Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spia riserva.
 Messaggio Inviato: 30 mar 2010, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 00:26
Messaggi: 421
Località: Mantua
...da domenica non funziona più, negli anni ha sempre svolto egregiamente il suo servizio, vorrei riaverla.

Modello: XB9S '03


Suggerimenti?


Tankiu. :wink:

_________________
Immagine Immagine

Immagine


The Mild One


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2010, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
lampadina fulminata oppure sonda della benzina guasta.

1°controllo LA LAMPADINA
2°controllo SVUOTA COMPLETAMENTE IL SERBATOIO

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2010, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 00:26
Messaggi: 421
Località: Mantua
Duca750 ha scritto:
lampadina fulminata oppure sonda della benzina guasta.

1°controllo LA LAMPADINA
2°controllo SVUOTA COMPLETAMENTE IL SERBATOIO




1° Scusa l'imprecisione, rettifico, oltre a non funzionare la "spia" arancione sul cruscotto non si attiva nemmeno il "trip" della riserva con il relativo conteggio parziale dei km.

2° Già svuotato, sono rimasto a piedi, con 5 euri sono poi ritornato alla maison.

_________________
Immagine Immagine

Immagine


The Mild One


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2010, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
io avevo sentito che se si fulmina la spia del carburante,si deve cambiare tutta la strumentazione...non sò perche però.a me sembra strano che una semplice lampadina non si possa sostituire o in qualche modo aggiustare la strumentazione..bhòòòòòòòòòò


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2010, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 31 ott 2009, 18:36
Messaggi: 260
Località: Roma
successo anche a me, fa contatto qualcosa nel cablaggio anteriore sotto al faro... mi fa contatto anche un cavo di avviamento.

è una rottura di palle che devo ancora risolvere...

la spia carburante non si può cambiare, c'è scritto anche nel libretto della moto. devi cambiare tutta la scheda.

infatti avevo preso proprio un'altra strumentazione usata con la quale non so cosa fare.

credo tu abbia lo stesso problema, ma qualora non fosse un contatto, ma davvero bruciata, se vuoi ti vendo la mia strumentazione in eccesso...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2010, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 feb 2010, 01:14
Messaggi: 188
Località: Dugn?n (MI)
Confermo, la spia della riserva è un smd saldato sulla scheda. Sono quasi certo però che un buon elettrotecnico riuscirebbe a dissaldare quello rotto e sostituirlo. Per provarla devi smontar la scheda e farla suonare col tester, se non sai cosa vuol dire lascia perdere e porta tutto dall'elettrotecnico che in meno di 15min ti risolve il problema.

_________________
-----> www.teknowolf.it

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: spia riserva
 Messaggio Inviato: 30 mar 2010, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07
Messaggi: 415
Località: Vicenza
Ola, la spia riserva viene comandata da ujn sensore NTC montato direttamente sul supporto dentro la pompa della benzina, uno tra i motivi per i quali si può bruciare può essere dato dal fatto che viene usata molto (viaggi spesso in riserva??) il sensore costa due lire e si trova in qualsiasi negozio di elettronica.
A me è successo che si è rotto il sensore e lo ho sostituito con uno nuovo spendendo 2 euro... all'epoca ho postato nel forum anche.
Per verificare che la strumentazione sia ok puoi scollegare lo spinotto della pompa e mandare un negativo al filo che comanda la spia... (nella mia xb9/03 è il filo giallo rosso..)

Ciao.

_________________
Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2010, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
hai provato a buttare un fiammidero dentro il serbatoio per vedere se ci sono anomalie....??? funziona.....

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2010, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
quoto Pavi :rotlfgreen: :rotlfgreen: no scusa il Duca

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2010, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
difficilmente le lampadine smd si possono bruciare, cosi come i led usati al posto delle stesse, nella maggior parte delle strumentazioni delle moto di ultima generazione...credo che a questo punto tocca vedere dove è il falso contatto...
a proposito di FUEL TRIP come funziona?! quando entri in riserva ti segnala quanti kilometri ti rimangono da fare prima di restare a piedi?!

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2010, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
Messaggi: 771
Località: carpi (mo)
No,ti dice semplicemente quanti km hai percorso da quando si è accesa la spia.

