Autore |
Messaggio |
MattZed
|
Oggetto del messaggio: materiali collettori xb12s Inviato: 30 mar 2010, 15:46 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 10:23 Messaggi: 244 Località: Asola (MN)
|
domanda facile facile: di che materiale sono fatti i collettori dela XB12s ante 2008? in officina mi hanno detto acciaio tropicalizzato, qui ho letto semplice acciaio...io sostengo qualche lega....chi è a conoscenza del reale materiale?
grazie x l'aiuto
_________________ meglio avere il giubbino pieno di moschini DAVANTI...che avere i moscerini che ti tamponano!
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 15:49 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
Dov'eri finito mantovano???
Comunque da come si scaldano direi inox...magari anodizzato con qualcosa per dare quella superficie rugosa! 
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 15:52 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
Tommy ha scritto: Dov'eri finito mantovano??? Comunque da come si scaldano direi inox...magari anodizzato con qualcosa per dare quella superficie rugosa! 
il materiale penso sia inox (ma non ne sono certo). la rugosità se non sbaglio è causa della sabbiatura 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 15:53 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
acciaio tropicalizzato è sempre acciaio! soltanto che viene trattato per evitare fenomeni di corrosione. Percui il materiale è acciaio! 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 15:54 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
teo883 ha scritto: Tommy ha scritto: Dov'eri finito mantovano??? Comunque da come si scaldano direi inox...magari anodizzato con qualcosa per dare quella superficie rugosa!  il materiale penso sia inox (ma non ne sono certo). la rugosità se non sbaglio è causa della sabbiatura 
Ma la sabbiatura è usata per togliere per esempio la calce dai muri...io dico che è anodizzato!! 
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 15:55 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
Jason ha scritto: acciaio tropicalizzato è sempre acciaio! soltanto che viene trattato per evitare fenomeni di corrosione. Percui il materiale è acciaio! 
Acciao che viene dalle foreste del centro America??
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 15:56 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
MattZed
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 15:57 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 10:23 Messaggi: 244 Località: Asola (MN)
|
lo chiedo perchè sono nelle condizioni di dover saldare delle crepe, i collettori li ho presi usati per sostituzione ai 2008 che erano 5 mm di diametro più piccoli. se conosco il materiale so dove poter andare a farli saldare. sul web nn si trova nulla di concreto
_________________ meglio avere il giubbino pieno di moschini DAVANTI...che avere i moscerini che ti tamponano!
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 15:58 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 15:58 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
MattZed ha scritto: lo chiedo perchè sono nelle condizioni di dover saldare delle crepe, i collettori li ho presi usati per sostituzione ai 2008 che erano 5 mm di diametro più piccoli. se conosco il materiale so dove poter andare a farli saldare. sul web nn si trova nulla di concreto
Come hanno fatto a creparsi?? 
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
MattZed
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 16:03 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 10:23 Messaggi: 244 Località: Asola (MN)
|
li ho presi usati e caduti...avevano un paio di botte che ho fatto riparare in carrozzeria, e una crepetta, saldandola il materiale d'apporto l'ha resa più fragile e da li è partita la cricca, anzi, le cricche. suppongo sia dovuta quindi al punto di saldatura la crepa
_________________ meglio avere il giubbino pieno di moschini DAVANTI...che avere i moscerini che ti tamponano!
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 16:04 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
Ah ok! Continuo a sostenere sia inox ma non ne sono sicuro comunque...
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 16:08 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
comunque sia, a mio parere se vuoi saldare l'acciaio, per fare un bel lavoro potresti saldarlo a MIG; se ti accontenti di "come viene viene basta che funzioni" anche a TIG
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 16:45 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
questo non ve lo ricordate?
http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... c&start=22
lavoro qualche tonnellata di inox al mese.... qualcosa ne capisco
prendete una calamita.... i collettori non attaccano, non solo è acciaio inox ma è pure un BUON acciaio inox! inox piu' blandi attaccano eccome alla calamita, potrebbe essere un 304 che si usa pure per scopi alimentari, good
Le righe ci sono perchè dopo piegati vengono spazzolati in automatico.
Il colore giallognolo lo assume tipicamente l'acciaio inox quando si scalda.
L'acciaio inox si elettropulisce (brillantatura) e consiste nel rimuoverne un leggero strato (il contrario della cromatura per capirci che riporta materiale) e il risultato lo vedete nella foto del 3ad sopra.
Oltre a brillantare c'è chi lo croma, ma davvero in pochi, è un trattamento senza senso visto che dopo brillantato diventa inattaccabile.... farlo a specchio non ha valenza tecnica ma solo estetica.
Altri trattamenti non ce ne sono (verniciature a parte ovvio).
Altra precisazione i collettori come i miei non rimangono belli lucidi, giallognoli ritornano, da dopo fatto il lavoro ho percorso circa 250km e sono gia' diversi....ovviamente diventano giallogni prima dove i gas sono piu' caldi cioè verso la testa.
Badando all'estetica molto meglio saldarli a Tig piuttosto che a Mig (filo continuo per capirci)
Ora esco col camion, vado dal mio fornitore che brillanta a portare del materiale, a dopooooooo
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 16:56 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 16:57 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
Jason ha scritto:
Puoi dirlo forte.... 
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 16:57 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Tommy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mar 2010, 16:58 |
|
Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39 Messaggi: 9744 Località: Curtatone (MN)
|
_________________  .....Fermone Docet.....
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mar 2010, 01:38 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Tommy ha scritto:
Ma allora il Golfrè non ti ha insegnato un casso!!!!
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mar 2010, 01:50 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Una volta coprendo la moto col telo dopo un giro, il collettore del posteriore toccando il telo lo ha colato ed è rimasto macchiato. Ho provato con ogni tipo di solvente, ma non c'era nulla da fare.... Ho dovuto scartavetrarlo e l'ho tirato quasi a specchio. L'altro collettore l'ho lasciato stare. Comunque grattando veniva via un riporto superficiale e mi chiedevo che minchia di trattamento fosse. Io faccio macchine per l'industria alimentare e non ho mai visto nulla del genere. Comunque fino ad oggi la parte grattata non presenta segni di ruggine o altro. La prima volta che mi capita di smontare i collettori li tiro a specchio!!!
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mar 2010, 09:55 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
fai macchine per industria alimentare e non ti intendi di acciaio inox?
il riporto superficiale è semplice scaldata..... e la ruggine non la fa' perchè è inox, puoi scartavetrarlo quanto ti pare e piace
ti mando un pm con cosa faccio io.....
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 31 mar 2010, 11:29 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Inox infatti è quel che ho detto implicitamente...... E' la spiegazione al colore dei collettori che ancora mi dà da pensare, ma probabilmente hai ragione tu. Io l'inox lo utilizzo belle che fatto, non lo produco.
Comunque esiste un trattamento superficiale per l'inox brevettato da un'azienda teteska che lo rende inattaccabile dalle sostanze più aggressive.
Ora non mi viene il nome di sto trattamento, da noi non lo usiamo. Ma mi informo e ti comunico
|
|
 |
|
 |
|