nun capisce l'umorismo der l'esiralanza...

Che volete da fa'... ammodestamente 'so popo er comico nummero uno de Roma

Vabbe' mo vve saluto che me ne devo anna'...


:mrgreen: :mrgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2007, 02:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 dic 2006, 11:20
Messaggi: 49
Località: roma
cambia anke la posteriore, le coperture skifose o no devono essere uguali per darti un riferimento di guida preciso. dai retta il risparmio nn paga e si riskia e nn x tirartela. in moto quando pieghi sei sul filo del rasoio e su 2 ruote,poco poco ne parte 1 vai a lumake. e quando si cade con queste moto si fanno i danni veri, il telaio, xfetto nella sua rigidità x la ciclistica, appena tocca terra o vede l'asfalto si incrina......cambia,cambia
:shock: :shock: :shock:

_________________
....neve,vento,h2o una curva ti guardo e ti spavento........


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010