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2010, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
orvi ha scritto:
No,ti dice semplicemente quanti km hai percorso da quando si è accesa la spia.

ho capito...mediamente quanti se ne possono fare con la spia accesa? vabbe che io di solito ce ne faccio non piu di 10 e poi giu col pieno...

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2010, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
Messaggi: 771
Località: carpi (mo)
Dovrebbero essere più o meno 3 litri

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2010, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: 18 feb 2010, 19:43
Messaggi: 576
Località: Roma
grazie Orvi :happy:

_________________
Immagine ImmagineMarcello


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mar 2010, 01:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
io sono arrivato a 40 km...secondo me altri 50 cm e restavo a piè :lol:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spia riserva
 Messaggio Inviato: 31 mar 2010, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 gen 2006, 00:26
Messaggi: 421
Località: Mantua
berna75 ha scritto:
Ola, la spia riserva viene comandata da ujn sensore NTC montato direttamente sul supporto dentro la pompa della benzina, uno tra i motivi per i quali si può bruciare può essere dato dal fatto che viene usata molto (viaggi spesso in riserva??) il sensore costa due lire e si trova in qualsiasi negozio di elettronica.
A me è successo che si è rotto il sensore e lo ho sostituito con uno nuovo spendendo 2 euro... all'epoca ho postato nel forum anche.
Per verificare che la strumentazione sia ok puoi scollegare lo spinotto della pompa e mandare un negativo al filo che comanda la spia... (nella mia xb9/03 è il filo giallo rosso..)

Ciao.





...grazie 1000 per il consiglio, probabilmente la soluzione al mio problema è quella che proponi tu, è complicato sostituire questo sensore posizionato sul supporto della pompa? ho un minimo di praticità, attendo indicazioni. :wink:

_________________
Immagine Immagine

Immagine


The Mild One


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: spia riserva
 Messaggio Inviato: 31 mar 2010, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07
Messaggi: 415
Località: Vicenza
Zanna ha scritto:
berna75 ha scritto:
Ola, la spia riserva viene comandata da ujn sensore NTC montato direttamente sul supporto dentro la pompa della benzina, uno tra i motivi per i quali si può bruciare può essere dato dal fatto che viene usata molto (viaggi spesso in riserva??) il sensore costa due lire e si trova in qualsiasi negozio di elettronica.
A me è successo che si è rotto il sensore e lo ho sostituito con uno nuovo spendendo 2 euro... all'epoca ho postato nel forum anche.
Per verificare che la strumentazione sia ok puoi scollegare lo spinotto della pompa e mandare un negativo al filo che comanda la spia... (nella mia xb9/03 è il filo giallo rosso..)

Ciao.


Verifica prima togliendo lo spinotto della pompa.... tra i 4 fili che hai ne hai uno che arriva fino alla strumentazione... vedi sul manuale services se ce lo hai diversamente fai sapere modello e anno... trova il filo della riserva e mandalo a negativo. dovrebbe accendersi la spia nella strumentazione.
Prima di passare allo smontaggio della pompa fai questa prova cos' ti risparmi parechcio lavoro..



...grazie 1000 per il consiglio, probabilmente la soluzione al mio problema è quella che proponi tu, è complicato sostituire questo sensore posizionato sul supporto della pompa? ho un minimo di praticità, attendo indicazioni. :wink:

_________________
Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mar 2010, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2009, 13:17
Messaggi: 705
Località: Ferrara
pomomd ha scritto:
io sono arrivato a 40 km...secondo me altri 50 cm e restavo a piè :lol:

40km?? :shock:
Io sono arrivato a 20km ed ho iniziato a farmela sotto dato ke ero in un rettilineo disperso nel nulla!! Poi alla fine ho visto un distributore e via col pieno...
Peccato ke al self service la benzina costasse 1.6 al litro!!
Nn se ne approfittano mica ad essere gli unici di quella zona, no no...

_________________
RIDE THE LIGHTNING!!
xb9sx Hero Blue Translucent MY2005
xl1200x Big Blue Pearl MY2012


Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mar 2010, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
amefregauncazzo.... :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mar 2010, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2009, 00:52
Messaggi: 1287
Località: sesto s. giovanni (MI)
be costava poco :mrgreen:

_________________
...nessuno capir? veramente perch? buell...a volte non ci sono scuse per non prendere la strada pi? lunga,sopratutto quando sei in sella a una buell...


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010