Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AIUTO PLEASE!!!!!!!!! Perdita da Paraolio forcella
 Messaggio Inviato: 25 mar 2010, 02:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
:( :( Ciao raga, oggi dopo un giro in moto, il mio amico mi ha fatto notare che dalla forcella anteriore lato dx ( disco freno ), ho una perdita di olio. Sicuramente si e' rotto o sciupato il paraolio....Ma porca P....na, ho rimontato tutto l'anteriore solo un mese e mezzo fa' quando ho cambiato i cuscinetti di sterzo....Non poteva perdere olio prima??? C'e' qualcuno che puo' dirmi se basta smontare solo la forcella interessata oppure se devo rismontare tutto l'anteriore da capo?? E quanto spendero' per sistemare il paraolio??? AIUTATEMIIIIIII.............Grazie mille.....

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AIUTO PLEASE!!!!!!!!! Perdita da Paraolio forcella
 Messaggio Inviato: 25 mar 2010, 03:00 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
leo73 ha scritto:
:( :( Ciao raga, oggi dopo un giro in moto, il mio amico mi ha fatto notare che dalla forcella anteriore lato dx ( disco freno ), ho una perdita di olio. Sicuramente si e' rotto o sciupato il paraolio....Ma porca P....na, ho rimontato tutto l'anteriore solo un mese e mezzo fa' quando ho cambiato i cuscinetti di sterzo....Non poteva perdere olio prima??? C'e' qualcuno che puo' dirmi se basta smontare solo la forcella interessata oppure se devo rismontare tutto l'anteriore da capo?? E quanto spendero' per sistemare il paraolio??? AIUTATEMIIIIIII.............Grazie mille.....


qui a Roma, revisione di entrambe le forche con eventuale sostituzione dei paraolii ed olio stiamo sui 120 euro (RS Suspension)
altrimenti puoi fare per conto tuo, i paraolii costano sui 10/15 euro la coppia, e puoi sostituire anche un solo paraolio.

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 mar 2010, 03:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
e' successo a Dieghe poco tempo fa' chiediglielo in pm

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 mar 2010, 04:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Grazie raga della pronta risposta......ma se lo faccio x conto mio come devo fare??

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 mar 2010, 04:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
leo73 ha scritto:
Grazie raga della pronta risposta......ma se lo faccio x conto mio come devo fare??

Non mi ci metterei nemmeno io!! Non saprei da dove partire :?
fatti consigliare un buon meccanico dagli amici...magari chiedi a Pitt!!

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 mar 2010, 04:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Tommy ha scritto:
leo73 ha scritto:
Grazie raga della pronta risposta......ma se lo faccio x conto mio come devo fare??

Non mi ci metterei nemmeno io!! Non saprei da dove partire :?
fatti consigliare un buon meccanico dagli amici...magari chiedi a Pitt!!



Te pensa che solo poco tempo fa' ho montato tutto l'anteriore perche' avevo cambiato i cuscinetti di sterzo. E adesso sorge questo nuovo problema.... :: dho :: Che palle de'.......

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 mar 2010, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
se dovessi fare per conto tuo dovresti avere gli attrezzi per mo smontaggio della cartuccia del pompante interno dell'ammortizzatore, è una piastra di metallo che ti tiene tirato il pompante mentre sviti lo stelo interno dal fodero della forcella...

http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic.php?t=113423

i procedimenti sono grosso modo identici per tutte le moto...

http://www.bandit.it/public/modules/new ... toryid=253

non trovo piu su youtube un esempio di smontaggio delle forcelle

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 mar 2010, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08
Messaggi: 352
Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
MANDAMELE A ME....CON PARAOLI OLIO E PARAPOLVERE TE LE REVISIONO IO :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006
RITORNATO PIU' TECNICO E PIU'INCAXXATO


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 mar 2010, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
prova da fare prima di dire che il paraolio è morto:
-sfila il parapolvere (quello che vedi in gomma, il paraolio è dentro!) aiutandoti con una spatola.
-pulisci bene l'eventuale sporcizia interna usando un vecchio spazzolino da denti e soffia (piano)
-prendi una bottiglia di acqua in plastica e tagliane una striscia piana da 15-20mm x 40-50mm e arrotonda bene gli spigoli

infila tale striscia sotto al paraolio (deve entrare nella forcella proprio!!!) e fai tutto il giro dello stelo, con calma e pazienza riesci.
In alternativa alla plastica puoi usare una pellicola fotografica ma anche qui arrotonda gli spigoli!

L'operazione descritta serve a rimuovere impurita' che si posso incastrare nel paraolio e non fargli fare bene tenuta. Poi fai come descritto qui:

http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?t=18390

fai così, se ti va' bene ok, senno' devi sostituirli :oops:

è normale perda per primo lo stelo lato freno, quando freni mandi in torsione la forcella e sia i paraoli sia le DU patiscono piu' che sull'altro stelo

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 mar 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
perdita olio dalla forcella....????


ai ai aiiiiiiiiiiiiiii..




hai sbiellato....... :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 mar 2010, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
dai su...ricorda che alcune moto non perdono olio...MARCANO IL TERRITORIO
:wink:

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mar 2010, 05:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
:wink: Un grazie veramente a tutti voi....Poi vi sapro' dire il seguito..... 8)

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mar 2010, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
mi sono dimenticato una cosa, se smonti il parafango davanti l'operazione che ti ho descritto ti verra' piu' comoda

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mar 2010, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
:D Grazie American dream, seguiro' il tuo consiglio e faro' per prima cosa cio' che hai descritto nell'altro post.....Sei un grande, te e gli altri ragazzi...... 8) :supergreen: Grazie a tutti.........

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mar 2010, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
mmmm temo tu non abbia capito bene!
Prima di mettere la vaselina (o grasso al silicone) , visto che perde, devi pulirla con la pellicola o la plastica! Diverso il discorso se non perdesse e allora dovresti fare solo cio' che ti ho descritto nell'altro 3ad!

Poi fai quello che ho descritto nell'altro 3ad, ma prima se non pulisci la tenuta, sotto al labbro del paraolio, non ottieni nulla!!!!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 mar 2010, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08
Messaggi: 352
Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
fai prima a cambiare il paraolio!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006
RITORNATO PIU' TECNICO E PIU'INCAXXATO


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 mar 2010, 02:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
american_dream ha scritto:
mmmm temo tu non abbia capito bene!
Prima di mettere la vaselina (o grasso al silicone) , visto che perde, devi pulirla con la pellicola o la plastica! Diverso il discorso se non perdesse e allora dovresti fare solo cio' che ti ho descritto nell'altro 3ad!

Poi fai quello che ho descritto nell'altro 3ad, ma prima se non pulisci la tenuta, sotto al labbro del paraolio, non ottieni nulla!!!!


:D No no, ho capito , ho capito, grazie....prima devo pulire il tutto con il pezzo di plastica ritagliato, e poi mettere il grasso al silicone, che tra l'altro ho gia' comprato tempo fa' ( in bomboletta spray ).....poi rimontando il tutto e facendoci qualche giretto, vedro' come si comporta......speriamo bene.... :wink:

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mar 2010, 09:18 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
il grasso al silicone non spray!!!! Intendo quello simil-vaselina! Se ne vuoi prendere poco o prendi la vaselina in farmacia o lo prendi i negozi di sub!!!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mar 2010, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08
Messaggi: 352
Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
VASELLINA....OH MY GOD.....questo post si rigira sul PORNO
poi quando dico che devono cambiare il nome da DEVILSTARS A DEVILFROCIO nessuno mi ascolta :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006
RITORNATO PIU' TECNICO E PIU'INCAXXATO


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mar 2010, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
american_dream ha scritto:
il grasso al silicone non spray!!!! Intendo quello simil-vaselina! Se ne vuoi prendere poco o prendi la vaselina in farmacia o lo prendi i negozi di sub!!!




:wink: ah, ok.....grazie x la precisazione....pensavo che quello spray fosse lo stesso....ma perche' , reca dei danni???

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mar 2010, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
ti diro'.... io "spray al silicone" ne ho gia' visto, ok, ma "grasso spray al silicone" non ne ho mai visto! Io uso quello in barattolo, è come il silicone dei vetri per capirci, stessa consistenza ma ovviamente non secca 8)

ma se sei nel dubbio su quale usare usa la vaselina, la prendi in farmacia e va bene uguale, un tubetto costa pochissimo a differenza del grasso che te ne vendono una confezione da 1 Kg!
Poi col tuo ditone la spalmi tra paraolio e parapolvere :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mar 2010, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
american_dream ha scritto:
ti diro'.... io "spray al silicone" ne ho gia' visto, ok, ma "grasso spray al silicone" non ne ho mai visto! Io uso quello in barattolo, è come il silicone dei vetri per capirci, stessa consistenza ma ovviamente non secca 8)

ma se sei nel dubbio su quale usare usa la vaselina, la prendi in farmacia e va bene uguale, un tubetto costa pochissimo a differenza del grasso che te ne vendono una confezione da 1 Kg!
Poi col tuo ditone la spalmi tra paraolio e parapolvere :mrgreen:



e ci fai anche bella figura con la farmacista... chiedi un bel tubetto di vasellina.. poi gli dici, "no, ma è per la moto eh".. capace ci crede... :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010